Covid, “tra le ipotesi per l’autunno c’è anche il lockdown”

(Alberto Maggi – affaritaliani.it) – “Siamo in una fase di transizione tra andamento pandemico ed endemico del virus, con il quale dovremo convivere a lungo, salvo ovviamente l’insorgenza di nuove varianti più patogene”. Fabrizio Pregliasco, virologo e direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi di Milano, commenta con Affaritaliani.it il nuovo incremento di contagi da Covid. “Il virus tende naturalmente ad adattarsi meglio all’ospite e rispetto a ebola, ad esempio, uccide molto meno ma si diffonde molto di più. Endemia non vuol dire aver archiviato il problema, l’andamento sarà come quello delle onde dello stagno quando si getta un sasso. Ci aspettavamo l’onda autunnale, è arrivata prima. Omicron 5 è contagiosissima, più del morbillo e della varicella: pensando al famigerato R0, tempo fa era 2,5 con delta 7, ora siamo come stima a 15 e 17. Omicron 5 ha una grande capacità di diffusione nonostante siamo in estate, quindi caldo, vita all’aperto e maggiore ventilazione. Inoltre, questa variante schiva la protezione da guarigione: il 9% di chi ogni giorno si infetta ha già avuto il Covid. E infine qualcuno ha parlato di una variante buona, perché meno letale: c’è da dire che si replica maggiormente nelle alte vie aeree e meno nei polmoni, ma se il virus inciampa in una persona con una protezione incompleta rischia di fare danni seri”.

Quanto ai vaccini, Pregliasco afferma: “Non dobbiamo pensare alla quarta, quinta o sesta dose ma a un piano vaccinale raccomandato particolarmente per over 50 o 60 e per le persone fragili. Poi chi vuole, anche più giovane potrà farlo, ma senza obblighi come il Green Pass. Dobbiamo immaginare una vaccinazione periodica annuale come per l’influenza”. Capitolo mascherine e restrizioni, che fare? “Pianifichiamo e comunichiamo prima, questa volta. I provvedimenti, nonostante l’andamento incerto del virus, vanno preparati e spiegati. Penserei a una scala, a diverse ipotesi, nella quale c’è anche il lockdown ma come scenario meno probabile. La mascherina io l’avrei tenuta, ma è stata una decisione politica. Va utilizzata come gli occhiali da sole, questo è il miglior esempio che si può fare. La mascherina protegge a scuola o in ambienti di lavoro, comunque al chiuso, e può evitare che scoppi un focolaio. Valuterei anche l’obbligo in certi contesti al chiuso per l’autunno”, conclude Pregliasco.

16 replies

  1. “COVID 19. Notizie sulla sua origine. Jeffrey Sachs, presidente del “Comitato COVID-19” del giornale di medicina “The Lancet” ora ammette che la pandemia di COVID-19 è iniziata in laboratorio. Ancora più sorprendentemente, ora ammette anche che il virus è stato creato con la biotecnologia statunitense.

    La notizia è stata riportata dal progetto Truth Over News del quotidiano The Epoch Times.

    Jeffrey Sachs, che è anche professore della Columbia University afferma che il virus è stato creato in laboratorio, l’annuncio è stato fatto in una conferenza in Spagna, alla quale è stato invitato dall’ex primo ministro José Luis Zapatero.

    E non solo, Sachs riconosce pienamente che per creare il virus è stata utilizzata la biotecnologia americana

    L’incredibile scoperta di Sacks era stata messa in ombra dal direttore dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus quando aveva detto a un alto politico europeo che il coronavirus è stato molto probabilmente creato in un laboratorio di Wuhan.

    In precedenza, la comunità dell’intelligence statunitense ha pubblicato estratti declassificati da un rapporto al presidente Joe Biden sull’origine del Coronavirus, secondo cui le autorità cinesi non fossero a conoscenza del COVID-19 prima dell’epidemia.

    Inoltre, l’intelligence statunitense afferma che il virus non è stato sviluppato come arma biologica.
    Comunque, i servizi di intelligence non sono giunti a una conclusione unificata sull’origine del COVID-19. Ritengono plausibili due ipotesi: il contatto naturale con un animale infetto e un incidente in laboratorio.

    Il 23 luglio 2021 l’ONU aveva invitato tutti i paesi, inclusa la Cina, a collaborare con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per indagare sulle cause dell’infezione da coronavirus.”

    Piace a 1 persona

      • NON è MIO ARTICOLO.

        Questo lo dice Jeffrey Sachs, presidente del “Comitato COVID-19” del giornale di medicina “The Lancet” ora ammette che la pandemia di COVID-19 è iniziata in laboratorio. Ancora più sorprendentemente, ora ammette anche che il virus è stato creato con la biotecnologia statunitense.

        Se devi contestare qualcuno rivolgiti a Jeffrey Sachs, non a me.

        Piace a 2 people

    • E’ sempre scorretto non riportare la fonte di quello che, a quanto pare non per tutti (nonostante l’uso opportuno del virgolettato), non sia palesemente un tuo articolo; nel caso specifico è anche una violazione del copyright, essendo l’AntiDiplomatico una testata registrata.

      Ciò premesso, perfino lo stesso Antidiplomatico aveva correttamente tenuto un tono molto più dubitativo, nel suo articolo del giorno prima sullo stesso argomento (“sono abbastanza sicuro” è un po’ diverso da “ho le prove”):
      https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-jeffrey_sachs_sono_abbastanza_sicuro_che_il_covid_sia_fuoriuscito_da_un_laboratorio_usa/38822_46750/

      In ogni caso non c’è nessuna ammissiione, solo le personali affermazioni dell’economista Jeffrey Sachs, non supportate da alcuna prova (mentre affermazioni straordinarie richiederebbero prove straordinarie).

      Questo è ciò che appare evidente già ad una prima occhiata ma, qualora i tuoi dubbi (sul fatto che il “sistema” non sia così tordo da agire in silenzio per poi disseminare il mondo di prove, che solo pochi eletti sono in grado di cogliere) necessitassero di un’analisi più approfondita, dovrai avere ancora qualche giorno di pazienza (dopodiché, i numerosi fact-checker presenti in Rete sapranno sicuramente fare meglio di me).

      "Mi piace"

      • E perché dovrebbero, J.Dio?

        Siete della stessa pasta. Gentaglia capace solo di difendere le vostre idee su come il mondo debba essere.

        A proposito, l’animale intermedio l’hanno trovato, giusto?

        "Mi piace"

      • Ah, chi difende un’idea sarebbe gentaglia? E tu che cosa saresti? A parte l’incarnazione dello stereotipo di quello a cui non la si fa, l’eletto, al confronto del quale gli altri sono una massa di ignoranti, perché lui vede ciò che gli altri non vedono (che nello specifico sarebbe sempre il solito complotto segretissimo nel quale i soliti poteri forti mettono in atto una strategia astutissima, per poi passare un istante dopo al dilettantismo fumettistico riguardo alla segretezza, tipo quella grandissima puttanata del NWO, altro tuo cavallo di battaglia).
        Sei più credulone di quelli di cui ti credi tanto superiore, prima te ne renderai conto e meglio sarà per te e per quelli che ti stanno accanto, ai quali va tutta la mia comprensione.

        Come al solito non hai detto una parola nel merito, stai forse aspettando che qualcuno confezioni un bel disegnino animato, in modo che tu possa postare la tua solita clippina da dodicenne? Si fa per dire, eh: conosco dodicenni ben più svegli.

        "Mi piace"

      • Ho sempre postato articoli con la fonte, questa volta copia /incolla è partito senza la fonte e non mi sono accorta.
        Per il resto se vuoi polemizzare fai pure.

        "Mi piace"

      • @ Tracia: mi è impossibile polemizzare su affermazioni che, al momento, godono dello status di minchiate a ruota libera, quindi immagino che per le polemiche ti riferissi agli sproloqui del povero mentecatto qua sopra.

        Già che c’eri, potevi evitare anche questa semplicemente riportando anche l’ultimo pezzo del breve articolo, a mio avviso estremamente chiarificatore riguardo agli intenti dell’autrice.
        Provvedo io, e già che ci sono provvedo anche a far notare che è seguito dalla pubblicità di un libro, sorprendentemente intitolato “Il Covid è nato negli Usa?”. Ma questa è retorica, non polemica (o no?).
        Da “l’AntiDiplomatico”:

        Certo, c’erano pochi dubbi sulla responsabilità degli Stati Uniti sull’apparizione della pandemia Covid-19, data la loro attività in 400 laboratori chimici che hanno sparso per il mondo. Ora la domanda è un’altra: pagheranno per tutto il male che hanno causato al mondo intero? Qualcuno chiederà un’indagine finalmente sui crimini degli americani? O la passeranno sempre liscia da padroni quali sono…

        "Mi piace"

  2. Questo VINOLOGO a una faccia che come minimo fa’ venir voglia di palleggiarla coi piedi e infine calciarla il piu forte possibile nella stratosfera.

    Piace a 1 persona

  3. Così sarà da “irresponsabili” fare cadere il governo ed andare a votare. Ha già funzionato, solo in Italia, ovviamente.
    Ma si sa che noi dobbiamo sempre essere “responsabili”.
    Chissà perché, però, gli “irresponsabili”, all’estero se la cavano sempre meglio di noi.

    Piace a 2 people

  4. Gli “irresponsabili”diventano autorevoli quando è ora di darci addosso con i nostri ossequi e riverenze

    "Mi piace"