Dilettanti, pasticcioni, arroganti, squadristi.

(Beppe Giulietti – ilfattoquotidiano.it) – Questo sono coloro che hanno scritto un decreto per cacciare il sovrintendente del San Carlo di Napoli, che vincerà la causa a mani basse, e liberare il posto per Carlo Fuortes, amministratore delegato della Rai, in modo da sostituirlo subito con la squadra di fiducia della destra, che già controlla saldamente il servizio pubblico. Il decreto è scritto con i piedi, non ci sono motivi di urgenza, rappresenta uno sfregio istituzionale e costituzionale.
Ci auguriamo che, almeno in questa occasione, le opposizioni unite, senza eccezione alcuna, vogliano ricorrere a tutti gli strumenti del regolamento, ostruzionismo compreso, per contrastare questo atto di squadrismo politico.
La denuncia va portata davanti alle massime autorità di garanzia e nella sede del Parlamento e della Commissione europea. Sarebbe anche opportuno convocare una grande manifestazione unitaria capace di coinvolgere forze politiche, sindacali, associative, perché l’assalto non riguarda solo la Rai, abituata da decenni a queste aggressioni, ma si pone l’obiettivo di cambiare la “narrazione”.
Vogliono ricostruire il vecchio Istituto Luce, quello spot della Meloni a Palazzo Chigi diventerà la norma. Il cambio di narrazione si pone l’obiettivo di sostituire la propaganda alla realtà, di trasformare i fallimenti in successo, di cancellare le voci degli ultimi, dei poveri, delle differenze, delle diversità, della memoria, del conflitto sociale.
Vogliono cancellare la storia degli ultimi decenni da Tangentopoli alla trattativa Stato-mafia, dalle stragi ai servizi deviati, sino a omologare fascismo e antifascismo e cancellare le radici della Costituzione.
Dal momento che Mediaset già incarna questa rappresentazione, ora si tratta di realizzare il polo integrato Raiset a telecomando unificato, premessa per tentare di realizzare una repubblica presidenziale, magari dopo aver indebolito i poteri di controllo, dalla giustizia all’informazione, modello Ungheria.
Questa è la posta in palio e sarebbe letale scambiarla per una delle tante vicende Rai o, peggio, per una vertenza sindacale.
Si tratta invece di una grande questione democratica e come tale dovrà essere affrontata. Noi di Articolo 21 ci mettiamo a disposizione, da subito, per promuovere una grande manifestazione nazionale, segnata solo dalla Costituzione e dal tricolore.
“La libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare…”, parole di Piero Calamandrei. Sarà il caso di accorgersene ora e subito.
Je vojono cambià pure er nome:
LavandaRai, in onore e reverenza d’a ‘Sciacquapanni in Capo.
‘Sti quattro impuniti, neri come le mutande de Satana.
"Mi piace"Piace a 3 people
👏👏👏👏👏😄
"Mi piace""Mi piace"
Fa pena chi pensa di poter “fare dei ragionamenti” con queste persone.
Il loro obiettivo è il potere quindi non sono li per il bene dei cittadini ma per evitare di perderlo: il controllo della comunicazione è fondamentale per nutrire le idee giuste nelle menti di chi voterà in futuro e quindi schiacciare “l’opposizione”.
L’opposizione deve capire che ragionare con chi ti vuol eliminare rischia la collusione.
Curioso di sapere se il capo dello stato ravviserà l’urgenza di commissariare l’INPS.
"Mi piace"Piace a 1 persona
FARDELLI D’ITALIA..https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-governo_meloni_e_il_gioco_delle_tre_carte_sul_taglio_al_cuneo_fiscale/11_49570/
"Mi piace""Mi piace"
Vicienz comincia a comprare bancali di lanciafiamme che tra un po’ ci siamo👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è scordato quando Renzi voleva un tg unico, tanto lo servivano in modo quasi uguale. Quella degli ex con l’eskimo è guerra preventiva temendo che la Rai torni ad essere l’azienda con tre reti per dare voce a tutti e non solo ai sinistrati che, caduta la DC si erano presi pure RAI1.
"Mi piace""Mi piace"
Avete voluto il nuovo giocattolo ! Tanto è uguale a quello di prima !
"Mi piace""Mi piace"
Ps . Ognuno ruba a suo modo! In ogni modo devono arruba. Con prebende e varie ..
"Mi piace""Mi piace"
Perché bisogna sempre usare come pietra di paragone l’Ungheria? C’è la nazione 404 (ucrazia) ad essere più qualificata per il parallelismo :
“dal momento che Mediaset già incarna questa rappresentazione,… magari dopo aver indebolito i poteri di controllo, dalla giustizia all’informazione”…
Cocansky adesso con una legge ha vietato che le targhe siano senza Z e V
"Mi piace""Mi piace"