Con la destra al governo spread a 500 e il Pd ha il “problema” M5S

(Alberto Maggi – affaritaliani.it) – La recente nota di Goldman Sachs (“I mercati punirebbero l’Italia con la destra al governo”), che ha scatenato l’ira di Giorgia Meloni, è solo il primo tassello di un puzzle ben più ampio. Fonti di diversi partiti, non solo di maggioranza, disegnano da giorni uno scenario dai contorni abbastanza chiari. E gli altri tasselli del puzzle sono altrettanto evidenti: la guerra in Ucraina che non si sa quando terminerà e potrebbe durare mesi e mesi, le sanzioni che penalizzano fortemente l’economia europea e soprattutto italiana, una legge elettorale che non dà la certezza di una maggioranza, le divisioni nel Centrodestra e nel Centrosinistra.
Sono tutti elementi che, se composti e messi insieme, portano a un unico punto di arrivo, come spiega un parlamentare centrista di lungo corso: “Nessun vincitore alle prossime elezioni politiche“. E, con il benestare del Quirinale, nuovo governo di larghe intese guidato con tutta probabilità di nuovo da Mario Draghi (sembra infatti sfumare il suo approdo ai vertici della Nato) che potrebbe restare a Palazzo Chigi addirittura fino al 2028.
D’altronde quel report di Goldman Sachs, al quale sicuramente ne seguiranno altri da qui al voto politico di altri istituti finanziari, si può facilmente leggere come un balzo dello spread, modello governo Berlusconi nel 2011 prima delle dimissioni e dell’arrivo di Mario Monti, che potrebbe arrivare a livelli elevatissimi (400 o anche 500) in caso di vittoria del Centrodestra (comunque risicata) e di Meloni (o Salvini) premier. Ovviamente da Fratelli d’Italia e dalla Lega assicurano che ce la metteranno tutta per evitare questo scenario “abbastanza evidente”.
Ma se la destra spaventa Europa e mercati, anche i giallo-rossi non rassicurano, a causa delle posizioni sempre più pacifiste e poco atlantiste di Conte e del Movimento 5 Stelle. Ed è così che nelle forze politiche si fa sempre più forte l’impressione che si stia componendo lentamente un quadro che porterà probabilmente al pareggio alle prossime elezioni, modello 2018, con la necessità – vista la situazione internazionale e, non si sa mai, pure una ripresa del Covid in autunno-inverno – di rilanciare le larghe intese.
E chi meglio di Draghi che già conosce i dossier ed è apprezzato e ascoltato a Bruxelles? Avanti dunque con SuperMario a Palazzo Chigi, con l’avallo del Colle, e con il benestare di Casa Bianca e Bruxelles. E così lo spread potrà restare sotto controllo, sempre ovviamente – come ha detto qualche giorno fa il vicepresidente della Commissione europea Gentiloni – che l’Italia faccia le riforme. Ma dopo aver trovato l’intesa su concorrenza e catasto, su input Ue, certamente anche sulle pensioni nel 2023 si raggiungerà l’accordo. Garante Draghi (e Mattarella) per la gioia dell’Europa (e dei mercati).
Questo pseudogiornalista non ne azzecca una ,,,ecco una delle sue “perle”: https://www.iltempo.it/politica/2022/03/04/news/mario-draghi-stufo-liti-maggioranza-via-dal-governo-elezioni-giugno-incidente-parlamentare-catasto-30706207/
"Mi piace"Piace a 1 persona
È anche Affaritaliani.it che spara cazzate a destra e manca.
E cmq non è che stiamo sereni per lo spread con il migliore mai votato
"Mi piace""Mi piace"
Spero che siano tutte frottole ma tremo comunque di paura.
Anche perché a questo punto tanto varrebbe eliminare il parlamento ( e di conseguenza le elezioni che diventerebbero inutili) e gettare al rogo la costituzione.
In parole povere torneremmo al 1925…..con tanto di guerra perenne al grido di ” vincere e vinceremo in cielo in terra e in mare”
Tutti senza un soldo e senza più nemmeno i famosi treni che arrivavano in orario……ma quello è il minore dei mali perchè tanto non avremmo comunque i soldi per acquistarne i biglietti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ,ne spara a destra e manca ,in questo caso speriamo che non ci azzzecchi
"Mi piace""Mi piace"
Deve prima finire la svendita italiana ! Quella cominciata sul Britannia ..la Grecia è stato solo un ballet d essai!
"Mi piace""Mi piace"
Come si fa a sparare cazzate così grossolane? basterebbe il beneplacito del Colle ( ah ah ah) ……ed è apprezzato e ascoltato a Bruxelles ( ah ah ah) ma se non se lo fila nessuno. se finisse così spenderei i miei risparmi in armi
"Mi piace""Mi piace"
Chiedo scusa….
Ogni volta che provo a mettere un like a qualcuno qui su Infosannio mi appare una richiesta di specificare il nome utente o un indirizzo mail.
Se scrivo Silvio sparisce tutto ( e il like non compare )
Se metto l’indirizzo mail con cui ( probabilmente) mi ero iscritto 4 anni fa mi dice ” utente inesistente”
Dov’è che sbaglio????
Se mi iscrivo di nuovo con un altro nick tipo Silvio 2 o Silvio bis il problema sparisce?
Ammetto che di informatica ne so molto poco ma non credo che occorra una laurea per mettere un like 🤔
Grazie in anticipo e buona serata a tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silvio,
devi sempre comunque ricaricare l’intera pagina anche se ti sei appena riloggato. Infosannio fa un uso pallosissimo di coockies (che vengono scaricati al login, ma che hanno purtroppo una durata limitatissima nel tempo e quindi scadono pertanto devi riloggarti spesso; io sia da Mac che da PC, mi devo ri-loggare almeno ogni due giorni, e incrociando i browser, devo farlo a volte… due volte in una stessa sera!). Consiglio poi che tu “pulisca” i dati di navigazione del tuo browser. Su Google Chrome so come aiutarti, su altri browser no, ma la voce dovrebbe esistere ed essere analoga un po’ per tutti.
Se usi Google Chrome appunto, apri i settaggi, inserisci nel campo di ricerca (che ha per icona una lente d’ingrandimento) la parola chiave “dati” e seleziona tra quelle che ti dovrebbero apparire la voce “pulizia dati navigazione” o giù di lì. Vo a logica e traduco al volo: io uso i sisemi in inglese, ma dovresti riuscire a trovare tutto; volendo poi elimina in blocco i cookies (cerca “cookies” o “cookie” sempre nei settaggi) relativi alla pagina infosannio.it, per scrupolo, poi riloggati inserendo i dati nella maniera corretta di cui al tuo account WordPress e… ricarica la pagina che stai leggendo. Per me funziona bene da quando sistematicamente ricarico le pagine dopo qualche ora di assenza. Fai sapere come sarà andata. Incrocio le dita. 🤞🏻
"Mi piace""Mi piace"
Cekko ti ringrazio per l’aiuto che ho apprezzato davvero parecchio.
Non mi aspettavo una spiegazione così lunga ed esaustiva e ti confesso che mi ė venuto un pò da sorridere ( ovviamente per non piangere) pensando a quanto io sia ignorante in materia.
Purtroppo la mia situazione ė così disperata che anche solo il verbo “riloggare ” che hai scritto nella prima riga mi ha creato problemi di comprensione, figurati tutto il resto😂.
Io per scrivere uso un vecchio tablet del 2015 ma credo che anche se avessi l’ultimo modello del Mac la situazione non cambierebbe.
A questo punto credo proprio che bypasserò il problema conservando il mio Nick e limitandomi a rispondere con un “👍” ogni volta che voglio dare un like a qualcuno!
Grazie ancora per la disponibilità e anche per avermi parzialmente consolato….
Non avrei mai immaginato che effettivamente dare un semplice like fosse così complicato 😁
Ciao e buona giornata! 👋
"Mi piace""Mi piace"
Ma oggi non era mica la Festa della Repubblica? Ahhhh era il funerale! Avevo capito male….
Oggi si celebra la morte definitiva, con certificazione dei Fondi Padroni e predoni, della Repubblica Italiana a favore del regno di Draghi, protettorato Goldman Sachs…..fino alla nostra morte, alla sua invece salirà sul trono il figlio.
"Mi piace""Mi piace"
“che già conosce i dossier ed è apprezzato e ascoltato a Bruxelles”
nella loro fantasia…
ecco basta questo per capire che sono dei cazzoni
"Mi piace"Piace a 3 people