
(Alessandro Di Battista) – Leggo in rete e sui giornali una serie di prese per i fondelli per i nomi dei ministeri. Occuparsi più della forma (tra l’altro quella per la “sovranità alimentare” è una battaglia che i movimenti senza terra latino-americani portano avanti da decenni) che della sostanza è un grande errore e favorirà il classico processo di distrazione di massa che è un regalo che da sempre si fa ai governanti, Meloni inclusa.
Prendiamo il ministero per la famiglia, NATALITA’ e pari opportunità. A me del nome del ministero non frega nulla. Mi interessa capire cosa ha intenzione di fare il ministro. Nel maggio scorso (i prezzi erano già aumentati ma non avevano ancora raggiunto i livelli drammatici di oggi) è uscito uno studio dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori che fotografa le condizioni direi disumane che devono affrontare le mamme ed i papà italiani per metter su famiglia. Mantenere un figlio da 0 a 18 anni costa in Italia mediamente 175.642 euro. Chi ne ha due già sa che dovrà guadagnare almeno 350.000 euro nei primi 18 anni di vita dei figli. Circa 20.000 euro all’anno solo per loro. Non a caso secondo l’Istat nei prossimi 50 anni la popolazione italiana scenderà di 12 milioni. Nel 2070 saremo 47,6 milioni di cittadini, più o meno la popolazione dell’area metropolitana della sola città di Shanghai. Siamo oltre la tragedia, siamo sulla via dell’estinzione.
Trovare un nido pubblico in molte città è un’impresa impossibile ed il privato costa una fortuna. C’è chi paga 450 euro al mese per un posto al nido e si sente pure fortunato perché c’è chi spende molto di più. I farmaci per i bambini costano un occhio della testa (tra l’altro in Francia, dove gli stipendi medi sono più alti che da noi costano molto meno). Non parliamo poi dei diritti che dovrebbero esser garantiti ai genitori dopo la nascita dei bambini. Andate a vedere come funziona il congedo parentale in Spagna. Sembra incredibile ma dal 2021 mamme e papà hanno diritto a 16 settimane di congedo con il 100% dello stipendio garantito.
La destra ha vinto le elezioni. Le ha vinte per i regali che le ha fatto il PD (quello dell’agenda Draghi, oggetto ormai ampiamente dimenticato grida vendetta), perché la Meloni è stata scaltra (ha fatto opposizione elettorale a Draghi, non sostanziale, e si vede oggi dalla sua cieca fedeltà ad europeismo ed atlantismo). Non vorrei che le vincesse ancora a lungo perché qualcuno pensa di fare opposizione gridando al fascismo, all’autarchia, al nazionalismo in virtù dei nomi dei ministeri. Questa roba, oltretutto, oltre a non servire a nulla allontana molte persone dalla politica.
Vogliono aumentare la natalità in Italia? E’ più che doveroso. Il punto è che per farlo occorre aggredire alcune sacche di potere. Da Confindustria, per esempio, alle lobbies farmaceutiche. Inchiodarli su questo sarebbe molto più efficace ed utile per il Paese stesso.
Categorie:Alessandro Di Battista, Cronaca, Interno, Politica
Dibba ti dimentichi dei regali di mr tentenna sancho panza il bradipo e il figliol prodigo del mv5s Gigino o bibitaro, 53 fiduce e 00
"Mi piace""Mi piace"
Formalmente e sostanzialmente la fiducia viene votata dai parlamentari, quelli del M5S del 2018……il bradipo non ha mai azionato il pulsante verde in parlamento, a differenza dei suddetti parlamentari dopo il semaforo verde del garante Grillo e degli iscritti al M5S. …….è dal 2017/2018 che la banda di bradipi è in azione : Di Maio come socio fondatore dell’ Associazione Movimento 5 stelle, per volere del garante Grillo, capo politico del M5S votato e riconfermato dagli iscritti, votazione degli iscritti per il semaforo verde a governo con Lega, con PD e per partecipare al governo di unità nazionale a guida Draghi. ….i parlamentari bradipi scelti da garante, capo politico ed iscritti, dal 2018 mettono le mani sul pulsante della fiducia invece che in ……..ma la colpa viene attribuita esclusivamente all’ ultimo bradipo della fila…….e questa è una lettura distorta della realtà, la stessa che permette agli italiani di contestare ogni parlamento da loro eletto , come se invece di mettere le mani sulla scheda elettorale, se le fossero messe sempre in ……..senza peraltro mai riuscire a tirarsi fuori un dito dal ……..la colpa è sempre di qualcun altro. …..e con questo non intendo dire che Conte non abbia responsabilità, ma la deresponsabilita’ collettiva di chi si è fatto vanto di partecipare alle scelte via click, mi disturba, perché o è un gioco o è corresponsabilità politica…..basta decidersi!
"Mi piace""Mi piace"
Era o non era il capo del mv ?
È stato eletto capo del mv5s
Postato il 6 agosto 2021 da Vito Claudio Crimi (Presidente del Comitato di Garanzia)
Cari iscritti,
si è conclusa la votazione per l’approvazione della proposta di elezione del prof. Giuseppe Conte alla carica di Presidente del MoVimento 5 Stelle:
Nr. Aventi diritto al voto: 115.130
Nr. Partecipanti al voto: 67.064
Hanno votato SI: 62.242 (92,8%)
Hanno votato NO: 4.822 (7,19%)
O sei il capo oppure sei mr tentenna sancho panza il bradipo leader dei penultimatum
E il suo atteggiamento conferma di essere quel che realmente è, un quaquaraquà.
"Mi piace""Mi piace"
Lucapas
Esempio lampante di pesciolino rosso che ha ingoiato esca amo e galleggiante
Attento che non ti rimanga indigesto.
"Mi piace""Mi piace"
Dato per assodato che il consenso al governo Draghi da parte m5s è stato non solo un obbrobrio incomprensibile ma anche un atto di autolesionismo assurdo non decifrabile, resta da comprendere con altrettanta difficoltà per quale motivo i poteri dell’economia e dell’editoria nonchè della finanza detestano,snobbano ediscrminano m5s come prima e più di prima, mentre amano, corteggiano e osannano la meloni come il pd.
"Mi piace""Mi piace"
Tragico dare raggggione a cagliostro, baciapile del criminale putinhitler.
Ma conte che cassio ci stava a fare come capo cinquestalle. Mai visto un maestro dei salti carpiati simile! Certo che il semianalfabeta ex esteri ha fatto squola!
"Mi piace""Mi piace"
Ma gli rispondi pure? Dà retta a me, tempo perso.
"Mi piace""Mi piace"
Appunto Cagliostro, abbiamo un capo votato da 62.242, quindi loro scelta, loro corresponsabilità ……anche se poi fai finta di dimenticare ricorsi ed attesa di sentenza per essere capo politico legittimato in maniera definitiva a maggio 2022. ….inoltre cosa avrebbe dovuto fare come capo politico appena eletto, disattendere decisione del garante Grillo e degli iscritti che avevano votato a favore della partecipazione del M5S al governo Draghi, attraverso quella prima fiducia dei parlamentari 5 stelle? Rischiare una via di contrasto, risultante in solamento, per arrivare prima di Di Maio ad una scissione? Oppure attendere sulla riva del fiume il ” cadavere” di quei parlamentari 5 stelle che, già prima di Conte, erano dimaiani filo Draghi? Se fosse così facile gestire i parlamentari che guarda caso non hanno, secondo Costituzione , vincolo di mandato, non avremmo assistito a voltagabbana ed in ultimo ad una scissione che ha permesso a Conte ciò che prima evidentemente non poteva….. palese durante le elezioni del PdR, quando metà M5S remava contro le scelte del capo politico. …..tutto facile, madama la marchesa, dalla tribuna. ……prima si blatera di democrazia diretta, poi del parlamentare porta voce delle indicazioni degli iscritti, e quando poi si sbatte il muso sulla realtà che metà portavoce sono al seguito dei ca@@i loro o di quelli dell’ ex capo politico Di Maio, in carriera personale via Draghi, la colpa è solo di chi non ha agito da subito, ma ha aspettato che i tempi fossero maturi, il tentennamento di 10 mesi, rispetto agli errori gentilmente offerti da garante, capo politico, Di Maio, ed una parte di parlamentari 5 stelle in anni di legislatura…….Non ti viene il dubbio che agire prima avrebbe offerto sul piatto d’ argento a Di Maio la quasi totalità dei parlamentari 5 stelle che non avevano alcuna voglia di lasciare il parlamento? Tanto da gettarsi insieme a lui nella scissione che avrebbe dovuto rafforzare il governo Draghi e che è stata colta al volo da Conte, per una conta, tutta interna al M5S, che gli ha permesso di aprire una crisi di governo con un congruo seguito di parlamentari 5 stelle ….senza i quali puoi al massimo strillare dalla tribuna, ma non giocare la partita!
"Mi piace""Mi piace"
O si è un capo o non lo si è, e mr tentenna non lo è
L ‘occasione per uscire dal governo draghi si è presentata con al cartabria, quale migliore occasione,
E i poltronari non avrebbero potuto impedire a mr tentenna di creare il suo partito come ha fatto mettendo dei capolista, legittimamente, che niente hanno a che fare con il mv5s.
Il problema, come sempre è inseguire il pifferaio del momento.
E il 15% lo avrebbe preso comunque
Di maio o non di maio
"Mi piace""Mi piace"
Infatti l’ unico errore di Conte è stato sobbaccarsi il M5S con annesso garante Grillo, ex capo politico Di Maio, parlamentari 5 stelle ed urlatori dalla tribuna……..i poltronari sono parlamentari ed avrebbero seguito la loro convenienza via Di Maio. …..salvo una risicata pattuglia che avrebbe avuto sulla schiforma Cartabia lo stesso effetto di nonno su nonna………viceversa Conte ha scelto di salvare il M5S, perché se avesse fondato un suo partito a febbraio 2021, senza cadere nella tresca di Grillo e Di Maio, avrebbe potuto fare vera opposizione da fuori, con risultati migliori del 15%…… come tanti attivisti ed iscritti, prima di lui, si è fidato…..anche questa è una colpa collettiva e non singola! Al momento della schiforma Cartabia era isolato, come capo politico, tanto che ai ministri telefonava il garante Grillo per assicurare il loro voto……..Che tu non sopporti Conte è evidente, per ragioni politiche legittime, ma che tu pretenda di raccontare le strullate disconnesse dalla realtà dei fatti, è uno schiaffo all’ intelligenza di chi ancora sa distinguere le singole responsabilità, ad iniziare dalle proprie! Se Conte darà motivi di delusione dopo aver aperto la crisi di governo con Draghi, scelto di chiudere con il PD a livello regionale e nazionale, recuperato il M5S in caduta libera, sarà giudicato per questo e non per aver tentennato quando le condizioni di fattibilità e riuscita stavano solo nella testa di chi ancora non ha realizzato che milioni di italiani hanno votato Meloni ed altri milioni hanno rivotato Berlusconi, Salvini, Letta, Renzi e Calenda….che significa parlamentari che poi decidono. ….dietro le indicazioni del loro segretario, presidente, capo politico, che non mi pare fosse l’ aspirazione del M5S. ….prima si pretende di essere movimento liquido senza capi e poi ci si lagna perché l’ ultimo arrivato non fa il capo. ….fare pace con il cervello, no?
"Mi piace"Piace a 1 persona
PS
I capilista di Di Maio e Grillo nel 2018 ci hanno regalato soddisfazioni indimenticabili……meno male che Conte ha scelto De Raho, Costa, Scarpinato ed Appendino. …..Cagliostro sei talmente orbo di odio che non riesci più a distinguere……averne di capilista così! Invece abbiamo Fitto alla gestione dei soldi del PNRR. …..qualcuno sta aprendo la borsa dove cadranno i miliardi che il bradipo ha ottenuto in Europa. ….Ti saluto, perché alla fine è inutile discutere con chi non coglie le differenze, se sono tutti uguali, nessuno poi si lamenti…..uno vale uno e tutti gli altri lo hanno in c….
"Mi piace"Piace a 2 people
Allora i milioni di elettori che ha perso rispetto al 2018 sono dei deficenti rinvoglioniti?Oppure hanno capito che il partito di Conte non è più il M5Stelle delle origini.
"Mi piace""Mi piace"
CHI li ha persi, gli elettori, dal 2018?… Conte?
O forse il capo politico era Di Maio e gli elettori sono passati alla Lega, durante il Conte 1?
E se sono passati alla Lega e ora dritti dritti alla Meloni, erano 5s progressisti, come da valori, o destrorsi inside in cerca di urla più forti?
Esattamente come la fuoriuscita di Di MaRio e dei 60, ciò è servito a fare chiarezza.
Tutta zavorra.
"Mi piace""Mi piace"
ANAIL
Per quelli che conosco che hanno sostenuto il mv5s si sono astenuti sia alle europee, in disaccordo con di maio e le sue candidate piovute da non si sa dove, sia alle ultime politiche non riconoscendosi nel nuovo mv.
"Mi piace""Mi piace"
Io non odio mr tentenna perché dovrei odiarlo, lui fa i suoi interessi che non corrispondono alle mie aspettative. non lo considero un individuo che rappresenti, anche in minima parte i valori e le aspettative del fu mv5s, già il pretendere di essere il capo indiscusso la dice lunga sul soggetto oltre alla sua sudditanza al PD,
È un politico come tutti gli altri che antepone il suo interesse personale alle aspettative dell’elettorato, già le sue dichiarazioni sulla sua fedeltà all’alleanza atlantica e alla nato ci dicono chi realmente è.
Vero è che il panorama politico è di una desolazione incredibile E che con le budella del meglio si dovrebbero usare per impiccare i peggiori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora i milioni di elettori che ha perso rispetto al 2018 sono dei deficenti rinvoglioniti?Oppure hanno capito che il partito di Conte non è più il M5Stelle delle origini.
"Mi piace""Mi piace"
Puoi anche non essere più quello delle origini, ma ciò non significa che sei peggio o uguale ai partiti che hanno preso più voti.
Io, come milioni di persone, ho votato il M5S perchè lo ritengo il meglio tra quelli disponibili, indipendentemente dalle origini.
L’errore che si fa è di considerare una forza politica come un ristorante: se non ci sono ristoranti come voglio io, allora preferisco mangiare a casa (astenersi dal voto).
Il paragone corretto invece è quello con una mensa: se non cucina più Conte, dovrai mangiare quello che cucina la Meloni. Sfido chiunque tra gli astenuti a dire che i due menu siano identici. Uno migliore tra i due menù, fosse anche di poco, ci deve essere per forza.
"Mi piace"Piace a 2 people
A forza di votare i menopeggio ci ritroviamo da un trentennio la Melona urlatrice , il cazzaro verde, il berlusca bunga bunga, calenda il bomba e letta ed ultimo giuseppi, tutti fatti con il medesimo stampino.
Ma quando uno si contenta gode .
"Mi piace""Mi piace"
“Uno migliore tra i due menù, fosse anche di poco, ci deve essere per forza.”.
.. Disse il coprofago … Chissà, pensa anche di aver detto cose intelligenti.
De gustibus EST disputandum?
"Mi piace""Mi piace"
😂
"Mi piace""Mi piace"