Caduto un drone, se ne fa un altro
Lo scontro con i caccia in volo sul Mar Nero ha messo a nudo le debolezze dei velivoli senza pilota. In attesa della nuova generazione, più veloce e sempre più […]
Lo scontro con i caccia in volo sul Mar Nero ha messo a nudo le debolezze dei velivoli senza pilota. In attesa della nuova generazione, più veloce e sempre più […]
(Marco Nepi – tpi.it) – Secondo i dati elaborati dal Planetary Defense Coordination Office della NASA un asteroide delle dimensioni di una piscina olimpionica potrebbe colpire il nostro pianeta tra […]
(Di Serena Ricci – civiltadellemacchine.it) – Durante questi primi giorni di marzo si stanno incontrando due pianeti, Giove e Venere, avvicinandosi a meno di mezzo grado di distanza, raggiungendo la […]
Dalla carenza all’eccesso, nell’arco di pochi mesi. Le principali società producono troppi semiconduttori e non riescono a venderli tutti. Ma capiamoci: il mercato è molto articolato e le due cose […]
(Milena Gabanelli e Simona Ravizza – corriere.it) – Metaverso, che sta per «meta» (oltre) e «verso» (universo), è un luogo virtuale in cui si entra scaricando un’applicazione per Pc, tablet o smartphone, […]
(Milena Gabanelli e Francesco Tortora – corriere.it) – La tecnologia ci trascina in un mondo dal quale non si torna più indietro. Dunque è meglio per tutti conoscerla bene. ChatGPT è l’ultima […]
Il nutrizionista risponde alla biologa, professoressa all’Università di Padova, che in un articolo su La Stampa ha denunciato i pericoli di un consumo anche moderato: «Danneggia il cervello, soprattutto nelle […]
(ilsimplicissimus2.com) – Nei ultimi ’70 ebbi la fortuna di guidare per qualche giorno una Nsu Ro 80 un’auto che avrebbe dovuto essere una pietra miliare nella produzione automobilistica perché aveva […]
(Arianna Cavigioli – lafionda.org) – In perfetto tema natalizio due settimane fa il giovane biotecnologo molecolare, divulgatore scientifico, regista e produttore Hashem Al-Ghaili ha messo in rete un video su […]
Il giornale israeliano «Haaretz» ha scoperto le potenzialità della tecnologia di «Toka», start up fondata dall’ex premier Ehud Barak. Il sito della società: «Affari anche in Italia» (corriere.it) – La […]
(ANDREA TRAPANI – ilfoglio.it) – Non serve aspettare la finale della Coppa del mondo per sapere il vincitore. Allo stadio Lusail erano in 88.235 e, nonostante tutto, la velocità in download era […]
L’evento dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori ha visto la partecipazione degli attuali attori, nazionali e internazionali, della trasformazione dell’infosfera Successo di pubblico, superando ogni aspettativa, per il primo Festival del Metaverso […]
Sempre più Paesi, Italia compresa, hanno scoperto o stanno scoprendo interessanti giacimenti di litio: ecco la situazione nel nostro Paese (Federico Giuliani – true-news.it) – Il litio è una delle risorse strategiche […]
(Daniela Uva – true-news.it) – L’antitrust europeo la considera una vera e propria forma di speculazione da combattere, in tutte le sue forme. Dispositivi che si rompono, altri che è più facile sostituire che […]
Un gruppo di astronomi americani ha registrato un misterioso segnale radio ad alta frequenza. Proviene da una galassia nana distante 3 miliardi di anni luce. Intanto la Nasa inizia a […]
L’avanzata a Sud consegna allo zar gli impianti per produrre il gas, fondamentale per i semiconduttori. Se cadrà il polo di Odessa, l’Occidente può essere tagliato fuori dalla corsa tecnologica […]
Tra i progetti green annunciati l’anno scorso dall’Unione europea c’è quello di arrivare entro il 2035 alla produzione di sole auto elettriche. Obiettivo sicuramente nobile, ma che non tiene in […]
(Di Giovanni Vasso – civiltadellemacchine.it) – Cave canem (robot). A Pompei c’è Spot che fa la guardia contro vandali, ladri e tombaroli al parco archeologico. Quattro zampe meccaniche gli consentono […]
(M.B. – il Messaggero) – Il prodotto arriverà sul mercato solo in autunno, ma la notizia sta già generando un certo clamore. Si tratta di una cuffia bluetooth con la […]
Emilio Santoro, ex-direttore responsabile del reattore di ricerca TRIGA RC-1, prova a fare un po’ di chiarezza sulle notizie di un’eventuale sindrome da radiazione dei militari di Mosca: “Nella Zona […]
La Russia fornisce il palladio, l’Ucraina il gas con cui funzionano i laser che incidono i microchip (Ivana Pisciotta – agi.it) – Il conflitto ucraino rischia di inasprire duramente la crisi […]
Per la Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Maria Chiara Carrozza “un passo cruciale verso la produzione di energia abbondante ed eco-sostenibile” Energia, fusione nucleare più vicina: record per il reattore europeo Joint […]
(Laura Della Pasqua – laverita.info) – In un prossimo futuro non sarà più il medico a occuparsi della nostra salute, non ci dovremo rivolgere a lui per l’antibiotico, la misurazione […]
Dopo l’arrivo degli alieni annunciato anche da Barack Obama, una nuova ossessione sta facendo il giro del mondo: quella per i robot replicanti, programmabili e pari ad organismi viventi divulgata […]
(Marco Lombardo – il Giornale) – «Ci sono circa 3 miliardi di persone su questo pianeta che non possiedono un telefono cellulare. Eppure prendendo in considerazione 27 Paesi più industrializzati, […]
(tag43.it) – Un mondo senza Internet. Sembra impossibile anche solo immaginarlo, eppure c’è il rischio che accada a causa di una tempesta solare. Un nuovo studio americano ha infatti analizzato le ripercussioni […]
Nel 2021 il picco della massima attività dello sciame meteorico è atteso tra la notte del 12 e 13 agosto. I consigli per gustare lo spettacolo celeste (Anna Lisa Bonfranceschi […]
(corriere.it) – Nella notte del 24 giugno si torna a guardare il cielo per cercare la Superluna, l’ultima dell’anno. Una luna piena, molto grande perché si trova nel perigeo, il punto più vicino […]
Pensi di essere la persona più intelligente che conosci? Potresti esserlo, dicono gli scienziati, se corrispondi a una qualsiasi delle descrizioni qui sotto. Ad esempio, le persone intelligenti tendono ad […]
(Luca Nardi – wired.it) – Tra i grandi successi delle missioni marziane e i progetti a lungo termine delle agenzie spaziali pubbliche e private, Marte in questo periodo sembra più vicino che mai. […]
(Marta Musso – wired.it) – Se non riusciremo a mettere un freno ai cambiamenti climatici, entro il 2100 l’inverno durerà meno di due mesi mentre le estati, dato ancor più più […]
(wired.it) – Può essere il 19, il 20 o il 21 marzo e nel 2021, per la 14esima volta consecutiva sarà il 20 marzo, precisamente alle ore 10:37. E non è un errore. L’equinozio di […]
(Umberto Rapetto – infosec.news) – Se collezionassero farfalle, le uniche ragazze che accetterebbero l’invito a salire in casa per rimirare la raccolta sarebbero poche appassionate di entomologia subito pronte a […]
Il fisico veronese condanna la troppa specializzazione dei saperi, grande danno del ’900. Ritornare al modello dello scienziato-filosofo alla Lucrezio. La tecnologia non spiega tutto. (di Simone Filippetti – ilsole24ore.com) […]
Pubblicato su Nature lo studio dell’esperimento internazionale Luna a cui hanno lavorato ricercatori del Dipartimento di Fisica dell’Università Federico II di Napoli C’è una reazione chiave di quel processo fondamentale, […]
(PAOLO FUSI – glistatigenerali.com) – Forse avete già sentito questo nome: AVIRA. Se lo avete sentito, siete uno degli oltre 500 milioni di persone che, oggi, soprattutto in Europa occidentale, hanno […]
(mybestplace.com) – Il ponte Eshima Ohashi, chiamato anche “Il Ponte delle Montagne Russe”, è un’incredibile ponte a del Giappone dalla pendenza veramente straordinaria. Si tratta del più grande ponte rigido con […]
(Manuel Follis – MF) – C’ è lo scudo anche dei Servizi dietro il dossier sulla rete unica e il ruolo di Tim, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza dei […]
(Vittorio Macioce) – Elon Musk non ha paura della fantascienza. Il suo romanzo preferito è Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams. L’ha letto quando non aveva ancora dieci […]
(msn.com) – La convinzione che esista un legame tra talento e mancinismo ha origini antiche. Leonardo da Vinci era mancino. E lo erano anche Mark Twain, Mozart, Marie Curie, Nicola Tesla Aristotele. Anche ai […]
(Enrico Bucci – ilfoglio.it) – Uno dei malintesi che l’epidemia di Covid-19 ha portato alla luce, che interessano la conoscenza scientifica e la sua comunicazione, è legato al fatto che […]
(msn.com) – In base alle previsioni contenute nel dl Semplificazione, i “sindaci non potranno introdurre limitazioni alla localizzazione sul proprio territorio di stazioni radio base per reti di comunicazioni elettroniche di qualunque […]
Il fronte Almeno 500 sindaci si oppongono Il decreto Semplificazioni prova ad aggirarli. Intanto Tim “taglia” fuori Huawei (DELLA SALA E MARGOTTINI – Il Fatto Quotidiano) – Centinaia di enti […]
(msn.com) – La prima referenza storica risale al 373 avanti Cristo. Riportava che volpi, donnole, serpenti, perfino gli insetti avevano abbandonato le loro tane molti giorni prima dell’arrivo di un devastante […]
(msn.com) – Persone che usano piccoli dispositivi su cui scorrono immagini e vetture dotate di schermi. Se questo vi sembra normale è ovvio, siamo nel 2020. Ma queste immagini fanno […]
(Mariella Bussolati) – L’era nera, l’anno peggiore in cui un essere umano abbia potuto vivere, molto peggio del 1349, quello della peste nera che ha ucciso metà della popolazione europea, e del 1918, […]
(Di Vincenzo Caccioppoli – affaritaliani.it) – La tecnologia Blockchain è gia utilizzata in molti settori della economia, ma in altri ancora non ha quella diffusione, che invece dovrebbe e potrebbe […]
Lei è Elisa Granato. Cosa ha di speciale questa donna? È una delle prime persone al mondo a ricevere le dosi di vaccino contro il coronavirus. È una dottoressa, una […]
Un positivo al Coronavirus infetta meno di una persona. L’Iss: “L’indice Rt è sotto a 1 in tutto il Paese”. Ecco le differenze regione per regione (lanotiziagiornale.it) – L’indice Rt, […]