
(Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – L’ultima fesseria è che “l’Italia è sempre stata di destra”. Lo ripetono quelli di destra, affinché l’opposizione si rassegni, e quelli di sinistra che poi danno la colpa a Conte perché non si allea col Pd (che ha scomunicato Conte dando retta a quelli che vogliono Conte suo alleato, ma solo il giorno delle elezioni): […]
Di destra sarà lei
(Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – L’ultima fesseria è che “l’Italia è sempre stata di destra”. Lo ripetono quelli di destra, affinché l’opposizione si rassegni, e quelli di sinistra che poi danno la colpa a Conte perché non si allea col Pd (che ha scomunicato Conte dando retta a quelli che vogliono Conte suo alleato, ma solo il giorno delle elezioni): ma se l’Italia è di destra, cosa cambia se gli altri si alleano o si dividono? La verità è che negli ultimi 30 anni la maggioranza ha votato quasi sempre contro le destre, che infatti non hanno mai superato il 50%, neppure quando stravincevano le elezioni (2001 e 2008). Vediamo i voti proporzionali alla Camera. 1994: Polo B.-Fini-Bossi-Casini 42,8%, Progressisti 34,3 e Patto Segni-Ppi 15,7. 1996: Ulivo 43,3, Polo 42, Lega 10. 2001: Casa delle Libertà 49,5 e Ulivo 35,4 (ma con Rifondazione e Idv separate al 5 e al 3,8). 2006: Unione 49,8 e Cdl 49,7. 2008: Popolo delle Libertà+Lega 46,8, Pd-Idv 37,5, Udc 5,6 e Sinistra Arcobaleno 3,1. 2013: Pd-Sel 29,5, Destre 29,1, 5Stelle 25,5 e Centro Monti-Fini-Casini 10,5 (senza contare il 2,2 di Rivoluzione civile). 2018: Destre 37, 5Stelle 32,6, Pd-Più Europa 22,8 (senza contare il 3,3 di LeU). 2022: Destre 43,7, Progressisti 26,1, 5Stelle 15,4 e Azione-Iv 7,9.
Ricapitolando: nel 1994 B. andò al governo sebbene i votanti che non lo volevano fossero più di quanti lo volevano, infatti non ebbe la maggioranza in Senato e dovette fare shopping fra i centristi; nel 2001 tornò con la maggioranza relativa (ma non assoluta) dei votanti; nel 2008 fece il terzo governo con metà dei votanti pro e metà contro; ora la Meloni governa contro la maggioranza dei votanti, che le ha preferito i tre poli d’opposizione. Nell’ultimo decennio, con l’avvento dei 5Stelle, la destra è sempre stata lontanissima anche dalla maggioranza relativa. Ma la scelta degli elettori s’è spostata dal finto asse destra-sinistra al vero asse nuovo-vecchio. Nel 2013, se il Pd di Bersani avesse accettato la proposta di Grillo “Votiamo Rodotà al Quirinale e governiamo insieme”, l’alleanza giallo-rosa ante litteram avrebbe unito M5S (25,5), Pd (25,4) e Sel (3,2): il 54,1% dei votanti. E ci avrebbe risparmiato il governo Letta con B., quattro anni di renzismo e altre catastrofi. Invece Napolitano si fece rieleggere per stoppare Rodotà, mandare all’opposizione i vincitori e al governo gli sconfitti. La scena si ripeté nel 2018, quando Renzi respinse la proposta di Di Maio di unire il primo, il secondo e il sesto partito (M5S 32,6, Pd 18,8, LeU 3,3), cioè il 54,7 dei votanti, contro le destre arrivate terza, quarta e quinta (Lega 17,3, FI 14, FdI 4,3). L’accordo arrivò nel 2019 col Conte-2 e funzionò così bene che Renzi lo abbatté. Casomai qualcuno non avesse ancora capito perché governa la destra.
"Mi piace"Piace a 11 people
Grazie Roberto…!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì però è tutta colpa di Conte e del movimento!! Per 🐱 randagio, non ho fiocchetti e tu? Notte..
"Mi piace"Piace a 5 people
Questi numeri di Travglio non hanno alcun senso,perché lui mette il 25% del 2013 e il 32 % del 2018 presi dal m5s nei voti di centro sinistra,falsissimo,il m5s prendeva voti sia a destra che a sinistra,prima che Conte spostasse il movimento a sinistra,infatti i voti sono crollati.Altra balla è quella del gran governo del Conte 2,è durato pochissimo e si occupato praticamente solo di pandemia con lo sciagurato Speranza,il paese non sarà di destra,ma non è nemmeno progressista come vorrebbe lui
"Mi piace"Piace a 3 people
Falso quello che scrivi.
Il M5S crollò per l’insipienza politica e la bulimia poltrona del bibbitaro. L’alleanza col capitone sciacallo e Baciasalami fu l’innesco per una crisi di consenso e volano per le ambizioni dello storico “Nullafacente”, parole sue, che passava le giornate in giro per lo stivale, raccogliendone i frutti l’anno successivo alle Europee.
Sulla gestione della pandemia voi fasciolegaioli dimenticate sempre alcuni punti fermi:
La sanità è materia di competenza REGIONALE dal 2001.
La Meloni sin da subito fu un’accesa NEGAZIONISTA permettendosi di definire Conte un CRIMINALE per il lockdown e negando, a maggio 2020, l’arrivo di una seconda ondata.
Da allora i morti sono saliti da 30 a 190 Mila.
Fu in tale sciagurata interpretazione, spalleggiata da dottori in cerca di potere come Bassetti, Zangrillo, Palù, secondo i quali il virus fosse “Clinicamente morto”.
Il governo centrale si occupò principalmente di raccordare le regioni, in un clima ostile dei vari Sgovernatori e dei massmedia destroidi. Si occupò di procurare tutto il materiale sanitario necessario, vista la plateale figura di 💩 fatta dalla Lombardia di Fontana e Gallera che si ostinavano a ricorrere ad Aria, centrale di acquisto lombarda con database fornitori non aggiornati da 10 anni, invece della Consip nazionale.
Il governo Conte si occupò, infine, di organizzare la campagna vaccinale di massa che rallentò sensibilmente, i numero ISS non sono smentibili, la moria causata dal virus.
Che ci siano ancora oggi dei disagiati NOVAX, intellettualmente disonesti, che lo neghino è un film propagandistico che si accompagna agli squallidi negazionisti della strage bergamasca, a coloro che andavano a filmare gli ingressi vuoti degli ospedali entrando dal retro nei padiglioni semivuoti No Covid e altre sconcezze simili
Sarò cinico, ma non ho provato pietà quando alcuni, tanti in realtà, negazionisti sono morti per il loro atteggiamento imprudente e di sfida al virus.
Però ancora oggi è attiva tale propaganda contro Conte e il M5S, quasi fossero stati loro gli untori e non la corrotta insipienza dei vertici regionali.
"Mi piace"Piace a 7 people
Conte è un bamboccio e ha gestito da schifo la pandemia, senza una strategia e senza una logica, rincorrendo i contagi e adottando decisioni schizofreniche, in un continuo andirivieni di aperture e chiusure, fino ad arrivare all’Italia a colori, al coprifuoco e ai cenoni con tot congiunti, il tutto facendo bella mostra di sé con le dirette e le passerelle mediatiche tipo gli “Stati generali dell’economia” per guadagnare consenso.
i presidenti delle regioni hanno fatto ugualmente schifo, ma è ora di piantarla con questa favola che i contini si raccontano tra loro che Conte è stato bravissimo e che è esistito un modello Italia. se le stesse cose le avessero fatte i destrorsi, i contini sarebbero ancora qui a contare i morti.
e del resto, se come dici tu c’è stata una seconda ondata (negata da Meloni, questo è vero) che ha portato i morti da 30mila a 190mila, è la miglior prova che la gestione contiana ha fatto schifo, visto che non è riuscito a prevenire o a fermare questa ondata: la Meloni era al governo, e per quanto strillasse non aveva potere né voce in capitolo. se Conte questa ondata, a differenza di Meloni, l’aveva prevista o comunque accertata grazie ai saggi di cui si era circondato, doveva fare di più: invece ricordiamo il “liberi tutti” dell’estate 2020 e le chiusure dopo Ferragosto, quando i cavalli erano già scappati, e poi l’attesa fino a ottobre per intervenire, quando la curva era già ripartita e si era già a 10.000 contagi al giorno.
basta con le favole.
"Mi piace""Mi piace"
Si ma se il M5Stelle non fosse entrato nel Governo Draghi ci
sarebbero state le votazioni anticipate e la Meloni non sarebbe andata al governo .
"Mi piace"Piace a 5 people
Ringraziamenti per questo a Mattarella,Grillo e Di Maio.
"Mi piace"Piace a 2 people
Per cui, seguendo MT, se ogni volta che si arriva al dunque, il PD trova mille sotterfugi per non governare insieme al MS5, tranne in un caso fortuito, perchè si insiste tanto affinchè si faccia l’alleanza?
Meglio che vadano per la loro strada e vinca il migliore, insistere danneggia entrambi, perchè la gente non ci capisce più niente.
"Mi piace"Piace a 4 people
Volete rallegrarvi un pò?
Ecco a voi l’ultima gag di David Puente:
"Mi piace"Piace a 3 people
Tutto quello che viene affermato senza prove, può essere creduto senza dubbi.
O no?
"Mi piace""Mi piace"
È una battaglia persa con questi decerebrati. Sono propagandisti di DESTRA, consapevolmente o nel ruolo di utili idioti a loro insaputa, perché hanno contribuito a creare quel clima torbido, di anarchia verso le regole di convivenza civile, favorendo l’ascesa dei delinquenti fasciolegaioli grazie ad una forte astensione elettorale.
Le puttanate dei siti complottisti clikkaqui spacciate per verità in combinato disposto con le verità fattuali negate.
Sono coloro che vanno sullo storie online di byoblu a comprare le pillole per rinforzare il sistema immunitario, a base di licheni artici grattugiati dai palchi delle renne, una stxonzata omeopatica che costa almeno una ventina di euro al mese, rifiutando il vaccino gratuito.
Spero che non si ripresenti alcun tipo di pandemia perché, con questi fascisti imprudenti al potere, sarebbe una strage annunciata.
"Mi piace"Piace a 3 people
A quanto pare è vero, i coglioni vanno sempre in coppia, vero GLM e JD?
A proposito: secondo voi CHI ha distrutto gli NS?
Ha stato Putin?
Oppure gli USA?
Oppure gli omini verdi di Alfa Centauri?
Qui prodest?
Non vi piace il giornalismo di inchiesta? Godetevi il TG-7 di Mentana, così non avete problemi.
‘non dimostrati’. Ah. La dimostrazione sono i tubi dell’NS-1, la dimostrazione sono gli aerei americani e le navi coinvolte nell’esercitazione navale pochi giorni prima ‘casualmente’ in zona.
Ma che volete capirne.
Quanto a GLM: come spieghi che nel 2022, primi 9 mesi, ci siano state, nell’italia vaccinatissima, 530.000 morti, appena 2.000 in meno del dato 2020?
Strano, vero?
Ma il problema non erano i novax?
Eppure continui con le stronxate, inclusi i dileggi sulla forza del sistema immunitario.
A proposito, l’Astranzeneca, quello che ha ammazzato tra gli altri la giovane Canepa, che fine ha fatto? Ritirato dal mercato quasi ovunque, giusto?
"Mi piace""Mi piace"
@ Mentecatto: entrambi avevano dei motivi per farlo, ed entrambi hanno motivi per non rivendicarlo (tanto chi deve saperlo già lo sa, visto che sa di non essere stato lui).
In assenza di prove si possono solo fare illazioni, ma è evidente come tu non sia in grado di cogliere la differenza.
Comunque, secondo me, la terza che hai detto, un forte indizio proviene dalla tangenziale di Kiev:

"Mi piace""Mi piace"
Ma lo sapevo già… me l’aveva già spiegato nella vasca della sabbia un bimbo al parco giochi. E anche mio cugggino ne era sicuro. È evidente che ha stato puttin, con l’aiuto di roger moore
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo sempre stati rappresentati dalla classe politica che ci meritavamo. A parte pochi casi in cui storicamente si risvegliavano le nostre coscienze (rapimento e omicidio Moro, mani pulite, stragi di Capaci e via d’Amelio, ecc.) ci è sempre andata bene così. Votare nel segreto dell’urna il peggio del peggio, per poi fare finta di non averlo mai fatto e lamentarci al bar del governo ladro. Salvo poi rivotare sempre le stesse persone alle elezioni successive. Ad esempio, solo in un Paese che ha chiuso occhi, orecchie e cervello ancora oggi si può avere uno come Silvio B. fuori dalle patrie galere e seduto su uno scranno al Senato, dopo tutte le porcherie e i disastri che ha combinato. Grazie ai media, ormai viviamo dentro ad un Matrix dove non ci viene neppure chiesto il colore della pillola da prendere e ci somministrano sempre una bella supposta. La cosa più saggia da fare per capire sarebbe spegnere la TV ed accendere il cervello. Il capolavoro è stato di distruggere i fondamenti del nostro essere uniti (giustizia, cultura, stato sociale, ecc.), dividerci e creare dei tifosi di una fazione sempre in perenne lotta. Per poterci controllare meglio, tra uno spot pubblicitario e l’altro.
"Mi piace"Piace a 2 people
Se guardiamo le elezioni drl 25 settembre scorso e le regionali di domenica tutto appare come dici tu, gli italiani nel segreto dell’urna si tappano naso, occhi e orecchi e votano il peggio del peggio.
Se guardiamo le elezioni del 2013 e del 2018 le cose appaiono alquanto diverse. Gli italiani nel segreto dell’urna speravano in un cambianento radicale (specialmente nel 2018), ma poi quelle idee rinnovatrici che avevano raccolto tanto consenso, una volta che dovevano essere applicate sono evaporate come i sogni all’alba. Purtroppo ciò che è difficile cambiare è la natura umana priva di una visione futura, ma basata unicamente sul presente e sull’interesse individuale. Tutti quei parlamentari eletti nel 2018 coi 5S, senza arte nè parte, che dovevano aprire il parlamento come una scatoletta di tonno, una volta provate le comodità del potere e i lauti compensi hanno presto dimenricato i motivi per cui erano stati eletti.
Anch’io come te penso tante volte che per tanti “la cosa più saggia da fare per capire sarebbe spegnere la TV ed accendere il cervello”, solo che se si va a vedere più a fondo il cervello non è spento, ma è solo assopito e se sente soffiare un vento nuovo si risveglia come nel 2018, ma il fatto è che persiste un’aria stagnante e nauseabonda e allora si arriva al 60% di italiani che non va a votare.
"Mi piace"Piace a 3 people
Gentile Peter, la nascita e crescita del Movimento fa parte di uno di quegli eventi straordinari. A mio parere e in breve, il movimento dovrebbe fare tesoro degli errori compiuti, ritrovare i valori, ideali e idee iniziali smarrite per strada e correre da solo, come avvenuto sino al 2018, quando poi con il 33% dei voti governò bene dando carte. Prima di essere combattuto e poi assorbito dal sistema nel biennio 2021-2022. Bene i due mandati, chi resterà fuori ringrazi per la possibilità avuta lavorando sul territorio per selezionare e formare una classe dirigente preparata. Cordialità.
"Mi piace""Mi piace"
Per dirla con le parole di una recensione del film Tar, il disastro, ben descritto da miess, è paralisi emotiva, dove etica, cultura, politica vengono semplificate da TV e social, tritacarne mentali, ” architetti delle vostre anime” come dice la protagonista del film. ……da icona a zimbello social è un attimo, e spesso per motivazioni che non corrispondono a verità, ma a mistificazione e manipolazione! In questa condizione di suggestione, credulità, semplificazione da slogan e mediatizzazione, non è possibile alcun cambiamento senza prima rimuovere le cause della condizione suddetta!
"Mi piace"Piace a 2 people
Tipici votanti dell’euratlantismo:
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non erano i cattivi quelli che non fanno prigionieri (freddandoli sul posto)?
Ah no? Quelli sono i buoni? I partigiani della Concetta? Il baluardo della democrazia ueh?
Armiamoci noi di forconi, prima che ci armino loro per spedirci al fronte
"Mi piace""Mi piace"
L’Italia non è assolutamente di destra, ma è spostata su una sinistra radicale che da 30 anni non viene più rappresentata. Il PCI era il partito comunista più grande d’Occidente e se ci aggiungiamo i socialisti, i radicali e la sinistra extra parlamentare rappresentavano la maggioranza assoluta del paese, solo che andando divisi favorivano la Democrazia Cristiana che raccoglieva i voti di destra ma anche dei liberali, dei centristi e dei moderati in generale che di sicuro oggi non voterebbero mai gli eredi della Fiamma Tricolore. Pertanto l’Italia è un paese a maggioranza di sinistra, solo che la sinistra non viene rappresentata più da nessun partito (se non vagamente dai 5 Stelle che però sui temi civili lasciano a desiderare quanto il PD su quelli sociali) l’astensionismo è almeno per 3/4 proveniente da quell’aria senza rappresentanza, basterebbe parlare a loro e automaticamente ogni partito diventerebbe il più votato, ma finché siamo sotto l’egida atlantista nessuno ha interesse a farlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giulietto Chiesa e Massimo Mazzucco a Italia 5 stelle (ottobre 2014, Roma).
Sentite cosa dicevano e vedere cosa riescono ancora a dire i 5S a tutt’oggi o anche, cosa riescono ancora a sostenere in un discorso politico. Capite la differenza?
Chiesa sulla guerra in Ucraina (2014!).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il sorprendente risultato dei 5stelle fu proprio dovuto al fatto che si presentasse come nè di Destra nè di Sinistra, infatti raccolse i voti da entrambi gli schieramenti grazie al suo programma.
Ma l’ “etichetta” è ciò che permette al potere di esercitarsi, fidelizzando gli elettori e mettendoli l’ uno contro l’ altro.
Quindi la (presunta) divisione tra “destri” e “sinistri” doveva in ogni modo averla vinta, e gli elettori combattersi solo per la bandiera, ormai vuota, nei fatti, di ogni significato.
Ogni volta cito le parole di Giovanni Agnelli: “La politica di Destra si fa con i Governi di Sinistra”.
Ed i fatti, al netto della propaganda e dei proiclami, gli hanno sempre dato ragione. Basta guardare come si sono riudotte la Sanità e la Scuola pub bliche, il mondo del lavoro, l’ assistenza, l’ evasione fiscale, l’ immigrazione irregolare, la delinquenza… Alla fine un paio di Sardine, quattro clientes che cantano “Bella Ciao”, un Cospito, un paio di milionari coatti a farci la morale ( i lavoratori non si portano, fuori moda, ormai…, ed i voti arrivavano.
E nessun segnale di cambiamento, nonostante le mille avvisaglie, neanche all’ ultimo…
Se non è possibile , per i cittadini, avere alcuna influenza sui “fondamentali” (politica estera, interna, privatizzazioni, multinazionali di rapina, …) che si vota a fare?
Questo hanno pensato gli elettori, e magari a Roma hanno pure constatato che i rifiuti e il degrado c’erano con la Raggi esattamente come sono restati con il “sinistro” Gualtieri. ed il fatto che se ne parlasse meno non voleva dire che anche meno se ne sentisse il puzzo.
Il totalitarismo in cui siamo immersi non permette dubbi: dobbiamo arruolarci sotto una bandierina pronti ad azzannarci ad ogno osso che la propaganda ci butta.
E lassù – dove non sono di Destra nè di Sinistra – se la ridono, mentre la speculazione si impingua: “Guarda che coglioni!”. E avanti col prossimo.
"Mi piace""Mi piace"
Sacrosanto. Aggiungerei che le destre sono unite in quanto hanno quattro idee (dei primi ‘900) quindi c’è poco da diversificarsi. I progressisti invece vogliono cambiare il mondo in tanti modi diversi, e quindi è difficile accordarsi.
"Mi piace""Mi piace"
Grande-Granlupomannaro.
"Mi piace""Mi piace"
Tu sei quella delle regolette grammaticali da dispensare al bobbolo bue, vero?
"Mi piace""Mi piace"
a quanto pare l’Italia è di sinistra senza essersene resa conto, ecco perché hanno vinto le destre nel 1994, 2001, 2006, 2022, e perché le sinistre hanno non-vinto nel 2013 e nel 2018 e sono state clamorosamente sconfitte alle ultime elezioni.
i calcoli di Travaglio sono balordi: non si può contare il M5S del 2013 e del 2018 come forza “di sinistra”, perché si presentava agli elettori espressamente come né né, e in questo stava parte della sua forza. se si fosse presentato come l’ennesimo partito di sinistra, o peggio de sinistra, non avrebbe raggiunto le percentuali raggiunte. e i vari centrini sono di destra o di sinistra a seconda delle convenienze: tutti Mastelli e Casini che possono cambiare opinione a seconda delle cadreghe offerte, quindi annoverarli nella sinistra è pretestuoso.
il guaio è che Travaglio fa questi ragionamenti astrusi solo per dimostrare ancora una volta la sua tesi, che ormai è un’ossessione patologica: che il PD deve allearsi col M5S per battere le destre. che p*lle. lo ha già detto in ogni salsa, lo ripete quotidianamente, e questo nonostante l’unione PD+M5S abbia appena preso le scoppole in Lombardia.
quindi ripetiamo tutti ancora una volta:
– i voti di PD e M5S non si sommano, perché parte degli elettori sono schifati da questo matrimonio di interesse e – come plasticamente dimostrato lo scorso week-end – preferiscono disertare le urne piuttosto che prestarsi a questi giochi di potere: l’Allegro Salumiere e Bettini se ne facciano una ragione e se ne vadano aff…
– comunque senza i voti del centrino, pur se pochi, non si va da nessuna parte: PD e M5S non riuscirebbero ad avere una maggioranza solida, e cadrebbero come un Prodi qualunque alla prima folata di vento. e di folate di vento ce ne sarebbero a iosa, perché, a dispetto di quanto MT, MaZinga e Bettini e altri tangheri vari mostrano di ritenere, i due partiti hanno poco in comune, a parte l’avversione alle destre (ciò che non ha impedito a entrambi di governare con Lega e FI al bisogno): la pensano diversamente su Europa, guerra in Ucraina, sostegno alla NATO e agli USA, ambiente (chiedere Gualtieri per gli inceneritori). una tramontana che abbatterebbe un governo giallorosso 2 che non si reggesse su una maggioranza solidissima.
quindi basta, per carità: l’Italia non è di sinistra, è opportunista.
"Mi piace""Mi piace"
Un po’ OT. Travaglio non capisce, o finge di non capire, che PD e M5S non potranno mai andare d’accordo. Rappresentano elettorati diversi, in competizione tra loro. Da una parte il cosiddetto ceto medio riflessivo, un po’ in disarmo (sia economicamente, sia intellettualmente) ma sostanzialmente ancora abbastanza benestante. Un elettorato che difende lo status quo, dal quale, tutto sommato, si sente protetto e garantito. Dall’altra parte ci sono quelli che, invece, subiscono i morsi dello status quo e lo percepiscono quindi come un ostacolo da rimuovere (andando proprio al cuore degli interessi di quelli che votano PD). Infatti, tutte le volte che PD e M5S hanno tentato di parlarsi, hanno finito sempre per scontentare una parte dei rispettivi elettorati.
Come uscirne? Non lo so. Penso che la difesa a oltranza dello status quo alla fine morderà anche quelli che ora la difendono, ma ci vorrà ancora molto tempo. Auguro al M5S di recuperare un po’ del suo spirito originario, di andare da solo infischiandosene delle sconfitte e delle pernacchie: se lì c’è davvero qualcosa di serio (e io un po’ ci credo e ci spero) alla fine verrà fuori.
"Mi piace""Mi piace"
Vogliamo dire due parole anche sulla legge elettorale fatta dal PD, chiamata rosatellum, che favorisce, (ma poi perchè farlo??), le coalizioni e quindi la destra, e poi il PD non fa le coalizioni larghe? comunque votata a suo tempo da tutti tranne il M5*.
Meglio il proporzionale puro e vedi che l’affluenza ai seggi magari tornerebbe ad aumentare con una legge elettorale decente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che gli piaccia o no, Travaglio dovrebbe studiarsi le leggi elettorali a cominciare dal mattarellum. Ora, io non so se la maggioranza degli italiani sia di destra o di sinistra, anche perché ci sono alcuni cespuglietti che stanno sempre al governo, sia che vinca il cosiddetto centro destra o il cosiddetto centro sinistra.
Una cosa comunque è certa. La maggioranza degli italiani ha sempre considerato non credibili i sinistri, altrimenti nel 1994 la “macchina da guerra” di ochettiana memoria avrebbe stravinto. Se quelli del fatto mettessero da parte, solo per un momento, la loro appartenenza” si domanderebbero come mai alle elezioni comunali del 1993 ci fu il confronto tra uno (il MSI) contro tutto il cosiddetto arco costituzionale. Eppure il MSI proveniva da 40 anni di persecuzione mediatica giudiziaria con accuse infamanti.
"Mi piace""Mi piace"
c’è un dettaglio che travaglio omette. berluscone, salvini, meloni, niente hanno a che fare con la politica e la cultura di destra. soprattutto con la cultura.
"Mi piace""Mi piace"
L’Italiano non è di dx ne di sn …è un popolo di opportunisti…
Breve storia:
Nel ’32 eravamo fascista andavamo in guerra perchè ci obbligava benito e il furer..
Dopo 24 ore, sapendo dell’intervento degli alleati, il camerata a fianco divenne il nemico da battere: eravamo diventati partigiani per la libertà.
Le camice nere vennero tinte di rosso e di nuovo parate … e sfilate per la liberazione.
Venne creata una Costituzione antifascista e chi comandò con la nuova carta? la DC… venivano presi i malati e portati a votare…votavano pure i preti e le suore appartenenti ad uno stato straniero in patria, ma pagati dal governo(patti Lateranensi)
I comunisti venivano tacciati come il “pericolo nr 1 per la democrazia”, emarginati sui luoghi di lavoro, licenziati, condannati dalla chiesa e fu loro pure proibito il matrimonio religioso.
In quel momento eravamo di sinistra e la destra si presentava alle elezioni con lo “scudo”(DC) a protezione dai comunisti.
Ci fu il rischio del Governo Tambroni e appoggio esterno del MSI(1960).Da questo momento in poi il popolo di sn si fa sentire infatti nel 1976 il PCI raggiunse il massimo del suo consenso politico obbligando la DC a fare un governo di coalizione con il suo appoggio esterno.
Da quel momento il popolo era di sinistra. …sia mai detto che un partito di sn possa governare l’Italia.. ed allora ecco ,le brigate rosse e la morte di Moro….non eravamo più di sinistra….
Ma veramente crediamo di essere di dx o di sn ? O piuttosto altri ci hanno fatto credere di esserlo? NO!!! SIAMO…UN POPOLO DI OPPORTUNISTI!
"Mi piace"Piace a 1 persona