“Daremo 1,5mld di euro al mese all’Ucraina”

(adnkronos.com) – “Sto lavorando con i nostri Stati membri affinché l’Unione possa sostenere l’Ucraina con fino a 1,5 miliardi di euro ogni mese di guerra, che in totale sarebbero circa 18 miliardi di euro nel 2023”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, alla conferenza internazionale di Berlino sulla ripresa e la ricostruzione dell’Ucraina.

Secondo la presidente della Commissione europea, ogni mese all’Ucraina servono dai 3 ai 5 miliardi di euro per pagare gli stipendi dei militari, delle forze di sicurezza, degli insegnanti e dei medici oltre che per le pensioni. “E’ necessario un sostegno affidabile da parte dell’Unione Europea, dei nostri amici negli Stati Uniti e, naturalmente, delle istituzioni finanziarie internazionali. Credo sia giusto che l’Unione Europea si assuma la sua quota”, ha proseguito.

Von der Leyen ha quindi sottolineato che la Russia sta ora colpendo le infrastrutture civili, in particolare gli impianti per la produzione di energia. “Stiamo lavorando con l’Ucraina per riparare questa infrastruttura ora con un miliardo di euro in assistenza di emergenza”, ha precisato, aggiungendo che “finora abbiamo fornito anche 400 generatori di corrente”.

Da parte sua il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, intervenendo in collegamento video, ha dichiarato che l’Ucraina non ha ancora ricevuto “un centesimo” del piano di ripresa da 17 miliardi di dollari. “La Russia distrugge ogni cosa per renderci più difficile sopravvivere questo inverno così che l’Ucraina non possa riprendersi da questa guerra il più a lungo possibile”, ha affermato Zelensky, sottolineando che i missili russi ed “i droni di fabbricazione iraniana hanno distrutto più di un terzo del settore energetico del suo Paese”.

Il leader ucraino ha ribadito la sua richiesta di maggiore sostegno militare e assistenza finanziaria per aiutare l’Ucraina a superare l’inverno e ricostruire dopo la guerra. “Fate in modo che l’aggressore veda che il suo obiettivo è irraggiungibile”, ha detto, sottolineando che l’Ucraina sta combattendo per la sicurezza dell’Europa.

Da parte sua il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha chiesto un Piano Marshall per la ricostruzione dell’Ucraina. “C’è un lavoro generazionale che deve iniziare adesso”, dice Scholz, aprendo i lavori della conferenza e richiamando il piano americano di investimenti in Occidente dopo la Seconda guerra mondiale. Secondo il cancelliere, gli investitori privati e pubblici devono mettersi insieme per forgiare il futuro del Paese, “non solo per i prossimi mesi, per i prossimi anni”.

24 replies

  1. In pratica in Italia fatichiamo a rinnovare i contratti (per i dipendenti pubblici sta per essere approvato un contratto che è già scaduto) e continuiamo ad avere gli stipendi più bassi della UE però ci impegnamo a pagare i dipendenti pubblici ucraini.
    Questi devono morire male

    Piace a 2 people

  2. Incredibile, mentre in Itali si vuole togliere il reddito di cittadinanza, in Ucraina si vuole dare il reddito di NATO-anza.

    E non sono nemmeno nella NATO e nell’UE.

    L’Europa è GIUSTO che sprofondi nella polvere.

    E non una parola sui diritti civili, sulle coscrizioni forzate, sui bombardamenti di civili, uccisioni di giornalisti (2 l’altro giorno in un bombardamento ucronazi alla partenza dei ferryboat), soppressioni degli 11 partiti d’opposizione, sottomissione di tutti i media nazionali ecc ecc ecc.

    L’avesse fatto la Russia una roba del genere, a quest’ora c’era la guerra nucleare assicurata.

    Maledetti NAZI-NANI.

    Piace a 1 persona

    • Fino alla più piccola radice,
      Ma ha difesa della von der leyer bisogna spezzare una lancia, lei è nazista, nazista per famiglia, per nascita e per appartenenza, i nazisti sono la sua gente,
      Per cui lei un erede del nazismo e difende e finanzia i nazisti, con i soldi non suoi,

      "Mi piace"

      • Perfetto. Ma a parte questa tua considerazione, non ti ricordi quando anni fa durante il secondo mandato di Obama scoppiò lo scandalo del telefonino della Merkel attenzionato dalla CIA?
        Chi mi dice adesso che non abbiano approntato tecnologie più raffinate per tenere sotto controllo i politici. Obama dovette scusarsi pubblicamente con i tedeschi.

        "Mi piace"

      • Non solo la Merkel, ma tutti noi,
        Tutti noi abbiamo un tel, un PC, e il sistema è tutto in mano dello zio Sam e tutti noi siamo monitorati, perché lo zio Sam ha fatto guerra ad huawei per il G5, perché sicuramente avrebbe intralciato il monitoraggio dei suoi sistemi di controllo.

        Piace a 1 persona

      • D’accordo ma telefonini in possesso di persone di quel livello in teoria dovrebbero essere protetti da intrusioni. Furono i servizi segreti tedeschi che scoprirono l’inghippo.

        "Mi piace"

  3. La von del Leyen conta meno del due di briscola.
    I responsabili sono altrove (Parlamento italiano compreso).
    Gli ” investitori” di tutto il mondo non faranno altro che cercare di spartirsi ” contributi” e materie prime.
    Ben poco rimarrà nelle tasche della classe media ( onesta) Ucraina. Per non parlare degli eterni poveri.

    Piace a 1 persona

    • La von del Leyen conta meno del due di briscola.

      CONTA invece tajani, il tuo riferimento spirituale.

      Da quando ti occupi dei POVERI DEL MONDO???

      Sei veramente una poveretta INUTILE.

      "Mi piace"

  4. Ma questi sono fuori come un balcone!!! E noi dobbiamo tirare la cinghia!! Andremo a gambe all’aria con tutto tra poco e voi elargite a piene mani miliardi come fossero bruscolini!! Volete darvi una mossa ad organizzare un trattato di pace!! Porca zozza!!!🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬

    Piace a 1 persona

  5. La paghetta … ma tredicesima e tfr sono compresi o a parte?
    ma non dovrebbero pagarli i datori di lavoro, gli USA?
    Considerando che si stanno facendo ammazzare a migliaia alla settimana non è neanche molto, e poi non dovremo pagargli anche la pensione….
    Siamo messi che c’è una guerra che ci distrugge economicamente e rischia di distruggerci anche fisicamente, e la dobbiamo anche pagare noi … ma ce lo meritiamo come contrappasso, visto che è quello che facevamo fare alle colonie noi europei fino a meno di un secolo fa, e ufficiosamente facciamo ancora in parte.

    "Mi piace"

  6. Ci si corda qui che la tanto vituperata VdL di miliardi a noi ne agevola più di 200, sempre che si sia (non lo saremo) bravi a spiegare dove li useremo. Se Eliminare l’RdC è contrario ai dettami imposti dai creditori dell’Italia, l’eliminazione non verrà avvallata. Se invece non lo è, sarà bene trovare misura alternativa e renderla parte del PNRR (che tanto è una misura a babbo morto l’RdC, non genera PIL, lo brucia)

    E ci si scorda anche che i soldi che verranno dati all’Ucraina serviranno per comprare roba da noi (si lo so che subito qualcuno scriverà che si parla di armi ma non è questo il punto; il punto è che darli all’Ucraina significa ridistribuirli a chi li ha dati).

    Regola d’oro del capitalismo: le carte devono passare da tavolo a tavolo e con esse il cash

    Piace a 1 persona

    • Secondo te sono identiche le situazioni? Noi come tanti in Europa ne abbiamo avuto bisogno per uscire dalla crisi, causata dalla pandemia! Un miliardo e mezzo al giorno!!! Per alimentare ulteriormente una guerra? Certo gli ucraini hanno bisogno di tutto ma non dobbiamo essere noi a pagare per le scelte scellerate del loro presidente.. che paghi di tasca sua, ne ha molti e che si dia una mossa a cercare di fare accordo di pace!! Sarebbe ora si cominciasse seriamente!!

      "Mi piace"

      • Il concetto Moki è che li da’ all’Ucraina così che possano pagare “noi occidentali”….è una partita di giro essenzialmente

        "Mi piace"

    • Guarda per quanto riguarda RDC tempo fa ho letto che proprio che la UE ne sconsigliava la cancellazione perché è una misura che serve a sostenere I consumi e il PIL durante i periodi di congiuntura economica negativa.

      Piace a 2 people

      • Se è come dici sicuramente Giorgia avrà difficoltà ad eliminarlo.

        Personalmente preferirei che i nostri governi trovassero la maniera di dare lavoro agli italiani – chiaramente pagati dignitosamente e con le coperture sociali adeguate – e che combattessero il lavoro nero, altra vera piaga italica.

        "Mi piace"

      • Sicuramente sarebbe meglio quello che tu auspichi. Però sappiamo che i cicli economici hanno degli alti e dei bassi per cui una qualche forma di copertura è necessaria. Poi diciamo le verità si vedono persone per le strade a cui nessuno purtroppo darebbe un lavoro e non puoi lasciarle marcire come dei ferri vecchi. Uno stato che si dichiara civile ha il dovere di proteggere i più sfortunati.

        Piace a 1 persona

  7. È ” l’Europa dei popoli”…
    Proprio così, nel senso che i popoli pagano ma ovviamente non decidono alcunché.
    Mica, per intordarci, potevano dire la verità: l’Europa delle élite…

    "Mi piace"