Il fisico sul palco del Concertone attacca il ministro della Difesa: «È stato vicinissimo a una delle più grandi fabbriche di armi nel mondo, Leonardo. Stiamo andando verso una guerra che cresce»

Carlo Rovelli è stato il protagonista degli interventi “parlati” del Concertone. Il fisico, nell’unico passaggio veramente polemico della giornata, solitamente contraddistinta dal dibattito, è si è scagliato contro le spese militari in Ucraina e i «piazzisti di strumenti di guerra» che costruiscono strumenti di morte «per ammazzarci l’un l’altro. Stiamo andando verso una guerra che cresce e, invece, di cercare soluzioni i Paesi si sfidano, invadono, soffiano sul fuoco della guerra e la tensione internazionale non è mai stata così alta come adesso».
Nel suo lungo messaggio pacifista, Rovelli ha puntato il dito contro il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che in passato è stato presidente della Federazione aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza: «In Italia, il ministro della Difesa è stato vicinissimo a una delle più grandi fabbriche di armi nel mondo, Leonardo. Il Ministero della Difesa deve servire per difenderci dalla guerra, non per fare i piazzisti di strumenti di morte».
«Tutti dicono pace – ha continuato il divulgatore che non è mai stato d’accordo con la fornitura di armi all’Ucraina -, ma aggiungono che bisogna vincere per fare la pace, volere la pace dopo la vittoria vuol dire volere la guerra. E il Governo italiano sta decidendo di mandare una portaerei a fare i galletti davanti alla Cina, queste sono le scelte che rischiano di distruggere le nostre vite.
«Questo non è il mondo che ci piace – conclude Rovelli con un invito ai giovani -: il mondo non è dei signori della guerra, ma vostro, perché siete tantissimi e il mondo potete cambiarlo, insieme, potete fermare la distruzione del Paese, potete fermare i signori della guerra, costruire un mondo lavorando assieme per risolvere i problemi. Sognate un mondo migliore e costruitelo, non vivete nell’attesa di sogni irrealizzati. Non abbiate paura di imbrattare i muri, cambiate questo mondo».
Le scuse di Ambra
Poco dopo l’intervento del fisico sono tornati sul palco i presentatori del Concertone del Primo Maggio, Ambra Angiolini e Biggio, i quali hanno tenuto a precisare che «qua non c’è censura. Quando invitiamo i nostri ospiti lasciamo loro la libertà di esprimere la loro opinione, è importante. Dispiace che non essendo un dibattito politico, quando si attacca qualcuno, come nell’intervento del professor Rovelli, che ha espresso una sua opinione, se avessimo potuto avremmo avuto un contraddittorio. Non lo sapevamo e non è successo».
Ma perche’ nessuno ha gridato da questo c@zzo di palco strapagato con le nostre tasse a chi le mandiamo queste SCHIFOSISSIME armi.. io delle mezze verita’ non me ne faccio piu una CIPPA.
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-2_maggio_massacro_di_odessa_lucraina_sta_diffondendo_diversi_miti_su_quel_terribile_giorno__testimonianza_esclusiva/45289_49526/
"Mi piace"Piace a 2 people
C’è anche un bel documentario sul tema; ma non è facilissimo da reperire.
"Mi piace""Mi piace"
Il contraddittorio lo vogliono solo quando si mettono in discussione gli amici di chi comanda le televisioni italiote.
Quando tutti i TG tutti i giorni raccontano attraverso le veline della Nato e quelle dell’intelligence inglese la guerra degli americani contro i russi in Ucraina , quando in ore e ore di trasmissione, per mesi e mesi, i talk show denigrano e prendono a pesci un faccia ogni risultato ottenuto dal governo Conte, nessuna Ambra Angiolini se ne esce a gridare costernata a reclamare nessun contradditorio.
Ridicola Italia dell’Informazione.
"Mi piace"Piace a 7 people
Gsi h 8:55 e h 11:08
Sei un grande! 🏆👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
"Mi piace""Mi piace"
Cara Anail,
Semplicemente mi è capitato, ieri notte, di sentire la velina governativa della Angiolini in diretta e, senza aver ancora visto Rovelli, mi sono chiesto quanto mand a cui ancora a toccare il fondo…
"Mi piace"Piace a 2 people
Un altro cattivo maestro, questo Rovelli… E l’ennesima dimostrazione che un titolo accademico non ti da la certezza di fare dei discorsi intelligenti… Anzi. Penosa la faciloneria con la quale questo fisico analizza la dinamica della guerra. “Stiamo andando vero una guerra che cresce”, e come mai, professore??? Le guerre sono come i terremoti? Il covid? La peronospora? O sono dovuti alla responsabilità di certe cricche umane che a un certo punto decidono di invadere le terre di altri popoli, come sta facendo Putin in Ucraina, o come sta meditando di fare Xi Jinping su Taiwan? Per il prof. Rovelli le guerre scoppiano come i foruncoli, così, da sole.
E non c’è mai un aggressore e un aggredito: tutti i gatti sono grigi, vero professore? E SOPRATTUTTO, non bisogna mandare le armi a chi si sta difendendo da un’aggressione, perchè così si alimenta la guerra!!! Non importa poi che se l’aggredito non potrà difendersi l’aggressore lo sbranerà: L’IMPORTANTE E’ CHE NON SI ALIMENTI LA GUERRA! Mirabili ragionamenti da fisico….
P.S. “Non abbiate paura di imbrattare i muri”…. Caro professor Rovelli, sa quanto è costata la ripulitura di una delle ultime stronzate compiute da questi vandali che si dicono ambientalisti (?)? 40.000 euro. Paga lei, professore?
"Mi piace""Mi piace"
Per la descrizione che fai di come nascono le guerre , temo che tu non sappia nemmeno come nascano i bambini , forse sotto il cavolo , visto le cavolate che dici .
Chi te le racconta , la nonna ?
"Mi piace"Piace a 2 people
Le armi, invece, le paghi TU?
“Per il prof. Rovelli le guerre scoppiano come i foruncoli, così, da sole.”
Anche per TE, mi sa… visto che IGNORI gli anni di guerra precedenti all'”aggressione” verso l”aggredita” Ucraina neonazista…Ops pardon…ora è diventata una luminosa democrazia, insieme alla Polonia nuova caput mundi.
"Mi piace"Piace a 3 people
Gentile Anail, se avesse un po’ di disponibilità di tempo, le suggerirei senz’altro di studiare, o se non studiare almeno leggere qualcosa (Wikipedia) sulle radici del conflitto nel Donbas. Scoprirà che il ruolo della Russia (Putin), culminato con l’occupazione della Crimea nel 2014 è stato sempre abbastanza… pervasivo nei confronti dell’Ucraina; insomma: l’ha sempre considerato “roba sua”… Le armi che stiamo pagando noi, non le stiamo pagando a fondo perduto…. Caduta l’Ucraina, a chi toccherebbe la volta successiva? Estonia, Lituania, Lettonia, la Moldavia, la Transnistria, sono tutte lì, che guardano col fiato sospeso ciò che sta succedendo in Ucraina… Finlandia e Svezia per intanto sono subito corse a proteggersi sotto l’ombrello della Nato…. Perchè, cara Anail, chi ha sperimentato SULLA PROPRIA PELLE il dolce peso sovietico, NON VUOLE MAI PIU’ SENTIRNE PARLARE!!!
"Mi piace""Mi piace"
Studia tu, Litio, ma da fonti un po’ più NEUTRE, visto ciò che dichiari, che è palesemente e scioccamente di parte.
Perché escludere il Portogallo dall’elenco dei paesi in pericolo?
E l’unione sovietica non ti pare che sia vagamente sciolta da tempo? O credi che la Nato avrebbe potuto spadroneggiare così, se non avesse approfittato della sua dissoluzione per continuare, non solo ad ESISTERE INOPPORTUNAMENTE, ma ad allargarsi ed “abbaiare alle porte della Russia” (cit)?
Il litio, già che ci sei, potresti valutare pure di prenderlo, all’occorrenza…
Ps A me, quelli che, SUI SOCIAL, ti danno del “lei”, convinti di essere più educati degli altri, fanno lo stesso effetto di chi si mettesse lo smoking in spiaggia, pensando di essere più elegante degli altri in costume…
La vera eleganza è essere adeguati all’occasione.
"Mi piace"Piace a 4 people
Gentile Anail, se avesse un po’ di disponibilità di tempo, le suggerirei di studiare, o quantomeno di leggere (Wikipedia), le radici del conflitto nel Donbas. Scoprirà che l’interesse della Russia (Putin) nei confronti dell’Ucraina, culminato con l’occupazione della Crimea nel 2014, è stato sempre molto…. pervasivo. Insomma: l’ha sempre considerata “roba sua”.
Le armi che paghiamo per questa disgraziatissima guerra non sono a fondo perduto! Caduta l’Ucraina, a chi toccherebbe la prossima volta? Lettonia, Lituania, Estonia, la Moldavia, la Transnistria, sono lì, che guardano col fiato sospeso ciò che succede in Ucraina; mentre Finlandia e Svezia, dopo una lunghissima neutralità, sono corse a proteggersi sotto l’ombrello della Nato.
Perchè chiunque abbia subito SULLA SUA PELLE il dolce peso della dittatura russa NON VUOLE PIU’ SENTIRNE PARLARE!!!
"Mi piace""Mi piace"
Doppio perchè il primo non era uscito, sorry!
"Mi piace""Mi piace"
A me, quelli che, SUI SOCIAL, ti danno del “lei”, convinti di essere più educati degli altri, fanno lo stesso effetto di chi si mettesse lo smoking in spiaggia, pensando di essere più elegante degli altri in costume… La vera eleganza è essere adeguati all’occasione.
Era da tempo che mi prudeva sta storia del “lei”, ma non trovavo il modo per esprimerla in modo efficace. Sei stata SUPER!
Per il resto, stavo anch’io pensando alla fine che farà il povero Portogallo, agli aggressori e agli aggrediti, agli invasi e invasori, e alla luminosa democrazia ucraina.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stile
Lo stile è una risposta a tutto.
un nuovo modo di affrontare un giorno noioso o pericoloso
fare una cosa noiosa con stile è meglio che fare una cosa pericolosa senza stile.
fare una cosa pericolosa con stile è ciò che io chiamo arte.
La corrida può essere arte
Boxare può essere arte.
Amare può essere arte.
Aprire una scatola di sardine può essere arte.
Non molti hanno stile.
Non molti possono mantenere lo stile.
Ho visto cani con più stile degli uomini,
Sebbene non molti cani abbiano stile.
I gatti ne hanno in abbondanza.
Quando Hemingway si è fatto saltare le cervella con un fucile, quello era stile.
Alcune persone ti insegnano lo stile.
Giovanna d’Arco aveva stile.
Giovanni il Battista.
Gesù
Socrate.
Cesare.
García Lorca.
In prigione ho conosciuto uomini con stile.
Ho conosciuto più uomini con stile in prigione che fuori di prigione.
Lo stile è una differenza, un modo di fare, un modo di esser fatto.
Sei aironi tranquilli in uno specchio d’acqua, o tu, mentre esci dal bagno nuda senza
vedermi.
Charles Bukowski
"Mi piace""Mi piace"
E c’è chi crede di acquisirlo con scontati e banali convenevoli fuori contesto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, gentile Anail…. Ha ragione Bukowski. Lo stile è tutto. E’ quello che ci salva… L’altro giorno ho visto un signore anziano che incrociando una signora si è portato la mano sul cappello…. Consideri in un semplicissimo gesto come questo quanta eleganza, buon gusto, educazione ci siamo persi in tutti questi anni di Grandi Fratelli, Uomini e Donne, risse di ogni tipo nei media… Chi grida più forte, chi parla sopra l’altro ha sempre ragione… Stile è non rispondere mai agli insulti nei blogs: cosa c’è di più stupido, volgare, vigliacco che insultare uno sconosciuto in un blog? COSA RISCHI NASCOSTO DIETRO UNA TASTIERA?
Perchè ogni tanto scrivo in un blog…… Perchè mi piace condividere con altre persone qualcosa che ho pensato: cosa c’è di più bello che mettere in ordine, pettinare i propri pensieri e poi mettergli gli abiti migliori per farli vedere ad un’altra persona?
Poi quest’altra persona non ti condivide, e allora nasce il confronto: E’ QUESTO CHE CI ARRICCHISCE E CI FA DIVENTARE MIGLIORI!
"Mi piace""Mi piace"
Con quest’ultima frase, sfondi una porta aperta.
Ma dare del lei, QUI, è come usare coltello e forchetta per mangiare le caldarroste per la strada.
Non è STILE, neanche VECCHIO STILE… è inadeguatezza, formalità fuori luogo, che non impedisce affatto di aggredire, anzi direi che suona, in questo caso, come una forma “passivo-aggressiva” per tenere le distanze e far colare il proprio sapere dall’alto.
Inoltre si può insultare benissimo anche dopo aver chiamato “gentile” qualcuno… anzi, mi sa proprio di scudo per le successive bordate.
Ma non è che sei Davide alias Miess etc etc?
Manca solo il suo “cordialità” come commiato, ma le idee sulla guerra e la perseveranza nel ribattere sono quelle.
Ps personalmente detesto gli arabeschi: per andare da un punto all’altro, preferisco la linea retta.
"Mi piace""Mi piace"
Bravo Califfo, Il sig Litio mi sa che vive su marte e non ha ancora capito che la causa di questo casino è da addebitare hai nostri padroni a stelle e striscie.Sig. Litio aprore gli occhi, grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Va bene Anail, ti do del tu! Va meglio così? Punto primo (anche a me piace andare per linea retta): NON SONO L’ALIAS DI NESSUNO!
Sono Litio, e basta! Punto secondo: potresti specificarmi il significato di “QUI”? Perchè se ci incontriamo in un bar del centro davanti a una bella tazza di caffè dobbiamo discutere civilmente…. e invece “QUI”??? Cos’è una bettola? Una cloaca? Un bordello?
"Mi piace"Piace a 1 persona
OMG… Intendevo SOLO dire, come ho già scritto, che sui social, quindi anche QUI, è USO DARSI DEL TU.
Darsi del lei è del tutto normale, in altre circostanze, mica è sbagliato a prescindere!
Comunque darsi del tu non è mica da bettola, cloaca etc…
È non TI ho dato dell’alias, ti ho gentilmente chiesto se, per caso, tu fossi Davide, lui sì alias (dichiarato!) Miess… qui capita di avere vari nick, se ci sono eventuali problemi con la registrazione o per altri motivi.
Niente di che.
Te l’ho chiesto solo perché avete varie cose in comune.
Mi sa che sei permalosetto, eh…difficile dialogare se non si hanno comuni basi espressive e di logica…per non parlare dell’interpretazione della realtà.
Hai persino capito che volevo farmi dare del tu DA TE 🙄… figurati se non era un discorso generale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La faciloneria e goffaggine del suo ragionamento è imbarazzante ma non stupisce. C’è chi usa il proprio sapere per alimentare il dubbio come Rovelli e chi usa la propria ignoranza per vomitare le proprie verità come fa lei. Lo stile e il coraggio delle proprie idee offende sempre chi è intruppato nelle file dei benpensanti. Vada in guerra lei, vada a sparare lei se crede così tanto nella liberazione. Che strano però: non vedo nessuno di questi pensatori con l’elmetto al fronte perché come tutti i squadristi stanno sempre nascosti dietro al branco dei più forti (chi le armi le costruisce e le fa pagare a noi)… Pasolini abolì il termine speranza, oggi si potrebbe abolire il termine “vergogna”, visto che ne è sprovvista gran parte della popolazione italiana e ne è pure orgogliosa.
"Mi piace"Piace a 2 people
Riferito al commento di Litio
"Mi piace""Mi piace"
Rovelli è un fisico, non un maestro, che esprime le proprie idee come un qualsiasi cittadino. Mancando un contraddittorio avrebbe dovuto astenersi. COLPA L’ORGANIZZAZIONE E UNA DIFFUSA FALSA IDEA DELLA LIBERTÀ CHE È DIVENTATA ANARCHIA SENZA REGOLE.
"Mi piace""Mi piace"
Signora Magda, e’ lei?
"Mi piace""Mi piace"
X Litio
Sai cosa sarebbe successo se l’Ucraina fosse stata parte del Patto Atlantico?? Putin non l’avrebbe potuta invadere se non con la certezza di scatenare l’intervento (immediato!) della Nato, che lui stesso considera militarmente superiore. L’Ucraina era ed è l’unico paese (a parte la Transnistria autonoma) a non aver ancora aderito all’Alleanza. Tutti gli altri sono off limits per la Russia. Quando un paese viene circondato da stati che, aderendo alla Nato, verrebbero armati di testate nucleari ai confini… la reazione di quel paese è assicurata, ed è anche comprensibile che ciò avvenga (vedi Cecenia e Georgia).
Tutta la vicenda va letta con lente geopolitica. Con l’emergere di nuove potenze (Brics) mondiali, la prevalenza del controllo globale americano è da anni in declino. La guerra ucraina è uno degli ultimi tentativi di non cedere ulteriore egemonia.
Va inoltre aggiunta la specificità del Donbass, abitata perlopiù da russofoni che hanno subìto la guerra degli ipernazionalisti filonazi Azov. Immagina cosa succederebbe se truppe italiane imponessero, armi in mano, agli abitanti dell’Alto Adige il divieto di parlare tedesco. Ci aveva provato Mussolini ma facendo esplodere il terrorismo sudtirolese.
Gli Usa si rassegnino, Il mondo deve necessariamente essere multipolare per restare in pace. Nei fatti è la deterrenza a poterla garantire.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Gae nel tuo bel post trascuri una circostanza: che la Russia dovrebbe essere l’ultima a parlare di accerchiamento!!! Che con la sua enclave di Kaliningrad, al confine tra Lituania e Polonia, probabilmente l’enclave più militarizzata al mondo, ci punta addosso le sue testate nucleari! In linea d’aria 530 km da Berlino e da 1530 km da Roma. 45 secondi ci metterebbe un missile per colpire Berlino! E parlano della Nato che li accerchia, poveri figli……
"Mi piace""Mi piace"
Già… come considerare Kalinigrad?? Dipende dai punti di vista: primo avamposto d’attacco russo… oppure… l’ultima retroguardia di difesa della federazione russa.
Pensa a quante piattaforme anti missilistiche in questo momento sono in vigile attesa: prima per neutralizzare gli odigni russi non appena si sollevassero da terra. E subito dopo, nel giro di pochi secondi, distruggere totalmente quella enclave. Insomma, l’oblast russa più attenzionata del mondo. Che non so se è più conveniente, per Putin, averla o non averla. E’ come abitare in una villa difesa da un feroce bulldog che… puoi comodamente eliminare con un solo colpo di fucile sparato da uno dei palazzi di fronte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro Litio, quanto dista Kaliningrad da Washington?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Litio, utile per le batterie! Se un cattivone invade l’Ucraina e si mette dalla parte di chi combatte contro il proprio stato è da giudicare negativamente, allora saremmo cattivoni anche noi se intervenissimo a proteggere Taiwan da un’eventuale invasione cinese (che invasione non sarebbe visto che Taiwan non è uno stato indipendente)… e siamo cattivissimo perché abbiamo già bombardato la Serbia per la separazione del Kosovo, la Libia, l’Iraq e l’Afghanistan.
Devi decidere se stare dalla parte dell’autodeterminazione dei popoli o da quella degli stati che non vogliono scissioni al loro interno. Altrimenti sembri uno che sostiene solo quello che dice il Pentagono, quindi solo un povero troll.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Litio utile per le batterie? Qui non c’entra il blog…. Queste sono regole di vita…. Visto che intervieni su un blog, queste cose le dovresti già sapere di tuo… Davide, nella vita, se vuoi essere preso sul serio, sii serio! Se chiedi rispetto per te, PORTA RISPETTO!
"Mi piace""Mi piace"
I soliti raccontatori di falsità dicono che questo governo avrebbe occupato le televisioni. A parte il fatto che non ha potuto occupare niente, dato che anche sulle sedie dei sottoscala c’era già seduto un culo sinistrato, se fosse vero il falso racconto dei sinistrati, su quel palco non sarebbero saluti i soliti sinistrati.
"Mi piace""Mi piace"
Uno, due… ben tre “sinistrati” in poche righe!
Quando si dice la fantasia e la mente scevra da sindromi ossessivo compulsive.
Un “destron2o” basterà a pareggiare il conto? 🤔
Ma sì, 1 a 3, ci sta…oltre, non vale la pena.
"Mi piace"Piace a 1 persona
… Non lo sapevamo…che Rovelli si sarebbe espresso in questo modo?
Suvvia, ragazzi.
Il problema è che Rovelli vive e lavora all’ estero, ora in FRancia, dove è anche piuttosto famoso, quindi si può permettere ciò che altri non passono , o meglio non vogliono, pena la poltrona. Quindi hanno preso lui., che non rischia alcunchè.
Sento molte affinità con Rovelli, per i suoi interessi scientifici e per il fatto che è uno dei pochi che si è sempre dichiarato a-religioso. Un po’ meno condivido il suo passato… movimentista e l’ invito ad imbrattare i muri, anche solo in senso metaforico,: non è così che si combatte un Governo, così si fanno solo incavolare ancora di più i cittadini.
Come non condividere la sua urgenza di pace e la critica a Crosetto?
Manca però, in lui come in… tutti, un fondamentale: Crosetto è lì perchè la Destra è stata votata dagli elettori. E perchè gli elettori hanno votato questa Destra o si sono astenuti pur sapendo come sarebbe andata a finire?
Si torna sempre lì…
"Mi piace""Mi piace"
“Diverse persone mi hanno chiesto perché dico che non credo in Dio. Ecco la mia risposta. A me non piacciono quelli che si comportano bene per paura di finire all’inferno. Preferisco quelli che si comportano bene perché amano comportarsi bene. Non mi piacciono quelli che sono buoni per piacere a Dio. Preferisco quelli che sono buoni perché sono buoni. Non mi piace rispettare i miei simili perché sono figli di Dio. Mi piace rispettarli perché sono esseri che sentono e che soffrono. Non mi piace chi si dedica al prossimo e coltiva la giustizia pensando in questo modo di piacere a Dio. Mi piace chi si dedica al prossimo perché sente amore e compassione per le persone.”.
E questo sarebbe una delle menti più brillanti sul Pianeta?
Ah ah ah!
Facciamo prima a dire che è un banalissimo e melenso ateo, anziché un a-religioso?
"Mi piace""Mi piace"
Da come parli si capisce che di religione non sai assolutamente nulla, sei rimasto alle spiegazioni puerili che i preti di una volta davano ai bambini della prima comunione.
"Mi piace""Mi piace"
Da quello che scrivi si capisce che sei un poveraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Non sarà una delle menti più brillanti sul Pianeta (Fonte? Cit.). Può essere che sia un banale o melenso ateo. O un a-religioso. Ma a mio avviso la citazione da te riportata non è né banale né melensa. Fare ciò che è giusto e non ciò che conviene: dovrebbe essere il modello. Ho forse travisato il tuo commento?
"Mi piace""Mi piace"
Di lucapas non mi meraviglio, di te, invece, leggermente, ma non troppo, eh… Allora, premesso che, ironicamente (?) o no, le fonti che mi chiedi, non penso siano disponibili, e che fare ciò che è giusto e ciò che conviene non è esclusivo l’uno dell’altro, ché può anche succedere che collimino – anzi, chi sa cosa il GIUSTO sia, sa anche che è sempre CONVENIENTE -, ti spiego il motivo per il quale ritengo banali e melensi, in sé, ma anche e soprattutto perché detti da INDIVIDUI che si ritiengono essere delle menti brillanti, i motivi addotti nella citazione.
Circa i timorati di Dio che non piacciono al Rovelli:
“(De monarchia, III, cap. 15) Dunque l’ineffabile Provvidenza indicò all’uomo due fini da perseguire: e cioè la felicità di questa vita… e la felicità della vita eterna…, [a cui]… la cupidigia umana volterebbe le spalle se gli uomini, simili a cavalli che vagano nella loro bestialità, non fossero trattenuti nel loro viaggio ‘con morso e briglie'”.
Evidentemente (cit.) il Sig. Rovelli è lontanissimo anche dal solo sopettare cosa il GIUSTO, epperò anche il CONVENIENTE, siano.
Ma c’è un’altra questione che è ancora più importante, e cioè quella che, come tutte le religioni hanno sempre insegnato, le AZIONI degli uomini dipendono unicamente dalle INTENZIONI, non dagli ATTI in sé, ed è sulle prime che saranno esclusivamente giudicate, intenzioni, la cui conoscenza, nonostante l’intelligenza (presunta), non è alla portata del Sig. Rovelli.
"Mi piace""Mi piace"
Sa quanto costa all’Italia la guerra e l’invio di armi? Parliamo di miliardi di Euro, altro che qualche migliaia. Poi Rovelli ha solo parlato dell’invio di armi, non c’entra niente l’aggressore o l’aggredito, pensare che la pace si ottiene facendo la guerra è un’idiozia sesquipedale. l’Italia fa già fatica a pensare ai suoi interessi, non vedo perché debba preoccuparsi dei conflitti di chi non è alleato Nato né sta in UE. Ragionando così dovremmo intervenire in tutti i conflitti mondiali. Ti sei chiesto perché invece lo facciamo solo in Ucraina e non ad esempio in Siria o Palestina o Somalia, ecc. ecc.?
"Mi piace"Piace a 3 people
Gentile lucapas, la pace si ottiene convincendo in un modo o in un altro i paesi che ne invadono altri, a tornarsene tranquillamente a casa propria, e non a reggergli il sacco.
"Mi piace""Mi piace"
Ma infatti non ho detto di reggere il sacco a Putin, ma neanche all’Ucraina, la guerra per ora è un problema loro. Semmai il conflitto dovesse allargarsi e diventare mondiale, allora il nostro intervento sarebbe giustificato, ad oggi assolutamente no.
"Mi piace""Mi piace"
Litio,
Raccontala come vuoi.
Ma i fatti dicono che saranno i tuoi amici americani a decidere LORO quando fare finire questa LORO guerra, quando decideranno di rinunciare al LORO proposito nefasto (pianificato da anni) di andare a piazzare i loro ordigni nucleari Nato a 10000 km di distanza dai loro confini d’oltreoceano puntati contro il loro concorrente in affari di Mosca.
Leggi più Orsini e meno veline dell’intelligence britannica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di fatto, avrebbero potuto piazzarle in Estonia, a 150 km da San Pietroburgo, o in Lettonia, a 600 km da Mosca, che è la stessa distanza dall’Ucraina. Ora invece una Nato che prima era moribonda potrà sbizzarrirsi come vuole, piazzandole ovunque in Finlandia e nel Mar Baltico. Gran capolavoro di Vlad.
E niente, proprio non ce la fanno, a dire che Putin e la sua cricca fanno ORRORE, e, dopo oltre un anno di guerra, a spiegarmi chi erano gli omini senza insegne.
"Mi piace""Mi piace"
INSISTI?????
"Mi piace""Mi piace"
Frankie,
Ho il dubbio che tu, al posto di Putin, faresti come e peggio di lui…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rovelli 👍👍👍👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il contradditorio alla verità quale sarebbe? chiamare qualcuno che dice bugie?
"Mi piace"Piace a 4 people
😀👍🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rovelli è un fisico, non un maestro, che esprime le proprie idee come un qualsiasi cittadino. Mancando un contraddittorio avrebbe dovuto astenersi. COLPA L’ORGANIZZAZIONE E UNA DIFFUSA FALSA IDEA DELLA LIBERTÀ CHE È DIVENTATA ANARCHIA SENZA REGOLE. Il contraddittorio non si fa portando bugie alternative ( solito atteggiamento assertivo) ma facendo ragionamenti logici su fatti reali comprovati da testimonianze non fasulle, su dati certi e precisi comprovati, su fonti autorevoli, certe e verificate. SE. NON CI SONO QUESTE CONDIZIONI, IL RESTO È FUFFA O DISCORSI DA BAR SPORT.
"Mi piace""Mi piace"
Quindi Rovelli una volta salito sul palco non vedendo un’altra persona che poteva “contraddire” delle verità doveva starsene zitto?
Non è falsa l’idea di essere liberi di esprimersi, non è anarchia, è nella costituzione. Se un intellettuale non può più esprimersi perché manca il “contradditorio” allora questa è censura. Se si esprime e poi sale qualcuno a dire ha sbagliato, lo spettatore che deve pensare?
Rovelli può, come noi tutti ma a maggior ragione un intellettuale, scrittore e professore, dire quello che vuole. Poi se vuole qualcuno vuole potrà denunciarlo e deciderà il giudice se ha sbagliato. Ma se dice verità, penso che dormirà sonni tranquilli, e non serve che il presentatore/organizzatore che l’ha invitato poi si scusa perché ha detto quello che pensava. Io ci vedo intimidazione/censura per il prossimo scrittore che verrà invitato, forse, sul palco.
"Mi piace"Piace a 4 people
Lo sapevo che l’argomento è scivoloso e puo’ generare valutazioni diverse da quelle del proponente. Diciamo che l’eventuale replica a quanto lì affermato avrebbe dovuto essere garantita da un non minore pubblico e non dall’ultimo trafiletto nell’ultima pagina del bollettino parrocchiale. Spetterebbe ad ognuno dei relatori, in qualsiasi occasione, di avere, autonomamente, la sensibilità di capire la particolarità delle situazioni. In generale,mi fanno sempre scorrere un brivido alla schiena le affermazioni apodittiche col massimo di assertività , magari anche gridate, magari da un pulpito che si presenta autorevole; e senza il minimo dubbio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E i danno fatti da questo governo chi li paga Litio? I c@glioni come te che li hanno votati?
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, c’è un aggressore e un provocato.
Manca un paciere disinteressato e il coraggio di dire la verità.
"Mi piace""Mi piace"
Marco, io direi che, in questo caso, “aggressore” e provocato coincidono, mentre dall’altra parte c’è un altro aggressore-dei propri conterranei- e un provocatore.
Come la mettiamo?
Noi, pacieri disinteressati non lo siamo più, purtroppo… 😢
e oltre a svenarci ORA per inviare le armi, ci dicono che dovremo pure ricostruire ciò che le nostre armi stanno distruggendo…per la precisione il Donesk (come se l’Ucraina fosse lì lì per riconquistarlo, ripigliandosi “tutto chell che è ‘o nuost”!)
ASSURDO. 😳🤬
"Mi piace"Piace a 1 persona
la cosa che piu’ mi fa incazzare del concertone è che si contrabbandi per ” musica” il rumore che si produce su quel palco. ……una bella palestra educativa……
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rovelli è bravissimo nella sua materia che sa divulgare con semplicità. Quando si imbarca su altri argomenti si vede che non riesce a saltarne fuori : L’ho visto in altre occasioni: mi faceva persino pena, se avessi potuto avrei voluto aiutarlo ed invece si incartava sempre piu’. Chi l’ha invitato a parlare , essendo note le posizioni di Rovelli sull’invio di armi , che intenzioni aveva ? Non ha già orientato quel pubblico di ragazzetti ?
"Mi piace""Mi piace"
I ragazzetti,
Caro Del Zotto, pensano.
Ma se almeno la TV pubblica non sa fornire loro “materiale” sufficiente per allargare il loro pensiero, questi rischia di rimanere rinchiuso negli steccati di quel che passa oggi la Televisione del Grande Fratello, degli sbraiti degli sgarbi, della montagna di serial cadaverici americani, delle veline della Nato e della fuffetta di Fazio.
Poi, magari, a qualcuno va bene così… C’è chiedere di più dalla vita?
"Mi piace""Mi piace"
Lo so che pensano, ma non tutti, come del resto quelli di maggiore età.
"Mi piace""Mi piace"
Qualcosina in più dalla vita sarebbe legittimo chiedere.
"Mi piace""Mi piace"
@Bourla, 10.14
Le spiego perchè la parola “a-religioso” o “non credente in alcuna dottrina religiosa”, sono più esatte della parola “ateo”.
A- teo ( con l’ alfa privativo), significa “senza dio”, sottointendendo che un qualche dio esista ( altrimenti non si potrebbe dichiararsene “senza”) .
Ma siccome le nostre credenze in qualsivoglia divinità ( infinite, nel corso della storia, nel tempo e nello spazio, e tutte credute “quella giusta”) provengono da una tradizione religiosa perpetrata attraverso libri spesso sacri – le religioni abramitiche – miti, predicazioni di personaggi ritenuti extra-ordinari, ecc…, è proprio da queste narrazioni religiose che chi non crede prende le distanze. Sono loro che predicano – in molti casi impongono – la fede ( fiducia) in una certa divinità. La divinità stessa non si è mai … palesata… se non attraverso il racconto dei fedeli.
Rovelli ha sempre fatto presente la necessità di essere gentili, più e più volte ha fatto della gentilezza , della cortesia, la sua connotazione individuale. Dice quello che pensa ma senza offendere il prossimo.
Io non so da dove lei abbia preso le parole citate, ho cercato alcune delle sue lettere al Corriere ed altrove, dove si spiega meglio, ma non ne ho trovato più traccia. Come ho già scritto, è un grande Fisico: è uno dei teorici di un approccio alla gravità quantistica che si contrappone alla teoria delle stringhe ( la teoria delle variabili a loop) e che di questi tempi gode di grandi consensi. Non lo considero però un grande divulgatore, ed una cosa non esclude l’ altra. I suoi libri di divulgazione sono certamentre interessanti ma trovo che non riesca ad essere sufficientemente chiaro. Del resto, spiegare il suo ( faticoso) lavoro a chi non ne ha la più npallida idea, è come svuotare il mare in un bicchier d’ acqua…
Abbiamo capito, Buorla, lei crede forte. C’è qualcuno ( pochissimi, non conviene…) che non lo fa. Rispetto per lei e per tutti gli altri.
"Mi piace""Mi piace"
“Non lo considero però un grande divulgatore, ed una cosa non esclude l’ altra. I suoi libri di divulgazione sono certamentre interessanti ma trovo che non riesca ad essere sufficientemente chiaro.”.
Questa è una nota di merito, essendo la divulgazione l’antitesi stessa della verità.
Sul resto, la faccenda non è liquidabile in poche parole, per cui sorvolo. Mi permetto solo di dire che i “credenti fai da te” sono un ossimoro.
"Mi piace""Mi piace"
“Io non so da dove lei abbia preso le parole citate, ho cercato alcune delle sue lettere al Corriere ed altrove, dove si spiega meglio, ma non ne ho trovato più traccia. ”
https://www.corriere.it/cultura/16_novembre_25/carlo-rovelli-fede-dio-1db5108c-b33b-11e6-8c2b-10dff319d9b4.shtml
"Mi piace""Mi piace"
Il problema di internet non è aver dato voce allo scemo del villaggio: lo scemo del villaggio è sempre esistito e ha sempre avuto voce, per quanto solo al bar.
Però mentre nel villaggio tutti lo conoscevano e semplicemente non gli davano retta (se non per pietosa accondiscendenza), con internet lo scemo del villaggio può, grazie all’anonimato, permettersi di denigrare uno dei fisici più stimati nel mondo, e nessuno lo può riconoscere a prima vista (come farebbe al bar).
Fa sinceramente ribrezzo vedere un fisico, riconosciuto come uno dei 100 pensatori e intellettuali più influenti del mondo, sbeffeggiato da gente ignorante e con un qi inferiore alla radice quadrata del suo.
"Mi piace"Piace a 2 people
E chi sarebbe che sbeffeggia il Fisico in questione? Tuo cugggino?
"Mi piace""Mi piace"
Non manca solo il coraggio di dire la verità, sembra invece mancare la capacità di cercare la verità oltre la propaganda, anche solo ascoltando le voci critiche contro una guerra che rischia di essere molto più pericolosa per l’ umanità di un muro imbrattato con vernice lavabile. ……Sembra che l’ opinione dei pacifisti debba essere ridotta ad una melensa posizione di comodo, ogni loro parola denigrata a banalità, così da rendere fallimentare qualsiasi tentativo di risveglio delle coscienze, affinché abbiano almeno il dubbio che un’ alternativa alla guerra sia possibile e perseguibile! Quando l’ alternativa alla propria distruzione non è neppure degna di ascolto e considerazione, la verità è che siamo irrimediabilmente stupidi…..e c’è sempre qualcuno che è in grado di capire la nostra stupidità, le nostre paure ed il nostro odio, e di sfruttarli…..inutile dividersi su i protagonisti, è il meccanismo ricorrente che sfugge al controllo dei popoli, diventati improvvisamente ciechi, in corsi e ricorsi storici, ora dietro ad un vecchio demente, ad un esaltato nazionalista ed a un dittatore provocato. ….se il momento non fosse tragico, potrebbe essere una barzelletta, raccontata da menti brillanti , di fronte al banco del pesce dove la pescivendola pensa di fare affari!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Persona lodevole,parole condivisibili,contesto inadeguato,ipocrita e squallido
"Mi piace""Mi piace"
P.S.
@litio
Non convidivido le sue idee “geopolitiche”
ma apprezzo moltissimo e stracondivido ogni singola parola di Hank(😉),
mio scrittore americano preferito
"Mi piace""Mi piace"
le palle del toro…..
Spagna. Un turista va a mangiare in un ristorante dopo la Corrida e sente uno spagnolo che, tutto entusiasta, ordina al cameriere: “Los cojones!”. Subito, al tavolo dello spagnolo arriva un piatto invitante con i 2 testicoli del toro ucciso alla corrida. Chiedendo delucidazioni, il turista viene informato da un cameriere: “Quello è il piatto forte: dopo ogni corrida, una persona può degustare tale piatto”.
Il turista si ripresenta allo stesso ristorante, in prima fila, dopo la corrida successiva e ordina i famosi “cojones”. Subito sopraggiunge il cameriere con un piattino minuscolo con sopra 2 piccoli testicoli. Il turista, sorpreso, chiede: “Perchè questi sono piccoli mentre quelli serviti settimana scorsa erano enormi?” – e il cameriere: “Perchè alla corrida, non sempre perde il toro!”
L’ arte della corrida sta tutta nello stile con cui un toro ricorda ai testicoli piccoli , quanto sia pericoloso provocarlo con un cencio sbattuto sul muso. ……che poi metaforicamente mi ricorda qualcosa…inerente al tema fondamentale : los cojones!
"Mi piace""Mi piace"
Dove è finito l’editoriale di Marco Travaglio oggi ? C’è oggi nall’aria qualcosa di nuovo, anzi di antico…qualcosa che non va ?
"Mi piace""Mi piace"
Oggi non sono usciti i giornali Cesare.
Ieri 1 maggio han fatto festa anche i giornalisti.
Solo la meloni ha lavorato molto sul set di palazzo Chigi con regista e telecamere al seguito e lei a far la commediante impostando facce e battute da copione.
Poi, a telecamere spente, giù risate con la sua ciurma di ministri.
Con pernacchia alla massa informe di cittadini assuefatti alla micidiale tele-video dipendenza.
"Mi piace""Mi piace"
B(o)urla 2 Maggio 2023 alle 13:17
Che ti meravigli di me (anche se il “leggermente-ma-non-troppo” mi ruga), lo prendo come un complimento che va a sfamare il mio ego smisurato (semi-cit., perché la non ricordo propriobenebene). Hai colto l’ironia della mia richiesta di citare la fonte (ti ho letto qualche giorno fa che a tua volta lo chiedevi, senza alcuna ironia, a un baluba che aveva scritto una cavolata). Ciò premesso, leggo e rileggo il tuo “pippone” (altra ironia, mi raccomando neh?), Io sono tra la le FILE dei buoni, o almeno ci provo onestamente, e rimango convinto: non è sbagliato fare ciò che è giusto anziché ciò che conviene; son sicuro che lo sei anche tu, solo che ce l’hai con il Rovelli. (del cui pensiero me ne importa il giusto).
"Mi piace""Mi piace"
Sei un caro ragazzo, con alle spalle un buon percorso scolastico (semicit.).
E perché mai dovrei avercela con Rovelli e non con quello che dice?
"Mi piace""Mi piace"
“E non c’è mai un aggressore e un aggredito: tutti i gatti sono grigi, vero professore?”
Aridaje.
Ma quando gli ucraini lanceranno la loro famosa controffensiva non diventeranno loro gli aggressori e i russi gli aggrediti?
Questo alla luce del noto teorema Mannocchi detto anche Scurdammece ‘o passato, in base al quale il passato ormai è passato, dall’Iraq al Kosovo, e non conta più niente (e quindi anche il Donbass conquistato dai russi ormai è russo e amen).
Anzi, a quel punto noi dovremmo mandare le armi ai russi aggrediti!
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah ah! Ottimo e abbondante…
"Mi piace""Mi piace"
Perfettamente in linea con Bielorussia, Nicaragua, Siria e Nord Korea (e stop)… 😆
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/02/mosca-ha-aggredito-lucraina-allonu-india-e-cina-per-la-prima-volta-votano-contro-la-russia/7148243/
"Mi piace""Mi piace"