
(Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Riceviamo dal Comitato per la Tutela della Logica e volentieri pubblichiamo. I giornaloni dedicano ritratti encomiastici a Henry Kissinger per i suoi 100 anni. Corriere: “Il cervello di Kissinger: come fa, a 100 anni, a essere così lucido (e qualche dritta per fare lo stesso)”. Riotta su Rep: “Il secolo lungo di Kissinger… lo statista”. […]
Logica e armocromia
(Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Riceviamo dal Comitato per la Tutela della Logica e volentieri pubblichiamo.
I giornaloni dedicano ritratti encomiastici a Henry Kissinger per i suoi 100 anni. Corriere: “Il cervello di Kissinger: come fa, a 100 anni, a essere così lucido (e qualche dritta per fare lo stesso)”. Riotta su Rep: “Il secolo lungo di Kissinger… lo statista”. Messaggero: “Kissinger, la lezione della realpolitik anche per la crisi ucraina”. Siccome Kissinger ripete da 15 mesi che la guerra non è solo colpa di Putin ma anche della Nato, va negoziato un compromesso fra Mosca e Kiev e il conflitto con la Cina è una follia, cioè l’opposto dei giornaloni che lo celebrano mentre danno del “putiniano” e del “pacifinto” a chi la pensa come lui, la domanda è semplice: se lui è lucido, loro sono rincoglioniti?
La Annunziata lascia la Rai perché “non condivido nulla di questo governo”. Calcolando che ha lavorato per la Rai, come conduttrice, direttrice del Tg3 e persino presidente, quasi ininterrottamente dal 1995 all’altroieri, ciò significa che condivideva tutto dei governi Dini, Prodi 1, D’Alema 1 e 2, Amato 2, Berlusconi 2, Prodi 2, Berlusconi 3, Monti, Renzi, Gentiloni, Conte 1, Conte 2 e Draghi? E, nel caso, come faceva?
Leggiamo ovunque che la presidente Rai Marinella Soldi, renziana (sì, il Sesto Pelo ha la presidenza Rai), ha votato contro le “nomine maschiliste e sovraniste” della destra. Poi scopriamo da Dagospia che ha bocciato solo i direttori di Tg1 e Tg2, mentre ha approvato gli altri 25, quasi tutti maschi e lottizzati fra tutti i partiti, soprattutto il Pd (9 contro 7 alla Lega, 5 a FdI, 3 a FI e M5S). Quindi tutti quei maschi diventano femmine, o sono solo fluidi?
Apprendiamo del voto contrario e degli alti lai del Pd contro la Rai “monocolore di destra, senza donne né pluralismo” e domandiamo: ma le 9 direzioni (su 27) vinte dal Pd di che colore sono?
Scopriamo che il Pd è furibondo perché i 5Stelle si sono astenuti in Cda, dove l’astensione equivale al voto contrario, e li accusano di averla barattata con tre succulente direzioni: Rai Parlamento, Cinema e Serie tv, RaiCom (per un soffio hanno perso RaiGulp). Domani rivela addirittura che “Schlein boccia Orfeo e Ammirati”, cioè i suoi direttori di Tg3 e Raifiction, ma anche le altre sue 7 pedine imposte al Pd contro la sua volontà dalla perfida destra per metterlo in cattiva luce. Quindi immaginiamo che ora i dem cederanno le 9 poltrone che tanto schifano a qualcun altro, magari il Tg3 al M5S, che è il terzo partito d’Italia ma non ha tg. Altrimenti qualcuno potrebbe sospettare che i dem abbiano partecipato allegramente all’orrenda spartizione “monocolore di destra, senza donne né pluralismo”: non sarebbe da loro e bisognerebbe affidarli a un bravo armocromista.
"Mi piace"Piace a 11 people
Grazie Raf…e buon week-end
"Mi piace""Mi piace"
E quindi,come la mettiamo con questa associazione di mangiapaneatradimento caro M.T. ?
"Mi piace""Mi piace"
Cmq compie un secolo, il m3rd4. Qualche giornale ricorda quella cosa chiamata “Operazione Condor”?
"Mi piace"Piace a 4 people
Quella dello sterminio dell america latina , che voleva tanto assomigliare allo sterminio dei nativi ?
"Mi piace""Mi piace"
L’organizzazione dei colpi di stato fascisti in America latina, segnatamente quello di Pinochet l’11 settembre del ’73.
"Mi piace""Mi piace"
Ma per favore, gli Stati Uniti – da sempre – sono portatori (sani) di democrazia, altrimenti come potrebbero essere “uniti”? Nel merito abbiamo testimonianze storiche importanti, dai Seminole ai Lakota, dagli Araphao ai Piedi Neri, dagli Appennini alle Ande… Suvvia, non facciamo i bambini, ovvero prendiamo una pillola oppure usiamo un bel preservativo. Lo sanno tutti che #hastatobrežnev e dopo #hastatoputin, inoltre non si trattava di un Condor bensì Orso russo, dato che i chirurgi dell’ “operazione” erano 3 sovietici, un cosacco del Don, uno del Din e l’altro del Dan.
"Mi piace"Piace a 3 people
Mi sa che ciai ragione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Travaglio sta fissato con il Pd, l’Ucraina e il pianto greco sul M5S. Quando tornerà a fare il giornalista con una visione più ampia di un angolo ottuso?
"Mi piace"Piace a 1 persona
@antonnovelas, ti dà fastidio che Travaglio punti un faro sull’ipocrisia del Partito Draghiano (PD) a “guida” Fuffy Schlein o cos’altro? Non è così chiaro cosa ti irriti davvero.
"Mi piace"Piace a 9 people
O, forse, è il PD che da decenni e con tutti i suoi esponenti, ad essere fissato, oltre che alle poltrone, all’ipocrisia più sfrenata, all’inciucio, incoerenza e ad azioni che, anziché essere di sinistra, sono sinistre? Chiedo per un amico che votata Pci, poi un giorno un certo Enrico (non La Talpa) ebbe il coraggio della verità nel dichiarare “I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente, idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero. Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune.” 28 luglio 1981.
"Mi piace"Piace a 2 people
^O, forse, è il PD che da decenni e con tutti i suoi esponenti, ad essere fissato, oltre che alle poltrone, all’ipocrisia più sfrenata, all’inciucio, incoerenza e ad azioni che, anziché essere di sinistra, sono sinistre?”
Condivido, e infatti l’alleanza con il M5S tanto sostenuta da Travaglio è sempre stata un errore imperdonabile. Le sue critiche attuali mi sembrano molto più centrate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, potrebbe sempre avere la fissa ad esempio sul Mes si, o Mes no!!
Mi dica lei se il “problema” oggi, non è il pd ( minuscolo voluto) o la guerra in Ucraina! Poi uno può sempre leggere gli editoriali sul Riformista. Così, uno a caso.
"Mi piace""Mi piace"
Mi scusi, potrebbe dirmi quale è la sua idea di giornalista con più ampia visione?Lei sembra un tipo competente, se mi desse ragguagli gliene sarei grato.
"Mi piace"Piace a 7 people
Chissà, forse, che sia un abbonato al riformista ?
"Mi piace"Piace a 3 people
Non credo che si possa trovare persona più libera e mente più aperta e imparziale di Marco Travaglio , Penna Assoluta, peraltro, come giornalista.
"Mi piace"Piace a 2 people
Il mio commento era al post di @antonnovelas. Mi scuso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’angolo ottuso è già ampio di per sè
"Mi piace""Mi piace"
Solo per difendere la Logica, che qui Travaglio usa come prodromo dell’articolo. Al punto due cioè quello sull’Annunziata con la Logica, caro Travaglio ci hai fatto una bella figura di pupù. E non mi frega niente dell’Annunziata, voglio solo difendere la Logica. Infatti dire che l’Annunziata va via perchè non condivide nulla di questo governo non significa certo che quando era in Rai condivideva tutto degli altri governi. Può voler dire in punta di Logica che degli altri governi condivideva qualcosa o quasi tutto o quasi nulla. Vai a lezioni di Logica Travaglio prima di fare queste figure barbine. Pfui
"Mi piace"Piace a 1 persona
????
disse l’Enigmista
"Mi piace""Mi piace"
Esatto, prima condivideva quanto bastava per conservare la cadrega. Oggi, grazie al tesoretto accumulato ingoiando rospi del non condiviso e ben ricordo che sempre sottolineava quando non condivideva – storici i suoi feroci attacchi, in particolar modo a Renzi quando governava e al Pd tutto – può tranquillamente staccarsi dalla cadrega senza colpo o, meglio, il didietro, ferire, vivendo tranquillamente di rendita. Logico direi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lei parla di logica impropriamente in quanto Travaglio non ha avuto bisogno di ricorrere ad essa per commentare sull’abbandono dell’Annunziata, giornalista di fatto cerchiobbottista, anche se furbamente dava l’idea di avere solide idee di sinistra e che come Fazio, subdorando il maggior impegno necessario a “cerchiobottare” ancora, ha preferito fare la sdegnosa e sbattere la porta ben sapendo che il mercato televisivo L’avrebbe gratificata economicamente. I critici a oltranza del Travaglio ( che comunque per me rimane tra i più bravi e competenti sulla piazza) potranno avere (o hanno avuto) altri argomenti per confutarlo, ma non certo, a mio parere, sull’ articolo di oggi.
"Mi piace"Piace a 2 people
A proposito di figure barbine, quindi condivideva qualcosa dei governi Berlusconi? Direi che è un bel vanto. Poi, che c’entra la condivisione dell’indirizzo politico del governo, se nessuno la rimuove e le detta l’indirizzo editoriale?
Se hai 15 anni c’è ancora speranza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era riferito al post di Francesco.
"Mi piace""Mi piace"
Pirgo, il tuo ragionamento È logico: individui QUALCOSA che, quindi, sembrerebbe esserle stato gradito…o almeno si direbbe che qualcosa non le sia spiaciuto del tutto (che è normale), ad es. che B. non si sia dimostrato così atavicamente affamato e perciò avido come questi…
Mentre MT scrive che il NON gradire nulla, ora, significhi aver gradito TUTTO prima.
ESCLUSIVAMENTE per logica (ed è MT che parla di logica, non noi) ciò non è corretto…il tuo appunto invece lo è.
Per quanto riguarda la linea editoriale, la tipa (mai apprezzata: ho sempre pensato che si costruisse un’opinione-spesso fantasiosa e contorta- e volesse portare gli intervistati, non ad esprimere la loro, ma ad approvare la sua) dice che vuole evitare di “avviarsi sulla strada di una permanente conflittualità sul lavoro”.
Lo trovo legittimo e ciò prescinde dal suo giudizio sull’operato del Governo fuori dalla Rai, che però, come cornice, è bello ingombrante per chiunque si professi progressista.
"Mi piace""Mi piace"
Ho pensato la stessa identica cosa.
Senza l’invito ed il pfui finale, però, perché capita…
Purtroppo proprio questo articolo VUOL essere imperniato sulla logica, quindi corre l’obbligo di attenersi alle sue regole… e in effetti, dire che non si apprezza NULLA di qualcosa, non significa, per logica, dire che si apprezza TUTTO delle altre.
Con immutata stima per MT, che dopotutto è un essere umano e come tutti noi può sbagliare, specie se scrive di notte e sotto l’impulso di una certa antipatia per il personaggio in questione… 🤭
"Mi piace""Mi piace"
Certo Anail, riferendosi alla Annunziata, Travaglio può aver commesso un errore di logica chiamato “fallacia dell terzo escluso”, ma solo in un’ottica di ricerca ossessiva verso una eventuale incongruenza che dia la stura alla critica, ma secondo me, un editoriale va letto e interpretato anche un po’ di pancia e a me (sarò di bocca buona) è arrivato chiaro nel suo pur grezzo significato; certo, tutto va soggetto alle proprie individualità, ma è appunto per questo che si sta qui (ogni tanto) per il confronto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“… ma solo in un’ottica di ricerca ossessiva verso una eventuale incongruenza che dia la stura alla critica…”
Ti giuro che non sono soggetta a quelle istanze, SPECIE nei confronti di Travaglio, che apprezzo immensamente.
Trattasi di conformazione mentale congenita e ulteriormente affinata…le incongruenze mi saltano agli occhi… e mi feriscono🤭🤣
Ciao, Mauro, in genere concordo con le tue opinioni e con il tuo modo di esprimerle, ti stimo.
👋🏻🙂
"Mi piace""Mi piace"
QUESTO era riferito al post di Francesco.
Ho/a posizionato male l’appunto precedente.
Sorry.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“se lui è lucido, loro sono rincoglioniti?”
No, sono fluidi pure loro.
Del resto, se quelli che stanno coi nazisti accusano di nazismo Roger Waters perché non ci sta pure lui e quindi è un nazista…
E’ tutto molto fluido.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stra complimenti a Marco Travaglio.
Logica e inferenze aristoteliche mom amour 😍
-Principio di non contraddizione.
-Principio di consistenza
-modus ponendo ponens
-Tertium non datur
-contraria reciprocantur seu convertuntur
Se completava il tutto con le derivazioni della logica booleana faceva bingo
Amore puro per il filosofo Travaglio.
"Mi piace""Mi piace"
Tarsky però avrebbe qualcosa da ridire…😀
"Mi piace""Mi piace"
Beh Carolina qui si va sul complicato però 😉.
E’ vero che il principio di indefinibilita’ richiama la semantica formale,ma in sistemi formali piuttosto rigidi,vedi l’aritmetica.
Travaglio, nel caso Annunziata, richiama la logica proposizionale con i suoi connettivi logici e le tavole di verità.
Be più facile capirlo che spiegarlo,io sono a digiuno da 20 anni di queste cose.Un programmatore di software ce la spiega in 5 minuti,ahimè.😂
Il tutto ruota alla parola “nulla” della Annunziata…rapportato al tutto che ha fatto(da conduttrice a presidente).
Mi spingo in avanti solo un pochino. Se La Annunziata avesse detto (ad esempio) POCO, Aristotele e quindi anche Travaglio non avrebbero potuto aprir bocca.Ovviamente nelle parole di Travaglio c’è anche una buona dose di ironia.
Ma mi fermo qui per non passare il sabato con il mal di testa.
😆😆😆😂
Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
@Anail, la ricerca ossessiva non era certo riferito a te. La stima è reciproca .
@ Carlgen, Complimenti! Analisi dotta e condivisibile…E meno male che sei a digiuno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
@Mauro
Troppo buono.
I miei ricordi si riferiscono,soprattutto,ai tanti dolori (fatiche)e poche gioie a preparar quel tipo di esami (logica aristotelica).
Tranquillo che oggi uno studente impegnato in queste materie o un informatico (programmatore) mi zittisce in 15 secondi.😂😥😂
Buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Un’interessante intervista sulla propaganda a Laura Ruggeri, giornalista italiana che vive e lavora in Cina, ad Hong Kong, e che è finita nella lista dei putiniani d’Italia del corriere della sera, mesi fa, il che è una medaglia (per me).
Da non perdere.
https://ivdp.it/12359-2/
"Mi piace"Piace a 1 persona