Ma mi faccia il piacere

(di Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Slurp. “Nella sala dei busti, attigua a quella dove Draghi tiene le sue udienze, persino Enrico De Nicola e Alcide De Gasperi si guardano e sembrano sorridere” (Francesco Bei, Repubblica, 4.2). Poi leggono Repubblica e si scompisciano proprio.
Slurp al quadrato. “Draghi è un patrimonio del Paese, ora superare reddito e quota 100. Io lo ammiravo già in tempi non sospetti: al meeting di Rimini ad agosto c’ero solo io ad ascoltarlo” (Carlo Bonomi, presidente Confindustria, La Stampa, 4.2). Praticamente l’ha scoperto lui e si dice bravo da solo. È il Pippo Baudo dei padroni.
Slurp al cubo. “Il tifo di Giorgetti, il Richelieu padano: ‘Supermario come Cristiano Ronaldo” (La Stampa, 5.2). Giorgetti lecca Draghi e La Stampa lecca Giorgetti. Ora, per favore, qualcuno lecchi La Stampa.
Fuori uno. “I toni ecumenici di Renzi: adesso tornando a casa ognuno si sente meglio” (Maria Teresa Meli, Corriere della sera, 6.2). Perché sa di non rivederlo in tutte le tv.
Fuori una. “Conte ministro del governo Draghi? Non abbiamo messo nessun veto su nessun nome. L’importante è che si tratti di persone competenti” (Maria Elena Boschi, deputata Iv, Tg2, 6.1). Però, carina a tirarsi subito fuori.
Otelmaspia. “Flash! Mario Draghi sta avendo incontri con tutti perché tutti i leader politici de’ noantri glielo chiedono. E tutti fanno mezz’ora di discorsi politici sui massimi sistemi per poi tirargli la giacchetta con domanda finale: ‘Ma un governo di unità nazionale?’. A tutti l’ex presidente della BCE dà la stessa risposta: ‘Grazie, non sono interessato’, con il solito sorriso che somiglia a un ghigno” (Dagospia, 10.7. 2020). “Draghi qua, Draghi là, Draghi su, Draghi giù. Pronto prontissimo? Manco per niente!… In questi giorni si sprecano i colloqui tra i vertici delle istituzioni italiane e persone che potrebbero rivestire ruoli di alto rango. Non può mancare Draghi. Che però è riluttante a ricoprire una posizione, per quanto di prestigio, in un paese rissoso come il nostro. Il problema è che le liti non sono neanche più tra schieramenti, o tra partiti. Ma direttamente nei partiti” (Dagospia, 28.10.2020). “Flash! Alessandro Baro, assistente di Marta Cartabia, posta una storia su Facebook mentre è in viaggio in treno (verso Roma?) con una scritta eloquente: ‘Comin’ back home’. Ormai pare che per l’ex presidente della Corte Costituzionale sia fatta…” (Dagospia, 29.1.2021). Per la serie: quelli che azzeccano tutte le previsioni.
Il Signor Bonaventura. “Spread, l’effetto Draghi vale già 1 miliardo” (Sole 24 ore, 6.2). E dove si può ritirarlo?
Zinga 4 stagioni. “Noi e la Lega siamo alternativi” (Nicola Zingaretti, segretario Pd, Corriere della sera, 5.2). “La Lega nel governo? Vedremo” (Zingaretti, La Stampa, 5.2). “Oggi si apre una stagione nuova. Salvini sull’Europa dà ragione a noi” (Zingaretti, 7.2). Un leader per tutte le stagioni.
Ideona. “Il referendum del 2016? Io credo che il mio errore più grande non sia stata la personalizzazione, ma l’arroganza, la ubris di pensare che non dovessi solo vincere, ma anche vincere con una certa percentuale di affluenza. Questo è stato l’errore più clamoroso, perché ho lavorato perché crescesse la partecipazione e ho costruito io stesso la mia sconfitta” (Matteo Renzi, presentando l’ultimo libro di Luciano Violante, 7.1). Giusto: se faceva votare solo se stesso e Violante, magari vinceva.
Fraccaro da Velletri. “Ringrazio il Presidente Mattarella per il suo impegno nel voler dare un Governo al Paese, ma noi siamo sempre stati chiari con gli italiani dicendo apertamente che il M5S avrebbe sostenuto solo un esecutivo guidato da Giuseppe Conte. Su questo, con coerenza, andremo fino in fondo” (Riccardo Fraccaro, M5S, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Twitter, 2.2). Per un paio d’ore.
Carelli della spesa. “Io uscire dai 5Stelle per fondare un gruppo centrista che guarda a destra? Smentisco categoricamente, falsità” (Emilio Carelli, deputato M5S, Repubblica, 1.2). “Non senza sofferenza interiore annuncio la mia uscita dai 5 Stelle, un Movimento che ha perso la sua anima. Voglio propormi come aggregatore di una nuova casa accogliente: Centro-Popolari Italiani. Troppe volte ho assistito a scelte sbagliate e persone sbagliate” (Carelli, 2.2). Tipo lui.
Lei non sa chi sono io. “Sono curioso di vedere Travaglio fare un mazzo tanto al governo 5Stelle-Berlusconi” (Alessandro Sallusti, Giornale, 5.2). Io ho cominciato subito. E tu?
Il titolo della settimana/1. “Il sogno di un Paese ‘normale’” (Massimo Giannini, Stampa, 7.2). Quello dove la gente vota, chi vince prova a governare, ma i padroni del vapore buttano giù 2 governi tramite i loro burattini e giornaloni, poi il presidente chiama un banchiere.
Il titolo della settimana/2. “Sbaragliati i dilettanti. Torna la politica? Forse!” (Claudia Fusani, Riformista, 4.2). Uahahahahaah.
Il titolo della settimana/3.“Il momento dell’interesse nazionale” (Maurizio Molinari, Repubblica, 7.2). Sì, ma di quale nazione?

102 replies

  1. L’endorsement alla linea governista è arrivato, tramite un’incursione nell’assemblea dei grillini la sera 7 febbraio, direttamente da Giuseppe Conte. Introdotto dal reggente Vito Crimi, il presidente del Consiglio uscente ha esordito sostenendo che questo «non è il momento dell’auto-isolamento, non possiamo trascurare il bene del Paese». I vertici del Movimento stanno cercando di far assimilare da tutta la componente parlamentare la scelta di appoggiare il governo di Mario Draghi, in un primo momento contrastato dallo stesso Vito Crimi.

    Conte ha anche annunciato di «non voler entrare nell’esecutivo». Durante l’intervento, ha sottolineato anche la preoccupazione per «la presenza della Lega al governo», aggiungendo però che «voltare le spalle» al presidente incaricato sarebbe come voltarle al Paese. Stando a quanto raccontato da alcuni partecipanti alla riunione su Zoom, sono stati molti gli incoraggiamenti arrivati all’avvocato. «Noi abbiamo una grande responsabilità verso il Paese – ha aggiunto Conte -, ma non dimentichiamo chi collabora lealmente e chi lo fa in modo irresponsabile: sappiamo chi ci ha voltato le spalle ed ora cerca di entrare per lucrare qualche vantaggio».

    «Draghi? Una persona di spessore»

    Dopo la bozza del programma del Pd pubblicata in anteprima da Open, è chiaro che anche la linea del Movimento 5 stelle è quella di cercare di escludere la Lega dai giochi per la formazione del Draghi uno. La strategia è stata – finalmente – esplicitata: «Si cercherà di porre condizioni tali che alcuni soggetti non potranno più rimanere al tavolo. Ma noi, invece, al tavolo dobbiamo rimanere perché dobbiamo dare una prospettiva al paese e altre soluzioni diverse ora non ci sono».

    A proposito di Draghi, Conte l’ha definito «una persona di spessore: io l’ho incontrato in diversi vertici e l’ho apprezzato. È stato lui che ha posto le basi per supere le politiche di austerità: è un interlocutore da prendere in seria considerazione. Certo, alcuni di voi potevano pensare che l’incarico potesse andare ad un altro, ma ora dobbiamo fare i conti con la realtà di questa fase storica».

    Piace a 2 people

    • Conte non è il braccio armato,
      e neanche quello che butta benzina sul fuoco,
      ma se nell’esecutivo non ci entra,
      qualcosa, tra le righe, sta comunicando!

      "Mi piace"

      • L’ha comunicato con la conferenza stampa del tavolino. Da grande uomo di stato ha evitato una crisi istituzionale con conseguenze imprevedibili. Per quale motivo ha iniziato il discorso ringraziando Mattarella. Per quale motivo ha augurato a Draghi di riuscire nell’intento di formare un nuovo governo? Come mai il calendario delle consultazioni é stato pubblicato solo dopo l’intervento di Conte?
        Come mai si é preso il lusso di bruciare i tecnici auspicando un governo politico? Come mai dal Colle é stato espresso un cauto ottimismo sulla formazione del governo e un ringraziamento a Conte dopo il discorso del tavolino? Forse prima c’era un preoccupato pessimismo?

        "Mi piace"

  2. Certo Carelli è un’altra scelta esaltante e coerente.

    La stampa serva, la stampa serva… e poi avete eletto un servo della Stampa!
    Un uomo che ha lavorato per BERLUSCONI (dico B E R L U S C O N I) per una vita.
    Anzi, questo sarebbe poco grave.
    Un uomo che ha lavorato COME GIORNALISTA per Berlusconi per una vita.
    Ha costruito la sua carriera come giornalistica proprio alla corte di Berlusconi.

    Berlusconi, proprio lui, l’uomo che è stato il manipolatore numero uno dell’informazione.

    Nel CV di Carelli della Spesa, appariranno due organizzazione che costituiranno le sue principali esperienze di vita e professionali: MEDIASET e M5S, tête à tête.

    Ma anche sto Carelli è stato eletto dalla base?
    Strano, perché il m5S aveva la base più antiberlusconiana di tutte le forze politiche.

    Piace a 1 persona

    • @FabrizioCastellana

      Sei uno dei pochi grillini che pur sostenendo il movimento ha sempre mantenuto un senso critico.
      Quindi leggo con interesse i tuoi post, anche quando non li condivido. Percepisco sempre la buona fede.

      Di tutto questo mio lungo pippone sul METODO, di cui ho parlato ampiamente qui:
      https://infosannio.com/2021/02/07/la-mandragata-e-la-paura-dellelevato/

      Cosa ne pensi?
      Mi piacerebbe avere un tuo punto di vista, anche contrario, purché ben argomentato.

      "Mi piace"

  3. Non ho nulla contro chi cambia idea, ma il modo e le motivazioni per cui si cambia sono spesso meschine.

    Draghi, che a me non dispiace (ritengo che sia la migliore alternativa a Conte) prima era considerato un banchiere plutomassonico ed ultraliberista col botto. Ora dipende, come ci ha deliziato il vostro Er Spammer in due articoli
    Ed i sovranisti al tempo di Salvini col Conte 1 trasformarsi in Europeisti al tempo di Zinga col Conte 2?

    Come può una base così appecorinata dinnanzi alla dirigenza difendere posizioni di principio?

    Rischiano di rimanervi solo le tattiche.
    Tattiche promosse in modo poco trasparente altrimenti il nemico scopre il nostro gioco (altra perla di Er Spammer), quindi si tratterà di tattiche di cui – per il bene supremo del movimento – non capire un beneamato cazzo. E sarete costretti ad interpretare un sopracciglio alzato di Crimi per avere una vaga idea di dove andrà il movimento.

    “Zitti tutti, il nemico ci ascolta!”
    “Ma un confronto sui temi?”
    “No, il METODO camaleontico che abbiamo appositamente studiato per combattere la Kasta (col K) prevede l’assenza del confronto, altrimenti il nemico scopre i nostri programmi e potrebbe usare le nostre debolezze per colpirci”.
    “Ma così non non li scopriamo nemmeno noi, i programmi!”
    “Esatto, è la migliore strategia”
    “E come faremo a fare una scelta consapevole e a prendere una decisione democratica e partecipata?”
    “He?”

    "Mi piace"

  4. Grillo vuole anche un MINISTERO NUOVO, quello di cui avevamo proprio bisogno.
    Il ministero della transizione energetica, come se servisse un cazzo di ministero per sapere cosa fare.
    Se volete vi lascio qualche numero di telefono di giovani ingegneri, in gamba e competenti, che potrebbero dirvelo in mezz’ora cosa serve, altro che ECOBONUS scritto coi piedi e che ha bloccato il settore per quasi un anno intero.
    Solo cazzate per attirare l’attenzione di chi ama le rinnovabili ma non è in grado di valutare nel merito le leggi.

    "Mi piace"

    • Gentile andreaex, concordo su quanto scritto. Pur ritenendo i governi Conte ed il movimento 5stelle migliori e lontani anni luce dal ciarpame che ci ha governati e rappresentati per decenni, personalmente oggi assisto ad un allineamento al modo di fare tipico della vecchia politica. Dentro tutti, merito di tutti e colpa di nessuno. Se si vota qualcuno non è per farlo perdere, ma perché si crede a ciò che propone e gli si da fiducia per governare. Ora sentire (e vedere) una omologazione al sistema sul nome Draghi (persona decisamente rispettabile e a cui dobbiamo tantissimo per quanto fatto dalla BCE, ma espressione dei poteri marci che ci parassitano) è personalmente deludente. Purtroppo sto assistendo ad un camaleontismo inaspettato da parte del movimento 5stelle e del suo fondatore ed un comportamento (prima sempre e giustamente condannato) identico a quello dei vecchi partiti. Al contrario dei quali , purtroppo i 5 stelle una faccia da perdere l’hanno. Ed è ciò che sta accadendo.

      "Mi piace"

      • @ Davide

        l’unica differenza è che tu hai visto questo allineamento alla vecchia partitocrazia ora con Draghi, io lo vedo da diversi anni.
        A me di questa scelta non preoccupa la persona Draghi (una persona estremamente competente e mai sfiorata da uno scandalo mazzettaro, scusate se è poco) ma la modalità opaca di Grillo&C.

        Ho provato a spiegarlo anche qui:
        https://infosannio.com/2021/02/07/la-mandragata-e-la-paura-dellelevato/

        Mi piacerebbe sapere cosa pensi sul metodo, e solo su quello.

        "Mi piace"

    • Gentile andreaex, il metodo può essere pure lo stesso, ma ciò che conta è il fine. Sino a ieri i governi Conte e i 5 stelle hanno fatto l’interesse del popolo, anche togliendo il malloppo dalle grinfie dei soliti. E prima era all’opposizione a denunciare il malaffare della nostra politica. Ora invece sta entrando dentro il minestrone Draghi, invece che continuare a starne lontani dalla peggiore classe politica mai vista in Italia e continuare a denunciarne le porcherie di questi parassiti che puntualmente vi ammorbano la vita. Non importa il metodo, importa il fine.

      "Mi piace"

      • @DAVIDE

        Pure tu Davide confondi gli EFFETTI con le CAUSE.

        “Ora invece sta entrando (il M5S, N.d.R.) dentro il minestrone Draghi, invece che continuare a starne lontani dalla peggiore classe politica mai vista in Italia…”

        DOMANDA: se sta entrando nel minestrone Draghi è stato evidentemente infranto il TEMA dell’avversione alla peggiore classe politica che abbiamo in Italia. La determinazione a combattere la classe politica marcia senza farsi irretire da essa è un TEMA.

        Ma questa TEMA INFRANTO è il risultato di una DECISIONE ARBITRARIA e VERTICISTICA.
        Grillo ha parlato senza interpellare la base. O lo farà solo se scoppia il finimondo, forse.

        LE DECISIONE ARBITRARIE E VERTICISTICHE SONO IL *METODO* CHE VA CAMBIATO.

        SONO METODO, capito?

        Quindi i METODI determinano i TEMI o li condizionano pesantemente.

        Io non riesco a capire perché sia così difficile capirlo.

        Boh.

        Vi accanite contro Draghi perché non siete in grado di decidere un cazzo.
        Altrimenti avreste discusso, ragionato e semplicemente votato, sottovoce.
        Invece vi sono rimaste le invettive. Ma non contro chi ha deciso di stare con Draghi senza interpellarvi, contro Draghi stesso.

        Io sarò pure un matto, come dice qualcuno, ma voi non è che state tanto bene, lasciatevelo dire.

        "Mi piace"

    • Gentile andreaex, rispondo sempre volentieri a chi non usa insultare chi la pensa diversamente. Detto questo, personalmente credo di aver già detto ampiamente cosa penso di Draghi, Grillo, Conte ed il movimento, sul metodo. Da elettore 5 stelle, riassumo dicendo che secondo me il movimento doveva ricompattarsi su Conte, andare opposizione, fare le pulci al probabile governo minestrone Draghi ( cui va un grazie per averci salvato con la bce ma rimane sempre un uomo dei poteri forti e massonici) ed andare all’incasso alle prossime elezioni. Da elettore 5 stelle le dico che i metodi di selezione della classe dirigente non è andato bene cosi come sono critico su tante cose, ma nonostante tutto (specie se raffrontato a ciò che abbiamo subito in passato e se guardiamo cosa accade negli altri partiti) penso che il movimento sia stata la vera novità politica degli ultimi 30anni e che mi sono sentito rappresentato finalmente da persone per bene. Poi se lei ritiene che gli altri partiti si comportino meglio o che abbiano classi digerenti (non è un errore il mio) scelte con miglior metodo e risultato ho massimo rispetto della sua convinzione, pur non condividendola. Infine, credo che se faremo parte del minestrone Draghi con supercazzole giustificative, gli elettori del movimento lo puniranno dentro la cabina elettorale. Cordialmente.

      "Mi piace"

  5. Nonostante tutto, non sono deluso. I traditori, gli appecoronati, la non funzionalità della democrazia diretta, Rousseau, l’eccessivo taglio degli stipendi, i poteri forti, la mafia, il rincoglionimento senile di taluno, si potevano immaginare e non oscurano i risultati e la meta: riportare l’onestà in politica, lottare contro la criminalità diffusa.
    Alcune cose si sono capite:
    Ai poveri, di stare un po’ meglio interessa , non gli interessa da chi gli viene il vantaggio:
    Stato, Chiesa, privato, pubblico, mafioso vanno bene tutti senza distinzione e senza gratitudine.
    La stragrande maggioranza di chi paga poco di tasse ODIA l’ idea che i poveri veri siano aiutati.
    I sociologi spiegheranno .
    Internet non basta: occorreva, alla faccia di tutto, “occupare ” una rete RAI. In guerra, questa lo è, serve tutto: dai missili ai bastoni. La tv è cosa antica, ma esiste e funziona ancora.
    Ricominceremo daccapo.
    Com’è scritto sulla tomba dei fratelli Rosselli a Parigi ( cimitero del Père Lachaise):
    Il grido della Resistenza
    NON MOLLARE

    Piace a 4 people

    • @Paolo DR

      “In guerra, questa lo è, serve tutto: dai missili ai bastoni”

      Ma si, dai, il fine giustifica i mezzi qualsiasi mezzi.
      Quando arriverete al 2% ne riparleremo.

      Parli di lottizzare una RAI senza arrossire.

      Onestà è un po’ presto per dirlo.
      Qualche ladro di mazzette o di posti fissi nel pubblico venduti come beni privati non è detto che non uscirà.

      La vostra azione politica oramai è priva di etica, molti dei vostri parlamentari sono dei voltagabbana, e la base digerisce tutto, altro che peli sullo stomaco.

      "Mi piace"

  6. Sono curiosa di sapere la Giorgina -Piccola Italiana che appellativi conierà per Draghi presidente del consiglio alla prossima seduta in Parlamento .
    Conte era criminale, Barbapapa’ , pazzo irresponsabile: volete vedere che pur stando all’opposizione con lui premier la sua fantasia si “grippera’ “? E che parlerà senza strillare come una ossessa?

    Piace a 1 persona

  7. DRAGHI IL DISTRUTTORE- Viviana Vivarelli.
    Chi non conosce la storia è destinato a ripeterne il peggio.
    Io capisco le illusioni di tanti. Ma siamo nelle mani di un distruttore di popoli che in tutta la sua vita non ha fatto che del male ai cittadini europei per ingrassare i cleptocrati occidentali.
    La cleptocrazia è la forma degenerata di un potere pubblico che attua in modo sistematico il furto e la spoliazione dei propri cittadini.
    Non si può continuare ad essere tanto ingenui da credere di poter far parte dei disegni di Draghi in modo da venire a patti con lui e averne dei vantaggi.
    Anche i politici greci (socialisti) pensarono di poter guidare, reggere o frenare il processo di distruzione del proprio Paese. Lo stesso Tsipras cadde in questo inganno e si illuse di avere l’ultima parola contro il piano di spogliazione della Troika, della BCE di Draghi e della Merkel. Arrivò al punto di indire un referendum popolare, il 5 luglio 2015, in cui chiese al popolo se accettava il piano proposto dai creditori internazionali attraverso la Commissione europea, la BCE (di Draghi) e il Fondo Monetario Internazionale (la cosiddetta Trojka), in cambio di un nuovo programma di supporto finanziario.
    Vinsero i NO con il 61,31% dei voti. Tsipras stesso era per il No e così i suoi Ministri. Ma il piano di lacrime e sangue fu applicato lo stesso, con la massima durezza nel totale menefreghismo di Tsipras e della volontà del suo popolo.
    Tsipras scrisse: «I Greci hanno fatto una scelta coraggiosa, che cambierà il dibattito in Europa. La Grecia da domani vuole sedersi di nuovo al tavolo delle trattative: vogliamo continuarle con un programma reale di riforme ma con giustizia sociale e dobbiamo “riarticolare” la questione del debito.» Non servì a nulla. Lo abbiamo visto che fine fecero le trattative. La Grecia fu distrutta, il suo popolo ridotto alla fame, i suoi principi costituzionali calpestati. Fu fatta a pezzi e svenduta per poco a Francia e Germania che si arricchirono a suo danno.
    Oggi in Italia sta ricominciando lo stesso processo. Ed è allucinante vedere che sono gli stessi partiti e sindacati italiani a favorirlo in un suicidio colossale!
    La Troika non vuole che i 209 miliardi siano gestiti da Italiani. Ma la cosa assurda è che è come se la storia non fosse mai esistita e tutto dovesse ripetersi di nuovo. Almeno in Grecia i partiti e i cittadini videro il pericolo e cercarono di opporsi ai grande profittatori. Furono sconfitti ma lottarono. I nostri partiti, invece, fatti da idioti e i poveri cittadini, plagiati da media senza ritegno, si sono consegnati all’alta finanza da soli senza combattere e hanno aperto tappeti rossi!!!?? E’ una cosa da non credere!! Il massimo della stupidità suicida!
    Quando la logica viene a mancare e la conoscenza storica non esiste, resta solo l’avidità che fa fare la fine del topo.
    Questo non è un politico normale con cui si fanno patti o spartizioni. È un distruttore di popoli. E, se glielo permetteremo, ci distruggerà.
    Chi nasce tigre non diventa agnello. Ed è proprio stupido l’agnello che si illude di venire a patti con la tigre perché crede di spartirsi il pasto con lui e non capisce che il pasto della tigre è proprio lui.

    "Mi piace"

    • @viviana.v
      “Questo non è un politico normale con cui si fanno patti o spartizioni. È un distruttore di popoli. E, se glielo permetteremo, ci distruggerà”.
      Mo me lo segno.

      Piace a 1 persona

    • @viviana.v,
      é tempo di fondare il partito Comitato di Liberazione Nazionale – pCLN – con a capo Alessandro e gli altri dissidenti “grillini…”, innamorati di democrazia, giustizia, libertà e fraternità…!!
      alle prossime elezioni prenderanno non meno del 20%!
      indugiare ancora sarebbe imperdonabile…!!!

      "Mi piace"

      • Coi vostri sistemi opachi tempo due anni e si trasformerà in qualcosa che disgusterebbe pure un elettore dell’UDEUR

        "Mi piace"

  8. Facce da culo…..di Gianfranco Zucchelli

    (I sardi, quando danno una parola e ti stringono la mano, quella vale più di un contratto notarile, che ha rafforzato in me il convincimento che una parola spesa e data, si mantiene. Punto.)

    Invece lo spettacolo visto dentro i palazzi romani è stato vergognoso.
    I nostri politici, nella stragrande maggioranza, hanno dimostrato che la loro parola vale quanto uno sputo. I voltafaccia sentiti e visti in questa legislatura sono stomachevoli in tutti i partiti. Naturalmente qualcuno al loro interno si salva, ma i leader si sono rivelati per quello che sono. Autentici voltagabbana. Dal “mai col partito di Bibbiano” al “mai con gli scappati di casa”, “mai con i sovranistI” “mai con i fascisti e postfascisti” “mai con i comunisti e post comunisti” “fuori dall’Europa” “dentro l’Europa” “Siamo con Conte” “O Conte o elezioni” “ Draghi scelga o lega o 5 stelle” “facciamo il governo con tutti dentro” “Draghi è il messia che aspettavamo da anni”, mentre un secondo prima “O Conte o al voto”….insomma autentiche facce da culo.
    Da parte dei media uno spettacolo vomitevole. Giornalisti che rincorrevano qualsiasi scalzacane che usciva dal palazzo: “ allora (slurp) onorevole ci dica, (slurp)….risposta: “beh sa direttore (slurp), stiamo cercando la soluzione migliore per gli italiani” (slurp).
    “Mi creda direttore (slurp), sono momenti difficile e noi lavoriamo giorno e notte per il bene degli italiani (slurp).
    “Grazie onorevole (slurp), venga in studio a trovarci (slurp)…..

    Vedendo quelle scene e sentendoli, Il mio pensiero è andato a Franco BATTIATO, cantautore poeta che proprio 30 anni fa cantava POVERA PATRIA……
    “Povera patria, schiacciata dagli abusi di potere di gente infame, che non sa cos’è il pudore, si credono potenti e gli va bene quel che fanno e tutto gli appartiene. Tra i governanti quanti perfetti e inutili buffoni, questo Paese devastato dal dolore……….Ma come scusare le iene degli stadi e quelle dei giornali? Nel fango affonda lo stivale dei maiali me ne vergogno un poco e mi fa male……”
    L’unica persona che pur massacrata dai media e lapidata dalle facce da culo, è uscita a testa alta, dimostrando serietà, onestà, signorilità, ha un nome e cognome: avv. Giuseppe CONTE.

    "Mi piace"

    • @Viviana

      Te ne sei accorta solo con Draghi?
      Non credo alla tua indignazione, credo solo che all’interno del M5S hai scelto la cordata di Dibba.

      Sei solo una tifosa, spero almeno non interessata.

      "Mi piace"

  9. Facce da culo.Gianfranco Zucchelli
    (I sardi, quando ti stringono la mano vale più di un contratto notarile. Penso che una parola data, si mantiene. Punto)
    Invece lo spettacolo visto dentro i palazzi romani è stato vergognoso
    I nostri politici,nella stragrande maggioranza,hanno dimostrato che la loro parola vale quanto uno sputo.I voltafaccia sentiti e visti in questa legislatura sono stomachevoli in tutti i partiti.Naturalmente qualcuno si salva,ma i leader si sono rivelati autentici voltagabbana.Dal “mai col partito di Bibbiano” al “mai con gli scappati di casa”,“mai con i sovranistI” “mai con i fascisti e postfascisti” “mai con i comunisti e post comunisti” “fuori dall’Europa” “dentro l’Europa” “Siamo con Conte” “O Conte o elezioni” “ Draghi scelga o lega o 5 stelle” “facciamo il governo con tutti dentro” “Draghi è il messia che aspettavamo da anni”, mentre un secondo prima “O Conte o al voto”….autentiche facce da culo.Da parte dei media uno spettacolo vomitevole.Giornalisti che rincorrevano qualsiasi scalzacane che usciva dal palazzo: “allora (slurp) onorevole ci dica, (slurp)….risposta: “beh sa direttore (slurp), stiamo cercando la soluzione migliore per gli italiani” (slurp).“Mi creda(slurp), sono momenti difficile e noi lavoriamo giorno e notte per il bene degli italiani (slurp).“Grazie onorevole (slurp), venga in studio a trovarci (slurp)…..
    Ho pensato a Franco BATTIATO,che 30 anni fa cantava POVERA PATRIA
    “Povera patria,schiacciata dagli abusi di potere di gente infame,che non ha pudore,si credono potenti e tutto gli appartiene.Tra i governanti quanti perfetti e inutili buffoni,questo Paese devastato dal dolore…Ma come scusare le iene dei giornali? Nel fango affonda lo stivale dei maiali me ne vergogno un poco e mi fa male”
    L’unico,che pur massacrato dai media e lapidata dalle facce da culo,è uscito a testa alta,dimostrando serietà, onestà, signorilità, è Giuseppe CONTE

    "Mi piace"

  10. LAUDATO SIE, MI’, SIGNORE, CUM TUTTE LE TUE CREATURE

    Nonostante la mia visione olistica dell’esistenza umana,
    nel fare il riassunto delle puntate precedenti,
    non ho trovato nessuna risposta che mi porti sollievo,
    sulla vicenda nazionale in corso.
    La Chihuahua bulimica s’è messa su a riva, tanto gli a-cefali già
    de loro zzompano e
    je sartano da soli nella cesta.
    In quartet abbiamo, l’Arabo felice,
    il Neofita brussellese alla cassoeula e
    il cavalier de Nice
    con Denis da Rebibbia,
    il mitico trio Marcucci, Del Rio, Orlando,
    (sti Cazzi+++!) ma c’è pure il tiepido Zingaretti con l’idealista Bettini,
    (un nome una garanzia, insieme ai LeU, così faccio felici gli isolani, che rappresentano una flebile speranza)
    poi abbiamo Byron Moreno, l’arbitro dello Sgambetto istituzionale
    e Rango il presunto Fulmiñao sulla via della Compagnia de Jesus.

    Il quadro non depone certo per il meglio, almeno per quelli che vedono oltre.

    Che fare, se resti fuori sei un teenager,
    ma avrai al seguito una lunga processione
    che si gonfierà come le P. della massa di certi italiani,
    se entri te tingi, ma sei responsabile,
    e hai la possibilità di fare il Mastino di quanto hai già fatto e ottenuto.
    Da fuori, all’opposizione, non sarai un molosso ma almeno potrai abbaiare quanto C. ti pare
    e denunciare Rango che farà,
    nonostante tutte le assicurazioni,

    (è un déjà vu, Ciampi, Amato, Dini, Monti. Basta, se non altro, avere un po di memoria visiva,
    nel ricordare i filmati che ci hanno propinato
    negli anni i maggiordomi di palazzo,
    sulla loro igiene personale,
    i loro gusti culinari,
    il senso civico nell’andare a ritirare giornali e rotocalchi dall’edicolante,
    nei loro luoghi di villeggiatura,
    sulle loro sobrie mogli,
    Il loden, la Panda,
    u`Picción della reggina, conDueggi ….. )

    il gioco per cui è stato chiamato:
    elargire un po di caramelle, e nel mentre il popolo le starà assaporando,
    fargliele sputare compreso saliva mista a sangue.

    Certo che se gli italiani
    fossero più reattivi, meno visionari e non avessero la memoria di una ciammaruchella….

    (già messo in archivio, l’avvocato del popolo,
    i sondaggi di Rango, nonostante la sua storia personale,
    corrono più veloci della luce)

    ma come ebbe a dire un ex ufficiale inglese nel 1982,
    al preludio della guerra delle Falkland:
    “L’argentina scenderà sul campo di battaglia solo se prevarrà la linea di sangue del popolo spagnolo”, sottintendendo
    che, gli italiani non erano dotati di spina dorsale.

    L’unica speranza remota che ci resta
    e che,
    nella terra più pazza del mondo,
    tra santi, poeti, navigatori, Machiavellici,
    Vanne Marchi e figli di ZZoccola riuniti,
    ci sta pure il Pacco, Doppio Pacco e Contropaccotto

    "Mi piace"

  11. Grillo ha detto: “Voi sperate che se andiamo all’opposizione ci danno il malloppo?”
    Io: “ma voi sperate che se ci mettiamo a pecorima ci danno il malloppo?”

    SVEGLIATEVI! HANNO MANDATO DRAGHI PERCHE’, COMUNQUE CI METTIAMO, IL MALLOPPO NON CE LO VOGLIONO DARE!

    Piace a 1 persona

    • @Viviana
      E per quale cazzo di motivo AMBITE A PRENDERVI IL MALLOPPO.

      Siete dei ladri di polli, anche dal vostro modo di esprimervi si capisce.

      Il Malloppo! Non ce lo danno.

      E non: faremo in modo che i soldi vadano in questa direzione.

      Malloppo. Forse se Grillo vuole un ministero in più, chissà, sta pensando agli splendidi ragazzi che usciti dalla porta del parlamento potrebbero entrare dalla finestra del ministero.

      Sarebbe utile verificare quanti militanti grillini, per puro caso, riescano a sistemarsi in qualche baraccone parastarale.

      Perché non voglio solo sapere se il politico si è arricchito ma anche se il mutante si è imbucato.

      Così possiamo anche valutare il suo reale amore per la causa.

      "Mi piace"

  12. In Grecia erano tutti contro #Draghi e la Troika: popolo e partiti. Fecero pure un referendum che disse No al piano di riforme Ue per ‘risanare’ la Grecia. Se la papparono lo stesso. Ora tutto si ripete. Ma i suicidi sono pure contenti e AIUTANO!!?? La stupidità infinita.

    "Mi piace"

  13. E QUESTO E’ ETICO- Viviana Vivarelli.

    “… tutti i problemi di cui stiamo parlando, cioè la legge che non viene applicata, gli operai che muoiono, il lavoro come ricatto, la riduzione in schiavitù delle persone, alla fine siano riconducibili tutti alla questione del denaro che ha preso il sopravvento su qualunque aspetto della nostra vita. Al denaro andrebbe attribuito un peso marginale nella società perché in sostanza è una forma di scambio di beni. Nessuno dovrebbe possedere più di un certo livello di beni materiali, un massimo di 3 o 4 milioni di euro. Non è un discorso francescano ma politico. L’accumulo di denaro non va d’accordo con la democrazia. Chi concentra molto denaro può influenzare la società, piegare la politica e quindi la gestione della cosa pubblica ai suoi interessi.”
    Gianroberto Casaleggio
    Nel suo sogno il web dovrebbe allargare la conoscenza, il confronto, la dialettica e, se si segue la morale socratica per cui se sai che un cibo è veleno non lo mangi, anche se sai che un partito è veleno non lo voti. Più conosci, meglio scegli.
    Casaleggio ha il grande merito di aver dato voce e rappresentanza a chi ormai si era allontanato dalla politica perché la politica si era allontanata da lui. Ha il grande merito di aver canalizzato in forme democratiche il dissenso delle persone verso la politica e di aver riportato a discutere di scelte ideali molti giovani che erano diventati indifferenti. E questo è etico.
    Con la rete non ci sono scuse per non essere cittadini attivi e non sudditi, per esercitare la democrazia vera, intesa come partecipazione, condivisione di scelte, di priorità di programmi, partecipazione alla stesura, alla selezione dei rappresentanti, alle scelte dello stato. E la maggioranza dei cittadini impegnati, chiamati a queste scelte, determinerà il corso degli eventi e sarà sicuramente meglio di quanto non faccia questa classe di servi politici sotto un unico capo.
    Democrazia è dare a tutti gli strumenti per partecipare, prima di tutto l’informazione.
    Democrazia è promuovere e accettare le scelte della maggioranza prese con la democrazia diretta, e non ex cathedra attraverso la voce del padrone o dei servi del padrone di turno, che si chiami Renzi o Berlusconi o Draghi.
    Ci sono casi in cui veramente il mezzo è il messaggio. Casaleggio lo aveva capito e lavorando sul mezzo ha permesso al messaggio di una democrazia più vera e moderna di venire avanti per affermarsi per il bene di tutti. E questo è etico.
    Ma chi non ha il senso dell’etica non lo può capire.

    "Mi piace"

  14. Gentile Viviana , sono millenni che si discute di etica, di quella politica, di quella religiosa, di quella economica, di quella di Stato. Ognuno ha la sua. Solo la GUERRA non ne ha.
    Casaleggio si era illuso, genialmente, che quello che non aveva funzionato in una piccola città di 30mila cittadini liberi ( non contando, quindi, donne , minori e schiavi) potesse funzionare ( grazie alla tecnica) con 44 milioni di elettori e senza strumenti di informazione di massa davvero disponibili per tutti . Con un pubblico che usa i telefonini piu avanzati per condividere le foto di un piatto di spaghetti. Abbiamo visto che non è così, prendiamone atto e andiamo avanti.

    "Mi piace"

    • @PDR

      Che manipolatore della realtà che sei!

      Se non ha funzionato la democrazia dal basso è perché lo stesso Casaleggio non ha vuto che funzionasse.

      Mancanza di trasparenza e di un ente certificatore del voto, censurare certi commenti senza alcun criterio discrezionalmente, annichilendo il confronto, l’intelligenza collettiva.

      E tu pensi che sia fallito il sistema proposto inizialmente dal M5S per la mancanza di computer?

      Ma ce fai o ce sei?

      "Mi piace"

    • “…sono millenni che si discute di etica, di quella politica, di quella religiosa, di quella economica, di quella di Stato….”: e il Diamante nun c’ha ancora capito un caxxo!

      "Mi piace"

  15. Tutti insieme appassionatamente in quest’orgia collettiva, tutti inchinati al nuovo Papa, che farà finta di ascoltare tutti, poi paternalisticamente ci darà la pacca sulla spalla:-ok ok, every thing, whatever it takes- e poi dobbiamo andare i farmacia a comprarci il ruscoroid.
    Vediamo come andrà per i primi 100 giorni.
    E’ stato un piccolo golpe, hanno fatto fare il lavoro sporco al politico già compromesso, il vigliacco, il giuda per eccellenza, quello che al posto della coscienza ha una moquette a pelo lungo…ma anche quello che non fa niente per niente e il resto lo scopriremo solo vivendo.

    Piace a 2 people

  16. Io sono realista. Capisco tutte le perplessità e continuo a pensare che le elezioni erano e sono la soluzione migliore, ma la crisi politica determinata da Renzi non poteva diventare un lasciapassare favorevole a tutti i nemici del Movimento. Ancora oggi i 5s sono la forza politica più rappresentata in Parlamento, possono incidere in questa legislatura come ( probabilmente) mai più. Realpolitik è contare oggi, favorire il più possibile il progetto politico che si ha in mente. Forte dei propri numeri. Non ha importanza, o lo ha meno, chi sia Draghi e cosa rappresenti. Conta chi darà i voti per le politiche da attuare. E i 5s, Draghi o non Draghi, hanno ancora un potere parlamentare importante. Vedremo.

    Piace a 3 people

  17. Oggi la Lagarde (BCE) ha detto:
    “L’Italia sarà risanata con l’aiuto dell’Ue”
    L’aiutante del boia ha dato la sua sentenza.
    Ci risaneranno come la Grecia, uccidendoci e spartendosi le spoglie.
    Ci faranno fare la fine del topo. Ci hanno adescato con la trappola dei 209 miliardi e per quelli i partiti sono già disposti a vendersi la mamma.

    Piace a 2 people

    • Personalmente, se chiudono qualche baraccone parastatale del cazzo tipo Alitalia ed abbassano un po’ le tasse a dipendenti, artigiani ed imprese, diventerò – come Fabio è un Viviana for Ever- un Draghi forte ever.

      Sempre sto chiacchiericcio pseudoeconomico.
      Quando parli della Grecia aggiungi pure che era un Paese tra i più corrotti d’Europa, con una amministrazione pubblica elefantiaca, inefficiente e costosissima.

      "Mi piace"

      • Egregio Andreaex, come al solito, quando tratta di P.A. non ci si raccapezza più . Vede attuale un mondo FINITO. Parastato è anche l’INPS. Il privato bello, che lei sembra apprezzare, sostitutivo sono i fondi pensione e le assicurazioni: cioè i fratelli delle BANCHE.
        Se a lei stanno bene…

        "Mi piace"

      • @Paolo Diamante Roma

        Forse è vero, faccio fatica ad avere un punto di vista equilibrato quando parlo di PUBBLICO, e magari mi parte la favella ed eccedo nelle critiche, lo riconosco. Ma ho visto tanta merda, credimi, davvero tanta, troppa. E reagisco un modo un po’ pavloviano. Ma al netto degli eccessi verbali, il discorso rimane comunque valido.

        “Il privato bello, che lei sembra apprezzare”

        Forse PDR ti sfugge che la costituzione è fondata sul lavoro e non sul posto fisso (che spesso è la negazione del lavoro nel pubblico: non è una opinione, è un dato).

        Pertanto il privato (cioè le imprese private) è bello perché è LAVORO.
        Le IMPRESE sono LAVORO!!
        Quello previsto nella nostra costituzione bellissima.

        Le imprese private ed i loro dipendenti (di serie B perché non inamovibili qualsiasi cosa facciano come i dipendenti pubblici, di serie A) sono LAVORO.

        Servono anche per pagare i bilanci in ROSSO di quei baracconi parapubblici come Alitaglia.

        La digitalizzazione potrebbe dimezzare il personale, aumentare l’efficienza del servizio al cittadino, aumentare la trasparenza e ridurre la discrezionalità del funzionario pubblico.

        Di che stai parlando?

        "Mi piace"

    • Ma dai, Viviana, non puoi fare paragoni con la Grecia!
      La Grecia era in default, la situazione dell’Italia oggi è ben altra.
      Non dobbiamo recuperare soldi, dobbiamo SPENDERLI, quindi come puoi “vedere” lo stesso destino?
      Perché tutto questo pessimismo autocompiaciuto?
      Vi ci state rotolando dentro, tu ed altri, senza neanche aver visto uno straccio di programma, né di elenco dei ministri e addirittura composizione dei partiti di governo.
      E mamma mia, oh! Mi sembrate una setta di assatanati.
      Un po’di silenzio e di attenzione, no? Giusto per capire in che direzione muoversi, con questa penombra, in un luogo sconosciuto?
      Vi vedo correre di qua e di là strepitando… occhio al dirupo!

      Piace a 2 people

  18. Ho più volte scritto in passato che,nel caso il movimento fosse riuscito a mantenere alcuni ministri (tipo Bonafede) e far rientrare Conte (e non mi dicano che è lui a non volerlo) avrebbe dovuto “sporcarsi” le mani , anche perché,in questo caso,la lega non sarebbe entrata e Renzi sfanculato.A questo punto però faccio ammenda: è davvero una schifosa ammucchiata.Perlatro in quest’orgia di fondi,Recovery,malloppi ecc stanno tutti dimenticando i MORTI. PS:ma non si doveva votare sulla piattaforma?

    "Mi piace"

    • @Pietro

      “PS: ma non si doveva votare sulla piattaforma?”

      Ah ah ah, me fate piega’ in due dalle risate! Era uno scherzo, una domanda retorica?

      La piattaforma è PIATTA e senza FORMA caro Pietro.
      Ma da parecchio tempo.
      1) La TRASPARENZA non c’è perché il voto non è certificato.
      2) L’INTELLIGENZA COLLETTIVA non c’è perché i commenti nel sacro blog vengono censurati da una società privata in modo del tutto discrezionale. E così siamo passati dalla intelligenza collettiva alla deficienza dei tifosi.
      3) UNO VALE UNO non c’è perché le decisioni non vengono votate dalla base ma imposte dall’alto. Al massimo la base ratifica le decisioni dei vertici, come è accaduto per l’elezione di Giggino.

      Se elimini i tre punti appena enunciati, quelli che avrebbero dovuto plasmare il movimento, la piattaforma resta solo una scatola vuota. Una BlattaForma.

      Non è un caso che molti grillini hanno abbandonato il blog perché non riuscivano più a manifestare compiutamente il loro pensiero se si differenziava dalla linea politica pro tempore (molto pro tempore). E venivano censurati o bannati, senza motivo, senza una giustificazione.

      Non ho ancora sentito una replica, dico una, che verta su questi principii infranti.
      E’ veramente strano, non so spiegarmelo.

      La cosa triste è che ricevo like, anche sul FQ, per dei commenti che nemmeno io che li ho scritti apprezzo.
      Su altri commenti invece, a cui tengo di più ma che non sono in linea con i soliti riti e le solite parole d’ordine, niente, nisba, nada.

      C’è un conformismo davvero preoccupante.
      E’ la militanza à la carte.

      Ogni tanto mi diverto sul FQ: “se scrivo sta stronzata becco una cifra di like. Ci divertiamo? Proviamo?”. E giù like.

      "Mi piace"

    • Conte stesso ti dice che sarebbe assurdo uscire pdc ed entrare ministro con lo stesso parlamento e tu non ci vuoi credere. Anzi! Che non te lo vengano a dire!
      E alloraa dicci tu quali sarebbero I poteri forti, o il complotto giudaico massonico (…) che lo avrebbe costretto a restare fuori dal governo ma ad esporsi per la prima volta col m5s.

      "Mi piace"

  19. Si , ma chi e’ sto Conte ,ve lo siete mai chiesto in quell’armata brancaleone dei 5 stelle ? Da dove e’ sbucato , qual’e’ la sua storia politica . A me sembra un democristiano infiltrato nella politica , a voi non interessa chi sia e vabbe’ . Dapprima e’ stato eletto pres. del Consiglio di un gov. gialloverde , poi giallorosa , ora si vorrebbe autoeleggere capo del mov. senza essere mai stato eletto da nessuno , neanche dalla famosa piattaforma del mov. stesso . Cavolo come fa carriera politica costui non la fa nessuno quanto a velocita’ .
    Manco le sardine che si so squagliate , in compenso ora vi sono le ” bimbe di Conte ”
    Ora pone paletti e diktat al mov.” no a Draghi se c’e’ la Lega ” , anzi li ha gia’ posti con ” La Tav si deve fare ”
    Allora si a Draghi purche’ non ci sia la Lega , no voglio sottolinearlo alla sig. ra Viviana , che il problema di Conte non e’ Draghi ma la Lega .
    Insomma e’ un casino continuo sto mov. pieno di contraddizioni e di nuovi parvenu della politica , usciti fuori cghissa’ da quale cilindro magico .

    "Mi piace"

    • O forse sei tu che non sai i fatti?

      Nel 2013 è stato eletto dalla Camera, per volere del M5S che ha dovuto votare anche quello scelto dal PD, come componente laico del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa. Fu presentato da Bonafede, suo ex allievo, al M5S.
      Nel 2018 è stato presentato da Di Maio come candidato al Ministero della pubblica amministrazione in caso di vittoria alle elezioni.
      Dopo le elezioni, Berlusconi (che comandava Salvini col ricatto di sciogliere i Comuni del CDX) si oppose alla nomina di un grillino (Di Maio) premier, e si arrivò al compromesso di Conte, che per sua stessa ammissione non è grillino e non aveva mai votato il M5S prima del 2018.

      Piace a 1 persona

  20. Trovo incomprensibile che taluni mettono il proprio “mi piace” all’editoriale di M,T, ma poi esprimono nel proprio commento una visione opposta rispetto all’autore, Le citazioni con sfondo umoristico di Travaglio tendono chiaramente a ridicolizzare coloro che lui critica (direi detesta) quindi a chiarire il proprio punto di vista riguardo alla situazione politica, In questo caso,per chi non lo avesse ancora capito, il direttore è un feroce oppositore del governo Draghi e ancor di più della partecipazione degli m5s a tale ammucchiata. Quindi cari fan di Travaglio mettetevi l’anima in pace decidendo con chi stare: con chi coerentemente con la storia del movimento non vuole sentir parlare di Berlusconi ma neanche dei due Mattei per vicende traumatiche più o meno recenti, e chi mette tutto da parte e pensa già ai ministeri che dovremmo avere come qualsiasi giornalaccio nazionale.

    "Mi piace"

    • Marco Valli

      A seguito di una inchiesta de Il Sole 24 ore, il 7 novembre 2018 si scopre che si era attribuito una laurea mai ottenuta, e che a fine settembre 2017 aveva rimosso il suo curriculum anche dal sito del Parlamento Europeo.

      Lo stesso giorno si è autosospeso e ha pubblicato sul suo profilo Facebook un post di scuse: «Desidero scusarmi prima di tutto con il MoVimento 5 Stelle, coi cittadini, gli attivisti e i miei colleghi al Parlamento europeo per l’errore commesso e me ne assumo le responsabilità».

      Il 31 dicembre 2018 a seguito della controversia viene espulso dal Movimento

      Bravò! Bravò !Bravò!

      Piace a 1 persona

      • Può essere pure Satana in persona, ma ciò non dimostra che in quel video stia raccontando bugie.

        E’ la classica fallacia ad hominem: quando non si sa confutare il messaggio, allora si scredita il messaggero, così i poco attenti penseranno che deve essere falso pure il suo messaggio.

        "Mi piace"

    • @Guido

      Sarà pure un “argomentum ad hominem” (grazie, conoscevo il fenomeno ma non l’espressione) ma dimostra la qualità delle persone che il movimento ha raccolto.

      Quindi dimostra il METODO (aridaje!) totalmente inadatto a creare una classe politica di qualità per etica e competenza.

      Come si fa a puntare il dito contro Draghi se bari addirittura sui tuoi titoli di studio?
      Draghi, ad esempio, non lo avrebbe fatto.
      Questo vuol dire che ha più ETICA di questo CAZZONE a 5S.

      LA credibilità del politico non è marginale. Anche Renzi ha detto delle cose condivisibili tra tante boiate.
      Devo pensare che i vostri attacchi a Renzi sono sbagliati perché “argomentum ad hominem”? Certo che no.

      "Mi piace"

      • @andreaex

        Ho preso il primo video che ho trovato, ma ricordo che era tutto il M5S all’epoca a pensarla così.

        Sulla selezione del M5S, va bene che bisogna verificare il curriculum, ma non credo che esista un metodo per evitare che entri gente che vuol fare solo i propri interessi, o veri e propri infiltrati. Son molto più pericolosi questi che il tizio che si gonfia il curriculum.

        Piace a 1 persona

    • @Guido

      “Sulla selezione del M5S, va bene che bisogna verificare il curriculum, ma non credo che esista un metodo per evitare che entri gente che vuol fare solo i propri interessi, o veri e propri infiltrati. Son molto più pericolosi questi che il tizio che si gonfia il curriculum”

      Quindi tu potresti contenere i fenomeni negativi (opportunismo, opacità, confronto libero e aperto… tanti altri puntini…) ma rinunci a farlo perché qualcosa al contenimento sfugge?

      La logica perdonami dove sta?

      "Mi piace"

  21. Pacatamente , sommessamente vi dico :
    Questo Conte a conti fatti e’ stato piu’ un danno che un bene per il mov.
    Ne sono convinto .

    "Mi piace"

  22. “Si , ma chi e’ sto Conte ,ve lo siete mai chiesto in quell’armata brancaleone dei 5 stelle ? Da dove e’ sbucato , qual’e’ la sua storia politica . A me sembra un democristiano infiltrato”

    E va bene, oramai siamo alle comiche, un altro legaiolo uscito dal cilindro magico
    chissà mai, chissà come, chissà perche, chissa chi è ………………

    Chissà, chissà domani
    Su che cosa metteremo le mani
    E se è una femmina si chiamerà
    Futura
    Il suo nome detto questa notte
    Mette già paura

    Piace a 1 persona

  23. “Ci sono degli uomini politici, che sarebbe bene chiamare politicanti, i quali, se avessero come elettori dei cannibali,
    prometterebbero l loro missionari per cena.”

    “io faccio ragionamenti politici”, ecco tu fai ragionamenti politici come elettore dei canibali missionario per la cena,
    per il pranzo per la merenda – un pò di tutto e niente di più, un pò di qua, un pò di la

    “si , datti alla mosica che e’ meglio” – Meglio la musica – mi fa star bene , che “io confuso, JA?”

    Dai Califfo , Sommo monarca islamico, datti una mossa , impara prima a ragionare se ci riesci,

    "Mi piace"

  24. Certo che il M5S ora è in un bel cul de sac.
    Se aderisce al nuovo governo dovrà trangugiare perfino Berlusconi, precipitando alle prossime elezioni.
    Se non aderisce, nel nuovo governo entra la Lega e tutte le conquiste ottenute vanno a farsi benedire, precipitando alle prossime elezioni.
    Cari, comunque vada sempre in quel posto va a finire e non c’è che dire, l’accerchiamento è riuscito in pieno.
    Rien ne va plus. La restaurazione è salva.

    Piace a 1 persona

    • Anche se aderisce, le conquiste ottenute vanno a farsi benedire lo stesso, nelle commissioni sono in minoranza. Se ne vanno? Fa niente, i numeri per sostenere il governo ci sono anche senza di loro.

      Era questo il piano che sarebbe dovuto scattare esattamente un anno fa, il covid ha rinviato tutto.

      Tutti che godono ed esaltano il cazzaro di Rignano, dimenticando che, senza l’aiuto decisivo di Mattarella, si sarebbe andati alle elezioni.
      Ma lo sanno benissimo.

      Che fine ha fatto la mascherina tricolore di salvini con scritto “la parola agli italiani”?
      In un paese di mer*a come questo le giravolte degli altri non contano. E gli elettori-coglioni fanno finta di niente e rivotano.🙃

      Per il bomba e iv è diverso. Fuori dal palazzo li votano in 3: la Tortora, la Annunziata e Bruna Gazzelloni.😆😂🤣

      "Mi piace"

      • Anail ,avete dimenticato la Fusani

        Fuorionda oggi a coffeebreakla7

        Fusani: “…. si sa che lui (Pasquino) odia Renzi ….”
        Pasquino: “il problema è che lei lo ama …”

        "Mi piace"

  25. Il titolo della settimana/3.“Il momento dell’interesse nazionale” (Maurizio Molinari, Repubblica, 7.2). Sì, ma di quale nazione?

    Quando occorre il sovranismo fa comodo pure a quelli di Repubblica e al PD.

    "Mi piace"

  26. Cari ” amici ” siete spassosi piu’ che mai in questo caravanserraglio .
    Se uno fa un “ragionamento” di un certo tipo , viene etichettato leghista , fascista , populista ecc.
    Proprio non ci riuscite a capire che ci possanio essere capocce un po’ piu’ libere che dicono quello che pensano . Fate uno sforzo , avete paura dell’ ernia ?
    Ripeto il sottoscritto ha votato per anni Pci e poi Pds . Poi basta L’ultima volta alle politiche 5 stelle ( mal me ne incolse )
    Alle ultime amministrative nella citta’ dove vivo ho votato Pd. ma piu’ per il sindaco, persona onesta e competente . Male minore in quella citta’
    Senso critico ci vuole ” compagni” ., alle prossime mi asterro’ sicuramente . E leghista mai ! Contenti ?
    Sapete quel detto ? Amici con tutti , fedeli a nessuno !

    Piace a 1 persona

    • Il raffinato ragionamento del calippo sarebbe chiedersi “ma chi è questo Conte? Chi è questo che ha governato prima con la lega poi col pd? Sarà forse un ex dc?”

      Scusa, ma è davvero troppo arguto. Direi che ero più interessata al tuo cambio nick quotidiano. Da quando sei solo calippo ti si può saltare come il cogliostro, la gazzella e altri. Bacioni.

      "Mi piace"

    • @Califfo

      Percorso simile.
      PCI – PDS – DS – PD – VERDI – ITALIA DEI VALORI – M5S – ASTENSIONE!!!!

      Io i militanti li abolirei per legge.
      Vuoi fare della politica la tua passione? Che cazzo di senso ha bazzicare nelle sedi di partito se non per costruire RELAZIONI UTILI?

      Vuoi fare della politica la tua passione? Informati e discuti! Discuti soprattutto fuori dalla sede di partito, perché se ho una buona idea e sono una persona generosa, amo diffonderla, amo convincere gli altri. Non ha senso stare in un partito a farsi i pompini a vicenda.
      Io qui non ci guadagno un cazzo a scrivere i miei post.

      Ma non sono sicuro che tutti coloro che postano qui siano animati dallo stesso spirito.
      La Bestia di Morisi non ce l’ha solo Morisi.

      Con la politica ci mangiano in troppi, è questa la verità.
      E la stragrande maggioranza dei militanti, sono militanti interessati.

      Una parte della irragionevolezza di un certo tipo è intenzionale.

      "Mi piace"

  27. Difficile capire qualcosa, sembra di stare inseguendo il polpo: lui crea una nuvola di nero, e non sai più dove sia.

    Rimangono alcuni elementi fermi per orientarsi:

    * draghi è un uomo dell’alta finanza massonica: di chi farà gli interessi? Del popolo?

    * la macchina del marketing disinformativo si è convertita in lavatrice smacchia e sbianca, draghi il nuovo profeta del paese, trattamento monti. Il 164% dei cittadini secondo i sondaggi precompilati lo ama già.

    * precede il suo avvento una complessa danza di guastatori interni, dal kamikaze renzi (col 2% palese e il 70% occulto) al mattarella di turno (napolitano ter) che manda a casa gi eletti e chiama uno che non c’entra niente e risponde ad altri, però è tanto bravo …

    * la casta unita che fino al giorno prima uccideva per mezza poltrona allarga le braccia al nuovo messia salvatore dei popoli e gli accorda laqualunque. Geometrie variabili: se serve il partito sale sul carro, se non serve va a fare opposizione clickbait.

    * il movimento come fa sbaglia: se sale sul carro o se non ci sale fa lo stesso, la macchina del fango li aspetta al varco.

    * avevamo un governo che faceva almeno qualcosina per il cittadino semplice dopo decenni di colonialismo, sotto assedio dalla nascita … già due anni e rotti di vita sono un mezzo miracolo …

    "Mi piace"

    • @Fabrizio

      Non te la prendere Fabrizio col solo destino cinico e baro, prenditela anche con chi impone decisioni e nomine dall’alto e annichilisce il dibattito.

      Se volete cambiare le cose, dovete cambiare voi stessi. Il resto del mondo è sempre lo stesso.
      Se fate come gli altri, utilizzando tattiche di guerra che qualcuno qui suggerisce, sarete come gli altri.
      E questo sarà un bene per i militanti poltronari ma non per le sorti del M5S e per il bene del Paese.

      Vi siete chiesti come mai nel periodo d’oro dei sociale e del web, il sacro blog non se lo caga più nessuno, e preferite venire a discutere qui o altrove? Ve la siete fatta questa domanda? Sì? Che risposta vi siete dati? Sono curioso.

      Anziché LOTTIZZARE LA RAI e farvi il vostro “Canale5…. Stelle!”, perché non vi impegnate a creare uno spazio, anche al di fuori della piattaforma gestita da Casaleggio, in cui poter discutere, dibattere, votare sul serio (non per finta), selezionare i leader su base meritocratica, avere una moderazione che controlla la base ed una base che controlla la moderazione?

      Draghi qui, Draghi lì.

      "Mi piace"

      • Andrea tutto condivisibile, ma ci vuole tempo, e con il sistema che ti assedia ci vuole anche forza d’animo.

        "Mi piace"

      • Vi darei il mio voto e contribuirei anche economicamente (in linea con le mie capacità prenditoriali: ‘na decina d’euro) a sostenerlo un movimento che poggia su queste basi, su questi METODI:
        Lo sosterrei anche se tra i TEMI proposti ci fossero le STATALIZZAZIONI.

        Perché sui temi si può discutere, sui metodi NO, nessun compromesso.

        "Mi piace"

      • Andrea ingoiamo rospi da mezzo secolo, e ora che un tenue lumino inizia a rischiarare il buio lo buttiamo giù perchè non si è ancora trasformato in un sole?

        "Mi piace"

  28. Adesso viene il bello, toto ministri di tutto e di più. Sembra che l’invito di Mattarella a scegliere i ministri fuori dai partiti e dalle appartenenze politiche, non l’ha capito nessuno e per primo Draghi ( se è vero che vuole fare governo politico-tecnico)

    Il meglio dei politici toto ministri secondo i giornalai
    Bonino, Calenda ,Bellanova,Rosato,Bongiorno, Centinaro,Giorgetti, Salvini, Bernini, Gelmini,Tabaccci, Taiani,Franceschini,
    Guerini,Mara Carfagna,Orlando,Buffagni,

    Le previsioni di una possibile ammucchiata all’interno nel nuovo esecutivo non porterà da nessuna parte.
    Se questi sono le intenzioni di Draghi di mischiare questi politici a tecnici,- Adios speranza

    Piace a 1 persona

    • Non scherziamo, Tracia, ti prego… già a metà della prima riga di nomi avevo i conati.
      Che cosa fa, Draghi, li sceglie in base al tasso crescente di stronzaggine?
      È più probabile(🙏🏻) che siano pii desideri dei soliti giornalai.
      Allora faccio un totoministri anche io: Gualtieri, Patuanelli, Provenzano, Speranza…e che Dio me la mandi buona… 🤞🏻

      "Mi piace"

  29. nelle ultime due settimane c’è un continuo attacco di trolls sul blog
    che cerca di indirizzare ogni discussione
    ed estromettere chiunque non sia o CAZZARO ROSA O CAZZARO VERDE
    ma quanti soldi ci hanno rubato per pagare tuuti questi perditempo?

    "Mi piace"

    • @adriano58

      Adriano a chi ti riferisci in particolare?
      Chi sono questi TROLL che vogliono estromettere tutti coloro che non sostengono i due cazzari rosa e verde?
      Parli del blog del M5S suppongo, puoi confermare cortesemente?

      "Mi piace"

  30. Due poveri falliti lui e Conte| Quando si comincerà anche da parte della gente a credere che Renzi abbia salvato il paese anche se per farsi i c..i suoi, Travaglio Fido Si suicida!

    "Mi piace"

  31. L’ultima del Cazzaro Verde a Draghi
    “Salvini: “Abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo. Gli proporremo il modello Lombardia”
    ‘Azz ma questa è una minaccia molto seria
    è un attentato alla salute pubblica, un colpo di stato delle felpe,
    dite che Draghi si sia “toccato”?
    oramai tra lui e il Cazzaro Rosa è una sfida all’ultimo malocchio

    "Mi piace"

  32. Gente davvero ignobile quella del FATTO! Da sempre dal PCI al PD candidano per comprarseli e renderli inoffensivi magistrati e giornalisti e non mi pare IL FATTO e la sua truppa di nani e ballerine se ne sia indignato granché…Poi se però qualcuno “osa” ironizzarci su come ha fatto Giletti si ergono a moralisti integgggerrrimi! Scandalosi! Poi Gomez sembra abbia qualche carenza cognitiva…8 FEB 2021 12:41
    SCAZZO A “NON È L’ARENA” TRA PETER GOMEZ E MASSIMO GILETTI – IL GIORNALISTA DEL “FATTO” CRITICA IL CONDUTTORE PER LA SUA POSSIBILE CANDIDATURA A SINDACO DI ROMA: “QUANDO HAI DETTO CHE ERI DISPONIBILE HAI COMMESSO UN GRAVE ERRORE. NOI SIAMO GIORNALISTI, MOLTI TELESPETTATORI POTREBBERO INTERPRETARE QUELLO CHE FAI NELLA TUA TRASMISSIONE CON GLI OCCHI ‘MA ALLORA È PERCHÉ LUI SI VUOLE SCHIERARE'” – LA REPLICA DI GILETTI: “VALE ANCHE PER LILLI GRUBER PERÒ. NON È CHE SE UNO SI CANDIDA A DESTRA GLI È CONCESSO LO ZERO E INVECE SASSOLI, BADALONI…” – VIDEO


    https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/scazzo-ldquo-non-39-arena-rdquo-peter-gomez-massimo-260436.htm

    "Mi piace"

    • @Bruna Gazzelloni

      “LA REPLICA DI GILETTI: “VALE ANCHE PER LILLI GRUBER PERÒ. NON È CHE SE UNO SI CANDIDA A DESTRA GLI È CONCESSO LO ZERO E INVECE SASSOLI, BADALONI…”

      …e Gomez ha risposto di Sì, vale per tutti! Quindi qual è il problema?

      Dire di Gomez che ha problemi cognitivi mi sembra davvero troppo

      "Mi piace"

      • Non mi risulta Gomez in diretta abbia mai detto le stesse cose alla Geuber o fatto notare l’inopportunità di quanto avevano fatto Sassoli e Badaloni e tanti altri…Se Giletti non avesse fatto quella osservazione Gomez rispetto ai candidati “di sinistra” non avrebbe mai detto niente!

        "Mi piace"

  33. Oltretutto con Travaglio Fido Coniglio che da mesi fa il giullare di Corte per ingraziarsi Conte! Ma come si permettono!

    "Mi piace"

  34. Scrittori di rilievo: Participio Presente & Bischero di Rignano impegnati nella stesura del manoscritto, libro, “Facce di Bandone” con traduzione letteraria in perfetto “inglese Elisabettiano” con temeraria prefazione del “filosofo” di Bisceglie, edito da Mondadori naturalmente. Sono aperte prenotazioni presso sedi UNICEF / Conticini. Dedica personalizzata. Italiani state sereni.

    "Mi piace"

  35. Se penso che questi loschi figuri ed un Movimento che doveva rappresentare il nuovo si sono consegnati toALMENTE AI PEGGIORI PRIVATIZZATORI DELLA STORIA A CHI REGALò LE CONCESSIONI AUTOSTRADE AI bENETTON, QUANDO CON tRAVAGLIO fIDO cONIGLIO SI FANNO PASSARE PER INTEGGGGERRRRIMI ED INCORRUTTIBILI, DAVVERO MI VIENE DA RICORRERE A METODI SPICCI, DICIAMO…8 FEB 2021 15:41
    IL PEGGIORISMO DEL PD – L’EX “LOTHAR” CLAUDIO VELARDI SEPPELLISCE LA “DITTA” DEM: “NON CONCEPISCONO LA POSSIBILITÀ DI PERDERE IL POTERE. SONO BRAVE PERSONE. MA FUORI DAL MONDO. LA LORO INADEGUATEZZA DERIVA DALLA LORO CULTURA POLITICA MORTA E SEPOLTA. MA CONTINUANO A PENSARE DI SAPERLA PIÙ LUNGA DEGLI ALTRI” – “BETTINI, SENZA ESSERE STATO ELETTO, HA DETTATO E DETTA LA LINEA IN MANIERA SEMPRE PIÙ ESPLICITA E ARROGANTE. E DIETRO LA SUA SCHIENA SI INTRAVEDE L’OMBRA DI MASSIMO D’ALEMA”

    https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/peggiorismo-pd-rsquo-ex-quot-lothar-quot-claudio-velardi-260461.htm

    "Mi piace"

  36. Ormai il povero Travaglio Fido è diventato una barzelletta…

    4 FEB 2021 17:40
    TRAVAGLIO? MA MI FACCIA IL PIACERE! – VIDEO STRACULT A “OTTO E MEZZO”: “SE QUALCUNO VUOLE FARE IL GOVERNO DRAGHI, LO LANCI. CHIAMANO DRAGHI E…”. E L’HANNO CHIAMATO –
    BREVE SELEZIONE DELLE PROFEZIE DEL RASPUTIN DI CONTE COLTE SUL “FATTO QUOTIDIANO”: ‘’C’È LA SETTIMANA DEL GOVERNO DRAGHI (LA PRIMA DI OGNI MESE) – SICCOME SE NE SENTIVA LA MANCANZA, SI RIPARLA DI GOVERNO DRAGHI, SEMPRE ALL’INSAPUTA DI DRAGHI – E IL RIMPASTO? SPARITO. E IL GOVERNO DRAGHI? MAI VISTO – RESTA DA DECIDERE IL PREMIER. DRAGHI RISPONDE: “FOSSI MATTO” – PERCHÉ ESISTA, OCCORRE CHE DRAGHI ACCETTI DI GUIDARLO – DRAGHI NON È FESSO’’ – MARCO DAI, NON MOLLARE, CONTINUA COSI’, CHE FAI FUORI PURE IL MAGO OTHELMA…

    https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/travaglio-ma-mi-faccia-piacere-video-stracult-quot-otto-260150.htm

    "Mi piace"

  37. Porello Travaglio Fido Coniglio…”m’hanno rimasto solo”…Sfanculato pure da Giuseppolillo suo!8 FEB 2021 19:45
    MA CHE CE FAMO CON CONTE, LA BIRRA? – PER EVITARE IL CONO D’OMBRA, IL CONTE TROMBATO HA CHIESTO A GRILLO E A DI MAIO DI ENTRARE NEL MOVIMENTO, TRA I 5 CHE FARANNO PARTE DEL DIRETTORIO – INTANTO SI E’ SUBITO APPECORONATO A GRILLO, SFANCULANDO IL SUO IDEOLOGO TRAVAGLIO: “VOLGERE LE SPALLE A DRAGHI VUOL DIRE VOLGERE LE SPALLE AL PAESE”. ED E’ GIA’ PARTITA LA GUERRA A DI MAIO PER IMPADRONIRSI DELLA LEADERSHIP DEI 5STELLE – VIDEO: “IO SINDACO DI ROMA? NO GRAZIE”

    https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ma-che-ce-famo-conte-birra-ndash-evitare-cono-39-ombra-260486.htm

    "Mi piace"