Benevento, Consultorio Effatà: Bonus Psicologo, un’importante occasione per prendersi cura di sé

In arrivo col decreto Milleproroghe agevolazioni per accesso ai servizi psicologici

Il Consultorio psicologico Effatà della Caritas di Benevento, diretto dal dott. Giovanni Tagliaferro, rende noto che tra 16 e 17 febbraio 2022 è stato approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera il “Bonus Psicologico”, che consiste in contributi fino a 600 euro per i cittadini con Isee inferiore ai 50.000 euro

I dettagli operativi sono ancora da chiarire: questi saranno resi noti dal Ministero della Salute a trenta giorni dopo via libera al Milleproroghe, con un decreto apposito che spiegherà ogni particolare, chiarendo anche le cifre spettanti in base al reddito.

Il bonus è una misura pensata per supportare i cittadini con le spese dovute all’assistenza psicologica e per potenziare le strutture sanitarie che erogano i servizi di psicoterapia.

La misura faciliterà quindi l’accesso al sostegno psicologico ed aiuterà i cittadini a far fronte a condizioni di depressione, stress, ansia e in generale di disagio psicologico, tramite un apposito contributo economico per pagare le sedute presso psicologi o psicoterapeuti iscritti all’albo professionale.

La cifra massima a disposizione per persona è di seicento euro, e la quantificazione del contributo sarà definita in base agli scaglioni delle fasce Isee. Si tratta di un pacchetto composto dalle sei alle dieci sedute presso gli specialisti di salute mentale, fruibile nell’arco dell’anno 2022.

Il requisito fondamentale per poter accedere alla misura è avere Isee inferiore ai cinquantamila euro. Non vi sono limiti relativi all’età. Il bonus, nella forma di un voucher, verrà erogato dopo la prescrizione medica e la diagnosi del disagio, direttamente dal medico di base.

Si tratta quindi di un’importante agevolazione per quanti hanno bisogno di un supporto psicologico per problematiche personali, relazionali, o connesse agli esiti del periodo di pandemia vissuto in questi anni.

1 reply