Conte: “Al Sud M5S primo partito”

(adnkronos.com) – “Al Sud ci danno come primo partito, lo diciamo con tutte le cautele del caso”. Così il presidente del M5S Giuseppe Conte, parlando con i giornalisti a margine di un convegno all’Ance. “Questo significa che possiamo vincere molti uninominali ed è un incitamento a tutti gli elettori che si sentono genuinamente democratici, per consentirci di portare a casa anche dei risultati che si ritenevano persi”.

“Noi continuiamo ad andare per la nostra strada, abbiamo una proposta politica molto seria e obiettivi molto chiari. Li presentiamo ai cittadini e confidiamo nella loro investitura di fiducia” aggiunge. Per Letta togliamo voti alla destra e non al Pd? “Se togliamo voti alla destra, va bene. Mi sembra che sia contento anche lui, siamo tutti contenti”.

“L’importante è che (dalle urne, ndr.) venga fuori un governo politico con obiettivi chiari. Quello che stiamo sperimentando è che in una situazione del genere queste accozzaglie da larghe intese non funzionano affatto, diventano sinonimo di stallo e rinvio e non ce lo possiamo permettere”.

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

41 replies

  1. A me preoccupa parecchio il tuo “con questa dirigenza pd il dialogo è impossibile”.

    Voterò il M5* ma ho il fondato sospetto che tu, ancora oggi, non abbia capito con chi e cosa hai a che fare. Non riesco a fidarmi totalmente di te.

    Piace a 1 persona

    • Secondo me Vuole dire che se
      Gli fanno la cortesia di levargli davanti Letta come segretario Pd, col prossimo segretario ci può pensare.(alle larghe intese).

      "Mi piace"

      • Sinceramente per quanto riguarda ammucchiate non lo so; invece è chiarissimo che si dichiara favorevole a collaborare col pd se la dirigenza sarà diversa. I vecchi marpioni pd sono tutti candidati!!! Cambieranno Letta con una sua fotocopia, quindi il prodotto sarà tale e quale. O forse anche peggio.

        Piace a 1 persona

      • Non la credo fino in fondo per i precedenti se non suoi di Grillo. La voterò comunque visto che la odiano in tanti ,perfino dagli Usa, per non parlare dei poteri forti rappresentati bene da Meloni, Letta ,Calenda e Renzi .

        "Mi piace"

    • @Giansenio
      Intanto mi fa molto ma molto piacere che tu abbia deciso di votare. Mi pare che fino a qualche tempo fa pensavi di startene a casa. Finiscila di considerare CONTE una specie di tordo incapace di intendere e di volere, sa benissimo con chi a che fare. Ammesso e non concesso che non lo sapesse ci sono gli iscritti alla piattaforma ROUSSEAU che glielo ricorderebbero.

      Piace a 1 persona

    • Tu ti turerai il naso per votare quelli che voti o non voti con ciò votando a tua insaputa, io, invece, voterò per l’unica alternativa seria, credibile, onesta, competente e con una visione di futuro che guarda al bene comune e all’interesse dei cittadini come i fatti hanno dimostrato e questa unica alternativa si chiama M5S.
      A te rimane di turarti il naso o respirare le esalazioni e i miasmi dei partiti che voterai.

      Piace a 1 persona

    • A parte il fatto che non sei capace di rispondere a Giansenio cliccando sul tasto rispondi.
      Questo il tuo commento nel vuoto assoluto: “Gira e rigira siamo sempre al turiamoci il naso ? bel progresso , non per nulla si autodefinisce progressita”.
      Caro, si fa per dire, “Zorro” impara a scrivere in italiano corretto e forse sarai anche più comprensibile.
      Inoltre questo è un blog pubblico dove chiunque può partecipare e replicare a chicchessia anche ad una “kakatina” come te.
      L’uncio che scrive ed interviene a sproposito, “senza che nessuno ti abbia kakato”, salvo che per le scemenze che scrive, come dimostrano i tuoi commenti, sei tu.

      "Mi piace"

      • Sei tu che non capisci , nonostante la tua immensa cultura derivante dall’ accademia del granturco .
        Ripeto , mi riferivo a Giansenio e alle sue indeciosioni . Tu puoi votartelo a narici spalancate , che me frega , anzi puoi portartelo pure a letto .
        Capisci adesso o devo fartelo spiegare da un qualche laura-ato che abbonda in questo blog ? chi te lo vieta . So che ho tanto da imparare da voi , che volete farci , avete fatto le scuole grosse , ma il vs. cervellino e’ rimasto piccolo piccolo .

        "Mi piace"

    • Altro che “accademia del granturco” devi aver fatto, visto che non sai nemmeno esprimerti in italiano corretto.
      Per inciso, prima dell’interpunzione, o punteggiatura per gli ignoranti come te, non vanno spazi; impara a scrivere e ad esprimerti o, meglio per te, se eviti.
      Ti ripeto, se volevi rispondere a Giansenio, con la scemenza qualunquista e generica che hai scritto, bastava cliccare sul tasto rispondi presente sul commento di Giansenio. Inoltre, fai un esplicito riferimento, che non c’entra una mazza, a Conte e al M5S quando scrivi: “non per nulla si autodefinisce progressista”, da cui la mia replica.
      A quanto pare il tuo cervello non è pervenuto.
      Ci arrivi, capisci o ti serve un disegnino?

      "Mi piace"

      • Non capisco nulla di tasti , computer ecc. e non m’interessa . E’ un reato ?
        Diceva Longanesi : Tutto quello che non so l’ ho imparato a scuola , ora hai capito ?Tu intervieni , quando una cosa o una persona non e’ nelle tue corde , solitamente con toni aspri , certo che puoi intervenire , pero’ devi farlo con maggiore cautela , altrimenti puoi aspettarti una risposta altrettanta piccata . L’ hai fatto altre volte e non ti ho risposto , ma non sempre lo trovi dritto , qualche volta puoi trovarlo di traverso , un interlocutore .
        Il riferimento a progressista era una battuta che voleva dire , non e’ proprio progresso se stiamo ancora alla frase di Montanelliana memoria : voto Dc turandomi il naso ” Ma chi non conosce la storia va capita , anche se ha fatto le scuole grosse e sa scrivere in italiano .

        "Mi piace"

    • Che tu fossi storto lo si era capito dai tuoi commenti e infatti te l’ho fatto notare. Per il resto che tu non ne capisca “nulla di tasti, computer ecc.”, a me interessa ancora meno.
      Scirivi: “…Tutto quello che non so l’ ho imparato a scuola …” allora avresti dovuto anche imparare l’uso della punteggiatura e l’ortografia corretta visto che fare uno spazio prima dell’interpunzione non è una cosa che viene in autonomia da tasti o dal computer ma è una azione volontaria da parte di chi digita o scrive e significa fare la fatica di digitare uno spazio più del necessario e, soprattutto, siccome nella vita non si finisce mai di imparare, riconoscere l’errore e non presevarare è indice di intelligenza.
      E nel finale spieghi qual era il significato che volevi attribuire alla parola “progressista” che hai inserito, maldestramente, nel tuo striminzito commento. Pretendere che chi legge i tuoi sproloqui entri nella tua testolina da scuola “grossa” ed interpretare il vero senso della scemenza che hai scritto sembra alquanto presuntuoso e sciocco.
      La prossima volta cerca di elaborare meglio il tuo pensiero prima di scrivere le solite scemenze da bar sport cosicché chi ti legge capisca almeno il tuo pensiero, atrimenti, evita o fatti aiutare.
      L’umanità conferma in ogni modo che, purtroppo, la storia non è magistra o meglio non impara mai dalla storia continuando a commettere sempre i medesimi errori.

      "Mi piace"

      • Ci inchiniamo tutti ai piedi della Gaia… scienzah… Altro clone, stile Anail/Brezza/Mongo: ma lo stampino non è ancora andato perso?

        "Mi piace"

  2. Si ma ieri ho visto il Luigino a Napoli….
    Sono rimasto sgomento.
    La maggiorparte della gente anziché prenderlo a pesci in faccia l’ha accolto a baci e abbracci.
    Qualcuno addirittura gli ha baciato la mano.
    🤤😨😔

    "Mi piace"

  3. Confermo il pensiero di Giansenio sul PD:
    Letta verra’ silurato a brevissimo, ma Bonaccini, che gli subentrera’, ha immediatamente ribadito (anche) l’altro martedi’ a Carta Bianca:
    “io NON sono di sinistra” (testuale)… ergo ha fin d’ora voluto assicurare quella che e’ che sara’ l’assoluta maggioranza destrorsa del PD (Marcucci & compagni di merenda) quali sono le sue idee e quale sara’ la strada che lui percorrera’ (la stessa di Lettaman: solo con piu’ piglio).
    Ergo sognamoci un PD diverso.
    Sara’ il solito Partito di Destra (& affari).

    La depurazione del PD da certi elementi non e’ neppure iniziata…. semplicemente perche’ sono la MAGGIORANZA ASSOLUTA!
    E personalmente non vedo quando potra’ iniziare (mai!).

    Cio’ detto, posso tranquililizzare Giansenio:
    Conte non iniziera’ alcun dialogo con il PD per due semplicissimi motivi:
    Il primo e’ che il prossimo PD (come detto uguale all’attuale: cambieranno semplicemente i rapporti tra i.. clan che lo compongono ma nulla piu’) non avra’ alcuna volonta’ di dialogare col M5*.
    Il secondo motivo e’ che l’altra Destra (FdI, Legaioli ed Partito del Pregiudicato) avranno se non la maggioranza del 70% perlomeno quella del 60/65%. Ergo non ci sara’ alcuna chanches che qualcuno chiami Conte (neppure per un capuccino al bar).
    Qualora poi ci fossero delle tensioni a Destra (diffcile perche’ il collante del Potere e’ fortissimo)… il duo Renzi-Calenda (in panchina) sarebbe dispostissimo a porgere l’aiuto necessario…
    Se poi neppure bastassero i voti del Bomba ed il Bamba… prontissimo sarebbe il PD (in tribuna).

    Ergo abbandonate ogni speranza di un M5* che possa tornare a decidere alcunche’ (sebbene credo/spero possa raggiungere un buon risultato elettorale).

    Giusto votarlo perche’ possa fare un’opposzione che speriamo possa essere seria, decisa, continua e “cattiva”.
    Ma, ripeto, zero illusioni.

    Piace a 2 people

      • Ah ah ah!

        ‘Ndrangheta, senza fantasticare, come fanno tutte le persone normali, bastava scrivere:

        * è questo signore

        O pensi che sia veramente interessato ai refusi e non piUttosto ai FUSI?

        "Mi piace"

      • Ma di che ca22o stai parlando: ho mai detto che ti debba interessare dei miei fusi? Interessano a me e tu sei uno di loro: sei contento?

        "Mi piace"

      • Gatto, come al solito non hai capito un ca22o. Ti HO DETTO che quelli che tu consideri fusi, non li considero tali. E, quindi, ti sei rivelato al primo posto del tuo elenco! Statti bbuono!

        "Mi piace"

    • Io non lo voterei. Ma tu per caso hai un contatto di CONTE giusto per chiedergli come mai hanno candidato un personaggio simile.

      "Mi piace"

      • Nessun contatto di Conte, ho avuto modo di sentirlo parlare e l’idea che mi sono fatto è identica a quella che mi ero fatto il 2018 sentendo il semianalfabeta degli esteri. Alla fine però il mov l’ho votato. L’impressione è di un figuro a cui, per opportunismo, sempre il semianalfabeta degli esteri, non fa un baffo! Ma a chi ca770 viene in mente di presentare questi str … ?

        "Mi piace"

    • Buongiorno,
      nel video ci sono molte affermazioni non vere.
      Non è possibile rispondere pedissequamente perchè ci vorrebbero almeno dieci video dettagliati che qu non è possibile mettere in atto
      L’assimetria dello “show” fa sì che in dieci parole un bravo bugiardo affermi qualcosa che richiede molto più spazio a meno di non cadere nella “trappola” di rispondere a tono con la medesima superficialità.
      Verso la fine, dopo aver investito molto spazio nel criticare UNA persona che neanche fa più parte del Movimento, elevandola a simbolico rappresentante di tutti, militanti e aderenti, detto uno detti tutti, viene chiamato in causa Conte oggetto del contendere un punto del programma titolato “Limiti alla decretazione d’urgenza”, di cui si fornisce SOLO l’immagine e si camuffa il contenuto.
      Il punto è presente
      qui

      ⭐️ LIMITI ALLA DECRETAZIONE D’URGENZA
      Il Parlamento, quale organo detentore del potere legislativo, sta assistendo ad un progressivo depauperamento delle sue prerogative a vantaggio del Governo, che agisce abusando, sia in termini quantitativi sia in termini contenutistici, dello strumento del “decreto legge”.
      Bisogna ritornare a rispettare la Costituzione e quindi il dettato della reale necessità e urgenza e il dovere di inserire nei decreti solo contenuti omogenei tra loro. Inoltre bisogna garantire a entrambe le Camere il tempo necessario per esaminare e modificare i decreti del governo.
      Ma è importante anche pensare ad alternative valide rispetto al decreto legge, che non mortifichino il Parlamento: proponiamo che il governo ottenga una corsia preferenziale in Parlamento per l’esame dei disegni di legge (uno strumento legislativo che non mortifica il Parlamento) di sua iniziativa.

      E come si può leggere, diversamente da come “condisce” lo speaker, l’oggetto non sono i DPCM bensì i decreti legge, dimostrando anche una profonda ignoranza in materia o furberia contante su un uditorio ignorante.
      I DPCM per loro natura non passano per il Parlamento, non devono essere votati da Camera e Senato.
      I decreti legge sì, il Parlamento ne prende atto, può criticarli profondamente e dopo 60 giorni bocciarli.
      Questo lo speaker NON lo dice e spaccia che la decretazione d’urgenza siano i DPCM emanati da Conte, di conseguenza non lo dice, ma lo fa intendere, cioè anche Conte è “traditore”, è “bugiardo”, è “voltafaccia”.
      Ovviamente neanche dice che ogni DPCM che ha avuto bisogno di “durare” è poi divenuto un decreto legge e molti di quei decreti legge sono diventati disegni di legge, dove il Governo ha proposto, ma il Parlamento poteva bocciare.
      Perchè il Parlamento non li ha bocciati ? Anzi.
      Quello che dice Conte, e ovviamente si può non credergli, è quello che il “vizio” dei Governi e cioè legiferare a colpi di Decreto Legge esautorando Camera e Senato dal discutere e approvare, modificare, cassare, va eliminato.
      E i decreti legge sono esplosi nel numero nel Governo Draghi
      Ma lo speaker doveva vendere la sua mercanzia.
      Intendiamoci: Conte può aver sbagliato con i DPCM e la filiera.
      Ma lo speaker e i suoi sodali, cosa dicono del Recovery Found cioè dei 230 miliardi ottenuti da Conte ottenuti contro buona parte del Parlamento, senza una delega “squillante” , anche quello è decretazione d’urgenza, quello anche è “abusivo”, “traditore2 ?
      Nel programma con cui il M5S si è presentato alle elezioni e di cui si sente tradito lo speaker non c’era il Recoveri Fund.
      E’ tradimento anche quello ?
      Perchè neanche lo cita ?
      Il PNRR che è il procedimento dove vengono elencati i passaggi formali da realizzare per ottenere quei soldi, era forse nel programma elettorale del M5S di cui lo speaker si sente tradito ?
      Nel PNRR ci sono azioni secondo me negative, quali i tempi compressi della realizzazione di “riforme” che sono salti all’indietro, ma ci sono azioni notevolmente positive come l’assunzione di centinaia di migliaia d persone, la riqualificazione del territorio gestita dagli enti locali, la dotazione di strumenti tecnologici allora inesistenti come la rete in fibra ultraveloce, la eliminazione di passaggi burocratici che semplificano i procedimenti degli appalti, delle concessioni e tanto altro.
      Purtroppo, la pseudo-critica “unidirezionale” ha bisogno di approssimazioni, mezze verità, quando non falsi completi.
      Senior systems Engineer
      stefano tufillaro

      "Mi piace"

  4. Il valore dell’aderenza è una prerogativa ma non è la risposta, anzi, è l’inizio della questione e dell questioni alle quali ogni partito risponderà in merito all sue capacità e competenze di incidere in maniera più o meno profonda sui territori.
    Ma Altro male politico è stato quello di disciogliere in una massa anonima provvedimenti che potessero legittimare il voto, cerco di spiegarmi meglio: il partito di sinistra aveva creato delle aree per contenuti ad esso riferibili come il WWF e la lega ambiente nel settore della tutela e salvaguardia ambientale;inizialmente erano enti a sé che a mano a mano sono stati convogliati sotto la regia di altri enti come le università , i sindacati o accorpati ad altre associazioni legati dallo stesso tema, va da sé che i referenti inizialmente dei despoti ma autonomi, sono stati nel tempo delegati da altre sovraintendenze ch ne hanno ridotto la partecipazione alla base e il senso primogenito con il quale era state create.
    La lotta per il potere, piccolo o grande che sia emerge ed è emerso fino all’ultimo anello di questa filiera, potere arbitrario che come storia vuole, ha esautorato non altri pretendenti ma altri possibili collaboratori per ampliare lo spettro sia dello stesso contenuto che della natura del coinvolgimento e del coinvolgimento stesso.
    Purtroppo la regina non è stata inventata ieri.

    "Mi piace"