
(di Gaetano Pedullà – lanotiziagiornale.it) – Un errore madornale il Movimento l’ha fatto quando si poteva riequilibrare la Rai e si è pensato ad altro, indicando per ruoli chiave chi ha dormito o si è fatto gli affari suoi.
La Stampa di ieri titolava: “Vergogna Rai, Fazio costretto all’addio”. Il direttore Giannini e la sua vice Cuzzocrea ne erano ospiti fissi e quindi si capisce. Su Repubblica, bello grande, Fazio è “Lo showmen odiato dalla Bestia di Salvini”. Per il direttore Molinari e altri colleghi dello stesso giornale il “Tempo che fa” è stato sempre bello, e dunque l’attacco alla Lega che festeggia la fine del programma è il minimo sindacale.
Felici come a Pasqua, invece, le testate di destra, che aspettano con ansia di occupare pure questo spazio sulla tv pubblica. Chi per un motivo, chi per un altro, insomma, tutti attaccano o difendono una Rai che si riposiziona politicamente, concependo come un fatto naturale che prima c’era la lottizzazione di un colore e adesso si continua cambiando tinta.
Punto di partenza per tutto questo è stato ieri il voto del Cda sul nuovo amministratore delegato indicato dalla Meloni, sul quale il rappresentante dei Cinque Stelle, Alessandro Di Majo, si è astenuto, confortato da quanto gli ha suggerito lo stesso leader Conte in un’intervista poco prima. “Se fossi al suo posto – ha detto il leader del Movimento – sospenderei il giudizio in attesa di capire meglio i nuovi orientamenti”.
Ma cosa c’è da capire? Che i 5S siano stati massacrati prima e continueranno ad esserlo è pacifico. Che Vespa ospiti Zelensky invitando solo giornalisti sdraiati sull’invio delle armi è sotto gli occhi di tutti. Che le poche testate anti-sistema siano oscurate è inoppugnabile, e fa ridere che si possa considerare un successo la conferma di Report (che si conferma da sé) o qualche strapuntino il sabato pomeriggio.
Così, mentre Conte riflette, solo il Pd vota contro e torna ad essere l’opposizione di riferimento, mentre su tutti i giornali, compreso il Fatto quotidiano, si parla di asse giallo-nero, cioè di una trattativa tra M5S e Fratelli d’Italia per le nomine. Un errore madornale il Movimento l’ha fatto quando si poteva riequilibrare la Rai e si è pensato ad altro, indicando per ruoli chiave chi ha dormito o si è fatto gli affari suoi.
In tre anni di direzione di tale Carboni al Tg1, per dire, La Notizia che non è certamente né di destra né di sinistra non è mai stata invitata una sola volta). Poi, di fronte ai continui schiaffi ai 5 Stelle, proprio Conte ha combinato di peggio, annunciando uno sciopero dal video di tutti i suoi parlamentari, che è saltato dopo tre giorni. E ora, con l’inspiegabile astensione di ieri il Movimento passa per il solito partito dell’inciucio, per di più senza ottenere nulla, mentre sulle reti Mediaset li bombardano. Titoli di coda. Fine.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Gaetano Pedullà, Interno, Politica
l’ astensione di Di Majo è difficile da digerire……!!!! ma che senso ha….cosa si vuole ancora capire…poffarbacco…!!!
"Mi piace""Mi piace"
Presidente Conte bisogna prendere il toro per le corna!! Capisco essere diplomatici ma così si passa da pappe molli!! Forza un po’ di coraggio!! In Veneto il movimento è quasi sparito il perché? Ce ne sono troppi di perché… Troppi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
M. Cukj, la penso esattamente come Lei. Senza ” voce “, nessuno potrà ascoltare. Sveglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dove stava Pedullà quando tutte le tv e i giornali massacravano i 5 stelle anche se primo partito politico con il 33 per cento e lo stesso vale per Giannini e Molinari ora sentono puzza di rancido e si turano il naso solo perché il fetore viene da destra.
"Mi piace"Piace a 4 people
A forza di essere moderati democristiani de sinistra, il m5s si sta estinguendo
"Mi piace""Mi piace"
“sospenderei il giudizio in attesa di capire meglio i nuovi orientamenti”: MMMMMMMMMMMMUUUUUUUUUUUUAHAHAHAHAHAHAH!
"Mi piace""Mi piace"
A me sembra logico che chi non vuole mettere LE PROPRIE zampe sulla Rai si astenga in una votazione-scontro tra Pd e Destra.
Perché quello mi sembra il voto del PD: non una questione di principio, di opposizione tout court, ma solo al fatto di non poterci mettere LORO le zampe sopra.
Visto in quest’ottica, che cosa c’entra il M5S?
Quella non è una questione di principio, ma una lotta tra contendenti, tra 2 iene che si disputano la carogna… e Conte è SUPERIORE, come sempre.
Il Pd si ripresenti nelle questioni essenziali, come la PACE, ad esempio.
"Mi piace"Piace a 5 people
Anail il tuo pensiero può essere condivisibile ma il movimento sta morendo!! Perché non ha più la forza trainante di un tempo! Bisogna prendere delle posizioni se si vuole che la gente capisca da che parte sta! Certo essere super partes in certi ambiti fa parte del movimento ma se prima riusciva ad attrarre gente insoddisfatta ora la gente insiddisfatta non vota più perché non si fida nemmeno del movimento.. e quelli che lo votano è perché sono la parte onesta dell’Italia e si rispecchiano comunque nel movimento a prescindere.. come me… E come te..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finiti i mutandoni?
"Mi piace"Piace a 2 people
Gatto sei tu che mi hai visto mutandona!! Ma toglierti l’idea che io sia una fanatica è pressoché impossibile.. tu tieni pure la tua idea, ma credo che realmente non ti importi proprio nulla di ciò che sono, il tuo è solo un dileggio fine a sé stesso, tanto per deridere qualcuno che ritieni sciocco… Il tuo metro di giudizio non è uguale al mio.. non mi fermo al primo giudizio negativo cerco di andare oltre, anche in questo contesto dove nessuno è qualcosa di importante per gli altri! È che io non sono un animale da social e vivo i rapporti umani come se ci si frequentasse veramente… Preferisco essere così comunque… Non credo sarò mai un leone da tastiera e spero proprio di non diventarlo! Buona giornata e buon lavoro 🙋
"Mi piace"Piace a 1 persona
P.s.lo so che mi prenderai in giro anche su ciò che ho scritto in tua risposta… Ma non importa, fai pure.. sono abituata oramai!! Ciao miao🤭
"Mi piace""Mi piace"
Va bene Gatto… al di là di tutto un partito di buona opposizione interesserebbe pure a noi, invece sono completamente in panne mentre sarebbero gli unici a doverla fare e trarne vantaggio politicamente, non è tempo di opposizione istituzionale, a leggere l’articolo di Mini mi sono venuti i crampi, c’è bisogno di idee forti, messaggi di rottura con toni chiari e posizioni definite, inutile prendercela tra di noi
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Ma toglierti l’idea che io sia una fanatica è pressoché impossibile…”:
“adriano58
6 settembre 2022 alle 9:32
Mokj, capisco la stima verso una persona, ma un pò di equilibrio cribbio! altrimenti la tua è partigianeria e fanatismo.
Giustamente critichiamo l’asservimento dell’informazione ai poteri forti, e l’adulazione servile di certi nomi di pseudo-giornalisti, e tu fai elenchi e categorie per esprimere la tua ammirazione nei confronti di CONTE. “non sono una fanatica” manca solo un centimetro e ci sei. cmq io voterò CONTE e MS5”.
https://infosannio.com/2022/09/06/lo-ius-soldi/
"Mi piace""Mi piace"
Io preferisco che il m5s sia la casa di chi lo sceglie con coscienza, non degli insoddisfatti che vagano da un partito all’altro purché sia e purché faccia casino… Non possiamo accusare i nostri per il silenzio con cui vengono mediaticamente tacitati e quindi depotenziati alla base.
Dobbiamo decidere che cosa vogliamo, perché un Conte sbraitante non lo possiamo avere.
E vorrei ricordare ai sostenitori di Dibba, ad es, che hanno silenziato anche lui, nonostante gli articoli e le presenze regolari in tv.
Si sono fatti furbi: denigrare il movimento gli ha fatto fare il boom, meglio il silenzio, così come minimo, sembriamo deboli, ma, meglio ancora, non esistiamo.
E ci stanno riuscendo anche con alcuni di noi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Tutto è perduto tranne l’onore”.
Questa frase potrebbe ripeterla serenamente Giuseppe Conte. Che al netto di qualche errore è di gran lunga persona “onorevole” più di tutti i suoi colleghi parlamentari.
Ma non basta e non basterà.
Il “suo” Movimento è destinato all’irrilevanza.
Perché la politica è solo “mer..”, non più “sangue e…..”. O meglio col sangue non ci fai più nulla, con l’impegno serio e incorruttibile hai una zavorra, coi principi ci fai la birra.
Non credo più ci siano spazi percorribili per politici perbene e con valori alti.
Non so recupererà nessuno, le praterie del non voto saranno luoghi dove non incontrerai nessuno.
Mettiamoci l’anima in pace.
Nel breve e medio termine il Paese sarà gestito dai Cialtroni. Di destra e di sinistra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggo che arrivano già i primi avvertimenti al M5S per quanto riguarda i ballottaggi : il M5S eviti smarcamenti maldestri!
Quindi scrivo nuovamente che Conte (purtroppo) non è e non sarà mai un 5S, facciamocene una ragione!
"Mi piace""Mi piace"
A questo è ridotto il M5*: destinatario di moniti..
È una cosa da non credere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa è una cosa che non ho mai condiviso, non hanno mai messo mani alla Rai quando potevano nè hanno approfittato quando pure potevano, il massimo che hanno fatto è nominare un professionsita estraneo alla politica come ad, Salini, ma poi ne sono rimasti fuori, si volevano distinguere va bene, non hanno voluto fare gli avvoltoi sul servizio pubblico, ma nessuno mai gliene ha reso merito, anzi pare che siano chiamati a renderne conto a distanza di tempo
"Mi piace"Piace a 3 people
GIUSEPPE CONTE SI FACCIA DIRE OGGI STESSO DALLA SCHLEIN COME INTENDE VOTARE IL PD IN SEDE EUROPEA, A FINE MESE, PER QUANTO CONCERNE IL VIA LIBERA AI FONDI DA DESTINARE ALLE MUNIZIONI PER L’UCRAINA.
OGGI STESSO SE LO DEVE FAR DIRE.
IL TEMPO DEI TRACCHEGGIAMENTI È FI NI TO!
"Mi piace"Piace a 1 persona
‘ngiorno diserbante…
"Mi piace""Mi piace"
Saluti cari sior gramigna
"Mi piace""Mi piace"
Elezioni comunali, il mv ha più che dimezzato i suoi voti,
Mr tentenna è sempre più percepito , (ossia non percepito e non recepito,) come qualcuno che fa un passo avanti e due indietro e uno di lato,
Ossia senza 00
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nei territori Conte poco può fare.. se non ci sono candidati con le 🏐🏐!! E soprattutto se la gente non li conosce.. oramai non c’è più il movimento di rottura con la vecchia politica!
"Mi piace"Piace a 2 people
Il primo a non avere le 🏐🏐 è lui: ma di che vaneggi? Probabilmente è senza anche ammennicolo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Qui ti sbagli Mokj, quelli più barricaderi, ammesso che ce ne siano ancora, non fanno al caso suo, basta vedere la scolaresca che ha selezionalto lui personalmente per il Parlamento, volenterosi e senza grilli per la testa (è il caso di dire), ove non bastasse il fatto che non hanno voluto DiBattista ma ormai è roba vecchia, quindi si che è dipeso da lui, ottimo negoziatore, perfetto come presidente di qualunque cosa, molto inadeguato come capo politico di una opposizione che dovrebbe fare fuoco e fiamme per opporsi al baratro verso cui si stanno portando
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma conte si è reso conto di essere il leader dei 5s?,non il leader del pd,il leader dei 5s,se un 5s fa un passo falso(forse meglio passino)esso viene amplificato e sfruttato contro di loro da tutti i giornali,di destra,di sinistra e di centro,bisogna svegliarsi un po’,perche in queste condizioni o sei sveglio o ti fottono
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conte è più che sveglio, non lo avete ancora capito?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sveglissimo.
"Mi piace""Mi piace"
Beh, non come te, ovvio…
"Mi piace""Mi piace"
Conte o non Conte il 5 stelle e’ finito . Ormai la sua forza propulsiva , come diceva Berlinguer si e’ estinta , e’ di questo che non ci si rende conto . E’ faticoso lo so , voltare pagina e questo non vuol dire rifugiarsi nel Pd , nella Meloni e quant’altro . I 5 stelle oltre alla loro testimonianza non lasceranno piu’ niente , penso . Non c’e’ piu’ niente da fare , e’ stato bello sognare ecc. ecc. . cantava Bobby Solo .
Comunque se vivere nel passato vi fa star bene , non saro’ certo io a rompere l’incantesimo . Fate pure , non voglio suggerirvi niente ma , se cercate qualcosa di nuovo e diverso , vi dico solo una cosa , chi cerca trova .
"Mi piace""Mi piace"
Quali sarebbero invece i partiti con forza propulsiva?
Il PD da decenni col solito 20%(quando gli elettori capiranno che la Schlein è fuffa, scenderà). L’effetto Schlein lo vedremo presto. ⬇️
Lega e FI tra il 6 e 8%.
La Meloni, seppur data tra il 28 e il 29%, non sfonda e il governo ne logorerà i consensi.
Peraltro, il centrodestra unito, non riesce a riempire neanche mezza piazza.
Gli autoproclamatosi partitini del dissenso sono implosi ancora prima di iniziare a giocare.
"Mi piace"Piace a 2 people
“Gli autoproclamatosi partitini del dissenso sono implosi ancora prima di iniziare a giocare.”.
Senza dubbio: questo dà la misura dell’abilità nel “cercare” degli itaGliani, come ha auspicato @califfo.
"Mi piace""Mi piace"
B(o)urla, quindi colpa degli italiani?
Mi sembra di averla già sentita questa accusa, ma da chi? Ah, da Calenda. 😁
ISP + AZ = ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ma scusa, re dei Totani, alla fine, Calenda o meno, la colpa di chi sarebbe? Per essere tu un grande fautore della Democrazia, non c’è male. Ma non siete voi pseudosinistrati, false flag 5Stronzati, i primi a dire, ogni cinque per sei, che gli itaGliani sarebbero stati dei co6lioni a votare la Melona urlatrice? Ma che ca220 vuoi, pisquano, dalla vita?
"Mi piace""Mi piace"
Stai “dialogando” con me, non con altri.
Sempre affermato che se gli elettori non ti votano la mancanza è tua.
Il M5S sta al 16%? Stampa contro a parte, la colpa è la propria: non sa comunicare, l’offerta è debole, moderata e noiosa, la visione non esiste? I delusi e gli astensionisti sono assolti.
ISP, Italexit, ecc. stanno sotto l’1% o prossimi allo zero? Perché hanno leadership, comunicazione e offerta scarse. E i voti giustamente latitano.
C’est la vie!
"Mi piace""Mi piace"
“Il M5S sta al 16%? Stampa contro a parte, la colpa è la propria: non sa comunicare…”.
Stampa contro a parte, il M5S…i stavano al 32%: mandare tutti a fareincul0 era saper comunicare? Quando uno ha le idee e le porta avanti con convinzione, la comunicazione è relativissima. Quando uno le ha confuse, o non ne ha proprio, niente può supplirvi.
Nel caso di IP&S e affini, l’errore è stato presentarsi divisi in mille rivoli senza avere la lungimiranza e l’intelligenza di superare le divergenze sui temi generali; in più, come al solito, infiltrati, gatekeeper e arrivisti sono stati imbarcati senza un serio ed effettivo vaglio preliminare, ma non c’era tempo per fare altrimenti. Tutto questo innestato sui cervello dell’itaGliano medio ha dato il risultato conosciuto.
"Mi piace""Mi piace"
Burla, anche mandare tutti a quel paese è comunicazione o, meglio, propaganda.
Se non sai fare propaganda le idee te le puoi giocare a briscola. Il M5S oggi, ha poche idee, alcune valide e altre no, e non sa fare propaganda.
In pratica stai criticando ISP per gli errori fatti anzitempo dal M5S: lotte intestine, divergenze sui temi, infiltrati, arrivisti e aggiungo, dottrina e indottrinamento debole.
Benvenuto nel mondo reale, dove le associazioni commettono errori e ingenuità, vengono infiltrate o danneggiate da Bastian contrario e, assurdo ma vero, si scindono.
"Mi piace""Mi piace"
Dunque vediamo di capirci…Per prassi le presidenze e le vicepresidenze del CDA debbono essere date alle opposizioni,come per il copasir.
Quindi competevano al PD e M5s ….. ora se è vero come è vero che il Movimento non vuole mettere le zampe nella Rai perchè ha sempre sostenuto la politica fuori dalla Rai,caro Pedullà(vai più in là) non ti devi meravigliare dell’astensione di Di Maio…è solo coerenza con i principi del Movimento.
Poi se andiamo a vedere i 40 componenti della Commissione di vigilanza sono di competenza e nomina del Governo,del Senato e della Camera…. mi ricorda tanto un Fico che da solo dopveva cambiare la RAI !
"Mi piace"Piace a 2 people
Ottimo Giuseppe Conte
Pedulla “Ma cosa c’è da capire?”
Voltaire ““Il dubbio è scomodo ma solo gli imbecilli non ne hanno.”
Bertrand Russell ““Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono sempre sicurissimi, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.”
Fin dal primo tuo articolo letto Voltaire e Russell apparvero spontaneamente nei miei ricordi 😂😂😂.
Urge Un agnello sacrificale alla Dea Pallade Athena
Di modo che nella prossima rinascita,la dea della sapienza e della strategiaabbia meno irritazione nei confronti di certi giornalisti/ai
Ps: ancora brucia non essere stato scelto al posto di Casalino?🤣🤣🤣
Ps2:Adesso ogni possibile posticino in Rai svanisce😂😂😂😂 per qualche direttore di giornale che voleva fare carriera🤔🤔🤔🤣🤣🤣😂🤣
Giuseppe Conte thinks different
sempre attento alle serpi in seno,soprattutto agli ex renziani rimbalzati e convertitosi sulla via di Damasco
"Mi piace"Piace a 2 people
Quanta foga nei commenti qui sopra. Ci si accapiglia su cosa? Sulla Rai! E sul ciuffo di Conte.
I partiti fuori (a calci nel cu*o) dalla Rai. Questa è l’unica soluzione.
La responsabilità dell’ennesima spartizione è di tutti, con un percentuale maggiore al fu M5S che con la “forza propulsiva” del 2018 avrebbe potuto cambiare le cose e non l’ha fatto.
"Mi piace""Mi piace"
HA STATO I 5S, SIEMPRE!
"Mi piace"Piace a 2 people
@Salmone
Non solo i 5S. Anche gli Stati Uniti e le sue innumerevoli guerre illegali.
"Mi piace""Mi piace"
Anche nei partiti cosddetti del dissenso bisogna distinguere , mica so tutti uguali , chiaro che se voi non sapete e non volete sapere nulla di loro , vi sembrano un unicum . Tutto quello che sapete di loro e’ di quello di Paragone , invitato ( sempre lui e solo lui in tv) . Chissa’ perche’ !
Gli altri li evitano come la peste , perche ‘ qualcuno lo ritengono pericoloso ovvio , e non voglio far nomi , proprio perche’ come ho scritto prima non faccio propaganda per nessuno .
Come dicono al mio paese gli ambascioli ve li dovete scavare da soli . La rete ve ne da la possibilita’ .
"Mi piace""Mi piace"
Li conosco tutti gli pseudo-partiti del dissenso e non ce n’è mezzo che se ne salvi.
"Mi piace""Mi piace"
a be’ se lo dici tu che sei il sovrano !
"Mi piace""Mi piace"
E quando lo dice il re dei Totani è legge!
"Mi piace""Mi piace"
I partitini sovranisti hanno avuto il merito di aver mantenuto vivo il dissenso, gli unici quando il Movimento votava tutto col governo, porterei più rispetto, hanno movimentato un po’ di contrasto alle politiche nel periodo pandemico, non piaceva l’argomento? era comunque un germe di azione organizzata, per quello che hanno fatto a Trieste toglietevi il cappello, si capisce ora che in tanti si chiedono chi mai farebbe le manifestazioni francesi in Italia, chi vuoi che le faccia, fatele voi coi vostri argomenti migliori
"Mi piace""Mi piace"
I partitini (definirli sovranisti e del dissenso è un’esagerazione) a cui ti riferisci hanno gettato ancor più nello sconforto chi non si riconosce più nei partiti in parlamento.
Si sono scannati in campagna elettorale e sono implosi miseramente, dilaniati da lotte intestine alimentate dall’avidità.
"Mi piace""Mi piace"
Quali sarebbero i partiti, del falso dissenso, meritevoli di essere considerati?
"Mi piace""Mi piace"
Tante belle teste, Ugo Mattei, Freccero, Giorgio Bianchi, Andrea Zhok… tanti altri, che nemmeno Travaglio si è mai permesso di denigrare, ognuno ha fatto il suo col poco spazio e i mezzi a disposizione aggregandosi come si poteva, alla ben’e meglio certo, si faccia di meglio con gli strumenti istituzionali e buoni mezzi a disposizione
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/04/23/fine-dellimpero-del-male-il-primo-libro-di-visione/7139248/
"Mi piace""Mi piace"
Carmen, non ho chiesto un elenco di singole teste, ma di partiti.
Hai preferito sorvolare perché sei conscia che nessuno di quei soggetti politici è degno di essere preso in considerazione.
"Mi piace""Mi piace"
Carmen, sei consci∆ (cit.): sappilΩ!
"Mi piace""Mi piace"
Io sono conscia che sopravvive un rivolo di dissenso, cioè di contrasto e di critica aperta all’atlantismo che si è mangiato l’europa e all’europeismo che si sta mangiando l’Italia, cane mangia cane, non c’è un partito vero, c’è un tentativo di aggregazione, 15-17 milioni di persone senza rappresentanza di cui la maggior parte all’astensione, in gran pare irrecuperabile. Non attribuire a questi esperimenti di partecipazione politica fallimenti più del necessario. Migliaia di persone erano tornate a votare per il Movimento, e quelli non ci tornano più in un’urna a votare, non lo vota più nemmeno chi fu eletto in Parlamento, figurati. Per il resto ognuno può prendere in considerazione chi gli pare, ma una opposizione vera sui temi che contano per i tempi che corrono trova sempre il mio interesse. Sappimelo
"Mi piace""Mi piace"
per ridere un po’ , va’
https://www.giornalone.it/prima-pagina-il-tempo/
"Mi piace"Piace a 1 persona
La pax serve a chi regna. Chi guerreggia vuole difendersi (in questo caso il pd,poverini hanno perso Fazio), o attaccare. Conte è un diplomatico regalato alla politica in un movimento che tutto voleva essere meno che diplomatico e quindi spesso si trova come un pesce fuor d’acqua.
"Mi piace"Piace a 2 people
Un pesce fuor d’acqua”
Io penso che abbia capito che in questo momento può fare gran poco quindi aspetta che passi la notte.
Oppure che siano gli avvenimenti a portare opportunità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Seve, intanto, a quanto stanno dicendo, la Schlein sta “cercando i 5s disperatamente” (semicit) e dicono che Conte la IGNORA…si fa pregare e desiderare… perlomeno, questo sta passando.
Non è quello che tutti volevano?
Non gli va bene neanche questo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’opposizione deve fare l’opposizione senza se e senza má, non cercare un alleanza con il PD che è peggiore dei peggiori e che la sola vicinanza è distruttiva,
Il partito di mr tentenna non fa opposizione, sembra una combriccola spaesata in perenne ricerca di amici e compagni di viaggio su cui appoggiarsi, vive solo grazie a quel poco che resta dell’eredità del fu mv5s e al deserto politico alternativo.
"Mi piace""Mi piace"
Ma quante ve ne devono dare ancora dimostrazioni di non essere piu’ ( se mai lo fossero stati ) un mov. di grande cambiamento e di rottura col passato ? A cominciare dalla elezione della tetesca V.d. L. alla comm. europea , dove i 5 stelle sono stati decisivi coi loro voti, Forse e’ per questa ragione che Di Maio oggi viene premiato . All’alleanza col Pd , si proprio quello di Bibbiano che avevano giurato di non avere mai voluto avere a che fare . Queste giravolte si pagano , non basta metterci una figura rassicurante come Conte per far dimenticare il tutto . Fino a far parte del gov. del Drago uomo della finanza globale del liberismo economico e mi fermo qui .
G. R. Casaleggio deve aver fatto chissa’ quante capriole nella tomba dopo tutto cio’ . Ormai qui e’ un continuo perseverare negli errori , ma non sono errori , e’ la consapevolezza che ormai sono stati inghiottiti da quel sistema che dicevano di voler combattere .e quindi diventa diabolico continuare ad avere fiducia ancora in questa gente . Masochismo allo stato puro . Comunque contenti voi ……
"Mi piace""Mi piace"
Una figura rassicurante come Conte?
"Mi piace""Mi piace"
Nel senso che e’ buono, bello , bravo , pacato , educato e laureato , cosavuoi di piu’ dalla vita , un lucano ? Macche’ un foggiano !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Insomma il M5S con il 32% avrebbe dovuto comportarsi esattamente come i predecessori politici, cioè il servizio pubblico Rai è mio e lo gestisco io, bene! Per fare questo avrebbe dovuto occupare la Rai ” militarmente” con sacchi di sabbia e picchetti, perché l’ altro 67% non avrebbe mai accettato di mollare un potere fondamentale per la sua sopravvivenza, garantita da decenni, dalla spartizione amichevole fra cdx e csn, in sostanza la stessa identica posizione/propaganda politica, via servizio pubblico, con buona pace di imparzialità, informazione vera, narrazione di fatti e misfatti , attinenti alla realtà, formazione dell’ opinione pubblica attraverso un confronto intellettuale degno di questo nome, che in assenza di menti pensanti e riceventi, telericeventi , diventa complicato! Ecco il M5S pensava di poter volare alto, che la voglia/esigenza di un servizio pubblico all’ altezza del ruolo, liberato ed indipendente dai partiti, fosse condivisa, non da chi lo occupa da 70 anni, per proprio interesse, ma da chi continua a guardare la TV, pubblica o privata, nell’ illusione di essere informato! Il cdx ed il csn si stanno azzuffando per quello spazio di potere e che sia in disposizione dell’ uno o dell’ altro non fa alcuna differenza, perché non astenersi? Che cambia per il M5S se ad occupare la Rai è il PD o la destra meloniana con lo strapuntino per il Cazzaro e Silvio, vivo e vegeto? Non cambierà nulla , perché il M5S sarebbe escluso comunque, e perché l’ unico reale e decisivo cambiamento potrà avvenire esclusivamente dagli utenti, non dagli occupanti, fratelli gemelli! I teleutenti preferiscono le storielle? Quando la discrepanza/distanza fra racconto e realtà, quotidiana, diventerà insofferenza al danno , oltre che alla beffa, il bordello sarà talmente indigesto da risultare inaccettabile! Il futuro non è nel bordello, ma fuori, e su quel fuori il M5S dovrebbe essere presente ed attivo! Dammi le piazze piene come in Francia e mi astengo dal bordello Rai per sempre, perché chi non guarda la televisione, i talk show spazzatura e la propaganda a reti unificate, è l’ elettore ad hoc, quello che potrebbe fare la differenza! Conte non è in grado di recuperarlo? Può darsi, ma al momento non vedo altre alternative, e se lo strumento informativo è marcio, averne una briciola non cambierà la mentalità di chi è disposto a credere ancora al ” nuovo ” PD di Elly, o alla “nuova” destra , in campo da 30 anni, piuttosto che al M5S o altre forze politiche emergenti, mentre fuori esiste una platea di miscredenti , da decenni, orfani di rappresentanza politica, che hanno spento la televisione da anni e che magari potrebbero apprezzare quel valore 5 stelle di indipendenza del servizio pubblico, piuttosto che la spartizione di prassi!
"Mi piace"Piace a 1 persona