Ucraina, Conte: “Stiamo abbracciando una prospettiva di guerra mondiale”

Per leader M5S Conte servirebbe una svolta diplomatica per risolvere la crisi ucraina. E accusa: “Non si parla più di pace e negoziato”.

Giuseppe Conte

(lanotiziagiornale.it) – “In questo momento l’unica certezza è questo oltranzismo bellicista. Assistiamo a un sempre maggiore coinvolgimento anche dell’alleanza Nato in questo conflitto. E purtroppo ormai da troppo tempo, ormai un anno, non si parla più di pace, di negoziato. L’unica prospettiva reale credibile per superare questo conflitto è imporre una svolta diplomatica costante e faticosa”. È quanto ha detto il presidente del M5S, Giuseppe Conte, parlando della guerra in Ucraina, al termine dell’incontro con la ministra delle Riforme, Maria Elisabetta Alberti Casellati.

“Questo – ha puntualizzato Conte – non significa essere rassegnati alle condizioni che vorrebbe dettare la Russia. Noi non siamo neutrali: abbiamo fermamente condannato questa aggressione criminale di Putin e della Russia. Il problema è la via d’uscita. L’unica certezza in questo momento è questa escalation militare”.

“Stiamo abbracciando un escalation militare – ha detto ancora l’ex premier parlando dell’Ucraina -, stiamo mandando arsenali sempre più sofisticati. Da autorevoli esponenti della Nato ci era stato detto all’inizio che, se avessimo abbracciato questa prospettiva, ci sarebbe stata la guerra mondiale”.

“Per noi bisognerebbe percorrere la strada del negoziato”

“Allora – ha concluso – diciamo alle democrazie che stiamo abbracciando una prospettiva di guerra mondiale e lo stiamo facendo consapevolmente. Per noi bisognerebbe percorrere la strada del negoziato che non mi sembra affatto un obiettivo che viene”.

https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=314&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FGiuseppeConte64%2Fvideos%2F2355384184624057%2F&show_text=false&width=560&t=0

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

50 replies

  1. Parole sacrosante e sagge. Ma in un Paese putrefatto come l’Italia è inutile anche discutere. Siamo costretti a sperare che i Deep state Usa e Russia si mettano d’accordo per togliere di mezzo Biden e Zelenski (cosa tutt’altro che impossibile, visti anche i dissidi tra il vecchio rinco e il Pentagono)

    Piace a 2 people

  2. “Noi non siamo neutrali: abbiamo fermamente condannato questa aggressione criminale di Putin e della Russia”… bastava solo aggiungere Putin è un animale per rendersi più credibile verso i negoziati, cioè chiacchiere, altrimenti in concreto che si deve fare? chi dovrebbe promuoverlo il negoziato? ha provato a parlare con la V.d. Leyer che sta lì grazie ai voti del Movimento? … e aggiunge che non ci si puo’ rassegnare alle condizioni che vorrebbe dettare la Russia… sta dicendo che la Russia si deve ritirare dai territori, che è come insolentirla, come non avere capito niente, come prendere in giro le persone con gli enunciati di principio… ci vuole la pace eh, ci vogliono i negoziati eh, che noi mica ci arriviamo

    Piace a 3 people

  3. So che QUESTO lo deve scrivere per forza e ne ho avuto la prova quando ha organizzato l’incontro con B. Spinelli e J. Sachs, che hanno spiattellato altre verità:

    “Questo – ha puntualizzato Conte – non significa essere rassegnati alle condizioni che vorrebbe dettare la Russia. Noi non siamo neutrali: abbiamo fermamente condannato questa aggressione criminale di Putin e della Russia.”

    …ma l’orticaria mi viene lo stesso, ogni volta. 😖

    Piace a 2 people

    • Ponendo anche che creda giusto dire quelle parole…
      Quel che infastidisce è quello che non dice (e cioè tace) sulle responsabilità della Nato.
      Omertà come quella che attanaglia il resto del Parlamento?
      Paura? Opportunismo?

      Spero proprio di no, cara Anail, e, per ora, mi accontento della decisione di votare no all’invio di armi ai guerrafondai.
      Poi si vedrà.

      Piace a 2 people

  4. È il contrario.
    Il mondo ha stampato in fronte un no, ma è fermo, immobile, ipnotizzato. E se questa non è magia, ditemi magia cosa è.

    "Mi piace"

    • La magia ha in sè una energia positiva, semmai questa è una maledizione, o più in concreto è impotenza appresa, l’aver cioè elaborato che noi possiamo farci ben poco, che votare non serve a niente, e che chiunque eleggiamo deve solo prendere il foglio scritto da altri. La mobilitazione promossa da Ugo Mattei, primo firmatario, insieme a Freccero, Cardini ed altri, mi sembra una cosa degna di nota soprattutto per i contenuti critici che questi intellettuali sono in grado di portare

      Piace a 2 people

  5. Nessun politico di rilievo, in Italia certamente, ma anche in tutto l’Occidente, ha il coraggio di dire e leggere questa Guerra devastante in altro modo.
    Tutti “devono” precisare che la Russia è l’aggressore, e automaticamente l’Ucraina di Zelensky la vittima aggredita. E ancora oggi ascolti persone leggermente “stimabili” alla Cuperlo o altri, ripetere “se vedi uno grande e grosso che picchia uno piccolino non puoi essere imparziale”. L’ennesima idiozia che mi fa dubitare dell’intelligenza umana, per chi la dice e per chi se la beve. Che poi mesi fa già sottolineavo quanto fosse “parziale” una lettura che fotografa un frammento. Ok, quello grosso mena il piccolo, ma chi interviene cercherà di dividerli, di capire le ragioni del litigio, mica è saggio dare tirapugni, mazze o coltelli al piccolino. Oltretutto quello “piccolo” potrebbe aver rotto il c…zo a quello grande per anni, buttandogli coppetielli tra le orecchie, attaccandogli le gomme da masticare nei capelli, fregato la merenda continuamente, insomma resogli la vita impossibile perché uno PIÙ GRANDE lo ha addestrato e motivato a fargli i dispetti.
    Quindi ad una vulgata “parakula” chi si sottrae? Conte? Ma non lo farà mai perché non lo fa nessuno.
    Perché tutti temono il Direttore Megagalattico da cui “dipendono”. E il Direttore Megagalattico deciderà il da farsi. Nella speranza che gli venga un infarto fatale, dobbiamo attendere le sue decisioni.
    Ed eventualmente morire con lui…

    Piace a 3 people

    • Qui abbiamo uno grosso che sta menando uno piccolo, ma è solo mezza verità. L’altra mezza è che il piccolo stava menando da 8 anni uno piccolissimo, e il grosso alla fine è intervenuto per salvarlo, e per salvare se stesso, visto che il piccolo è spinto da un altro grosso con chiare intenzioni ostili.

      Piace a 3 people

      • Come ripeto da sempre :sono una persona pacifica ma non pacifista toutcourt:se mi rompono faccio assaggiare le mie mani

        "Mi piace"

  6. Ottimo! bisogna dare addosso al “quaquaraquà” l’unico che parla di negoziato, che vota contro l’invio di armi sempre più letali.
    Ma chi si crede di essere? Perchè si agita? Perchè si ostina a ripetere da mesi la stessa evidente realtà? Tanto ci sono le Carmen e i Cagliostro, che con logica sopraffina, smascherano le sue contro-proposte politiche. Non si accorge che è solo a predicare nel parlamento? Persino i rientranti di articolo 1 hanno votato a favore all’invio di armi a scatola chiusa per tutto il 2023.
    Che vuole questo? Perchè non se ne torna al paesello?

    Piace a 5 people

    • Dovresti essere piu cauto a fare nomi, non è che ti toccano il paladino e scatti con gli argomentucoli; personalmente proprio da lui che vota contro le armi, (da quando sta all’opposizione),solo da lui mi aspetterei piu coraggio, non la melina e qull’ipocrisia dell’aggressore-aggredito e Putin criminale, che qui abbiamo capito come vanno le cose, Conte è dal 2 dicembre che stava zitto, perchè? te lo dico io… perchè non puo’ dire niente, perchè teme di essere massacrato dai giornali che sono il suo vero tallone d’achille, perchè sa benissimo che non c’è niente da fare, e infine perchè se ci fosse lui al posto della meloni farebbe la stessa cosa, come ha fatto, perchè altrimenti lo farebbero saltare. Le cose un po’ più forti le fa dire a Grillo che lui non ha gli attributi per farlo. Sugli enunciati di principio su pace e negoziati, si ci crogiola chi vuole, di sicuro non ti ho interpellato.

      "Mi piace"

      • se tu non te ne fossi accorta siamo in un blog, per cui ognuno risponde ad ognuno, se vuole.
        Se sei indispettita perchè ti ho nominato e criticato per i tuoi post pretestuosi e a senso unico, puoi sempre cambiare blog.

        "Mi piace"

      • Io non ti leggo, per caso ho visto che mi critichi, se devo stare o non stare qui non lo decidi tu, ma per stare a tuo livello posso consigliarti di non leggermi che non è obbligatorio, come faccio io

        "Mi piace"

      • “ci fosse lui al posto della meloni farebbe la stessa cosa, come ha fatto, perchè altrimenti lo farebbero saltare.”

        No Carmen

        Questo lo pensi tu ma non hai prove per affermarlo.
        I voti a favore dell’invio di armi dei tempi di Draghi hanno fatto il loro tempo e il M5S di Conte ha deciso di chiudere quel capitolo determinando anche la caduta del guerrafondaio proprio rifiutando di condividere quella politica bellicista.

        La campagna elettorale di Conte ha avuto tra i suoi punti qualificanti il NO all’invio di armi.

        Vero che non ha ancora preso posizione sulle colpe della Nato per sullavguerra infame, ma non puoi dire che contraddirebbe la promessa elettrale facendo le stesse cose della Meloni (cioè spedendo armi) se spettasse a lui governare.

        Mi pare che durante i suoi governi abbia dimostrato di avere notevole coraggio su tante decisioni nonostante i media tutti quanti schierati contro di lui.

        Non è giusto appiccicargli l’etichetta di pusillanime con processi alle intenzioni.

        Piace a 2 people

      • Ragazzi se non ci siamo nemmno sul fatto che in Italia non decidiamo noi, allora non ci sono proprio i presupposti. Ma caspita, li leggete almeno gli articoli che vi postano qua sopra? La meloni fa quello che deve fare, altrimenti la fanno saltare e ci commissariano da bruxelles o da Whashington direttamente, chiuque va lì o fa quello che deve fare o lo fanno saltare. Tu come te lo immagineresti Conte premier, che fa l’ammutinamento contro gli Usa? che decide di non mandare le armi, che punta i piedi, o convince Biden a mollare l’europa e i suoi piani? Ma veramente? Io ormai lo seguo poco, e non ne parlo piu ma non deve prendere in giro con le meline sui negoziati, sapendo che nessuno li puo’ fare, perchè è fastidioso.

        "Mi piace"

      • Ok Carmen,
        Ma allora ci si può provare almeno a fare delle distinzioni tra chi è “obbligato” a fare quel che “deve” fare in quanto schiavi e coloro che invece attuano ben volentieri i desiderata degli aguzzini d’oltreoceano?

        Io non credo che una fascistella che si è trovata ai posti di comando urlacchiando in tv quattro slogan contro il reddito di cittadinanza e i banchi a rotelle stia soffrendo per dover mandare armi al matto.
        La guerra e i nazionalismi stanno nel DNA del fascismo quindi credo che la melona s’offra anche volentieri ai bellicisti dei giorni nostri. Con quelli come lei al comando un giorno dovremo armarci e partire per riconquistare l’Istria e, forse,anche la Corsica e Nizza.

        Il duo Salvini e Berlusconi (che ha i suoi interessi in tante faccende ma non nel mondo delle armi) s’offre con la finta lacrimuccia: loro vogliono soprattutto comandare e sanno che gli elettori non vogliono la guerra, così inviano armi offrendo insieme anche la spalluccia su cui versare lacrimoni.

        Il duo Ollio e Stanlio s’offre entusiasta: la loro devozione all’Occidente “democratico” è tale che si presterebbero per un’altra sceneggiata tipo quella della provetta di Powell pur di giustificare una nostra entrata in guerra al fianco dei marines.

        I draghi e i Letta del PD sono i più subdoli di tutti perché s’offrono per la guerra parlando di Pace.

        Ebbene, in questo orrido scenario vogliamo provare almeno a dare un po’ di credito a chi, come Conte (ma anche quei quattro gatti del PD), dice NO all’invio di armi anche se, per ora, non vanno fino in fondo nel dire ad alta voce che l’aguzzino angloamericano ha il grosso delle responsabilità in questa guerra infame?

        Per il tutto e subito, cara Carmen, rivolgiti ai partiti del buon Gatto.
        Loro si che gliele cantano agli americani.
        Poi, subito dopo avergliele cantate, tutti a giocare a tennis e a teatro non mancando di filosofare strada facendo.
        Prima o poi dovrà arrivare quel maledetto 51%, casso!

        Piace a 1 persona

      • Gsi, capisco la tua posizione, ma io mi trovo in una posizione più raziocinante e meno sentimentale. Ma prova a rispondere a una domanda: secondo te, cosa si sono detti con la V.d. Leyen sull’invio di armi e i negoziati? Ti pare che vola a Bruxelles il giorno in cui la Germania deve decidere sui tank, per parlare del patto di stabilità? ti pare possibile? Cosa si sono detti che non puo’ riferire, così da fermarsi all’enunciato di principio, che “ci vuole la pace”… sempre che la Russia si ritiri dai territori. Quale sarebbe il piano operativo, secondo te

        "Mi piace"

      • Beh Carmen
        Se credi davvero che Conte abbia mediato con la guerrafonderlayne sul tema delle armi a Kiev, fai bene a schierarlo.
        Lo farei anch’io se ne fossi convinto.
        Altro che sentimentale…

        Ma da quel che risulta dalle dichiarazioni ufficiali, i due hanno parlato di altri temi su cui il M5S è impegnato per capire che tipo di convergenze ci sono e con chi si possono tentare di realizzare.

        E io, come milioni di spettatori della politica (perché ormai siamo tali, visto che non esiste più un luogo fisico di discussione dove far valere le proprie opinioni), devo fermarmi lì e non rovellarmi nel dubbio che Conte abbia tradito la sua posizione pacifista e contraria all’invio di armi eall’escalation.

        Mi voglio fidare. Ma ci sto attento, tranquilla.

        "Mi piace"

      • Gsi, io credo che sia andato per parlare direttamente con la presidenta nei giorni in cui si decideca sull’invio dei tank, per accertarsi come stanno le cose, le avrà segnalato che ci stiamo incamminando sulla strada della guerra mondiale, magari avrà soppesato se c’erano margini di trattative, e non ne ha trovati, cosa ti doveva dire… che la convergenza che cercava era sulla proposta dei negoziati e ha dovuto ripiegare ufficialmente sul patto di stabilità? Non credo che tu sia un ingenuo

        "Mi piace"

      • Mah Carmen,
        Sarò un ingenuo ma se fosse andato per quel motivo dalla signora Guerrafonderlayne, sarebbe meritorio, no?
        E allora dov’è il problema?

        Ma non credo che la guerrafondaia tedesca fosse la persona giusta per andare a chiedere moderazione.
        È un falco asservito alla Nato e non penso che Conte non lo sapesse.

        La decisione dei carri armati è tutta del governo tedesco.
        E non credo che Sholz aspettasse il parere di Conte per decidere.

        Vedremo, comunque, l’evoluzione della posizione pacifista del M5S dove approderà.
        Noi siamo qui a vedere.

        "Mi piace"

  7. Per conto mio, la causa prima di questa guerra è la pretesa degli USA di porre fine allo status di superpotenza della Russa e di impedire contemporaneamente all’Europa di diventarlo (ricorderete che nel 2021 si discuteva apertamente di “difesa comune europea” e di “autonomia strategica” della UE). Il fine ultimo è quello di scongiurare il sodalizio commerciale UE-Russia-Cina che avrebbe significato la fine delle ambizioni di egemonia globale degli USA maturate dopo la fine della guerra fredda. Scoppiato il conflitto, noi europei abbiamo infilato docilmente la testa nel cappio ma c’è da spettarsi che i russi lotteranno fino all’ultima bomba atomica pur di non essere retrocessi al ruolo di semplice potenza regionale. Detto questo, un accordo tra Russia e Ucraina sarebbe verosimilmente percorribile (anzi, ad aprile ad Istanbul sembrava quasi cosa fatta) ma purtroppo sono le ragioni di USA e Russia ad essere totalmente inconciliabili, una l’opposto dell’altra, senza intersezione o spazio di compromesso. In questo contesto, le parole di Conte (che, a dire il vero, urtano anche me per gli ammiccamenti alla lettura semplicistica “dell’aggressore e aggredito”) rappresentano in effetti una posizione dirompente, nel panorama di totale sudditanza agli USA di tutti gli altri partiti. Prefigurare una soluzione negoziale “accettabile” da parte della Russia significherebbe infatti una sconfitta strategica per gli USA. Non è poco, e scommetto che Conte ne sia consapevole.

    Piace a 2 people

    • Conte sa tutto, capisce tutto, ma non puo’ fare niente, nemmeno a parlare chiaro, un outing sarebbe piu apprezzato. Sul piatto c’è l’europa che l’Italia ormai è una bazzecola, il trofeo di Biden, porta in patria il merito di aver definitivamente assoggettato l’Europa ai voleri e interessi americani anche in vista del confronto strategico con la Cina. L’europa colonia americana e terreno di caccia. La classe politica europea sta mostrando quello che è e che vale, ma figurati Conte, un moscerino, è tutto troppo piu grande di lui

      "Mi piace"

      • E’ vero quello che scrivi. Però, chi può dire cosa ci riserverà il futuro? Ostinatamente, io mi rifiuto di credere che paesi come la Francia (da sempre maldisposta verso gli USA) o la Germania (che sta subendo un’intollerabile umiliazione, pari a quella di Versailles) possano continuare all’infinito questa marcia verso il suicidio. O forse potrebbero essere i cittadini, dopo 40 anni di ultraliberismo, dopo la crisi del 2008 e poi del covid, a non poter reggere una nuova recessione. Magari una scissione nel PD potrebbe restituire ossigeno, consenso e coraggio al fronte progressista, qui da noi. Sembrerà inverosimile ma io credo davvero che Conte potrebbe fare la differenza, se solo avesse qualche margine di manovra (soprattutto dopo la prova che ha dato di sé a Bruxelles nel 2020). Sembrano solo inutili sogni ma il momento storico è talmente cruciale che non ‘possiamo’ rassegnarci. E poi, gli ultimi due anni non ci hanno insegnato che tutto è possibile? Ci servirebbe, finalmente, per una volta, un cambiamento nella direzione giusta!

        Piace a 2 people

  8. Mr tentenna sancho panza il bradipo leader dei penultimatum è solo un misero scudiero,
    Dal momento che è l’unico partito all’opposizione ha la libertà di dire che il re è nudo, che rimbambidet è un povero mentecatto affetto da alzaimer che (Z) elensky è un burattino cocainomane e che grazie a questi soggetti il popolo ucraino viene decimato giornalmente e noi, in Italia, come del resto in tutta Europa ci stiamo impoverendo ad un ritmo vertiginoso,
    Ma lo scudiero non ha le 00 per dire come stanno realmente le cose, che poi ci siano soggetti con una testa di latta che lo difendono, bè peggio per loro,abituati a navigare nei liquami della politica trovano che mr tentenna sia un vero leader peccato che le 00 si sia dimenticate d’averle ma molto realisticamente non le ha proprio.

    "Mi piace"

    • Ecco lo scemo del villaggio che ha messo la testa fuori della tana ululando al vento, l,’haute Savoia è dietro i contafforti delle alpi e se li sono stati scoperti spioni russi che frequentavano stazioni sciistiche, bè caxxo loro,
      Invece tu da perfetto imb€ci||€ appena rilasciato dal manicomio di maggiano dovresti precipitarti ad arruolarti nel reggimento Azov li non importa che tu sia matto, l’importante è che tu faccia da scudo ai proiettili russi e dai il tempo al cocainomane di rubare altri soldi
      By by

      Piace a 1 persona

      • Jb
        Ecco!!
        Non hai preso le medicine, incredibile come i matti si credono napoleone,
        PS anche napoleone era un tappo, come sicuramente sei tu. Ora prendi le goccine e ritirati nel tuo tugurio.

        "Mi piace"

      • @cogliostro
        Oltre l’insulto non riesci (E non DEVI, per ordini impartiti) ad andare oltre.
        Ogni qual volta si metta in ridicolo il boss della cupola cleptomafiosa ruZZa appari tu, l’utile lDl0TA, che si copre di ridicolo sfornando lo stantio campionario di frasi fatte e pre-registrate.
        Che vita fallita quella di chi è costretto a prostituirsi per dei delinquenti di alto bordo.

        Chicca settimanale:
        La Commissione europea ha proposto ieri di fissare un tetto massimo di 100 dollari al barile per i prodotti petroliferi russi di qualità superiore, come il diesel, e di 45 dollari al barile per i prodotti scontati come il gasolio.
        I numeri dei ‘price cap’ devono essere concordati dai governi degli stati Ue.

        “L’incontro è terminato. La proposta della Commissione è stata discussa e sarà esaminata ulteriormente nella prossima settimana.

        Il tetto ai prezzi dei prodotti petroliferi russi fa parte degli sforzi dell’Ue e del G7 per limitare i ricavi delle esportazioni di Mosca e quindi la sua capacità di finanziare l’invasione dell’Ucraina senza interrompere l’approvvigionamento mondiale.

        Il 5 dicembre è stato imposto un tetto di 60 dollari al barile al prezzo del greggio russo. Entrambi i ‘price cap’ vietano alle compagnie di assicurazione e di navigazione occidentali di assicurare o trasportare carichi di greggio e prodotti petroliferi russi, a meno che non siano acquistati a un prezzo pari o inferiore al tetto.

        "Mi piace"

      • @cogliostro
        Appoggiati al tavolo per tenerti e siediti, potresti cascare fragorosamente a terra vittima di convulsioni:

        Gas Naturale USA (NG) -2%, sui minimi da diciotto mesi. Si avvia a completare la sesta settimana negativa di seguito con una perdita provvisoria intorno al -10%. Dal primo gennaio -35%.

        Gas Naturale europeo -3%, su nuovi minimi da Dicembre 2021. Dal primo gennaio -28%.
        54,85€/Mwh
        Bei tempi quando il 21 agosto arrivava a 345€/Mwh

        "Mi piace"

      • Incredibile come gli idiot vadano in coppia, intanto il gasolio è a 1, 89 l’elettricità è aumentata d l 45%< il riscaldamento del 300% ma tu da bravo cavernicolo ne fai a meno di queste comodità, oppure sei ospite di una struttura protetta TSO e preso in carica dal sistema nazionale, per cui prendi le gogge che ti hanno prescritto e non rompere più gli zibidei con le tue scurregge puzzolenti

        "Mi piace"

      • Per gli idiot jb e Roby
        Da oil price
        La Germania ha visto un aumento dei volumi delle importazioni di greggio dell’11,1% durante i primi dieci mesi dello scorso anno, secondo i nuovi dati BAFA mostrati venerdì, citati da Reuters. Ma il conto per quel volume è quasi raddoppiato rispetto all’anno precedente a $ 55,98 miliardi.

        Per tutto il 2022, la Germania ha continuato a fare affidamento sulla Russia per il greggio, importando il 27,2% delle sue importazioni totali di greggio dalla Russia. Complessivamente, la Germania ha importato 73,6 milioni di tonnellate di greggio nei primi dieci mesi dello scorso anno da tutte le fonti, rispetto ai 66,2 milioni di tonnellate degli stessi mesi dell’anno precedente. Il prezzo che ha pagato per quel greggio nel 2022, tuttavia, è stato del 117,7% in più.

        Il prezzo medio pagato per tonnellata è aumentato del 66,4% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
        E con questo ti mando affancμlo definitivamente perché come diceva il nonno di un mio carissimo amico” mai perder tempo a dialogare con un imbec1ll€

        "Mi piace"

      • Quando hai finito con le tue stronzate qui sul blog, perché non parti per davvero per il Donbass?

        Dai, che a fermare i proiettili con i denti non ti batte nessuno.

        "Mi piace"

  9. Tanto per rimanere in tema di parlar chiaro, qualcuno ha visto l’ intervista a Scarpinato in onda su Accordi & Disaccordi? Un esempio in cui il parlar chiaro oltre ad essere un diritto alla libertà di opinione, è un dovere per il ruolo rivestito, prima come magistrato ed ora senatore del M5S…..E’ comprensibile valutare nelle dichiarazioni di ognuno, contesto, opportunità, giusta distanza ,così da non essere talmente coinvolto da risultare parziale/fazioso o troppo distante……..Di fronte alla possibilità ,sempre più reale, della terza guerra mondiale, servirebbe risvegliare le coscienze, inermi ed indifferenti , come colpite da rimozione collettiva, ed il parlar chiaro, alla Scarpinato, mi sembra l’ unico strumento, per non rischiare di morire di prudenza e di politicamente corretto, equilibrismo fra ciò che si può dire e ciò che conviene tacere, che potrebbe saltare a breve insieme al vecchio continente.

    Piace a 1 persona