Il terremoto Giorgia sulle case

Il Superbonus sulle ristrutturazioni ha il copyright dei 5 Stelle e perciò va cancellato, anche se contribuisce alla crescita del Paese.

Governo Meloni

(Gaetano Pedullà – lanotiziagiornale.it) – Getteranno sul lastrico decine di migliaia di famiglie e imprese, ma la foga demolitrice delle destre non sente ragione: il Superbonus sulle ristrutturazioni edilizie ha il copyright dei 5 Stelle e perciò va cancellato, anche se contribuisce come nient’altro alla crescita economica del Paese, crea un surplus di gettito fiscale e ha incrementato enormemente gli occupati.

Il sostegno è chiaro che ha un costo per lo Stato, ma redistribuisce ricchezza su un tessuto diffuso di piccole e medie aziende, non solo del comparto delle costruzioni, che vedendosi staccare la spina dall’oggi all’indomani non avranno alternativa al fallimento.

A queste attività, e a chi si è sacrificato senza sosta per tenerle in piedi, il ministro Giorgetti ha detto che hanno campato per effetto di una politica scellerata, quando lo scellerato è chi cambia all’improvviso le regole del gioco, e fa questo per dirottare le risorse su cui facevano affidamento milioni di persone verso altri capitoli di spesa.

Uno per tutti: gli incentivi al settore dell’auto, per compensarlo dei miliardi spesi dallo Stato nelle rottamazioni finiti in tasca agli azionisti invece che reinvestiti per stare al passo col mercato, con modelli meno inquinanti.

Così, senza rete di protezione, come sta accadendo per il Reddito di cittadinanza (dove sono i corsi di formazione per chi perderà il sussidio?), Palazzo Chigi lascia il Paese al suo destino, approfittando dell’onda lunga delle misure del passato. Fin quando gli italiani torneranno a distinguere la realtà dalle illusioni della propaganda.

70 replies

  1. Il nemico è il M5e e ciò che aveva partorito!
    Così nessuno potrà più ricordarsi di quello che aveva fatto nella sua breve legislatura!
    Si cancella il “prodotto e la ditta”!Sia mai detto che si debba ricordare Fracarro!
    Meglio ricordare “io sono giorgia”.

    Piace a 3 people

  2. “Il sostegno è chiaro che ha un costo per lo Stato, ma redistribuisce ricchezza su un tessuto diffuso di piccole e medie aziende, non solo del comparto delle costruzioni, che vedendosi staccare la spina dall’oggi all’indomani non avranno alternativa al fallimento.”
    Come costo per lo stato? Ma non ci guadagnava? Ora Ve ne siete accorti che si tratta di un costo? Pure Enorme, insostenibile e vergognoso, nei termini in cui è stato criminalmente concepito? Tanto che lo sceriffo di Nottingham avrebbe certamente fatto di meglio! E chi lo dice che questo è il modo migliore per distribuire ricchezza? I diretti interessati? Ma mi faccia il piacere!

    "Mi piace"

    • Vedevi otto e mezzo di ieri sera e sentite le sacrosante parole di Cacciari sul porcominchiasuperbonus.

      "Mi piace"

      • @mimmocalabro
        Cacciari sta all’economia come tu all’onestà intellettuale, agli antipodi.
        Numeri ad minkiam esibiti come verità da spacciare propagandisticamente dal mai stream del regime.
        Giorgetti fu tra gli ideatori della Credieuronord, banca leghista fallita che lasciò sul lastrico migliaia di famiglie leghiste che gli avevano affidato i risparmi.
        Giorgetti era il teorico dell’abolizione del medico di base perché tanto la gggente si 8nforma su internet.
        E abbiamo visto a inizio pandemia la strage nella Lombardia della sanità privata cos’ha combinato.
        Pure tu, Come LVI, di numeri capite meno di zero.

        Lo Stato col Superbonus non ha cacciato soldi.
        I contribuenti beneficiari del SB dirotteranno i propri versamenti Irpef a chi ne avesse acquisito il credito fiscale.
        Apparentemente sarebbe questo mancato incasso un buco per lo Stato. Per gli lDl0Tl che non sanno fare una O col bicchiere.
        In realtà aumenterà la raccolta iva sui materiali venduti e prodotti.
        Aumenterà l’iva versata dai professionisti del settore come geometri e Ingegneri.
        Aumenterà l’Irpef da maggiori redditi dei lavoratori assunti dalle imprese.
        Aumenterà la base imponibile e relative imposte per le imprese produttrici e venditrici dei materiali, oltre a i redditi delle imprese costruttrici.
        Maggiori redditi pure dei professionisti coinvolti.
        Aumenteranno gli introiti per lo Stato grazie all’accatastamento di immobili fino a quel momento sconosciuti.
        Diminuirà la bolletta energetica dei cittadini beneficiari e della nazione grazie alla diminuzione dei consumi in energie importate dall’estero.

        Su quali basi, tu, Giorgetto e quell’esaltato di Cacciari basate i vostri calcoli?
        Sui numeri estratti dal bussolotto della tombola?

        Piace a 1 persona

    • Egregio Sig. Domenico Calabria, i miei più sinceri vivissimi complimenti!!! Lei si è fatto influenzare al 100% dalla potenza mediatica che l’attuale governo scaltramente usa con i suoi canali ( diciamo privati?) lanciando falsi profili social che sono una vergogna e dall’esterno, con i giornali e le tv a cui non pare vero di poter parlare e straparlare per raggiungere l’obiettivo di sterminare i 5*, i quali contrariamente a questo governo hanno una visione futura ben chiara: Sanità Diritti sociali, Civili, Ambientalismo transizione ecologica Ecologia!
      Lei mi può illuminare col dire il programma di questo governo ????

      Piace a 2 people

      • Egregissima Mia, ha sbagliato indirizzo.piuttosto si rivolga a quelli, come Lei che aborronoh la bolkstain, da destri fino al midollo osseo. Il movimento di cui parla, e che il 2018 ho votato, è quello che, molto prima di gioggia, aveva fatto un regalone balneari, prorogando le concessioni fino al 2018. Già passato in cavalleria. E quale sarebbe la visione strategica interna ed estera dei cinque cialtroni? Mi illumini. O crede anche Lei che l’ipocrita conte non avrebbe votato il IC aiuto militare all’Ucraina se fosse ancora in sella? Me lo dica, così posso capacitarmi del valore morale dell’interlocutore. E quali sarebbero diritti sociali? Il reddito di fannullanza? E l’ambientalismo e transizione, la porcata del superbonus per ricchi? Stupendo modo di difesa dei diritti sociali. A parte il fatto che il conto in termini energetici del SB ancora nessuno lo ha fatto. Se è del ramo, Le do un aiutino. Sa quanti infissi, impianti fotovoltaici, caldaie, anche a condensazione sono state rottamate, anche se erano state installate solo l’anno prima, tanto paga pantalone? Eppoi mica sono stati privilegiati materiali naturali quali sughero, argilla espansa, paglia. Si sono utilizzati per i cappotti polistirene che non so come domani possa essere riciclato. Sicuramente gli adesivi utilizzati saranno oggetto di smaltimento del tutto speciale. E vogliamo parlare di sanità? Ma si è dimenticata l’allegra gestione dei contratti per le mascherine. La più grande “provvista”, meglio tangente della storia della repubblica si è consumata all’ombra del governo conte. Mi riferisco ai 70 mln di euro pagati per l’intermediazione dell’ acquisto di circa un miliardo di euro di mascherine. Eccellente modo di gestire i soldi della sanità pubblica. Ancora Sanità? abolizione numero chiuso non pervenuto. E ci mancherebbe, cosa aspettarsi da dx reazionari fino al midollo? Aumento borse specializzazione, qualcosina. E riancora sanità. In piena pandemia ho scritto una email al viceministro dei cinqueseghe, quando si facevano le file alle farmacie, implorandolo se non ora quando, affinché liberalizzasse la vendita di tutti i farmaci e la somministrazione di tamponi almeno a tutte le parafarmacie. Non pervenuto, da perfetti dx difensori delle lobbies e delle corporazioni. Ma di che blatera. Ma non si è resa conto che dopo aver visto gli hhhhhonesti all’opera questi sono legittimati a fare la qualunque … Porcata? Vuole un disegnino? Pensi di non avere lei il cervello all’ammasso. Il mio, che aborre la TV deficiente, che non guarda ne sanscemo ne le partite, somma goduria di tutti gli handicappati culturali della domenica, che si nutre di letture della qualunque, ovviamente tranne gossip e sport, le posso garantire che e’ al sicuro.

        "Mi piace"

      • “…per raggiungere l’obiettivo di sterminare i 5*, i quali contrariamente a questo governo hanno una visione futura ben chiara: Sanità Diritti sociali, Civili, Ambientalismo transizione ecologica Ecologia!”… e la pace ner monno! Per la selvezza eterna, si stanno organizzando e a breve verrà inserita nel programma elettorale, giurin giurello: parola di Gonde Dendenna.

        "Mi piace"

      • @Mia
        Mimmo Calabro è un noto provocatore del blog fasciolegaiolorenziano.
        Si pone sempre frontalmente al M5S aprioristicamente, come sua ragion d’essere.
        Il suo comportamento ricade in pieno nella definizione che si da del troll.

        "Mi piace"

      • Gent. Sig. Calabria, la presente per darLe solo una informazione che forse Le è sfuggita: il 2030 pone in essere l’obbligo di rispondere ai requisiti energetici, ne segue che per le banche e per i mutui sarà un bel pasticcio… È la nuova direttiva “green” europea che obbliga a ristrutturare casa!!!!
        Dopodiché la lascio alle Sue elucubrazioni augurandoLe buona meditazione.

        "Mi piace"

      • Gentma Mia, la riqualificazione energetica degli edifici è problema serio che non può essere affrontato in modo cialtronesco squassando i conti dello stato. E non ci vuole molto a concepire una misura più equa di quella che ha favorito le classi più abbienti. Vede, se la misura fosse stata strutturale, prima o poi ne avrebbero usufruito tutti ed io non avrei messo lingua. Poteva, si sfasciare i conti dello stato, ma anch’io mi sarei ristrutturata la villa che non ho, ma avrei acquistato un rudere per trasformarlo in villa con i soldi dello stato. Mi sarei accollato la quota parte di debito dello stato ma alla fine mi sarei fatto in a villa. Adesso chi ha avuto avuto scurdammuci u passato. Ma perché quelli che ne hanno approfittato subito, 110% e sconto in fattura e tra 4/5 anni no sconto in fattura, magari 50% da detrarre in dieci anni con il 730, per i capienti? Ma si rende conto che questa è stata la più squallida regalia fatta a benestanti e maneggioni, cioè ad una assoluto minoranza, a scapito della maggioranza del popolo italiano? Col risultato che è stato drogato un settore, quello dell’edilizia, che conosco benissimo sia come libero professionista che come direttore tecnico di impresa di costruzioni? E chissà se si riuscirà a disintossicare. Le dico come avrei fatto io. Bonus edilizio strutturale ventennale per ristrutturazione sismica ed efficientamento, max all’80%, detrazione max 5 anni per i capienti e rimborso in moneta sonante per gli incapienti, sempre in 5 anni. Incentivazione impianti fotovoltaici su ogni tetto, con una semplice segnalazione di inizio lavori, determinazione dell’incentivo in base alla potenza elettrica installata ad es, oggi potrebbero andare bene, 1500 euro a kW e 1000 euro a kWh per impianti di accumulo, pagamenti tramite bonifico, ma nessuna pratica. Solo sopralluogo finale del GSE per la certificazione della potenza installata. Sempre detrazione sia per capienti che incapienti max 5 anni. Ma i suoi idoli hanno voluto emulare quella porcata che renzi fece il 2014 con i campi fotovoltaici anziché il fotovoltaico su ogni tetto e incentivi che finirono subito a disposizione di maneggioni ed affaristi che pagheremo in bolletta ancora per un bel po’. Fanfani e’ stato un grande statista perché ha pensato ad un piano decennale, poi prolungatosi oltre, non certo limitato ad uno o due anni. Solo dei cialtroni come Renzi e i cinquestalle potevano pensare ad un piano di distribuzione di immense risorse pubbliche, limitatissimo nel tempo, ad una piccola fetta della popolazione, specificamente fatta di maneggioni e affaristi che hanno colto l’attimo, a danno della maggioranza del popolo italiano. E con questo La saluto.

        "Mi piace"

    • Grazie Tracia ,,,, ma non serve per certi cervelli all’ammasso!
      Solo se gli toccano oil proprio giardino sentono e si incazzano!

      "Mi piace"

  3. Incredibile come ci si possa fare venire l’idea, e poi anche scriverla, che il blocco del Superbonus sia una ritorsione nei confronti del M5S.
    Aridatece Toninelli!
    Conte faccia scrivere una relazione dettagliata su COSTI e BENEFICI di questo benedetto bonus, come ai vecchi tempi, e subito dopo la renda PUBBLICA. Solo così potrà dimostrare che i benefici sono ampiamente superiori ai costi.
    La mia sensazione (esperienza diretta, racconti vari) è che il Superbonus arricchisca pochissimi soggetti facendo indebitare la maggioranza degli italiani.
    Ma sono pronto a cambiate idea.

    "Mi piace"

  4. Dove sono i geni dell’economia? I super laureati che non sanno risolvere un problema per cui sono pagati ma affossano una manovra che porta aumento di pil, lavoro, benefici in qualità di risparmio energetico e inquinamento? E paradossale tutto questo!

    Piace a 3 people

  5. “… affossano una manovra che porta:
    aumento di pil, lavoro, benefici in qualità di risparmio energetico e inquinamento”.
    Fai quasi tenerezza Mokj.
    Ma dove vivi? In quale fantasmagorico mondo? Sei l’archetipo dello zoccolo duro di qualsiasi formazione politica. Il PD ha il suo 20% o giù di lì, Berlusconi l’8% quando gli va bene, Conte ha Mokj Cukj.

    "Mi piace"

    • Beh lui è fortunato ha una fan gnocca perlomeno 😁😁😁😁😁😁!! Ci rido su và!! Sai, ognuno ha le proprie perversioni e io come perversione ho il M🌟🌟🌟🌟🌟!!

      Piace a 3 people

  6. Aooo…manco dopo i dati Istat … si rassegnino questi sostenitori del fallimento dell’Italia.
    Grandi pezzi di m@@a … meritereste una buona dose di fascismo così almeno potrete stare zitti a forza ..e a cuccia come cani bastonati.
    Venite su questo blog a spargere mer@a,non meritate neppure risposte sensate …siete in mafafede…e che vi vada di traverso il voto che avete dato alle destre! Stron@i!

    "Mi piace"

  7. Apprendo stamane dal ministro dell’economia, non da un passante di strada, che a seguito del superporcabonus viene caricato sulla mie spalle e su quelle di ogni italiano, un debito di 2000 euro. Grazie farabutti! Specie in considerazione del fatto, come ha candidamente ammesso anche la presidente dell’ance, che in fase di prima applicazione ne hanno beneficiato le famiglie più abbienti. Non per niente questa porcata oltre che dall’ipocrito cialtrone e’ difesa anche dalla Giovanna D’Arco dei mafiosi. Tal scilvio b.

    "Mi piace"

  8. LO SCIAGURATO GIORGETTI E L’ACCANIMENTO CONTRO IL SUPERBONUS- Viviana Vivarelli.

    Il nuovo governo si è infoiato nel tentativo dissennato di cancellare qualsiasi cosa sia stata fatta dai governi di Conte. Degli Italiani se ne frega.
    E il Pd sta stupidamente a guardare. Anzi si spreca in elogi a cui è difficile trovare un senso.
    Chi se ne frega se questi decreti affosseranno l’economia italiana che aveva ricominciato a salire?
    Chi se ne frega se, a fronte della spesa in edilizia da parte del Governo, il ritorno nelle casse dello Stato era stato maggiore con un Superbonus che ha incrementato la ripresa economica del Paese aumentando i posti di lavoro e agendo da volano sulla ripresa di migliaia di aziende?
    Chi se ne frega di quanti falliranno, di quante famiglie saranno ridotte sul lastrico, di che danno ci sarà all’economia generale e se rimarranno i danni all’ambiente prodotti dalle mancate coibentazioni?
    L’ottuso Giorgetti va avanti come un treno senza guidatore. Ed è lo stesso che voleva eliminare il medico di base e ridurre lo stato sociale, tagliando ulteriormente la sanità pubblica e privatizzando tutto il privatizzabile!!
    E tutto per cosa? Per favorire poche lobbie di super ricchi che hanno dimostrato già abbastanza il loro menefreghismo verso milioni di cittadini e il loro grado di disumanità. Gente che come valore conosce solo il proprio aumento di capitale!
    E ora cosa intende fare ancora questa destra? Frenare l’uso delle auto elettriche, in cui siamo ultimi in Europa, per servilismo a pochi padroni di fabbriche che ormai hanno i loro interessi all’estero e si sono rivelati incapaci di avanzare col progresso? Com’è che lo Stato ha buttato miliardi per favorire Agnelli&soci più i loro azionisti, invece di usarli per l’ammodernamento del Paese e la lotta all’inquinamento ambientale, che in Europa fa mezzo milione di morti l’anno e contribuisce al cambio climatico, con tutti i suoi disastri naturali?
    A giugno sparirà anche il reddito minimo, per colpa di un governo che odia i poveri e favorisce solo i più ricchi o le multinazionali, farmaci e armi in primis. Ma dove sono i famosi corsi di riqualificazione promessi della Meloni? Dove sono i soldi e le regole per farli? Dov’è che questa destra non copia i peggiori, come il cinico Draghi, e non si esaurisce in proclami vuoti a cui non seguono fatti. Un Governo fatto di parole ma senza sostanza, senza innovazione, senza progresso.
    Fino a quando troppi Italiani sguazzeranno nell’ignoranza e voteranno proprio i loro distruttori?
    E quando vedremo finalmente in questo Paese un’opposizione degna di questo nome, che non inciuci più coi nemici del bene comune e non voti più le orrende agende neoliberiste di Draghi o dei suoi piccoli eredi cenciosi e copioni, una sinistra che riprenda la dignità di un tempo, senza darci squallori come un Letta o un Bonaccini che elogiano la Meloni invece di combatterla?
    Hanno denunciato Blanco per aver preso a calci delle rose; quando denunceranno quei partiti che hanno svenduto la propria identità per prendere a calci un intero popolo?

    Piace a 3 people

      • Letta e Bonaccini mi sembrano come la caricatura di Corrado Guzzanti-Rutelli a Berlusconi: “ ricordati degli amici, ricordati di chi ti ha voluto bene, ti abbiamo portato l’acqua con le orecchie…”
        Il super bonus aveva poi l’altro fattore positivo che era utilizzabile solo con le case realmente in regola, non con quelle abusive, il pagamento doveva avvenire col bonifico, quindi su quell’introito, (quantunque gonfiato), le ditte dovevano pagarci le tasse fino all’ultimo centesimo , quindi niente aree di “ pagamento in nero”.
        Ma ovviamente i cultori dell’evasione e dell’abusivismo Non potevano essere d’accordo

        "Mi piace"

    • Viviana denunciano i lombardi che han rivotato Fontana, Sgarbi e Feltri dopo il record mondiale di morti….
      For ever

      "Mi piace"

  9. Di fronte a certi commenti di una ignoranza unica sono costretta a ripostarlo:

    STOP AL SUPERBONUS- Viviana Vivarelli.

    Giuseppe Conte: “Da quello che apprendiamo il Governo in questi minuti sta approvando in Consiglio dei Ministri un decreto legge che cancella lo sconto in fattura e la cessione dei crediti d’imposta legati al Superbonus del 110% e agli altri bonus edilizi”.

    Superbonus, Nomisma: dai 38,7 miliardi di euro investiti c’è stato un ritorno economico di 124,8 miliardi !
    Dai dati emerge che la misura, introdotta da Conte, ha generato un valore pari al 7,5% del PIL e 130.000 posti di lavoro.
    Questi dati sono presentati a Unioncamere, che riuniscono tutte le imprese italiane.
    Ma come? Il Governo si vanta di aiutare le imprese e prosegue l’agenda Draghi che le imprese le affossava?
    Ma gli elettori della destra si rendono conto che col governo che hanno votato l’Italia andrà indietro invece di andare avanti?
    Con questa bella decisione di Giorgetti centinaia di migliaia di famiglie italiane si ritroveranno con l’impossibilità di pagare i lavori iniziati, perché le banche, per colpa del governo, non pagheranno più i loro crediti. Queste famiglie non potranno fare la detrazione prima concessa dalla dichiarazione dei redditi. E sarà- come dice Toninelli- un disastro apocalittico.
    Dopo lo stop al Superbonus il governo ferma pure la cessione e lo sconto in fattura. Imprese e opposizioni furiose: “A rischio migliaia di aziende e posti”
    Grazie a questo bonus, ideato da Conte, sotto i suoi governi, l’Italia è stata l’unico Paese europeo che ha avuto una enorme ripresa economica con beneficio di tutti.
    Ma questo, evidentemente, alla destra non piace.

    https://www.edilportale.com/news/2022/07/normativa/superbonus-nomisma-dai-387-miliardi-di-euro-investiti-ritorno-economico-di-1248-miliardi_89794_15.html

    In nome della perversa concezione neoliberista che vuole ridurre sempre più i costi dello Stato, rimettendo tutto alla sola iniziativa privata, Draghi ha tentato per 12 volte di affossare il superbonus. Ora ci riprova Giorgetti, che, non a caso, esce dalla stessa Bocconi, l’università più neoliberista d’Europa.
    Bloccando i crediti all’ediliza, il Governo Meloni bloccherà 25.000 aziende e chiuderà 90.000 cantieri, stoppando l’unica ripresa che si vede al momento in questo disgraziato Paese.
    Giorgetti dice che il costo del Superbonus è troppo alto per i conti pubblici, che dovranno pagare 69 milioni.
    Perché non dice che il nostro debito pubblico è aumentato per colpa di chi si è rivolto ai vari MEF, EFSF e altri prestiti dell’Ue che in cambio ci imponevano condizioni da schiavi e che ora la Meloni è pronta a sottoscrivere un altro MES del tutto dannoso, quello stesso che aveva boicottato veementemente quando al governo c’era Conte?
    E cosa farà il Governo quando l’Ue chiedere l’ammodernamento di tutte le case europee? Quando già oggi si dissocia da una misura che avrebbe avuto un ritorno anche ambientale, per la salvezza del clima? Farà lo gnorri, come ha fatto con la richieste europea di combattere la povertà, aumentando il reddito minimo e facilitandone l’uso?
    Questi geni della Bocconi riusciranno mai a capire che ci sono due tipi di debito, uno finalizzato all’accaparramento di soldi che vanno a lobbies e camarille varie, e uno che incentiva l’economia del Paese con opere che fungono da volano, allargando la ripresa? O sono rimasti fissi, come Draghi e Giorgetti, all’idea che l’unica cosa che lo Stato deve fare è privatizzare i beni, ridurre le spese, e fregarsene di una ripresa economica che avvantaggi tutti, privilegiando solo una ristretta cerchia di supe ricchi e speculatori di Borsa?
    Siamo di nuovo alla contrapposizione tra scelte neoliberiste e scelte keynesiane.

    Dopo la grande crisi del ’29, Roosevelt salvò l’America applicando quelle ricette keynesiane che ora Giorgetti come Draghi rifiuta, per favorire una piccola cricca di capitalisti. In USA la disoccupazione era al 20%, le industrie chiudevano, molti si tolsero la vita, ci furono fallimenti a catena, migliaia di banche chiusero, si scatenò il panico. Fu una depressione di 3 anni, durissima.
    Alle elezioni del 32 vinsero i democratici. Roosewelt prese misure urgenti. Chiese al Congresso poteri enormi come se il Paese fosse sotto attacco nemico. E fu il New Deal, o nuovo corso
    Nei primi 100 giorni fece:
    -analisi delle banche per analizzare la liquidità e la solidità e le mise sotto il controllo dell’amministrazione federale
    -una assicurazione di tutti i depositi bancari sino a 2.500 $
    -la sospensione del gold standard o sistema basato sull’oro, che fece svalutare il dollaro facilitando le esportazioni
    -il bilancio federale di emergenza
    -i contributi ai contadini che limitavano la produzione così da frenare la caduta dei prezzi che aveva messo sul lastrico milioni di agricoltori
    Poi iniziò un enorme piano di lavori pubblici per dare lavoro ai milioni di disoccupati: imponenti dighe idroelettriche, opere pubbliche, ecc.
    Aumentò i diritti dei lavoratori (non si diminuirono come ora), riconobbe il diritto di sciopero e della contrattazione collettiva; impose alle aziende dei codici di disciplina produttiva limitando la sovrapproduzione e vietando lavoro nero e minorile; impose minimi salariali; introdusse finalmente uno stato sociale che fino allora mancava. Riformò anche il sistema fiscale e aumentò le tasse ai più ricchi (cosa che ora non si vede).
    La Corte Suprema, eletta dei repubblicani, tentò di opporsi ma Roosevelt si appellò agli americani indicando la Corte come un organo che faceva solo gli interessi dei più ricchi e minacciò la Corte di aggiungerle altri giudici di suo gradimento.
    Il paese più liberale del mondo subiva una statalizzazione. I repubblicani schiumarono ma i risultati furono ottimi, si riassorbirono i disoccupati, si applicò la ricetta di Keynes e il paese si riprese.
    Il governo ne uscì con più poteri, le università ricevevano fiducia, si sperimentavano nuove idee economiche, tutto si rimise in moto. L’essenziale novità del New Deal fu l’alleanza tra mondo intellettuale e mondo economico, oggi totalmente assente.

    Ma Draghi, che pure ha avuto come docente Federico Caffè, un keynesiano, uno dei più grandi economisti italiani, ha fatto la sua scelta mettendosi al servizio del grande capitale controo gli interessi delle masse e abbracciando il neoliberismo. Monti faceva parte della stessa congrega e già il fatto che il Pd lo scegliesse come leader prova quanto la cosiddetta sx si sia venduta alla parte avversa.
    Da allora con Renzi o Letta e ora le lodi alla Meloni ha percorso una strada tutta in discesa di rinnegamento della propria identità politica e sociale. Si è praticamente venduto al nemico,
    Il risultato è che avanzano solo ricette totalmente sbagliate tipicamente neoliberiste: riduzione dello stato sociale e dei diritti dei lavoratori, tagli alle tutele dei più poveri, spesen clientelari senza alcun ritorno economico, nessun investimento per assorbire la disoccupazione, nessun aumento delle tasse ai più ricchi, nessuna ricetta veramente innovativa, ma una ripetizione coatta di piani liberisti obsoleti, usabili solo da accademici di estrema dx, nessun provvedimento per le banche colpevoli, aiuto giudiziario ai corrotti e nessun tentativo di frenare la speculazione della Borsa o i titoli tossici.
    Il New deal ha salvato l’America ma l’iperliberismo che si sta impadronendo dei paesi europei li porterà alla rovina.
    E, ora, le spese crescenti per una guerra che nessuno tenta di bloccare peggioreranno ancora di più l’economia europea e la sua sicurezza militare, mettendoci in balia degli USA, che tentano di rimediare al proprio declino con minacce belliche e con la distruzione dell’economia europea.
    Questa corsa verso il disastro ci distruggerà, possiamo solo cercare di interromperla.
    Il debito di per sé non è male. Il debito può indicare investimenti necessari a far riprendere un paese. Il New Deal di Roosevelt implicò un debito enorme ma salvò l’America.
    Le politiche dissennate di questo Governo, con una opposizione vile e praticamente inesistente, ci distruggeranno tutti.

    Piace a 1 persona

  10. La TAV …non crea debito pubblico.
    Il Ponte Messina SPA… non crea debito pubblico.
    L’acquisto del Gas USA con navi metaniere..non crea debito pubblico.
    L’aumento del costo energetico non crea debito pubblico.
    L’aumento degli stipendi ai consiglieri delle regioni Friuli e Sicilia… non crea debito pubblico.
    Il vitalizio ai parlamentari condannati non crea debito pubblico.
    I bonus Famiglia,Pannolini,Bicicletta,Mobili,Caldaie,frigoriferi ecc… non crea debito pubblico.
    Gli intrallazzi mafiosi e delinquenziali non crea debito pubblico,infatti vengono messe a bilancio dello stato come uscite.
    Il peculato e il falso in bilancio non creano debito pubblico,infatti viene depenalizzato.
    Le spese della politica… e contributo elettorale non crea debito pubblico
    Invece l’Unico BONUS CHE CREA DEBITO è’ IL BONUS EDILIZIO..
    Ma andare a dare via le ciap!

    Piace a 4 people

  11. Sono contento per tutti quelli che appartenenti alle classi meno ricche gli hanno dato il voto avanti così ggiorggia che la damigiana di olio di ricino da far tracannare agli italioti è stata appena aperta.

    "Mi piace"

  12. In conseguenza dell’ultimo decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il Superbonus è definitivamente morto, o perlomeno potrà utilizzarlo solo chi dispone di redditi elevatissimi. Abbiamo (hanno) votato un governo che cura esclusivamente gl’interessi dei ricchi i quali, invece di pagare le imposte sui loro redditi si potranno rifare l’abitazione! Chi ha in questo momento capitali da investire per poi portarli in detrazione in 5 anni? Quando poi scadrà il termine per l’adeguamento energetico, la maggior parte dei piccoli proprietari non potà effettuare i lavori ed i soliti speculatori compreranno le loro case (spesso il frutto dei risparmi di una vita) a poco, per poi fare i lavori e rivenderle. Considerando tutti gli effetti indotti, ci troveremo di fronte ad una catastrofe sociale… Che siano maledetti tutti gl’idioti che hanno permesso, con il loro voto o con la loro astensione, questo “Disastro Annunciato”!!!

    Piace a 2 people

    • Incidentalmente chi dispone, nel nostro paese, di risorse quasi illimitate e di una schiera di “prestanomi”, dalla fedina penale immacolata? La cara “Gioggia” ha creato le premesse per trasferire un’ulteriore quota del nostro mercato immobiliare alle Mafie, le quali già operano attivamente nel settore dell’edilizia. Allo scadere del termine concesso dalla Comunità Europea per effettuare l’adeguamento energetico ci troveremo con un vastissimo parco di immobili a prezzo di saldo, questi “soggetti” li potranno acquistare, adeguare alla normativa attraverso le loro imprese edili, e rivendere a prezzi di mercato.
      Cara “Gioggia”, le Mafie ti ringraziano!

      "Mi piace"

  13. DAL PUNTO DI VISTA PRETTAMENTE TECNICO IL SUPERBONUS E’ SCRITTO M_A_L_I_S – S – I – M O arch. DEL Zotto

    "Mi piace"

      • Lo dico da tecnico qualificato nel settore specifico . C’è stato del tempo per accorgersi dei difetti e per poter migliorare. Ci sono negli uffici ministeriali tecnici validi ed indipendenti oppure solo mettono in bella copia le “veline” passate dai costruttori?

        Piace a 1 persona

    • Specialmente dopo più di undici revisioni fatte dal “migliore” dei migliori per affossarlo. 🤣

      "Mi piace"

    • Da tecnico dovresti ringraziare per il superbonus che ha, sicuramente, procurato più lavoro a te e alle imprese del settore oltre l’indotto, creando migliaia di posti di lavoro, maggiore gettito fiscale, impulso all’economia (+PIL). Tutto è perfettibile ma quando hai un sistema marcio contro e cittadini ignoranti, è stato un miracolo che il M5S sia riuscito a farlo approvare. Il risultato su occupazione, imprese, PIL (+6.5%) è lì a dimostrarlo. Migliorabile quanto vuoi, na da qui ad affossarlo ce ne vuole… Era comunque un ottimo punto di partenza ed i risultati, come da studi indipendenti (vedi NOMISMA – ANCE), lo confermano. Se poi lo si vuole affossare per pregiudizio o posizione ideologica, come il Reddito di Cittadinanza, allora i denigratori, spuntano come funghi. Invece di supportare un provvedimento giusto e lungimirante, aiutare, eventualmente, a migliorarlo, lo denigrate pregiudizialmente.
      Infatti per te è scritto, tutto maiuscolo, “M A L I S S I M O”, punto e basta. Non sei credibile ed i dati, nonostante per te sia scritto “MALISSIMO” lo dimostrano.
      Volevano affossarlo per tutta una serie di ragioni, ci sono riusciti, ora il settore piangerà e con lui tutto l’indotto, grazie anche al “migliore” MAGGIORDOMO della finanza che l’Italia abbia mai avuto.

      Piace a 2 people

  14. Ma non era lei, la nana ossigenata a sbraitare in parlamento “non vi daremo tregua” per “la vostra furia immigrazionista”??
    Ora è lei ( gli altri fanno solo numero) preda della “furia demolitrice” di quanto fatto dal governo Conte.
    Secondo me non ha un equilibrio psicologico tale da reggere quella carica.
    Non basta averla sognata dai tempi delle elementari solo come riscatto sociale e familiare a prescindere dalle capacità .
    Chi assurge a determinati livelli ( Già perché costei, e anche il toscano con i nei , Scambiano governare con spadroneggiare). con questo retaggio non può fare altro che danni.

    Piace a 1 persona

      • Ha fatto la cameriera, e la baby sitter a casa di Fiorello. Non sappiamo perché abbia smesso o l’abbiano licenziata .
        Ma nessuno si sogna di appellarla la “sciacquabicchieri”, come tutti quelli che ci hanno fritto le balls col “bibitaro “al pur orrido Dimaio .

        "Mi piace"

      • Dima…l’unico politico che ha superato tutti i limiti ideologici e di opportunità! Una vera vergogna..credimi mi piaceva per la correttezza e per la sua capacità persuasiva ,la sua onestà di intenti, nonostante avesse il solo lice…poi la delusione e il tradimento di quello che diceva prima… principi e programmi.
        Credo che sia l’unico politico che abbia ottenuto un si basso livello che neppure i nemici hanno mai raggiunto in politica.
        Gli mancava di andare ad Arcore e poi avrebbe fatto il pieno dell’ignominia!

        Piace a 1 persona

  15. Si , comunque il mea culpa lo deve fare sopratutto il m5s, che con a capofila il PEGGIOR TRADITORE Grillo e Conte hanno voluto convintamente il governo del “VILE AFFARISTA” draghi , che puntualmente ha smontato pezzo su pezzo questa riforma, inutile piangere sul LATTE VERSATO.

    "Mi piace"

    • Forse non avevi capito la funzione del Movimento in quel contesto: a guardia del pollaio c’era la volpe… noi volevamo un mastino… purtroppo
      con il passare del tempo ci siamo accorti che i migliori servivano a emarginare il Movimento ed ecco chre l’unica arm,a è stata mettersi di traverso sulla nomina a PdR di quella persona,mentre in vece quelli di “sinistra” optavano per il “venuto da lontano” per salvare l’Italia! IL DRAGO!

      "Mi piace"

  16. Nessuno e tutti ore14,06,
    Sono d’accordo, ma io non parlavo di di Maio in quanto tale, ma come persona alla quale è stato rinfacciato fare i lavoretti che si fanno in età giovanile per tirare qualche soldi, mentre alla meloni nessuno rifaccia il suo passato da bambinaia e cameriera.tutto qui.

    Piace a 1 persona

    • Si Mari avevo capito,il tuo com mi è servito per rafforzare la tua e la mia delusione sul personaggio!
      Ciaooo…buona giornata!

      "Mi piace"

      • Oltre ai personaggi “nazionali”, sono stati una delusione anche gli eletti del mio territorio …o alcuni si sono montati la testa da subito , altri mai pervenuti , e hanno cambiato pure numero di telefono, prima di gettarsi tra le braccia di altri partiti politici con scuse risibili.
        E credo che il dimezzamento delle preferenze su scala nazionale sia dipeso anche da questo atteggiamento verso gli elettori , che ritengo sia stato uniforme

        "Mi piace"

  17. Il superbonus aveva in sé un grosso tarlo, elargiva soldi (non sempre ai più bisognosi ma comunque fuori dalla disponibilità di politici e grossi imprenditori magnaccia) e lo faceva in bianco.
    Ma l’Italia è la destra sono il paese del nero.
    Un enorme vulnus.

    "Mi piace"