Antonio Ingroia: “Messina Denaro? È come se avesse detto venitemi a prendere”

(Un Giorno da Pecora – Rai Radio 1) – Io avvocato di Gina Lollobrigida? “Mi vide in una docuserie Netflix e mi fece chiamare dal suo assistente. Ogni volta che ci siamo incontrati è stata lucida e presente. Nel primo incontro che avemmo, come prima cosa, mi disse che voleva diseredare suo figlio, non voleva lasciargli nulla, non avevano un buon rapporto”. A raccontarlo, ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, è l’ex magistrato Antonio Ingroia, che è stato anche avvocato dalla celebre attrice scomparsa da pochi giorni.

L’arresto di Matteo Messina Denaro? “I fatti convergono in modo inoppugnabile. Lui era il più accorto, attento e prudente dei latitanti e aveva grandissime coperture. Uno così nell’ultimo anno diventa sbadato, distratto e si mette e fare i selfie? E’ come se avesse detto: venitemi a prendere, vi aspetto. E i problemi fisici c’entrano poco e nulla”.

Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, l’ex magistrato Antonio Ingroia, intervistato da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Secondo lei in Parlamento, oggi, ci sono dei politici legati alla mafia? “E’ ovvio e naturale che ci siano”. Per quale motivo sarebbe ovvia e naturale un’affermazione così forte? “Perché è la storia dell’Italia”. Si riferisce a parlamentari che hanno avuto rapporti o li hanno anche ora? “Non posso avere informazioni in tempo reale.

Certo escludo che chi li ha avuti, ed è stato eletto per quei rapporti. oggi possa permettersi di sganciarsi da quelle relazioni”. Nella sua lunga carriera di magistrato, lei interrogo’ anche Silvio Berlusconi. Che ricordi ha di quella occasione?  “Lo interrogai una volta, devo dire che umanamente lui è molto simpatico. E mi disse una cosa molto carina”. Quale? “Mi disse: sa che lei avrà un luminoso futuro in politica?” 

4 replies

  1. La “cosa molto carina” era chiaramente una frase buttata con un intento tra il polemico e il canzonatorio, come fanno spesso i bambini viziati (e quindi Berlusconi) quando vengono beccati con le mani nella marmellata, per tentare di delegittimare chi li redarguisce. Peraltro la frase dello psiconano non ha portato affatto bene alla carriera politica di Ingroia, che poteva essere radiosa se si fosse avvicinato a SEL o ai 5* e invece ha preso una piega patetica. Spero riesca a ravvedersi, perché l’uomo è certamente vanesio e testardo, ma è anche intelligente- quando parla di mafia si capisce che lo è ancora- e l’Italia ha bisogno (anche) di lui

    Piace a 1 persona

    • Quella frase di Berlusconi è ad usum captato benevolentiae : non l’ha detta a seguito di un ragionamento : per lui è una specie di riflesso condizionato quando ha di fronte una persona che potrebbe dargli problemi. Credo che lo capisca anche Ingroia.

      "Mi piace"

    • Ingroia ha un orientamento socialista oggi attivista sovranista, non c’entra niente coi progressisti filo-Nato-Atlantista per i quali queste parole equivalgono a una bestemmia. Ingroia fece parte del pool internazionale di difesa del presidente dell ‘Ecuador Rafael Correa colpito da una vicenda simile a quella di Lula dopo aver inaugurato una stagione di grandi riforme sociali, costretto oggi all’esilio, Una delle priorità di Correa è stata quella di recuperare indipendenza e sovranità nazionale nei confronti dei mercati finanziari e di Washington, con una rinegoziazione dei debiti assunti dalla repubblica andina a partire dagli anni Settanta. Ingroia è questa cosa qui

      "Mi piace"