Com’è arrivato Zelensky in Italia?

(agenzianova.com) – Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, è arrivato in Italia con un volo partito dall’aeroporto di Jasionka, vicino alla città di Rzeszow, in Polonia, situato 172 chilometri ad ovest di Leopoli, in Ucraina.

A prelevarlo è stato un aereo dell’Aeronautica militare italiana appartenente al 31mo stormo, di stanza presso l’aeroporto militare di Ciampino, che garantisce i voli di Stato al governo e alle altre alte personalità istituzionali.

A Ciampino il presidente ucraino è stato ricevuto dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il quale era accompagnato dal capo di gabinetto, ambasciatore Francesco Genuardi, e dal segretario generale della Farnesina, ambasciatore Riccardo Guariglia.

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

12 replies

  1. Tutto blindato …dagli USA la preoccupazione che venga meno la “gallina ..ops… il pollo dalle uova d’oro”!
    Speravo cher la giorgia metesse un maglkioncino della X mas.

    Piace a 3 people

  2. Tutto sottocoperta. Non si tratta con Putin e giù una legge ad personam a tale proposito. L’ Ucraina recupererà sotto la propria giuristizione i territori usurpati dal nemico compreso la plurisecolare russa Crimea. Ma, sotto sotto, con un fare tra il guardingo e il ,ma io non facevo sul serio, arriva da noi per dialogare con il papa. E di che parlerà con sua santità ? E di cosa parleranno a Kiev con l’emissario cinese che gli sta facendo visita ? Non certo di ricette di cucina suppongo.

    "Mi piace"

  3. Ma più che altro mi domanderei che c’è venuto a fare in Italia quando contiamo come il due de coppa a briscola quando regna bastoni🤔…come diceva sora Lella ce vole cojona’

    Piace a 1 persona

  4. Non è mica venuto lui ( ad intascare: soldi e fedeltà…) , è solo il facente funzione.
    E lo abbiamo accolto… al di là di ogni immaginazione. Può tornare a casa tranquillo e riferire che “l’ Italia c’è”.
    Eccome se c’è: a Destra e a Sinistra.
    l Governo Meloni per ora è salvo. E l’ “opposizione” anche.

    "Mi piace"