Silvio, la vodka e l’import

(Pietrangelo Buttafuoco) – Il dettaglio dice tutto. Ed è un dettaglio a svelare l’autorevolezza delle istituzioni, nientemeno Bruxelles che con tutto il manicomio intorno – la guerra, gli strascichi della pandemia, la recessione – dalle vicende degli audio di Silvio Berlusconi e delle sue lettere dolcissime va a cogliere il punto chiave della propria ragione sociale, il senso stesso della propria esistenza tra i popoli, le già nazioni e il consesso umano. Ed è nel regalo di compleanno spedito dal Cremlino ad Arcore: venti bottiglie di vodka, prontamente ricambiate da Silvio con del lambrusco. Ed è presto detto: l’import di vodka dalla Russia è vietato dalle sanzioni Ue e la Commissione fa sapere che “non sono previste esenzioni per regali e/o quantità specifiche”.

3 replies