
(Devis Rosso – lastampa.it) – Il parroco di Moretta, don Gianluigi Marzo, celebrerà oggi giovedì 31 dicembre, alle 17,30, una messa nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, per «salutare», o meglio, dire addio al 2020.
Più che un saluto, infatti, sarà un vero e proprio funerale. Il parroco ha infatti fatto affiggere nella bacheca degli annunci mortuari un manifesto funebre in cui si annuncia la fine dell’anno più tormentato degli ultimi decenni. E, divulgandolo sul Facebook, ha sottolineato che si tratta di un manifesto «da leggere con la testa e non solo con gli occhi».PUBBLICITÀ
«Finalmente – si legge sul manifesto funebre – dopo 366 giorni di agonia ed ansia, è venuto a mancare l’anno ventiventi in Covid 19».
Il giovane don Marzo arriva da Lecce, da quel Sud Italia dove non è raro assistere a «goliardate» ed episodi del genere. Una forma di gesto scaramantico tra sacro e profano che nella tranquilla Moretta non si era ancora vista. Il manifesto, ovviamente, ha rapidamente attirato l’attenzione dei cittadini suscitando commenti e curiosità.
Curioso anche il messaggio finale del manifesto, che recita: «Si dispensa dalle visite, dagli assembramenti e dai festeggiamenti vari e inutili che potrebbero favorirne il ritorno».
Categorie:Coronavirus, Cronaca, Interno
Gli alberi di Natale sono pieni delle promesse dei partiti, alcune di queste si ripetono da 20 anni senza mai essere state realizzate, ma loro, imperterriti, le ripetono, come si fa con una classe di ripetenti, mentre i ripetenti sono loro. Le balle di Berlusconi sono così vecchie che hanno il caschetto dipinto e portano la dentiera, quelle di Renzi sono strette nella pancera di uno non più giovane che perde pezzi da tutte le parti, quelle della Fornero portano una lacrimuccia finta e le rughe della perversione, quelle della Gruber sono le balle di una nana che si crede più alta perché si arrampica sul Bilderberg, quelle di Cairo sono così false che perdono audience come bruscolini, quelle della Boldrini hanno mostrato fin troppo la faccia brutta del potere e quelle di Bersani sono scolorite come le macchie del giaguaro che si è stinto da solo per vecchiaia. Tutto questo triste mondo legato a un passato degenerato vorremmo buttarlo via nel pattume, come le vecchie cose brutte che non servono più, avviticchiato a quelle poltrone ormai sfondate e rappresentative di niente, che col vero popolo non hanno avuto mai niente a che fare.
"Mi piace""Mi piace"
Anche nei tenpi antichi l’ultimo giorno dell’anno si facevano grandi falò di fascine o di cose vecchie per mandare in fumo tutto quello che non si vuole più. ma, siccome io sono sempre ottimista, ai funerali preferisco i brindisi
BRINDISI DI FINE ANNO
Viviana Vivarelli.
Faccio un brindisi stasera
alle persone che amo e a quelle amabili
che un giorno incontrerò ed amerò
perché il mondo è dei loro sorrisi
Possano i vostri visi sereni
migliorare le mie ore più care
Faccio un brindisi stasera
agli uomini e alle donne di buona volontà
perché la volontà buona si misura sul bene
che ognuno mette nel mondo
e non in quello che riceve per sorte o fortuna
ma la volontà buona si misura anche nelle cose storte
trasformate in bene di tutti
perché nostra è la Terra.
e tutto ciò che ne fa parte.
Brindo ai coraggiosi, agli sdegnati,
ai rimasti soli, agli abbandonati,
a chi ha una famiglia infinita,
a chi trova che è dura la vita,
a chi piange il proprio destino,
a chi ride come un bambino
a chi ha troppo e non lo sa,
a chi si fa piacere quello che ha.
Brindo a chi porta qualcosa di suo
a chi ha meno e a chi ha di più,
a chi insegna qualcosa di bello
a chi non ha mai pensato che il mondo sia bello
Brindo a chi mi aiuta a camminare nel giusto
senza inciampare nei miei passi
a chi mi insegna cosa devo dire
e mi corregge quando devo parlare.
Brindo agli usignoli come ai rondinotti
agli sparvieri come ai passerotti
a ognuno secondo colore e natura
a chi mi capisce e a chi mi snatura,
al mondo che è strano e vario
e a chi è originale o abitudinario.
Infine saluto la bella brigata
ché a questo punto sono un poco ubriaca.
"Mi piace""Mi piace"
@Viviana
Non si riesce a dialogare con te se non controlli le notifiche!
Dai un segno di aver letto almeno questo post.
Premi il campanello in alto a dx sulla striscia che sta sul titolo degli articoli.
In bacheca troverai le notifiche dei like e delle risposte ai tuoi commenti.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
E niente. Impermeabile.
Mi arrendo.
"Mi piace""Mi piace"