Coperte di cachemire, karaoke (e Berlusconi incorona Meloni): cos’è successo alla festa di Salvini

I regali del Cavaliere per i 50 anni del leghista: «Basta camicie bianche, mettiti queste blu eleganti…». La premier canta «La canzone di Marinella» e c’è anche Sabrina Ferilli. L’ira di dem e M5S: «Abbiamo sepolto le salme e il governo fa il karaoke»

Coperte di cachemire, karaoke (e Berlusconi incorona Meloni): cos’è successo alla festa di Salvini. Il Pd: «Dopo Cutro, disumani»

(di Claudio Bozza – corriere.it) – «Vedi Matteo, queste coperte sono di cachemire. Sono splendide le abbiamo scelte con Marta. Guarda: le devi stendere così sul letto, sono caldissime…», spiega Silvio Berlusconi a Matteo Salvini mentre scarta il regalo per i suoi 50 anni. Subito dopo arriva un altro pacco: dentro ci sono una serie di camicie scure, cucite a mano dal sarto di fiducia del Cavaliere, che aggiunge: «Così la smetti di metterti tutte quelle camicie bianche, questo sì che è un capo elegante». E a ruota una serie di quadri d’autore.

È venerdì sera. E sta per iniziare la festa che scatenerà una bufera politica: le prime vittime del naufragio di Cutro, del resto, sono state appena sepolte. Il leader della Lega, con un tranello ben orchestrato, arriva in una lussuosa tenuta di Uggiate-Trevano (vicino al lago di Como) accompagnato dalla fidanzata Francesca Verdini, che gli aveva promesso un romantico tête-à-tête per festeggiare lontano da tutto e tutti. Ma quando Salvini entra nella sala del ristorante le luci si accendono all’improvviso: davanti a lui si materializza lo stato maggiore del centrodestra, tutti i suoi famigliari e gli amici più stretti. In prima fila, assieme al compagno Andrea Giambruno e alla figlia Ginevra, c’è Giorgia Meloni, che dopo la tragedia dei migranti e subito dopo il vertice con il premier israeliano Netanyahu ha preso un aereo per raggiungere il party.

E durante la serata proprio Meloni e Salvini si esibiscono in un karaoke, abbracciandosi e cantando assieme «La canzone di Marinella» di Fabrizio De André, che oltretutto racconta la storia di una ragazza trovata morta lungo un fiume. La performance canora è immortalata in un video pubblicato su Instagram dal giornalista Nicola Porro: «A proposito di crisi di governo», il suo commento in risposta a chi ipotizza maretta nell’esecutivo. Sarcastico, dopo aver ascoltato l’audio, il commento del ministro Guido Crosetto: «Per fortuna non dobbiamo cantare per sopravvivere».

Un party perfetto dal punto di vista organizzativo, non altrettanto per la tempistica politica. La reazione del Pd al video è durissima. La capogruppo dem alla Camera Debora Serracchiani, cita un celebre verso di Montale: «Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo». Altrettanto netta la collega al Senato: «Non hanno reso omaggio ai morti di Cutro, hanno messo in piedi — twitta Simona Malpezzi — una patetica messinscena, cambiato gli impegni istituzionali per cantare alla festa di Salvini». E il sindaco dem Matteo Lepore: «Nel giorno in cui qui a Bologna si sono celebrati i funerali di sette vittime di Cutro, il centrodestra cosa fa? Abbiamo seppellito delle salme, poi sono tornato a casa e ho visto le immagini del karaoke della premier e del suo vice. Sono senza parole». Il M5S: «È l’ennesimo insulto, uno sfregio a chi sta ancora piangendo i propri cari», dice Gubitosa.

Eppure la grand soirée, se quelle immagini non fossero uscite all’esterno, forse sarebbe filata liscia. Seduti al tavolo con la premier e Salvini ci sono anche i ministri leghisti Giorgetti (che scherza agitando una stampella perché temporaneamente claudicante), Calderoli e il presidente della Camera Fontana.

Tra gli invitati anche il parlamentare e imprenditore della sanità privata Antonio Angelucci, già editore de Il Tempo Libero, che avrebbe appena chiuso un accordo con la famiglia Berlusconi per l’acquisto de Il Giornale, storico quotidiano milanese. E proprio nella parte finale del video si vedono appunto il Cavaliere e Angelucci che si abbracciano, come a suggellare il passaggio di testimone editoriale.

Menù minimal: paccheri al ragù bianco ed emulsione di prezzemolo, risotto alle erbe aromatiche e spinaci, manzo scottato con verdure. A un certo punto appare anche Sabrina Ferilli, con il compagno e manager Flavio Cattaneo. La fidanzata del leader della Lega si esibisce anche lei in un karaoke scatenato con Patrizia Lorena, compagna del direttore di Libero Alessandro Sallusti. Sorridente, tra i tavoli, gira anche Simonetta Fossombroni, madre di Francesca e moglie di Denis Verdini, rimasto a Firenze dove sta scontando gli arresti domiciliari. Arriva il momento clou, la torta con tanto di scritta: «Auguri Matteo per i tuoi 30 anni, per gli altri 20 la Cassazione ha decretato la prescrizione». Berlusconi sale in cattedra: «Stiamo uniti, perché siamo fortissimi: stiamo cambiando l’Italia. Giorgia Meloni è i-n-v-i-n-c-i-b-i-l-e», dice scandendo le parole.

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

37 replies

  1. Economia, Orazio, economia!
    Gli arrosti del banchetto funerario
    son serviti a guarnire, ancora caldi,
    la tavolata di quello nuziale.
    Ah, Orazio, ti giuro
    che piuttosto che vivere un tal giorno,
    avrei voluto confrontarmi in cielo
    con il più intimo dei miei nemici!
    (Amleto, Atto Primo, Scena II)

    Sono appena stati a Cutro a (far finta di) piangere la morte di una settantina di esseri umani, e poche ore dopo eccoli lì, a far bisboccia. Sono esseri di una volgarità inaudita. Pena. Schifo. Vomito.

    Piace a 2 people

  2. Quando una festa privata per festeggiare i 50 anni di un ministro irrita tanto le opposizioni e i media al loro servizio significa che ormai quelle opposizioni non hanno altro da dire al popolo che inutili chiacchiere.

    Piace a 1 persona

    • Questa è la tua visione dei fatti? Allora sei messo bene e degno di questo governo. Forse non sai cosa è il rispetto e il dolore per una tragedia che si poteva e doveva evittare. Non paghi della figuraccia fatta a Cutro hanno pensato bene di festeggiare e cantare alla faccia dei morti e familiari.

      Piace a 3 people

      • tu, invece dei aver capito tutto e avresti voluto che la marina militare si fosse posizionata di fronte a Smirne (sai per caso dove si trova Smirne?) e, una volta visto partire un barcone, in buono stato di galleggiamento, con in coperta un solo uomo, avrebbe dovuto fermarlo per accertarsi che non si trattasse di trafficanti di cocaina e una volta accertato che si trattava di trafficanti di essere umani avrebbe dovuto imbarcare quei poveri cristi, ringraziando lo scafista pe r aver messo in pericolo la vita di quelle persone. A proposito, secondo te quanti afgani o pakistani o del bangladesh saranno morti prima di arrivare a Smirne? Hai pianto per loro o applichi il principio che occhio non vede e cuore non duole.?

        Piace a 1 persona

      • Strabiliato
        Se capisci mi sono riferito alla opportunità di apparire in festini dopo la figuraccia della conferenza stampa e di non essere neanche andati a confortare i parenti e le vittime del naufragio. Se a te sta bene così pace.

        Piace a 1 persona

      • Io non so se fosse opportuno o meno dare conforto ai parenti delle vittime che, come tutti i migranti, forse aizzati dai negrieri che campano grazie alla loro presenza, diventano rivoluzionari e cominciano a protestare.

        "Mi piace"

      • Se presenziare o portare un po’ di conforto non è opportuno per chi rappresenta le istituzioni non so per chi dovrebbe esserlo opportuno. Mi ricordo di un certo Pertini. Ti dice niente?

        Piace a 1 persona

    • No, è semplicemente che i festeggianti sono degli ipocriti, oltre che incapaci che hanno dalla loro parte la quasi totalità di tv e giornali (presenti Angelucci&Berlusconi).
      Ti ricordo che “lady altotradimentoConteèuncriminale!!!” è li, tra le tante bugie raccontate, anche per aver promesso che dal 25 settembre ci sarebbe stato “blocconavalesubito!!!”.
      Ora stranamente non parlano più di “piano di sostituzione etnica per avere lavoratori a basso costo in U.E.”.

      Piace a 2 people

    • Piu’ che “strabiliato”…direi “non ho capito una cippa” è piu’ appropriato….!!! Ma se ne faccia una ragione: la perdoniamo….!!!

      "Mi piace"

      • Un altro acculturato con la puzza sotto il naso. Deve essere un fan di quel grand’uomo che dalla tv di stato propugnava, dopo la vittoria dei grillini, che prima di concedere il diritto di voto bisognava sottoporre gli aspiranti elettori ad un esame.

        "Mi piace"

    • Senti fascio, il festeggiato in questione è il mandante della strage in mare, avendo impedito alla guardia costiera di soccorrere l’imbarcazione naufragato.
      E durante la messinscena a Cutro ha pure trascorso il tempo a cazzeggiare col suo smartphone, approfittando dell’occasione solo per perorare la costruzione del ponte sullo stretto.
      Un vero miserabile che assieme alla fascio coatta non ha trovato un minuto per visitare le bare degli immigrati morti annegati.
      La briscola finale l’hanno calata alla festa, storpia do la canzone di Marinella, scritta da De André per ricordare una giovane immigrata calabrese morta annegata in un fiume.
      Berlusconi ha aggiunto la sua dose di vergogna esibendosi in “Sapore di sale”.
      Tutto talmente surreale da superare qualsiasi fantasia cinematografica, nemmeno i Monty Paython sotto acido avrebbero raggiunto tali vette di assurdità.

      Piace a 3 people

  3. Ragazzi, non si può neanche scherzare…

    Ma basta con queste cretinate, sempre le stesse, sempre guardare dal buco della serratura…
    Se questa è l’opposizione ci terremo.la Meloni ancora a vita.
    (Non temete, i soldi per il.cashmere ce li hanno anche Conte è la Schlein, solo che i media non guardano dal buco della serratura delle loro feste…)

    E va bene, sono tutti brutti sporchi e cattivi ed altrettanto lo sono la maggioranza di chi è andata alle urne e li ha votati. Chissà perché.

    "Mi piace"

    • Sei più penosa di loro in questa difesa menefreghista che ne fai.
      E si comportano con tale superba strafottenza verso ogni forma di povertà, di necessità e sofferenza, cominciando dagli stessi italiani.

      Piace a 1 persona

  4. Questo blog è frequentatissimo dai sinistrati che non vincono mai una elezione ma pretendono di governare dettando ai vincitori i loro obiettivi ( mantenere a qualunque costo il sottopotere). Saranno sicuramente gli stessi che già dalla sera del 4 marzo 2018 cominciarono a offendere i vincitori di quelle elezioni definendoli inetti, incapaci e incompetenti che non sarebbero stati capaci di formare il governo. Dopo che quelli si misero d’accordo con il bauscia e dettarono le loro condizioni, i sinistrati se la presero con il candidato alla presidenza del consiglio definendolo un parvenu che aveva taroccato il curriculum. Poi continuarono a deridere Conte sostenendo che era semplicemente un esecutore degli ordini del “bibitaro” e del “fascioleghista”. Continuarono a pompare il “fascio-leghista” , definendolo l’unico, vero statista di quel governo formato da tanti imbelli. Lo pomparono fino al punto che quello, dopo una serata al papeete, scoppio e fece cadere il Conte 1. E cosa fecero i sinistrati che, nel 2013, prendendo il 25% dei voti espressi si presero la maggioranza assoluta dei seggi e tentarono di stravolgere la Costituzione? Corsero ad abbracciare gli imbelli e con loro formarono un governo prendendosi i ministeri che contano, convinti che alle elezioni successive avrebbero stravinto. Insomma, basta sottomettersi al loro volere per diventare improvvisamente capaci, competenti e democratici. Addirittura, in occasione delle elezioni successive trattarono il “bibitaro” come uno di loro. Purtroppo gli eredi degli iscritti alla sezione italiana del PCUS non vogliono prendere atto che non sono credibili, tanto è vero che, nonostante controllino tutto il sistema mediatico (comprese tutte le tv berlusconiane i cui giornalisti sono impregnati del culturame sinistro,) ad ogni elezioni gli elettori che si recano alle urne sbarrano loro la strada verso l’occupazione delle stanze del governo politico. Eppure, nel 2017 avevano imposto a colpi di fiducia una legge elettorale per impedire ai grillini di avere la maggioranza assoluta in parlamento.
    Che piaccia o no ai sinistrati, gli italiani li conoscono bene e sono disposti a votare chiunque o astenersi, pur di non votare per i veri fascisti camuffati da antifascisti

    "Mi piace"

    • Gentile Strabiliato, avere certe posizioni e vedere la questione sono aspetti più acuminati di quanto i giornali e TV hanno scritto e messo in scena per decenni, ha significato molto all’atto dei fatti. I famosi sinistrati che lei impone ingiustamente a coloro che hanno vinto le elezioni in alcune aree, che dalla fondazione della Repubblica sono state rosse, anche in causa dei complessi eccidi e delle posizioni ambigue di prefetti e prelati, tanto da essere bollati, al tempo come collaborazionisti con il regime della Gestapo, alcuni dei quali linciati in pubblica piazza dalla popolazione martoriata, devastata e affamata, io li conosco molto bene e da sempre dettano le note sullo spartito della politica , determinando quel lungo processo storico in cui le generazione della mia età, non hanno potuto trovare una via di realizzazione per assenza totale di politiche che avrebbero dovuto dare altri spazi oltre la musica di botteghe oscure e dei radicali. Io ci ho rimesso troppo e non accetto più critiche da nessuno, critiche che lascio volentieri scivolare, poi se qualcuno ,in questo blog, crede di fare le veci di uno stato mafioso che allora era agli albori, lo faccia a casa sua. Cordialità.

      "Mi piace"

      • Io definisco sinistrati gli ex iscritti alla sezione italiana del PCUS e i loro eredi, compresi i loro compari della sinistra democristiana. Quei sinistrati, pur avendo abiurato il loro passato, hanno mantenuto però la supponenza che avevano quando il PCUS li finanziava e come allora definiscono “fascista” chiunque non accetti il loro nuovo verbo.

        "Mi piace"

      • Grazie per avermi risposto, ma l’affettazione politica vale anche in senso inverso, il mondo della destra, per quel pochissimo che lo conosco, mi sembra variegato ed è forse la destra più popolare che oltre ad avere una forte cultura del lavoro è anche umanamente avvicinabile; i riottosi, gli estremisti dissanguerebbero un’ameba se avesse vasi e gli estremisti sono sia a destra che a sinistra; quello di cui lei parla è ad oggi una proposta di governo che dovrebbe dare risposte positive; ma al PCUS che finanziava in funzione sovietica e anti americana, siamo negli anni di che Guevara, delitto Kennedy, c’era e c’è ancora l’America che finanziava in modo trasversale, anomalo da cui sono nate gladio, P2. Ma io non ne so nulla, nonostante una munifica biblioteca ho sempre avuto una certa repulsione ad amalgamarmi con certe tematiche d’impatto anche perché ciò necessitava spalle ben coperte che non ho mai avuto.
        Il problema del vecchio capo , del patriarca, credo che sia indissociabile dal pensiero sociale di questo paese, ed è a loro che deve essere ricondotta la questione italiana, intrisa di tabù e relazioni segrete come segretate, da cui la verve giovanile viene esclusa. Bruttissima cosa, anche perché ciò ha impedito un sano rinnovamento che portasse piano piano, sia a perdere questa dicotomia frustrante che a politiche giovani, non giovanili, come erano state strutturate e che hanno, nella proposta del voto ai sedicenni, l’ultima sparata, con i giochi senza frontiere, per dirne una, inabissati nel cuore della terra, quindi politiche giovani (!) che dessero forma, corpo e sostanza alla creatività e al suo insito genio e alla loro naturale sregolatezza vitale. Niente di più ostico per bocche sdentate e addomesticate ad osservare dall’alto verso il basso, pur raggrinzendo precocemente dopo i sessant’anni. Cordialità.

        "Mi piace"

      • Finita la seconda guerra mondiale i vincitori si divisero il mondo. In base agli accordi di Yalta, l’Italia fu appannaggio degli USA. Data la sua posizione e la presenza di un fortissimo partito comunista che aveva dominato la resistenza contro il nazifascismo, l’Italia fu terreno si scontro tra vari servizi segreti, non solo quelli della NATO contro quelli del patto di Varsavia, ma anche tra quelli israeliani e i paesi arabi. Basta ricordare gli attentati all’aeroporto di Fiumicino.
        Gladio era una organizzazione paramilitare coordinata da servizi segreti italiani che sarebbe entrata in azione e avrebbe agito nelle retrovie nel caso di scontro tra i due blocchi, Organizzazioni simili esistevano in tutti i paesi occidentali facenti parte della Nato. Secondo me, anche la Rosa dei venti e i tentativi dei due colpi di stato non erano altro che operazioni di addestramento per essere pronti a intervenire nel saco il PCI avesse preso, in qualche modo, il potere.

        "Mi piace"

  5. Con una opposizione così, la strafottenza è il minimo. Ovvero meglio prenderla sul ridere. C’è solo da vergognarsi , non si fa altro che rosicare.
    Mai un mea culpa, mai un minimo di rispetto per gli elettori che hanno votato.
    Il Dibba dialoga con il ” destro” Cardini, Canfora scrive un libro con Borgonovo: le battaglie comuni ( la guerra ad esempio) si possono fare, ma occorre rispetto e intelligenza.
    Qui è tutto un guardare dal buco della serratura, e Ruby, e questo ha fatto quello, e quello ha detto quell’altro, e la faccia di Tizio, e quello che indossa Caio, e i fascisti, e questo ha speso quello,..
    Che pochezza, ragazzi… Altro che casalinghi di Voghera…

    "Mi piace"

    • Carolina, io non faccio parte di quelli che vedono “fasci” dappertutto, che per pregiudizio schifano l’avversario politico a prescindere. Nè mi appassionano notizie trapelate dal buco della serratura, né pettegolezzi o illazioni. Rispetto il voto popolare anche quando penso, e lo penso da anni, che sia fuorviato da un’informazione di Regime che perora la causa di un Partito ( solitamente il PD, ma con il piatto della bilancia compensato dalle reti mediaset e il giornalismo berlusconiano, oggi tutto o quasi “meloniano”) e si accanisce su un altro ( dal 2013 i 5stelle). Detto ciò non puoi non rilevare che il Governo ha fatto una figura barbina a Cutro e in occasione della tragedia. Parole fuori luogo del titolare del Viminale, assenza della Premier ( non puoi sottrarti a presenziare immediatamente ad una strage così grave), incapacità di chiarire quali “superficialità”, non voglio dire nemmeno responsabilità, abbiano concorso a NON impedire il disastro. Te l’ho già detto in altro link di infosannio, fare le pulci al Governo è un dovere democratico. Senza inventarsi niente, senza buchi della serratura, senza bugie. Solo guardando i fatti. E questi fatti non fanno onore al Governo Meloni.
      Detto ciò, io sono un “dibattistiano”. Anch’io mi confronterei con tutti e farei battaglie con tutti su temi precisi. Al di là della Storia e degli afflati ideali, continuo a pensare che i Recinti, Sinistra, Centro e Destra siano trappole da sventare e soprattutto disabilitare.

      Piace a 1 persona

      • Come ho già scritto in post che non mi è stato pubblicato (succede spesso in questo spazio “libero”) , non mi sono mai piaciute le passerelle nei luoghi delle tragedie: siano Cutro, Ischia, Amatrice… Non si fa altro che distrarre il lavoro dei soccorritori e impiegare inutilmente soldi e forze dell’ ordine che in quei momenti dovrebbero lavorare in pace e con il massimo della celerità.
        Nel caso di Cutro (immediatamente usato per attaccare il Governo: ancora, dopo settimane, si parla solo di quello) poi, era un porgere il destro agli “agguati” certosinamente preparati: dei poveracci morti non importa alcunchè ad alcuno, infatti se ne stanno a bivaccare in un capannone e chissà dove finirà poi chi non ha parenti pronti ad accoglierlo.

        Ho sempre pensato che chi è al Governo dovrebbe starsene zitto, e parlare solo nelle sedi istituzionali e con le persone preposte. Soprattutto questo Governo, ogni parola del quale (esattamente come succedeva con Conte e invece non succedeva con il per altro poco loquace Draghi) viene costantemente usata per … chiedere le dimissioni. I rappresentati del Governo, in conferenza stampa, dovrebbero illustrare solo cosa si intende fare, come e con chi, poche parole e basta. Ogni altra considerazione dovrebbe essere vietata: sono opinioni personali che non interessano ad alcuno, mentre interessa molto cosa si intende fare, quanti soldi spendere, come spenderli, a chi darne la responsabilità…

        "Mi piace"

  6. Fai i nomi dei “sinistrati” fascio, invece di Sparare nel mucchio.
    Il sottoscritto ha sempre rivendicato la sua collocazione a sinistra, ma ha cominciato a votare M5S alla prima occasione utile.
    Dal 2004 al 2008 ho vissuto a Bologna per lavoro, ed ero in piazza, IO, nel primo V-Day dell’8 settembre 2007.
    E mettiti in testa una cosa, fascio, in Italia la destra NON È MAI STATA MAGGIORANZA. Ha vinto con gli imbrogli, tipo nel 2008 dopo aver fatto cadere il Prodi II con una compravendita di parlamentari. Razzi, Scilipoti, De Gregorio.
    Elezioni politiche settembre 2022:
    Destra 12 Milioni e 200 Mila voti
    Opposizioni tutte 15 Milioni di voti
    Astenuti 16 Milioni e 500 Mila
    Schede bianche e nulle 1 MILIONE e 300 Mila.
    MAGGIORANZA DE CHE??

    Piace a 2 people

    • “Ha vinto con gli imbrogli, tipo nel 2008 dopo aver fatto cadere il Prodi II con una compravendita di parlamentari…”.

      Facciamo notare che se c’è chi compra, ci deve essre per forza anche chi (si) vende (il cuxxo)! In quel “tipo nel 2008”, chi comprava era un fascio, chi invece (s)i vendeva (il cuxxo e quello dei suoi elettori) era un sinistrato, ridicolo come te!… Forse un po’ meno…

      Poi va a gusti: a me fa più schifo il secondo, del primo o, se si vuole star sul vago, l’ipocrisia, dell’arroganza… Ciao, ciao, Quadro aziendale.

      "Mi piace"

    • Io definisco sinistrati gli ex iscritti alla sezione italiana del PCUS e i loro eredi, compresi i loro compari della sinistra democristiana. Quei sinistrati, pur avendo abiurato il loro passato, hanno mantenuto, però, la supponenza che avevano quando il PCUS li finanziava e come allora definiscono “fascista” chiunque non accetti il loro nuovo verbo.
      Sei per caso un ex iscritto o sei erede, anche solo culturalmente di un ex iscritto alla sezione italiana del PCUS.? Sai che quegli iscritti sostenevano che la vera democrazia esisteva nella ex DDR e non nella Germania occidentale?
      Ovviamente le mie sono solo domande.
      A proposito di numeri vatti a vedere i risultati elettorali del 2013 e scoprirai che i sinistrati, pur avendo preso, come coalizione, solo il 29,55% dei voti espressi si presero la maggioranza assoluta degli eletti e approvarono una legge di riforma costituzionale che stravolgeva la più “bella costituzione del mondo” (così l’ha definita un santo della sinistra, il quale, comunque, si era espresso a favore della riforma che la stravolgeva .)
      Ritorno sui numeri del 2013 e li riporto in modo che se qualcuno li legge e li confronta con i tuoi capisca la differenza del mio argomentare

      a) coalizione di centro sinistra :10.049.393 29,55 340
      b) coalizione di centro destra: 9.923.600 29,18 124
      c) Movimento grillino: 8.691.406 25,56 108
      d) Coalizione Monti: 3.591.541 10,56 45
      e) altri : 1.749.815
      f) astenuti e non valide 12.899.399
      Devo supporre che quando vincono i sinistrati tutti gli altri elettori, votanti o astenuti, esclusi quelli del centro destra, vadano sommati a quelli dei sinistrati?.

      "Mi piace"

  7. A pensar male si fa’ peccato ma spesso si indovina per me il video dei due buontemponi che cantano lo ha fatto un vecchietto di Arcore e lo ha messo sui social🤔

    "Mi piace"