Maurizio Landini: “Da Meloni solo propaganda, pronti allo sciopero generale”

Il segretario Cgil: “Norme gravi sul Rdc e inefficaci nel tutelare i salari. No alla censura al Concertone”. Dopo le polemiche sul Consiglio dei ministri tenutosi il 1º maggio e i contenuti del decreto Lavoro, facciamo il punto […]

(DI SALVATORE CANNAVÒ – ilfattoquotidiano.it) – Dopo le polemiche sul Consiglio dei ministri tenutosi il 1º maggio e i contenuti del decreto Lavoro, facciamo il punto con il segretario della Cgil, Maurizio Landini,

Che Primo Maggio è stato per la Cgil?

Per le manifestazioni che si sono tenute è stato un bel Primo Maggio con la crescita della presenza dei lavoratori e delle lavoratrici. Si è confermato l’aumento della partecipazione come già il 25 aprile, e questo ci fa ben sperare per le manifestazioni interregionali di Bologna, già sabato prossimo, e poi Milano e Napoli.

Il Consiglio dei ministri il 1º maggio è sembrato una provocazione?

La convocazione la domenica sera e poi il Cdm il 1º maggio hanno rappresentato un atto di propaganda e una mancanza di rispetto per i lavoratori. Il 1º maggio è una festa perché è stata conquistata con le lotte e gli scioperi. Non è la festa del governo, ma la giornata della dignità di lavoratori e lavoratrici.

Non c’era motivo di riunire il governo quel giorno?

Basti pensare che il testo del decreto non è stato ancora pubblicato, segno che non c’era nessuna urgenza, se non quella della propaganda.

La presidente del Consiglio ha illustrato i contenuti del decreto in un video. Una provocazione anche quella?

Uno sgarbo nei confronti dei giornalisti sotto la pioggia, non mi è sembrata rispettosa verso quelli che lavorano. Ma mi preme confermare il giudizio negativo sui contenuti. Il governo dice che è stato fatto un provvedimento per il lavoro: ma chi ha chiesto i voucher o la liberalizzazione dei contratti a termine? Non certo il sindacato o i lavoratori. Noi chiediamo di superare le forme assurde di precarietà, e di introdurre un contratto unico di ingresso nel lavoro fondato sulla formazione e sulla stabilità dell’occupazione.

Il governo ha modificato anche il Reddito di cittadinanza.

È davvero grave. Lo chiamano Reddito di inclusione, ma comincia con un’esclusione. Con i nuovi criteri, infatti, una famiglia povera, se priva di un anziano o un disabile, non ha diritto al sussidio. Non è accettabile che si facciano soldi sulla povertà invece di colpire profitti ed extraprofitti e l’evasione fiscale.

Cosa dice delle misure sul salario?

È vero che la riduzione dei contributi sul salario è parte delle nostre richieste, tanto che organizzammo uno sciopero generale contro Draghi. Ma siamo di fronte a un provvedimento non sufficiente a tutelare i salari dall’inflazione, con aumenti sbandierati che sono lordi e soprattutto una tantum, da luglio a dicembre. In più non è stato introdotto il meccanismo del drenaggio fiscale e quindi il maggior prelievo fiscale depotenzia il vantaggio. Per aumentare i salari occorre anche rinnovare i contratti nazionali, ma il governo non mettendo un euro per il rinnovo di quelli del lavoro pubblico, ha deciso di inviare un messaggio molto negativo.

La Cisl sembra avere una reazione più positiva.

Abbiamo una piattaforma comune e facciamo assemblee in tutti i luoghi di lavoro. Oltre al giudizio sul decreto con il governo stiamo rivendicando una vera riforma delle pensioni e una vera riforma fiscale, maggiori investimenti su sanità e scuola pubblica, la realizzazione degli investimenti del Pnrr.

Ma potreste arrivare a uno sciopero generale? Anche senza Cisl?

Intanto riempiamo le piazze. Poi dovremmo discutere come proseguire, senza escludere nulla. Per ora è importante che siamo in piazza insieme, dare sostegno alle manifestazioni unitarie e portare a casa i risultati.

Da organizzatore del Concertone, che dice delle polemiche sul fisico Carlo Rovelli?

Le persone che partecipano al Concertone da sempre hanno il diritto di dire quel che pensano. Senza censure preventive.

Le manifestazioni saranno un’occasione di unità delle opposizioni?

Il movimento sindacale quando manifesta ha sempre un carattere politico perché chiede di cambiare le politiche del governo. Ma noi ci rivolgiamo alle persone a prescindere da cosa votano e le nostre manifestazioni sono aperte a chiunque voglia partecipare e condivide le nostre posizioni.

Ma da segretario Cgil e uomo di sinistra è contento se si realizza una unità delle opposizioni?

Al nostro congresso abbiamo invitato tutti, sia il presidente del Consiglio che le opposizioni, perché pensiamo che attorno al lavoro si debba ricomporre la distanza tra la politica e le persone. Oggi si continua a considerare il lavoro come una merce.

Le piacerebbe ci fosse anche in Italia una dinamica alla francese?

Alla fine di maggio c’è il congresso del sindacato europeo a Berlino e la discussione è su come le lotte in Francia, Spagna, Inghilterra, possano avere una prospettiva unitaria per l’Europa per il superamento della austerità.

Inviterebbe di nuovo Meloni al congresso Cgil?

Assolutamente sì, perché abbiamo dimostrato che non abbiamo pregiudiziali e rispettiamo tutti. Per questo esigiamo rispetto per i lavoratori e le organizzazioni che li rappresentano. Cosa che non è avvenuta in questo Primo Maggio.

33 replies

  1. Ma come si fa’ ad ascoltare ancora questi commedianti da “concertone” , questo poi, che dispone di ultradecibel falsi e inutili da una vita.

    Piace a 1 persona

    • Tieniti la tua fasciocoatta di 💩, che in quanto a decibel dentro o fuori dal parlamento non ha mai avuto rivali.
      STATE GOVERNANDO VOI FASCI, ti risulta?
      E state portando avanti macelleria sociale. L’estensione dei vaucher fino a 15.000€, la liberalizzazione nell’uso dei contratti a tempo determinato, L’APPLICAZIONE DEL CONTRATTO DI APPRENDISTATO FINO A 40 ANNI, sono una condanna alla precarietà vita natural durante.
      E lei e il cognato, CHE NON HANNO MAI LAVORATOin vita loro esigono che i giovani vadano a zappare la terra.

      "Mi piace"

      • Il doganire di “Non ci resta che ridere” (semicit.) a confronto di scemettomannaro (cit. ahahah) fa la figura di un Rovelli con sovraccarico di estrogeni.

        PS: sarebbe il caso, scemettomannaro, che leggessi qualche commento di @laboratorio Italia, prima di lanciarti come un bolide impazzito in ‘ste enormità?

        "Mi piace"

  2. “Alla fine di maggio c’è il congresso del sindacato europeo a Berlino e la discussione è su come le lotte in Francia, Spagna, Inghilterra, possano avere una prospettiva unitaria per l’Europa per il superamento della austerità”

    Le lotte degli altri.

    Piace a 2 people

  3. Urca , sciopero generale nientemeno !
    Lo sanno tutti cosa e’ ormai lo sciopero generale in questo paese da almeno trent’anni . Poco piu’ o poco meno la caricatura di uno sciopero generale , a parte il fatto che questi non hanno alzato un dito coi governi Monti , Renzi e Draghi , ma sorvoliamo . Pero’ quando decidono di farlo,
    ill piu’ delle volte lo si indice di Venerdi’ , poi vi sono mille limitazioni nei servizi pubblici , come le Ferrovie , fasce orarie e altro , ma noi facciamo cosi’ perche’ siamo un paese avanzato piu’ civile della Francia , mica per niente , che ridere .
    Il bello o’ che il brutto questi paletti non li ha messi la destra , ma i soliti cosiddetti sinistrati alla Treu e Ichino con la collaborazione della triplice .
    E’ la solita minaccia senza capo ne’ coda , buona ai l bisogni della destra , la quale potra’ dire ancora una volta . Noi lavoriamo e loro fanno scampagnate . Come non dar loro torto

    Piace a 1 persona

    • Mamma , mormora la bambina ! Credo che il Landini sia solo una perfida faina con la lingua biforcuta, prima si siede accanto alla Meloni e fa da tramite per portarla alla CGL, poi indice uno sciopero generale contro i suoi decreti senza averla mandata affanculo e senza avergli tirato manco uno sputacchio. Purtroppo la incoerenza è una macchina a sequenze folli, arbitrarie, dettate dagli umori intestinali (retrazione/rilascio di feci) e dallo stomaco pieno di lingotti, lingottini e Lindt al cioccolato e amarene .

      "Mi piace"

  4. Loro sono sempre…” pronti”…
    Manca sempre un realistico, organizzato, sincero, coraggioso… ” Via”!
    ( Non voglio disambiguare, in questo caso, indicando chi deve essere pronto al ” via”. Forse per questo sono sempre solo ” pronti”: non sia mai che il .” Via!” tocchi a loro… Ma come sono bravi a parlare e a incazzarsi…! Attori consumati… E noi? )

    "Mi piace"

  5. Siete una manica di fasci con la pancia piena, laddove prendono abbrivio le vostre demenziali iniziative.
    Ma si sa, la pancia è lontana dal CUORE e ancor più dal cervello, perchè è in contatto diretto coll Qlo.

    "Mi piace"

    • Non critico il sindacato come istituzione , conosco bene la funzione necessaria dei corpi intermedi in questa societa’ capitalista .
      Ma ho il diritto di criticare il sindacato quando non fa il proprio mestiere o no ?
      Questo a te non interessa perche’ interessa forse piu’ la carriera dei tanti sindacalisti distaccati , o galoppini di partito che dir si voglia , come dimostrato dai tanti sindacalisti stessi finiti poi a fare i parlamentari con prebende monumentali ?
      Caxxi tuoi . Facile dare del fascista a tutti . che ce vo’ .

      Piace a 1 persona

      • Rivolgi le tue stxonzate ad alcuni FINTI sindacati, come quell’ossimoro che è l’UGL, che assieme alla CISL hanno avallato le peggiori porcate proposte da Confindustria firmandole, tanto difendono solo gli statali più parassiti.
        Ma guarda pure ai tanti sindacati “aziendali”, spesso aziendalisti in incognito, tirati su per creare caciara e permettere al venduto di godere delle libagioni promesse.
        Tu sei un fascio troll che il lavoro vero non l’ha mai conosciuto, limitandoti a postare propaganda a senso unico in cambio di una ciotola di crocchette.
        Io le aziende in cui ho lavorato le ho vissute nel profondo.
        Vagliele a fare ai lavoratori nell’industria, tipo ex FCA ed indotto, quali siano le sigle che si sono impegnati per loro.
        30 anni di berlusconismi hanno prodotto un lavaggio del cervello grazie a delle TV che dipingono come debosciati comunisti tutti coloro che DICONO NO ad ogni riforma peggiorativa delle condizioni, diritti, sicurezza e paghe, esaltando al contrario tutti i firmaioli RIFORMISTI.

        Piace a 1 persona

      • E da chi può prendere i like scemettomannaro (cit. ahahah)? Ma dalla badessa (cit.), alias, capetta anziana del forum (cit), in fregola di “fascistometro”.

        "Mi piace"

      • Però non ti lamenti quando voto TE per i singoli post che scrivi, e che approvo, e non per il cglne che SEI.

        "Mi piace"

      • Qui siamo al teatro dell’assurdo: nel caso, toccherà a scemettomannaro (o altri in disaccordo) lamentarsi dei like che dai me.

        O dovrei darmi torto e lamentarmi pure quelle rare volte che condividiamo idee, solo per il fatto che sei una cglna?

        E’ con quest’aria fritta che gonfi la mongolfiera?

        E questa qui vanterebbe anche un QI di tutto rispetto: cose da pazzi!

        "Mi piace"

    • bla bla bla !
      Io parlo di fatti che conoscono tutti ! Tu insulti persone che non conosci . Tutto qui
      Adios pupocaxxaro

      "Mi piace"

  6. Ho fatto la rsu della mia categoria. Non ho mai preso una assenza giustificata. Facevo magari il turno di notte e poi partecipavo alle riunioni azienda/rsu. Credo che sarebbe ora che il governo dia una stretta ai distacchi sindacali, dove tanti sfaccendati si rifugiano a spese dei lavoratori e delle aziende.

    "Mi piace"

  7. I sindacati italiani sono in ritardo su tutto, da anni… Ma fai pure con calma Landi’, aspettiamo un tuo segnale per scatenare le proteste!

    "Mi piace"

  8. Perché non indire uno sciopero generale contro Landini? Credo avrebbe un successone! Di Komunista gli è rimasto solo l’accento emiliano.

    "Mi piace"

  9. E perché non si indice uno sciopero generale contro il trattorino emiliano? Sai che successone avrebbe! Ormai di komunista non ha che l’accento da azdora isterica…

    "Mi piace"