
(Tommaso Merlo) – C’è qualcosa che non torna. Salvini europeista. Il Movimento con Berlusconi. Traditori con traditi come se nulla fosse. Storie personali e politiche rimosse nel giro di poche ore. Tutti a slinguazzare i piedi del nuovo messia. Tutti a consegnargli una lista della spesa incompatibile con quella degli altri ma poi dispensare ottimismo ai quattro venti. Noi comuni mortali lo scopriremo solo strada facendo se si tratta di una messa in scena oppure di una mandragata. Un’operazione cioè finalizzata a consentire al Movimento e al Pd di restare al potere. Del resto le forze politiche non hanno smesso di schifarsi e tradirsi a vicenda nemmeno in piena pandemia e cioè un anno fa, figuriamoci che spirito di unità hanno oggi che si tratta giusto di temporeggiare fino al vaccino e uscire dal tunnel. Zero. La pandemia non c’entra una mazza con questo pandemonio politico. C’entra invece la cara e vecchia lotta per il potere. Dato che in parlamento non saltavano fuori i voti per Conte, si è passati a Draghi. Punto. Un’operazione che sta riuscendo. Con Conte non si trovava neanche mezzo voltagabbana, con Draghi cambiano casacca partiti interi. Si andrebbe quindi verso una nuova maggioranza con l’entrata di Berlusconi, Renzi e derivati che permetteranno a Movimento e Pd di restare al potere anche se ridimensionati dal nuovo messia. La Lega ha sentito puzza di bruciato, per questo minaccia di starci. E va capita. Se davvero quello Draghi è un governo di unità nazionale dovuto all’emergenza, allora non si capisce perché il Pd non dovrebbe accettare di allearsi con Salvini. Se il Pd fa i capricci vuol dire che la mandragata mirava a tutt’altro e cioè allargare la maggioranza preesistente facendo ingoiare Berlusconi al Movimento. Un incubo che aleggiava da tempo. In attesa del secondo giro di pellegrinaggi e del discorso della montagna, a noi comuni mortali non resta che scrutare i presagi. Zingaretti dava serenamente tutto per fatto fin dal primo istante. La stampa delle lobby elogia il “politico” Di Maio e allarga le braccia all’apparizione dell’Elevato in quel di Roma. Dalla guida collegiale a Sua Insindacabile Santità grillina in persona. Tutti con gli occhi rivolti verso il cielo nella speranza che quella dell’Elevato sia una delle sue visioni talmente illuminate da sfuggire a noi comuni mortali e non invece una solenne stronzata. Molti ipotizzavano un appoggio esterno del Movimento. In modo da indirizzare cioè i brandelli di questa legislatura maledetta fino alle urne. In modo da non offrirsi ai propri carnefici e salvare briciole di reputazione. Ma al momento pare che l’Elevato sia intenzionato a costituire un ministero della transizione ecologica col partito del cemento armato e che voglia rilanciare il futuro dei giovani coi matusalemmi che glielo fottono da decenni. Per carità, mai porre limiti alla Provvidenza ma le malelingue già temono una prossima scampagnata in quel di Arcore anche perché c’è in ballo l’elezione del presidente della repubblica e il Cavaliere sembrerebbe gradire. Scenari danteschi ma del resto le vie della politica italiana sono davvero infinite. Soprattutto da un paio d’anni a questa parte. E poi con Lega e Pd è andata così. Prima un gran mal di pancia, poi i fedeli pentastellati hanno ingurgitato ossequiosi. O meglio, lo ha fatto solo meno della metà secondo i sondaggi. Vedremo se il miracolo si ripeterà oppure se stavolta l’Elevato l’avrà fatta grossa e pure fuori dal vaso. La triste sensazione è che quella dell’Elevato non sia eccesso di spavalderia, ma paura. Paura che questa sia l’ultima occasione del Movimento di contare qualcosa. Paura che il 4 marzo sia stato uno tsunami irripetibile e che il futuro del Movimento sia da marginale stampella altrui. Paura di avere politicamente perso al punto da raschiare il fondo del barile con raccapriccianti sacrilegi. Quanto a noi comuni mortali non resta che attendere le mosse del nuovo messia. Solo strada facendo capiremo se si tratta solo di una messa in scena oppure di una gran mandragata.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno, Politica, Tommaso Merlo
Non so nulla.
So solo che mi sembra una ENORME CAXXTA.
Che il Cielo ci assista e che il demonio si porti via chi gli si è venduto.
"Mi piace""Mi piace"
Penso che il tabù Berlusconi sia già stato superato quando c’è stato l’appoggio ad Ursula in Europa…i grillini lo sanno ed anche tutti gli italiani, quindi non vedo che problemi ci siano in Italia
"Mi piace""Mi piace"
E l’appoggio all’ursola ha fatto si che una consistente fetta dell’elettorato 5* si astenesse non essendo d’accordo con il bibitaro, e questo cambio di rotta e le ulteriori giravolte hanno fatto si che il consenso si erodesse ulteriormente, financo proporre un ammucchiata orgiastica con l’odiato pd che alle regionali non ha superato il 7% a livello nazionale,
Con l’adesione al draghi di komodo si avrebbe in ulteriore calo,
Ma l’importante, x alcuni, è mantenere la poltrona.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Tommaso siamo rimasti io tu e Di Battista a Non capire. Forse siamo ritardati o semplicemente coerenti .Sono piovuti fulmini e saette sul governo Conte ma tutto questo non bastava a smuovere la compattezza di un ideale e anche l’opinione pubblica sembrava capire tutto ciò approvando stranamente l’operare di un governo del tutto sui generis.Poi il disastro,la rovina, l’incomprensibile…menome che ci resta Marco Travaglio come testimone dell’accaduto.
"Mi piace""Mi piace"
@cesaregoffredogranese,
é tempo di fondare il partito Comitato di Liberazione Nazionale – pCLN – con a capo Alessandro e gli altri dissidenti “grillini…”, innamorati di democrazia, giustizia, libertà e fraternità…!!
alle prossime elezioni prenderanno non meno del 20%!
indugiare ancora sarebbe imperdonabile…!!!
"Mi piace""Mi piace"
Aspettiamo che i giochi siano portati al termine e che tutti si prendano le proprie responsabilità.
"Mi piace""Mi piace"
Quando leggo Merlo mi viene da dire “beata innocenza!”. Penso davvero sia in buona fede, ma non riesco a farmi una ragione della sua ingenuità.
Ma certo che si tratta di lotta per il potere! Che credeva, che l’alleanza col PD sia stata fatta per il bene comune, per il Paese, per realizzare il programma del Movimento? Forse la prima, quella con la Lega, era partita con questo spirito: e infatti c’era tanto di contratto di governo, che in parte è stato realizzato (molti lo dimenticano, ma gran parte delle riforme che il Movimento ha portato a casa le ha portate a casa nel Conte I, nel Conte II ha portato a casa solo il taglio dei parlamentari, e solo perché la Lega aveva votato sì durante il Conte I, mentre il PD si era opposto). Il Conte II è nato solo per evitare le elezioni, per consentire al PD di tornare al potere nonostante la batosta alle elezioni del 2018, e per consentire al rignanese di non essere azzerato in caso di elezioni anticipate.
L’Elevato? Ha svenduto il Movimento al PD. Svenduto, chiaro? Diciamolo apertamente, che Grillo non è infallibile, e la sua creatura ha deciso di riciclarla. Ha assecondato il disegno del partito dell’establishment di fare del Movimento una sua costola e assorbirlo, recuperando tutti gli elettori che aveva perso nel 2018, ma sterilizzando tutto il quadro dirigente del M5S. E c’è riuscito: i vari Di Maio, Patuanelli, Fraccaro, Crimi e compagnia bella sono diventati una banda di yes-man pronti a dire sì a qualunque cosa pur di restare al potere. E no, non me ne frega nulla se questo corrisponde all’immagine dei grillini come gente che si vende per un piatto di lenticchie: questi si sono venduti per molto meno. Sì alla Lega, sì al PD, sì a Renzi, sì a tornare con Renzi (ci siamo dimenticati che Crimi aveva detto “mai più con Renzi” il 12 gennaio, e meno di due settimane dopo ha fatto dietrofront?), adesso sì a Berlusconi, a Salvini e a Draghi. E poi sì a cos’altro?
Le giustificazioni sono le solite e le conosciamo già: il Movimento non è più quello di allora, è cresciuto, bisogna essere responsabili, le riforme si fanno con chi ci sta, bisogna fare buon viso a cattivo gioco ecc. ecc. Chi è contrario è bollato come un barricadero, un rivoluzionario straccione e distruttore, che non capisce il fine disegno dell’Elevato e di tutte le menti sopraffine che governano il Movimento.
E allora si faceva prima a dire sì già all’inizio no? Perché “mai con questo, mai con quello, mai con quell’altro”, se poi si arriva a giustificare tutto con emergenze varie (ma quando si è deciso di andare con la Lega, prima, e col PD, poi, la pandemia non c’era: che emergenza poteva giustificare tutto?).
Adesso la strada è segnata: il Fondatore ha parlato, è vangelo. Si farà una consultazione-burla su Rousseau, e sarà stilato un quesito farsa a cui nessuno sano di mente potrà rispondere di no, voteranno in quattro gatti ma si dirà che è stato un plebiscito. E ovviamente vincerà il sì a Draghi, a Berlusconi, a tutto e a tutti. Perché non si vuole mollare il potere, anche se, per esercitarlo, è necessario rimangiarsi tutte le promesse fatte agli elettori (e dimenticando che è con quelle promesse che il M5S ha preso il 33% nel 2018, ed è coi compromessi di governo e governicchio che se lo è mangiato nel frattempo). E va bene, per carità: i giustificazionisti possono rilassarsi, che tanto le loro ragioni le conosciamo già.
Solo, Tomma’, la si smetta di lamentarsi e si accetti la situazione per quello che è.
"Mi piace"Piace a 2 people
@Johnny Honesto
Condivido, analisi lucida, non faccio a,tro che ripeterlo da anni.
Mi permetto di farti però che il problema non è la linea politica in sé ma le modalità che l’hanno determinata.
L’apertura a Draghi non è uno scandalo, gli si sta chiedendo solo di scoprire le carte.
Nulla gli impedisce di opporre fragorosi no a proposte inaccettabili.
Il problema è la modalità opaca, verticistica, ondivaga con cui si è arrivati al sì, è bastato che Grillo parlasse.
Il problema del M5S non sono i TEMI, sono i METODI.
Metodi di selezione della classe dirigente e delle cose prioritarie da fare.
Metodi poco trasparenti e verticistici, come giustamente hai osservato.
Conclusione:
1) Se Di Battista cambia METODI, è uno bravo..
2) Se Di Battista cambia solo i TEMI, spostandosi magari un po’ più a sinistra per farsi il suo partitino simil padronale, lasciando invariati gli stessi METODI di prima, è un uomo piccolo piccolo che fa il furbo.
Cosa sarà non possiamo ancora dirlo.
Pertanto suggerisco ne difese, ne attacchi ma una sospensione del giudizio.
Anche se io, per pessimisto, sono propenso a ritenere che l’opzione 2 molto più probabile.
"Mi piace""Mi piace"
Scusate, ho commesso degli errori grammaticali, né senza accento, poi ho scritto pure “è bastato che Grillo parlasse” sbagliando il congiuntivo. Avrei dovuto scrivere “è bastato che Grillo parlava”… visto che era soprattutto riferito a Di Maio.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
@andreaex
Il problema principale del m5s sono i TEMI, NON i METODI.
Con la “scusa” di TRALASCIARE i TEMI hanno finito per stravolgere anche i METODI: due mandati e poi NON mi schiodo più.
Questa è la sintesi.
Se avessere seguito SOLO ed ESCLUSIVAMENTE i TEMI il m5s non sarebbe spaccato e non avrebbe rischiato NESSUNA minima spaccatura.
Purtroppo c’è stata una trasformazione INDECENTE della cosa. Però contino a pensare che il dibba dibba non serva altro che a peggiorare le cose. Oppure pensi che anche le Lezzi siano IMMUNI dai due mandati e poi NON mi schiodo più?
Anche il dibba dibba sa tanto di quello che ha bisogno di andare in tv per far soldi e mettersi in mostra, sfasciando ancor di più una cosa già rotta ma per fortuna ancora in piedi.
NON è un bello spettacolo, per niente.
"Mi piace""Mi piace"
@andreaex
Lo hai sentito ieri quel CIALTRONE di crimi???
HA CANCELLATO TOTALMENTE IL PROGRAMMA, cioè I TEMI, che di fatto NON esistono più. Il post di grillo sull’ambiente sembrava un post scritto da una serracchiani qualunque.
I TEMI NON ESISTONO PIU’, c’è il NULLA, il VUOTO con il buco dentro al posto dei temi storici. A quel punto vale tutto e il suo contrario. E dei metodi te ne sbatti i co_glioni, perchè non vale più niente.
Leggiti il post di ieri, ZERO TITULI sulla corruzione e autostrade. Cioè il vuoto cosmico.
p.s.
comunque sei un po’ sociologo e dici cose giuste
"Mi piace""Mi piace"
@andreaex
Lo hai sentito ieri quel CIALTRONE di crimi???
HA CANCELLATO TOTALMENTE IL PROGRAMMA, cioè I TEMI, che di fatto NON esistono più. Il post di grillo sull’ambiente sembrava un post scritto da una serracchiani qualunque.
I TEMI NON ESISTONO PIU’, c’è il NULLA, il VUOTO con il buco dentro al posto dei temi storici. A quel punto vale tutto e il suo contrario. E dei metodi te ne sbatti i co_joni, perchè non vale più niente.
Leggiti il post di ieri, ZERO TITULI sulla corruzione e autostrade. Cioè il vuoto cosmico.
p.s.
comunque sei un po’ sociologo e dici cose giuste
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo e abbondante, concordo totalmente.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti Johnny Honesto, bel commento.
Come non condividere?
"Mi piace""Mi piace"
@Johnny Honesto
Hai ragione, condivido quello che dici, ma OMETTI una cosa grande come un carro armato: la pandemia e il crollo del pil, roba da seconda guerra mondiale. Se non vedi queste cose il problema non è Grillo, ma tu.
Senza la pandemia penso proprio che autostrade sarebbe stata fuori, forse alitalia era già acquisita da altra compagnia e il processo penale abbozzato in dirittura di arrivo.
Non si può non considerare il disastro che è successo. E questa ammucchita INDEGNA è fatta perchè non sanno più a quale Santo rivolgersi. Detto questo, che è tanta roba, condivido quasi tutto quello che dici.
Ma devi partire dal carro armato davanti agli occhi prima di dire quello che hai detto.
"Mi piace""Mi piace"
@andrea
Hai ragione: non si può dimenticare la pandemia e tutte le conseguenze che ha avuto.
Il guaio a mio avviso è che, come ho scritto, questo atteggiamento di ‘svendita’ del M5S è iniziato ben prima della pandemia.
Nel 2018 il Movimento ha cominciato a cedere per fare il governo con la Lega; si dirà: era necessario, il Movimento non ha la maggioranza assoluta, bisogna adattarsi. E va bene. Poi, nel 2019, il Movimento ha ceduto di nuovo, questa volta per legarsi a due nemici storici: PD e Renzi. Cioè proprio quelli contro cui aveva fatto la campagna elettorale, e proprio quelli che erano stati stangati di più dal voto popolare, e che sono stati rimessi in carreggiata proprio grazie al governo giallorosso (Zingaretti era già bollito, se si fosse andati a elezioni il PD avrebbe preso un’altra batosta e l’Allegro Salumiere sarebbe stato silurato; a Renzi sarebbe andata pure peggio, manco spedendolo nel collegio di Bolzano al posto della Boschi ce l’avrebbe fatta).
Quale pandemia c’era nel 2018 e, soprattutto, nel 2019? Nessuna.
E’ dal 2018 che il M5S viene vampirizzato dai supposti avversari: prima a vantaggio di Salvini, poi a vantaggio del PD e di Renzi, che è stato talmente rinvigorito dalla cura ricostituente di un anno e mezzo di governo col Movimento, da tornare al centro della scena e riuscire da solo, con un partitino inesistente, ad abbattere un governo nel pieno della pandemia.
Eppure tutto questo è avvenuto con la benedizione dell’Elevato. E, lo ripeto, una benedizione impartita molto prima dello scoppiare del Covid.
E chi continuava a dire tutto questo veniva bollato come disfattista, sognatore, anacronistico, ferrovecchio rimasto ai tempi del V-Day, mentre “il Movimento è cresciuto, bisogna cambiare registro, essere responsabili”. Bene, il Movimento è cresciuto, occorre essere responsabili, e intanto ci si becca un governo Draghi con tutti quelli che il Movimento combatteva. E si pretende pure che si dica che è una cosa bella e che le fragole sono mature. Va bene tutto, però… ogni limite ha una pazienza. Cit.
"Mi piace""Mi piace"
Che sciacquone di giornalista sto merlo.
Sparge bufale scenari fantasy di complottismo che diventa bcchime per un popolino ignorante e allergico a qualsiasi tipo di ragionamento.
E’ inutile per me venire a commentare in questo blog.
Oramai ve la cantate e ve la suonate fra voi, frustrati reduci di un’ingenua età dell’oro oramai alle spalle e che non tornerà.
Formatevi sto caxxo di partito talebano del teppista falegname a tre ruote e sognate pure voi di vincere alla lotteria delle clickarie.
Perchè non vi è bastata la gigantesca presa per il Qlo degli ultimi 8 anni. Ci volete nuovamente cascare dentro.
Se non vi fermate a fare autocritica per migliorare, al prossimo giro lo schianto sarà fragoroso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Popolino ignorante è quello che regge il confomismo del sistema. L’idealista cerca di estrarre l’oro dalla melma.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mondo spezza tutti e poi molti sono forti proprio nei punti spezzati.(Ernest Hemingway) Questa storia mi ha già spezzato e a spezzatino, quasi trita. Saluti e I.N.C.A.B https://www.youtube.com/watch?v=gpWjJOXs-mc Stò lontano dalla tastiera .Giuro
"Mi piace""Mi piace"
Napalm ma che fine hai fatto?
Non vai più in tv?? 😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
@Tommaso,
é tempo di fondare il partito Fronte di Liberazione Nazionale – pFNL – con a capo Alessandro e gli altri dissidenti “grillini…”, innamorati di democrazia, giustizia, libertà e fraternità…!!
alle prossime elezioni prenderanno non meno del 20%!
indugiare ancora sarebbe imperdonabile…!!!
"Mi piace""Mi piace"
paerdon,
volevo dire “partico del Comitato Nazionale di Liberazione – pCLN “!!!
"Mi piace""Mi piace"
@Tonino.b
È un bell’auspicio, parole nobili.
Stai attento però perché se i METODI sono sempre quelli opachi e verticistici, che annichiliscono la meritocrazia e favoriscono i lacchè, perché di Dibba vi fidate, sai che fine fanno i tuoi amati ideali?
La fiducia in POLITICA bisogna evitare di darla soprattutto a chi la chiede.
Un politico onesto risponderebbe con la trasparenza e la più ampia e democratica partecipazione alle decisioni prese, di fronte alle perplessità della base, non chiedendo atti di fede.
Secondo te, il tuo tanto detestato Giggino O’ Bibitaro e diventato Bi-ministro per quale motivo se non per un METODO sbagliato?
Se i metodi sono sbagliati, i TEMI, anche i più nobili (anzi soprattutto quelli), diventano strumentali per arraffare il potere.
MA È POSSIBILE CHE NON LO CAPIATE?
Mi fate sentire un cazzo di genio anche se sono, come amabilmente ogni tanto mi ricorda Gatto, e di questo lo ringrazio, un semplice bucamuri, un piccolo impiantista di media intelligenza e media cultura.
È comico vedere chi si arrabatta in complesse analisi di strategia e tattica politica, citando Machiavelli (ma ricordo che c’era anche Guicciardini) e poi non coglie questi vulnus, queste ovvietà elementari.
Secondo me è roba da sociologi, di quelli bravi però.
"Mi piace""Mi piace"
Che poi Guicciardini col discorso non c’entra un beneamato, semplicemente ho avuto questa reminiscenza scolastica ed ho pensato che era fico utilizzarla, pardon.
"Mi piace""Mi piace"
Pensate a Salvini a cui hanno dato la pratica del Recovery per la costruzione del Ponte sullo Stretto naturalmente fasulla e lui se la sta’ studiando…ahahah poi gli si dirà che per approvarla bisogna prima fare la riforma sulla giustizia..che libidine
"Mi piace""Mi piace"
la lega è passata dal 4 al 34% nel giro di un anno dopo una serie di scandali inenarrabili. Non si capisce perchè i 5S dovrebbero aver paura.
"Mi piace""Mi piace"
Ci ha messo 7 anni. Era al 4% nel 2013.
Gli scandali di cui parli non frega una mazza agli elettori della Lega.
"Mi piace""Mi piace"
Io so solo che c’è stato uno splendido periodo di rivolta civile, per via democratica, che ha preoccupato molto chi da sempre muove i fili del potere. Rappresentanti del popolo, gente semplice senza santi in paradiso, che mirava ad occupare i vertici delle istituzioni e ci stava riuscendo. Inammissibile per quelle logge di potere che da decenni, o da sempre, piazza solo i loro uomini ai vertici per gestire il potere.
Al prossimo giro, qualsiasi partito o movimento cominciasse a riproporre quei concetti che prima il M5S, e poi la Lega, hanno sdoganato per anni, si ritroverebbe preso a pernacchie. Indipendentemente se i vertici siano stati in buona o cattiva fede (per me ricattabili), la guerra ad un certo sistema che gestisce la finanza e le istituzioni è persa.
Draghi è un simbolo: la vittoria dell’alto sul basso, delle elite sull’autodeterminazione dei popoli.
Ogni tanto leggo commenti su FB, e più o meno son tutti così: “si Conte è una brava persona, ma qui serve gente competente come Draghi!”.
Questa è l’Italia!
Di Battista ha fatto un lungo elenco dei “miracoli” fatti dal nuovo “messia” venuto per salvare l’Italia ma, non avendo la visibilità del blog di Grillo ai tempi della nascita del M5S, è come se non esistesse per la stragrande maggioranza degli italiani.
Il sogno è finito. Al massimo possiamo accontentarci di qualche ladro in meno in parlamento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
@Guido
Quello che scrivi mi fa pensare che non sei il solito tifoso grillino, ma – permettimi – pecchi di una enorme ingenuità.
“Rappresentanti del popolo, gente semplice senza santi in paradiso, che mirava ad occupare i vertici delle istituzioni e ci stava riuscendo”.
“Gente semplice che mirava ad occupare i vertici delle istituzioni”? Ma allora Draghi ve lo meritate!
Ma allora non ci avete ancora capito un cazzo, senza offesa.
Mi permetto di spiegartelo.
UNO VALE UNO non voleva dire che la “casalinga di Voghera” può fare il ministro.
UNO VALE UNO voleva dire che la classe dirigente la elegge la base dopo un confronto trasparente e democratico sul blog, un confronto dove la moderazione non avrebbe annichilito opinioni o posizioni di minoranza.
UNO VALE UNO voleva dire che il mio VOTO vale come quello di qualsiasi altro.
UNO VALE UNO voleva dire che il mio VOTO (e solo quello) vale quanto quello di Beppe Grillo.
La mia opinione non vale quanto quella di Grillo ma il mio voto sì, chiaro fin qui?
Ma poi UNO VALE UNO è diventato UNO VALE L’ALTRO.
Quindi la selezione non è più meritocratica visto che anche la casalinga di Voghera può fare il ministro.
Anche Jerome B. su questo ha equivoco più volte.
Uno vale uno non contrasta con la meritocrazia.
Uno vale l’altro sì.
Perché questa trasformazione?
Perché la casalinga di Voghera scelta dai vertici (gli iscritti hanno solo ratificato la proposta di Di Maio capo politico avanzata da Grillo), senza arte né parte, è controllabile e ricattabile.
Fine della democrazia.
Fine della trasparenza.
Fine della meritocrazia.
Mister Congiuntivo diventa Bi-ministro e capo del Movimento (in questo caso ci vuole).
Ve mancano proprio le basi der mestiere per parlare di democrazia.
“Di Battista …non avendo la visibilità del blog di Grillo ai tempi della nascita del M5S, è come se non esistesse per la stragrande maggioranza degli italiani”
Lo hai scritto anche tu che è un problema di METODO.
Se Di Battista è censurato, è un problema di metodo (poco democratico)
Se Di Maio è un poltronaro ignorante è un problema meritocratico.
È il sistema, il metodo che conta.
E di Battista farà un M5S de sinistra.
Non servirà ad un cazzo, fidati.
"Mi piace""Mi piace"
Ammazza, bello sto film, pure basato su una storia vera, ma come tutti i film di questo tipo, la trama non c’azzecca niente! Mi sa che vedete troppa televisione.
"Mi piace""Mi piace"
@Lucapas
Che cosa non condividi? La mia interpretazione di UNO VALE UNO?
Da quando hai iniziato a seguire il movimento Lucapas.
Ho il sospetto che ne sappia più di te riguardo la genesi del movimento, del tuo movimento.
"Mi piace""Mi piace"
Ma quanta drama!! Il sogno non e’ morto solo si sta sposando realpolitik con l’obiettivi da raggiungere. Ancora non si sa quale sono le carte come si giocano e chi li gioca. Pazienza dico. Io ci credo ancora nel 5 stelle. Meglio di loro chi c’e’?? Indagati ladri e cosi via? Almeno finora possiamo camminare con la testa alta e dritta.
Let’s wait and see what happens before passing judgement
"Mi piace"Piace a 1 persona
che sulla scatola esterna (METODI) ci sia scritto conte o draghi non me ne può fregare di meno.
L’unica cosa importante è che DENTRO la scatola ci siano i TEMI del programma 5 stelle (via benetton, conflitto di interessi serio ecc ecc).
Purtroppo dal discorso di ieri di crimi sembrava di ascoltare una serracchiani, cioè il NIENTE.
Voi continuate STUPIDAMENTE a dire draghi NO Conte SI, draghi SI conte NO, ma non ha alcun senso proprio come non ha senso il NO a priori a Draghi del dibba dibba dibba.
Sono i TEMI che contanto e solo quelli.
E I TEMI SONO SPARITI! Il dibba che dicesse e parlasse delle cose da fare e non fare, non di draghi no conte si.
NOCCIOLO DELLA QUESTIONE
Il vero problema semmai, si ritorna sempre lì, è la FECCIA piddina, molto più vicina al NEGAZIONISTA RAZZISTA VERDE che al m5s. Questa è la questione centrale.
"Mi piace""Mi piace"
@Andrea
Non so più come spiegarlo.
La qualità dei METODI determina la qualità dei TEMI , delle PERSONE che li rappresentano, della determinazione con cui li difendono.
Così è più chiaro?
"Mi piace""Mi piace"
contenuto e forma
temi e metodi
I temi sono contenuto, NON forma.
I metodi sono ANCHE supercazzole per giocare sporco, la cosa che conta sono i temi, cioè quello che c’è dentro il pacco, dentro la scatola.
L’ho detto chiaro.
"Mi piace""Mi piace"
Se i TEMI sono spariti, è colpa del metodo opaco e verticistico che ha fatto si che sparissero.
Altrimenti spiegami per quale motivo sono scomparsi, pur essendo ancora molto importanti per una fetta consistente degli elettori 5S.
Sentiamo?
Se non vi date una svegliata, le battaglie suoi temi saranno il Risiko con cui vi faranno giocare per prendere voti, salvo mettervi a cuccia quando si tratta di prendere decisioni importanti e “discrezionali”.
"Mi piace""Mi piace"
io di verticismo ne vedo poco, perchè in parlamento sono tutti gli stessi di marzo 2008.
SONO CAMBIATI LORO! Poi c’è anche quello che dici tu, sulle preferenze e i giochini degli amici degli amici. Ma rimane “secondario”.
Il VERO problema è che quelli di marzo 2008 SONO TUTTI GLI STESSI MA SONO CAMBIATI!!!!
SONO UN’ALTRA COSA!!!! Io lo chiamo contenuto, NON metodo!
Tu lo chiami metodo. Se uno da persona perbene diventa un figlio di mignotta per me NON è cambiato il metodo, ma il contenuto. Come abbia fatto a diventare un figlio di mignotta, cioè il metodo, non mi interessa. Mi interessa che è diventato un figlio di mignotta, quando io avevo votato una persona perbene che mi rappresentasse.
E’ questione di semantica: significante e significato, cioè “metodo” e contenuto.
I fatti sono contenuto, altro che “metodo”.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono già trovato in una situazione così, a sostenere una tesi in beata solitudine.
Vedrò se tempo e fatti mi daranno ragione, per ora mi da ragione solo la logica.
Perché non ho trovato argomentazioni logiche e ben argomentate (le tue a me, Andrea, non mi paiono tali).
Ma non ho alcun dubbio che quando si parlerà dell’importanza dei metodi, perché se ne parlerà, sono sicuro, molti si affetteranno a dire che “lo avevano sempre detto”.
E l’Itaglia, che ce voi fa’?
Mi comforterà rileggere questi ed altri messaggi, le mie osservazioni e le vostre repliche.
L’assenza di repliche è ancora più significativa perché parlare di metodo ora per i 5S e come parlare del morto in casa del defunto.
Saluti a tutti.
"Mi piace""Mi piace"
vai a vederti i video di crimi di 3 anni fa e confronta con quello che ha detto ieri e con le sue ultime uscite.
Ti sembrano la stessa persona oppure persone completamente diverse?
Se 3 anni fa crimi avesse parlato così, col CAZ-ZO che votavo 5 stelle! E come me tanti altri.
Sono cambiati loro. Guarda la taverna e confrontala con quella di 3 anni fa che diceva “i Cittadini i Cittadini i Cittadini”. Ora i cittadini non li nomina più quando parla. Prima urlava per i cittadini, ora sta calma calma e serena. E zitta zitta, tanto lo stipendio ce l’ha a fine mese.
Sono cose evidenti e chiare. Sono entrati per combattere la casta e ora forse sono loro la nuova casta.
Questi sono fatti. E nei prossimi mesi lo vedremo chiaramente tutti…è inutile scrivere altro. Perchè sarà evidente a tutti se sono sempre quelli di prima oppure una cosa orripilante, completamente stravolta e diversa in senso molto peggiorativo.
p.s.
Tra le altre cose che ho notato non ho letto di post incazzati contro quel delinquente di verdini uscito di carcere dopo 3 giorni di detenzione e dopo tutti i milioni che ha saccheggiato. Il movimento che avevo votato uralava contro queste cose. Ora mi sembra quasi COMPIACIUTO del “sistema” itaglia. 1+1=2.
"Mi piace""Mi piace"
3 anni fa mia sorella aveva le ruote e io ero più giovane
se tre anni prima del 1989 ad un berlinese dell’est, avessero detto che poteva passare all’ovest e tornare avrebbe inteso che sono arrivati gli alieni
il mondo cambia e tu guardi a tre anni indietro, complimenti hai un bel passato davanti
"Mi piace""Mi piace"
@adriano58
Esci da questo corpo.
Tu ieri mi sa che non hai sentito crimi parlare posseduto dallo spirito della serracchiani.
Non tre anni fa, IERI.
Comunque confido nella realizzazione del programma di 3 anni fa, perchè io, a differenza tu, ho votato quello. Non ho votato altre cose.
"Mi piace""Mi piace"
@Andrea
Hai ragione Andrea, concordo con quanto dici, condivido la tua indignazione.
La trasformazione del M5S lo ha reso un partito come un altro dove la base conti conta un cazzo. Ok?
Ma se la base non conta un cazzo è un problema di metodo, perché il METODO attuale è tale che esclude la base. Ok?
Tu confondi GLI EFFETTI con LE CAUSE.
"Mi piace""Mi piace"
ma di quale base stai parlando??? Chi i meetup sono spariti quasi tuttti? E sono spariti prima delle europee del 2019, cioè dopo nemmeno 1 anno dal 33%.
Tu dai la colpa al metodo, io agli italiani. Ok?
Mettiamola pure così. Come fai ad avere un metodo se le persone che lo dovrebbero applicare lo sabotano? E come fai ad avere un metodo quando la BASE che non c’è e che dovrebbe controllare TI VOLTA LE SPALLE E/O SI ASTIENE?
Tu dai la colpa solo a quelli di roma, come se la base fosse cosa buona e giusta.
Io do la colpa a quelli di roma che sono diventati un’altra cosa e alla base paracula buona esclusivamente a sfornare altri sabotatori oppure a voltarti le spalle alla prima difficoltà.
Vai al sodo quando parli cone me. Perchè la colpa è degli italiani, intrinsecamente paraculi. Come cazzzo fai ad applicare un metodo con gente così, che al primo ostacolo ti vota CONTRO oppure ti volta le spalle?
E non dirmi che non è andata così, perchè dal 33% e dopo aver seguito ALLA LETTERA IL METODO programma alla mano non è possibile dopo nemmeno un anno trovarsi al 17%.
Gli italiani.
"Mi piace""Mi piace"
Forse avrei dovuto scrivere “parlare di corda in casa dell’impiccato”.
"Mi piace""Mi piace"
Quante chiacchere per niente. Quelli seguono i soldi .E il Grillo ha detto. Voi sperate che andiamo al opposizione e vi lasciamo il malloppo? ILLUSI!
"Mi piace""Mi piace"