Idrogeno, una risorsa infinita di energia
L’Idrogeno è l’elemento chimico essenziale per la vita sulla Terra, ma è anche il più abbondante dell’universo. E’ il propellente che alimenta le reazioni di fissione nucleare delle stelle, nelle […]
L’Idrogeno è l’elemento chimico essenziale per la vita sulla Terra, ma è anche il più abbondante dell’universo. E’ il propellente che alimenta le reazioni di fissione nucleare delle stelle, nelle […]
Il governo ostacola la svolta green dettata dall’Ue. Ma il settore ormai va in quella direzione. Investire oggi nella riconversione può proiettarci nel futuro. Restando ancorati al passato ci faremo […]
E’ l’evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora col desiderio di mostrare, attraverso questo gesto simbolico, […]
La soluzione tedesca usa l’elettrolisi per ottenere un carburante sintetico: il costo attuale è sui dieci euro al litro, e gli ambientalisti non sono convinti. Mentre la via italiana usa […]
(Simone Valeri – lindipendente.online) – Il progetto di sorveglianza epidemiologica ‘Sentieri’ ha reso noto il suo sesto rapporto sullo stato della salute pubblica nei siti più inquinati d’Italia. L’ultima edizione dell’iniziativa dell’Istituto […]
1.800 VOLONTARI PER RIPULIRE DAI RIFIUTI LE SPIAGGE IN 7 EVENTI DA NORD A SUD A CASTEL VOLTURNO 200 VOLONTARI HANNO PULITO CIRCA 600MILA METRI QUADRI DI SPIAGGIA Il 18 […]
Con l’addio a benzina e diesel lo stop alle auto con motori a combustione non è scontato: vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta l’alternativa caldeggiata dal mondo dell’automotive […]
(ANSA) – Attivisti ambientalisti, pare due, hanno imbrattato pochi minuti fa di vernice arancione la facciata di Palazzo Vecchio a Firenze e sono stati bloccati dal sindaco Dario Nardella che proprio […]
(ANSA) – ROMA, 07 MAR – Nessun angolo della Terra è libero dall’inquinamento atmosferico: solo lo 0,001% della popolazione mondiale respira aria nella quale le concentrazioni di polveri sottili si […]
(Gloria Ferrari – lindipendente.online) – Quello di Dasa si prospetta sarà uno dei più grandi depositi di uranio – un metallo tossico e radioattivo – mai esistiti nello Stato del Niger. Almeno […]
(Stefano Baudino – lindipendente.online) – Il Parlamento ha approvato oggi in via definitiva il decreto legge Ilva con 144 voti a favore, 103 contrari e 16 astenuti. Ieri la Camera […]
(Andrea Rinaldi – Corriere della Sera) – Si rinforza il fronte del «no» alle vetture elettriche dal 2035. Ieri due ministri dei Paesi Ue hanno manifestato tutti i loro dubbi […]
(Greenpeace – ilfattoquotidiano.it) – Extraprofitti e aziende agroalimentari: un accostamento inconsueto nella cronaca quotidiana che meriterebbe più attenzione. Soprattutto in uno scenario globale in cui, a due anni dall’inizio della pandemia […]
(MARIO TOZZI – lastampa.it) – Forse è vero che le sentenze non andrebbero commentate, ma è certo che una riflessione, questa prima sulla valanga di Rigopiano, la impone. Non volendo […]
(Angelo Vitolo – lidentita.it) – “Deposito GNL nel porto di Napoli – Proponenti Edison e Kuwait Petroleum Italia”: con questa indicazione, classificata con il codice ID VIP 5953, la Commissione […]
(Rita Querzè – corriere.it) – L’Italia è ultima in Europa per le immatricolazioni di auto elettriche in rapporto alla popolazione. Intendiamo qui le cosiddette Bev, le auto elettriche pure. Altro discorso […]
(Valeria Casolaro – lindipendente.online) – Dagli imbrattamenti delle opere d’arte ai blocchi stradali su importanti arterie del traffico automobilistico: le azioni messe in atto da Ultima Generazione, gruppo di attivisti […]
(Silvio Bertoldi – lafionda.org) – Un quadro nazionale e regionale in profonda mutazione sul fronte delle tutele ambientali. Davanti a una accelerazione dei cambiamenti climatici, con un crescendo di fenomeni estremi […]
Secondo un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec i veicoli ad alimentazione tradizionale continueranno a lungo a essere i più diffusi a livello globale (corriere.it) – Entro il 2050 il parco circolante mondiale di autovetture […]
“Non chiamateci attivisti, noi siamo “cittadini preoccupati”. Questa è l’ultima ora del vecchio mondo, quella più buia”. Bloccano il traffico, imbrattano opere d’arte, gettano vernice sul Senato. Con le loro […]
(Articolo de “The Wall Street Journal” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione) – Secondo nuovi dati e stime, l’anno scorso le vendite di veicoli elettrici sono aumentate in tutto il mondo, […]
Ogni anno per sciare sulle Alpi consumiamo l’acqua e l’energia di una grande città. Così la fabbrica del freddo riscalda il pianeta (MARIO TOZZI – lastampa.it) – Strano a dirsi, […]
(Italia Nostra, Associazione per la tutela del Patrimonio storico, artistico e naturale – ilfattoquotidiano.it) – Le parole contano, soprattutto quando le si usa per pubblicizzare una politica societaria. Un’azienda del settore rinnovabili, […]
(CHIARA DI GIORGIO – ilmillimetro.it) – Inaugurato il 9 settembre 1922, su iniziativa privata, è stato riconosciuto ufficialmente l’11 gennaio 1923 sotto il nome di “parco d’Abruzzo”. L’area protetta comprende […]
(Simone Valeri – lindipendente.online) – Ora è ufficiale, torneranno le trivelle nel Mar Adriatico. Con il cosiddetto “Decreto aiuti quater”, il Governo Meloni ha infatti approvato un insieme di norme […]
(Massimo Gramellini – corriere.it) – L’annuncio che il buco dell’ozono si sta chiudendo ha riportato a galla i miei vent’anni, quando il buco dell’ozono era la paura del momento. Ricordo un articolo che spiegava […]
(Anton Filippo Ferrari – tpi.it) – Oggi, domenica 8 gennaio 2023, a Roma va in scena la prima domenica ecologica dell’anno con relativo blocco del traffico nella fascia verde. Iniziativa […]
(Giorgia Audiello – lindipendente.online) – Le forze armate italiane e i Marines USA di Sigonella, nei primi mesi del 2023, svolgeranno esercitazioni militari nei siti protetti di Punta Bianca – […]
La denuncia arriva direttamente da un comunicato del gruppo Ultima Generazione di cui fa parte anche Simone Ficicchia, il 20enne sul quale pende un accusa di “danneggiamento aggravato”, con pena […]
La colonnina di mercurio ha raggiunto valori da inizio estate. Il giorno di Capodanno segnato da centinaia di nuovi record di caldo. (Giulio Cavalli – lanotiziagiornale.it) – Il vero imbrattamento […]
(Mar.Ber. – la Stampa) – Come i tre dei cinque militanti che ieri hanno imbrattato la sede del Senato con vernice lavabile e sono stati arrestati, anche lui ha subito […]
(lidentita.it) – Ogni 20 minuti in Italia viene commesso un reato ambientale. Lo racconta anche quest’anno il report di Legambiente sulle ecomafie. Nello scorso anno i reati contro l’ambiente sono […]
(Simone Valeri – lindipendente.online) – La posizione di alcune delle principali associazioni ambientaliste italiane sul conflittuale rapporto tra energie rinnovabili e paesaggio è drasticamente cambiata. Una svolta ideologica che potrebbe […]
(ANGELICA MIGLIORISI – ilmillimetro.it) – Con il cambiamento climatico ormai centrale nel dibattito pubblico, si moltiplicano le soluzioni per combatterlo. Ma c’è anche chi sfrutta il crescente inquinamento per trovare […]
L’arma di distruzione di massa è rappresentata dal cemento, è arrivata l’ora di promulgare una legge che fermi questo scempio (MARIO TOZZI – lastampa.it) – Se dovessimo interrogarci su quale […]
Nel Grande Gioco delle batterie elettriche per un futuro europeo fatto di mobilità green l’Italia parte in seconda fila (Federico Giuliani – true-news.it) – Per completare la transizione green l’Europa […]
(Francesca Basso – il Corriere della Sera) – Addio bustine di zucchero, mini-flaconi di sapone liquido e shampoo negli hotel, imballaggi monouso per frutta e verdura e per il consumo sul […]
(lidentita.it) – In occasione della Giornata degli Alberi, emerge forte una minaccia per il nostro patrimonio forestale. E SOS per l’insetto killer che ha già colpito 14 milioni di piante, […]
(Simone Valeri – lindipendente.online) – La Ventisettesima Conferenza delle Parti sul Clima (COP27) di Sharm el-Sheikh si è conclusa con un accordo che ha lasciato a bocca asciutta chi nel […]
(Michelangelo Borrillo e Milena Gabanelli – corriere.it) – «C’è bisogno che l’Italia esporti all’estero e per farlo bisogna difendere la qualità dei prodotti italiani dagli altri che cercano di copiarci […]
(Gloria Ferrari – lindipendente.online) – Esiste un sistema giudiziario segreto che consente a chi investe in combustibili fossili di citare in giudizio i Governi qualora questi adottino politiche che ne scoraggiano l’utilizzo. […]
Un Report sbugiarda il Governo. Dalle trivellazioni in Adriatico decise dal governo zero vantaggi per famiglie e imprese. (Giulio Cavalli – lanotiziagiornle.it) – Il coordinamento nazionale No Triv non ha […]
(Alessandro Caporaletti – il Resto del Carlino) – Si dice subsidenza. È la terra che sprofonda, lentamente, ma sprofonda. Sul quarantacinquesimo parallelo, dove la latitudine dell’emendamento sblocca trivelle incrocia quella […]
(Milena Gabanelli e Francesco Tortora – corriere.it) – I cittadini sono sempre più scoraggiati a utilizzare l’automobile nei centri urbani. A oggi in Europa sono oltre 320 (diventeranno 507 nel 2025) le […]
È partita la corsa al litio, che si gioca sottoterra tra big dell’economia mondiale, Musk compreso (Giovanni Brussato – panorama.it) – Ci aveva pensato per primo il solito Musk quando […]
(Valeria Casolaro – lindipendente.online) – Il governo Meloni studia la maniera di far fronte all’emergenza energetica e propone come soluzione uno scambio: energia a prezzi calmierati per le aziende maggiormente […]
(di Raffaele De Luca – lindipendente.online) – Più della metà delle acque superficiali italiane contiene pesticidi: è quanto rivela un recente rapporto dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), […]
(Elena Dusi – la Repubblica) – Maniche corte, domeniche al mare, alberi in fiore con api e farfalle che succhiano il nettare. Questo autunno figlio del riscaldamento climatico sembrerebbe un […]
(Francesca Naima – lindipendente.online) – A seguito del discusso Jova Beach Party e dei comprovati danni ambientali ad esso attribuiti dai movimenti ecologisti, le parole di indignazione si sono trasformate in azioni concrete: in […]
Ri-party.amo : domenica 2 ottobre, complice una bellissima giornata di sole, i volontari del WWFCaserta, le Guardie WWF, assieme al gruppo Volturnia Kayak Capua e le volontarie di Inner Wheel Aversa( […]
Domenica 2 ottobre sarà una giornata all’insegna del volontariato per rendere l’Italia più bella e pulita. Dopo la pulizia della spiaggia dell’Oasi dei Variconi a Castelvolturno del 12 giugno, i […]
(beppegrillo.it) – ITALIA SOLARE, in una lettera inviata a tutti i partiti, lancia la sua ricetta per ridurre le bollette degli italiani: agire con interventi strutturali e risolutivi, invece di continuare a […]
In Italia un dibattito ideologico, la discussione va ricondotta sul piano della scienza e del pragmatismo. I vantaggi dell’atomo: è inesauribile, non inquina, produce pochi scarti. Ma restano troppi dubbi […]
Il casertano Francesco Della Corte, 48 anni, avvocato e docente a contratto presso l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, è stato nominato nuovo presidente nazionale del Movimento Ecologista Europeo […]
Per raffreddare l’impianto per il trattamento dei rifiuti viene usata l’acqua del fiume dove torna con una temperatura più alta, inoltre la città è terza in Europa per le polveri […]
(Irene Soave – il Corriere della Sera) – Placide, bianche e rosse, bianche e nere, le vacche pezzate fanno parte del paesaggio-cliché olandese quanto i mulini e i tulipani. Eppure è […]
Si chiude a Torino il 2° meeting europeo organizzato dal movimento interazionale Fridays For Future. Cinque giorni di dibattiti, workshop, conferenze, attraverso cui i giovani attivisti si sono confrontati su […]
La provincia di Caserta è ricchissima di biodiversità , ma troppo spesso il territorio è oggetto di abbandono di rifiuti, roghi ,incendi boschivi, attività estrattive. Per questo motivo, per questa […]
(Le Monde) – La Commissione europea ha deciso che il gas e l’energia nucleare possono accompagnare la transizione ecologica, e all’inizio di luglio sarà presentata una risoluzione ai parlamentari europei […]
Castel Volturno, 12.06.2022 – Anche per il 2022 nell’ambito del grande progetto nazionale WWF #GenerAzioneMare “ No Plastic in Nature” , il WWF Caserta – Presidente Milena Biondo – ha contribuito al programma […]