
(ilfattoquotidiano.it) – “Invio di armi in Ucraina? La posizione di Giorgia Meloni e le sue parole in Parlamento non sono assolutamente condivise dalla maggioranza degli italiani. Quasi il 53% degli italiani è contrario all’invio di armi ed è difficile per loro comprendere le dinamiche di questa situazione. Gli italiani sono spaventati anche dalla parole di Putin, perché si sentono coinvolti in una guerra che li vede lontani”. Sono le parole pronunciate a In Onda (La7) dalla direttrice di Euromedia Research, Alessandra Ghisleri, che spiega: “Siamo una generazione nata con la consapevolezza che in Europa non ci sarebbero state più guerre. E quindi tutto questo spaventa i giovani e i loro genitori”.
Ma puntualizza: “Tuttavia, non vediamo delle grandi involuzioni sul voto. Gli elettori leghisti stanno con la Lega proprio perché è fortemente contraria all’invio di armi, come abbiamo appurato dal discorso di Romeo al Senato. Altri italiani stanno con il M5s per lo stesso motivo. E non sono putiniani. Hanno semplicemente paura, perché nella maggior parte dei casi non hanno gli strumenti per poter comprendere che cosa sta accadendo”.
““Il 53% degli italiani non condivide la posizione di Meloni sull’invio di armi e le sue parole in Aula. ” risposta della piccola balilla : “me ne frego!!!”
"Mi piace"Piace a 3 people
Piantedosi: “Colpa dell’opinione pubblica(leggi: degli italiani)”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ucraina, Ghisleri: “Il 53% degli italiani non condivide la posizione di Meloni sull’invio di armi e le sue parole in Aula.” Risposta della piccola balilla : ” me ne frego!!!”
"Mi piace"Piace a 1 persona
“non hanno gli strumenti per comprendere?”
ma questa ha timore di dire la verità?
lo sanno il perchè sono contrari.
perchè a rimetterci siamo sempre NOI!!!!!
quelli che non c’entrano un caxxo,
che non hanno deciso un caxxo,
da ogni punto di vista.
"Mi piace"Piace a 8 people
Sondaggisti di tutto il mondo unitevi!
Poco più della metà degli italiani è contrario all’invio di armi in Ucraina.
Vi sta bene? Ok.
“(Gli italiani) hanno semplicemente paura, perché nella maggior parte dei casi NON HANNO GLI STRUMENTI per poter comprendere che cosa sta accadendo”.
Questo invece non vi sta bene. C’è il complotto. Ok.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E tu seriamente penseresti di NON rientrare nella MAGGIOR PARTE DEI CASI? Ahahahah…
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah ah. Che spasso.
"Mi piace""Mi piace"
Poco più della metà sono contrari (53%)
Poi ci sono i favorevoli e i non sa/non risponde. Di solito è così. Quindi, quanti saranno i favorevoli netti? Non è dato saperlo dall’articolo.
Strumenti ce ne sono assai, ma la gente si è accorta che, spesso, sono spuntati o inservibili. Come forchetta per il brodo. Ecco perché la gente ha paura: inevitabilmente, dopo lo shock iniziale e il martellamento incessante dei media allineati, sono filtrati piano piano anche i precedenti e le recenti ricostruzioni storiche. Queste novità potranno forse arrecarti un qualche disturbo ma è così che sta andando.
"Mi piace""Mi piace"
Nessun disturbo. Proprio zero.
Sono i sondaggi che abolirei. Anche se dovessero sempre dare ragione a quello che credo io.
Tu sei convinto che la maggior parte degli italiani comprenda fino in fondo cosa voglia dire inviare o non inviare le armi?
Bene.
Secondo me gli italiani sono semplicemente contro la guerra e vorrebbero la pace. Quindi credo più alla coda finale dell’articolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
su una cosa credo siamo concordi
non crediamo ai sondaggi (taroccati)
ma IO credo che almeno i tre/quarti degli italiani sia contrario alla guerra,
ma se chiedessero se siano disponibili a mandare le nostre forze armate ad aiutare l’UKRA sul terreno,
la percentuale dei contrari aumenterebbe ancora
"Mi piace""Mi piace"
X la Salma LoGuasta:
Questo è del 28 gennaio scorso:
La quota di contrari all’invio di armi all’Ucraina mai così alta dall’inizio del conflitto scatenato dalla Russia. E l’opposizione di circa il 60 per cento alla decisione della Germania di mandare a Kiev i carrarmati Panzer-Leopard. E’ la sintesi di un sondaggio Euromedia Research pubblicato dalla Stampa e diffuso nei giorni scorsi a Porta a Porta. Una rilevazione che conferma l’umore degli italiani già espresso dai dati di un’analoga analisi di Swg riportata ieri dal Fatto Quotidiano, il cui dato principale illustrava che una maggioranza abbondante del campione intervistato (il 55 per cento) si diceva contrario all’aumento delle spese militari.
Ucraina, gli italiani bocciano il riarmo: “Soldi tolti a welfare e ambiente”
LEGGI ANCHE
Ucraina, gli italiani bocciano il riarmo: “Soldi tolti a welfare e ambiente”
Secondo il sondaggio Euromedia il dato di chi è contrario all’invio di armi all’Ucraina ha raggiunto ora il 52 per cento, il dato più alto registrato dall’istituto dall’inizio delle ostilità. A marzo, cioè un mese dopo l’invasione russa, era al 50,4, ad aprile al 45, a maggio era salito fino al 41,5. I favorevoli sono poco sotto il 40 per cento (39,9), anch’essi in leggero rialzo. Il motivo è che dopo un anno aumenta la quota di intervistati informati e quindi è calato il dato dei “non sa-non risponde”. Prevedibilmente la maggioranza dei favorevoli si trova negli elettorali di Forza Italia (56%), del Pd (68%), di Azione-Italia Viva (addirittura 91). Tra i partiti maggiori il dato più alto di contrari all’invio di armamenti si trova all’interno della base della Lega (71%), seguito da quello degli elettori del M5s (66). Anche la maggioranza degli elettori di Fratelli d’Italia è contraria: vale il 54% (contro il 37).
Se ne deduce che tu sia un Piddino, un Forzista o un Italiavivaista, oppure un testa di caxxo qualsiasi che sproloquia come al solito.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/01/28/sondaggi-per-euromedia-mai-cosi-tanti-contrari-allinvio-di-armi-a-kiev-per-il-60-berlino-sbaglia-sui-leopard-serve-negoziato/6953363/
"Mi piace"Piace a 1 persona
In modo meno arrogante e in antitesi alla mannocchi: non abbiamo gli strumenti =non abbiamo lucidità (mannocchi)
"Mi piace""Mi piace"
Ci cominciamo a rendere conto che abbiamo un governo di incapaci ma che dico incapaci dei scappati di casa come amavano dire ai 5 stelle. Questo è il governo dei migliori perepe’ quaqqua quaqqua perepe’.E la trombetta la suona la prima presidenta del consiglio italiano con appresso tutti i ciuchiniministri
"Mi piace"Piace a 3 people
Un governo di improbabili dioti !vergognatevi !!
"Mi piace""Mi piace"
Se Putin viene descritto dai media come il fratello cattivo di Satana come fanno ad essere putiniani ? Cara Bisleri…ehm ,mi convodevo con la ferrochina, Ghisleri lei non tiene conto di coloro che disertano le urne e che rispondono invece ai sondaggi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
perché nella maggior parte dei casi non hanno gli strumenti per poter comprendere che cosa sta accadendo”
Eh? Cosa?
Ma se ci sono decine e decine di giornali (cartacei e online), fior fiore di analisti, opinionisti, vari contenitori, edizioni speciali ecc che informano minuziosamente le masse! Gli strumenti ci sono eccome, perbacco!
Bah, è il solito discorso: le masse sono prive di lucidità (cit. molto colta).
"Mi piace"Piace a 1 persona
“…perché nella maggior parte dei casi non hanno gli strumenti per poter comprendere che cosa sta accadendo”.
Altra involontaria ammissione di ciò che sostenevo nell’articolo di Travaglio… Ma di queste affermazioni contraddittorie, i moderni sono portatori sani e non se ne avvedono affatto, tantomeno prendono in considerazione le conseguenze che si dovrebbero trarre da tali verità.
"Mi piace""Mi piace"
La Lega si dice fortemente contraria all’invio delle armi però continua a votare a favore, proprio come il PD che “vuole” la pace ma vota sì all’escalation militare.
"Mi piace"Piace a 2 people
la Ghisleri ha dimenticato nella tasca della giacca un altro 30 % di italiani contro l’invio di armi
"Mi piace"Piace a 1 persona
La maggioranza degli Italiani era contraria all’invio di armi anche ai tempi di Draghi e della famosa cavolata del condizionatore, ma nessuno osò contraddirlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ scarsina come informazione. Quante persone ha consultato la signora Ghisleri per il suo sondaggio, per poter affermare con tale certezza che “la maggioranza degli italiani non è d’accordo con la Meloni e l’invio di armi in Ucraina”? Basta un campioncino qualsiasi , e una domanda generica, per stabilire le maggioranze? Molto banali e superficiali anche le valutazioni personali che fa per interpretare il sentimento degli italiani. E confuse. Perchè hanno paura della guerra e vorrebbero la pace anche tutti quelli che pure sono d’accordo con l’invio delle armi, ma pensano che siano il solo mezzo per fermare Putin e la sua guerra di occupazione di un paese (che potrebbe un domani estendersi altrove o comunque condizionare libertà anche nostre. Se poi vediamo che il trafiletto proposto sopra è stato confezionato da Il Fatto, il dubbio sulla attendibilità delle conclusioni diventa d’obbligo…
"Mi piace""Mi piace"
hai dei dati per sostenere quello che dici?
"Mi piace""Mi piace"
La megera ha parlato con le sue sorelle, la figlia, la nipote e due colleghi di lavoro degli anni ’80.
Tra simili ci si piglia.
Chi sarà mai la Ghisleri?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che dati vuoi che abbia, Adri… non vedi che sta contestando le BASI stesse della STATISTICA (“un campioncino qualsiasi… “!!! seeee, di profumo… ), visto che non le dà i risultati che vuole lei?
Va proprio alla radice del problema…
🤭😂😆🤣😆😂
Irriducibile proprio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi riferivo al riferimento sull'”attendibilità” del Fatto,
sui sondaggi è come giocare a solitario barando
gira che ti rigira ognuno ha il suo sondaggio “preferito”
"Mi piace"Piace a 1 persona
È lo smontatore di ponteggi con uno dei suoi tanti Nick, meglio lasciar perdere.
"Mi piace""Mi piace"
La “signora maestra” ,se fosse più giovane, sarebbe già al fronte😂
“signora mestraaa” guardi che le ortiche stanno crescendo in fretta dopo la pioggia di ieri.
"Mi piace""Mi piace"
Diciamo anche che una buona fetta di italiani non sa neanche dov’è l’Ucraina, così come non sa fare la radice quadrata di 16…
"Mi piace""Mi piace"
Insomma, è gente come te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non servono sondaggi per sapere che, al netto di qualche invasato, il 95% degli italiani è da sempre contrario alla guerra.
Pare passato un secolo, ma ai tempi della guerra nell’ex Jugoslavia c’erano milioni di persone disposte a scendere in piazza per la pace, mentre contro la guerra in Afghanistan i balconi di ogni angolo della penisola si sono riempiti di bandiere arcobaleno.
Oggi invece, siamo al paradosso: pacifisti contro pacifisti, disposti a scannarsi tra di loro per stabilire quale sia la modalità migliore per ottenere la pace.
Quando facciamo pace con noi stessi?
"Mi piace""Mi piace"
Quando parti per il Donbass?
I russi hanno messo a punto un altro modello di lanciarazzi TOS-1, è una bella occasione per rendersi utili facendo da bersaglio, no?
"Mi piace""Mi piace"
Partirò quando la smetterai di comportarti come un mentecatto, quindi magno tranquillo.
P.S.: continuare a ripetere la stessa frasetta senza senso, nonostante ti sia già stato risposto diverse volte, denota chiari disturbi dello spettro autistico (guarda che lo dico per te).
"Mi piace"Piace a 2 people
"Mi piace""Mi piace"
JD
diceva qualcuno più in gamba di noi: non discutere con l’idiota, ti trascina al suo livello, e poi ti batte con l’esperienza.
"Mi piace""Mi piace"
@ Frankie: il signor Qualcuno aveva ragione da vendere, ma questo non è mica “discutere”: personalmente, conosco dei seienni capaci di articolare meglio il proprio pensiero, ma è un livello accessibile anche al di fuori della nostra razza: https://it.wikipedia.org/wiki/Kanzi
"Mi piace""Mi piace"
Beh, trascinare JD a quel livello è la cosa più semplice di questa Terra…
"Mi piace""Mi piace"
Fosse che fosse che Jolly Dio si sia comprata qualche azioncella di wiki alla borsa? Aspettiamo Gianfefè, il perqulatore di classe (a quando l’entrata nei “pezzi grossi” del blog?), per una lezioncina a Jolly Dio sui copiasenzaingolla, o gli utenti infosanniti non avranno questa gioia stamattina?
"Mi piace""Mi piace"
Permetti prof, quando ci incroceremo per il famoso cicchetto parleremo di cose serie, ma per il momento lasciami divertire, che qui è tutto un circo..
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, i pagliacci Frankie e Jonny sono giusto questo: delle distrazioni.
Sennò erano già partiti per il Donbass.
E sperabilmente deceduti.
"Mi piace""Mi piace"
Ma perché il donbass non te lo infili su per dove sai primate imbelle, sei un disco rotto
"Mi piace""Mi piace"
Ancora una replica inviata e non pubblicata. Perchè?!
"Mi piace""Mi piace"
Chiedilo alla sfera di cristallo.
"Mi piace""Mi piace"
Cambia canale😂🤣😂
"Mi piace""Mi piace"