Il fondatore spinge per il dialogo con Schlein. Patuanelli: «Io ho investito molto in una sintonia con i dem, ma serve prudenza». La missione dell’ex premier alla Ue per una possibile intesa coi Verdi

(di Claudio Bozza – corriere.it) – Se Grillo apre a un’intesa con la nuova gestione del Pd targato Schlein, ai piani alti del Movimento le parole del fondatore non sembrano aver aperto una breccia immediata. Anzi. Nonostante l’arrivo della segretaria di sinistra sia stato accolto con favore, la parola d’ordine di Conte e i suoi è «cautela».
Alla fine del suo ultimo show in teatro, a proposito di Schlein non ha usato giri di parole: Elly? «Va benissimo. Dovranno dire tutte le nostre idee per andare avanti. Tutte le nostre idee devono andare avanti con altri nomi. Fanno così». Il preludio cambio di rotta immediato per allearsi con i dem per costruire una opposizione unica e più forte? A compulsare i telefoni di alcuni big pentastellati, la risposta è però univoca: la linea politica la detta sì Beppe, ma quello che di cognome fa Conte. Ed è il sociologo Domenico De Masi, vicino al Movimento, a mettere nero su bianco questa tesi: «Grillo pro Schlein? Non ha più forza né consenso. Dentro i Cinque stelle è Conte a dare la linea», spiega all’Huffington post.
Per quanto riguarda il leader Conte — che ieri ha incontrato la presidente del Parlamento Ue Metsola e poi i Verdi per trattare un’intesa — dopo l’abbraccio con Schlein alla manifestazione antifascista a Firenze non risultano esserci stati altri contatti. Di certo, si osserva dal quartier generale di via Campo Marzio, il lieve calo nei sondaggi del M5S e la lieve risalita dei dem viene definito come «una dinamica fisiologica». Il primo banco di prova per l’apertura di un dialogo con il Nazareno è la battaglia, finora solitaria dei Cinque stelle, per istituire il salario minimo. Il provvedimento è in commissione Lavoro e Conte è il primo firmatario: «Approviamo questa legge tutti assieme per riprendere il dialogo non andato avanti con Letta», è l’invito del Movimento. E poi: «Una nuova segreteria non significa un Partito democratico nuovo». I test chiave saranno poi le posizioni su Ucraina e inceneritore.
«Personalmente sono stato uno di quelli che ha maggiormente investito in una sintonia con il Pd — sottolinea l’ex ministro Patuanelli —. Oggi però dico: prudenza. Nel governo Draghi ero seduto accanto al ministro Orlando che voleva fare il salario minimo legale, mentre il suo partito non glielo permetteva. Sono ancora colpito dall’atteggiamento di Letta e di una parte consistente del Pd». E poi: «Il segretario del partito è cambiato, ma la struttura del partito e le correnti sono le medesime: prudenza, e vediamo se riusciranno a fare chiarezza».
Ma dietro le quinte sono sempre i rapporti di forza tra Grillo e Conte a tenere banco. Rispondendo a un fan che definiva l’ex premier «un po’ troppo democristiano» e auspicava un ritorno ai «vaffa» grillini, il comico ligure ha detto: «Eh lo so non è nato… Devi dargli un po’ di tempo. Ma guarda che sta migliorando, non era così all’inizio». E subito il pensiero torna subito alla feroce lite tra i due dell’estate 2021, quando il fondatore era a un passo dal cacciare l’ex premier dal timone pentastellato. Erano tempi diversi, però. Oggi, come spesso capita in politica, di mezzo ci sono i soldi. Grillo ha un contratto di consulenza con il Movimento da 300 mila euro annui, e la scadenza è assai vicina: aprile, termine che invita alla moderazione in vista di un rinnovo.
Intanto tra i veterani del Movimento, alcuni sperano che, l’anno prossimo, venga introdotta una deroga alla regola ferrea dei due mandati, aprendo al cosiddetto «principio di rotazione», che consentirebbe agli ex parlamentari di vecchio corso di candidarsi a Bruxelles. Una partita tutta in salita che vedrebbe in primis la contrarietà di Grillo, che Conte dovrebbe incontrare nei prossimi giorni.
Tu hai capito questo e lo stai raccontando ai lettori affinché anche loro giungano alla medesima conclusione, cioè che Grillo ha fatto una apertura al pd.
Lo capisci come sei conciato?
Grillo, in pratica, ha lasciato intendere: per andare avanti, gli altri sono costretti a copiare le nostre idee,
e schlein è un fenomeno nel compiere questa sottrazione di diritto d’autore, perciò va bene.
Hai capito? Lo so, è dura da digerire, ma fare i conti con l’analfabetismo funzionale a questo punto ti diventa un obbligo. Lo dico per te. Vuoi andare in giro in queste condizioni?
"Mi piace"Piace a 5 people
Quei due punti in più ottenuti da Elly nei sondaggi per effetto clamore sta facendo montare la testa al Pd al punto da pensare di essersi assicurato lo scalpo di Conte. Stanno già pensando allo slogan delle prossime elezioni in Friuli e poi alle europee : GRILLINO TORNA A CASA! E’ IL PD LA SINISTRA!
A quel punto quale sarà la reazione di Conte?? (i bookmaker sono già in fibrillazione). Potrebbe affermare solennemente : troppo succube agli Usa e troppo amante delle armi, del Jobs Act eccetera eccetera. Elly è troppo condizionata dai renziani interni. Attendiamo altre novità consequenziali, prima di sciogliere la prognosi!
Se invece si prosterà da terga alla fanciulla bisessuale, nella mia personale sfera di cristallo vedo… lacrime, sangue e m3rda (cit.) per lui e per il partito che guida.
Detto fuor di metafora, dovrebbe ergersi alla funzione di distributore delle carte. E’ il M5S a dover decidere se accettare o no l’alleanza col Pd (non il contrario!). Quest’ultimo, per cominciare, dovrà perlomeno chiedere scusa per l’ignobile passato tentativo di trescare con Di Maio alle spalle del MoV.
Comunque, per non sapere leggere e scrivere, io ho già pronto lo slogan da adottare per rivolgerlo all’elettorato pidino:
CHI VIENE DA NOI PUO’ GETTARE LA MASCHERINA : NON TROVERA’ NE’ DEMOCRISTIANI NE’ RENZIANI NE ALTRI VIRUS!!!
"Mi piace"Piace a 3 people
Più che dare le carte il M5S dovrebbe servire polpette avvelenate al PD.
Attaccare la Schlein in modo diretto? Non serve, basta sposare certe battaglie(no armi, no sanzioni alla Russia, salario minimo reale e non quello farlocco del PD che piace a Confindustria, posizione pro Palestina, azioni concrete a favore di Assange e Snowden, protezione dei confini, euroscetticismo, ecc) e saranno gli stessi elettori della Schlein a chiederle di condividere queste battaglie.
Ovviamente dubito che iscritti e dirigenza gli consentiranno di spostare così tanto l’asse.
Se Conte riporta il M5S alle origini, il PD esplode e il M5S sale.
Se Conte invece si accoda alla scia del PD, può scavarsi la fossa.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ecco il nuovo PD della Schlein.

"Mi piace""Mi piace"
Duole dirlo ma il movimento ha una serie di problematiche riguardanti la comunicazione e la reattività che sono a dir poco esasperanti.
Oppure è una linea concordata e condivisa, il che è ancora più grave. Tutto all’insegna del fair play, della diplomazia, della ricerca di un dialogo dove può esistere solo aspra e spietata contesa ecc.
Figurati se smuovi l’astensione!!
Non so più come dirlo .. è frustrante, da pacchi di imprecazioni da far tremare la volta celeste e tutti gli ospiti in essa albergati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La strategia del M5S è riassumibile così: si finge morto per non venire ammazzato. Così però corre il rischio di essere seppellito vivo.
Chi voterebbe mai un partito esanime? Non molti.
La comunicazione è del tutto assente; inoltre, non solo manca di reattività, ma anche di proattività.
Non puoi sperare nelle botte di cu*o per sbaragliare la concorrenza e occuparne lo spazio. Devi fare sempre la prima mossa, anticipare il nemico.
Sembra di essere ritornati indietro nel tempo, durante la nefasta reggenza Crimi. Di nuovo immobili, mentre il corso degli eventi ci supera.
Ad oggi l’offerta è insipida, come le altre dopotutto, solo che gli altri partiti sono sostenuti mediaticamente, il M5S no.
E come esci dall’oblio mediatico? Come riaccendi la fiamma nell’elettorato e negli astensionisti? Con un menu clamoroso, eccezionale, squisito.
E il fatto che, pare, non lo capiscano e per di più che neanche ci ascoltino, fa schizzare la frustrazione a livelli cosmici.
"Mi piace""Mi piace"
Ci rendiamo conto, a proposito di proattività, alcuni cittadini, quelli che bazzicano il cosiddetto campo del dissenso, vogliono raccogliere le firme per indire un referendum abrogativo sull’invio delle armi all’Ucraino. Perché non ci ha pensato il M5S, perché?
E perché non raccoglierle anche per abolire i privilegi dei politicanti e ridurne, anche temporaneamente, gli stipendi?
Questo esaspera, questo atteggiamento passivo.
"Mi piace""Mi piace"
Polpette avvelenate al PD? Tipo? Scusa RS, ma qualcuno in questo blog contrastava il tifo partitico che invece si è riacceso più fiammante che mai, eppure siete navigati, un partito fa delle scelte, in particolare leader ,segreteria e capi maggiorenti, le scelte sono la linea di azione entro cui sviluppare proposte e perseguire le famose storiche battaglie che per il M , ad oggi, è il salario minimo . Caduto in parte lo schema ideologico che contrapponeva destra e sinistra sia nella sua retorica storica comunismo vs capitalismo che nella nuova veste che le ha in parte assimilate, pur avendo entrambi in seno lo zoccolo duro, in un centro sinistra che attua politiche di destra verso sinistra ma anche no ed una destra che vorrebbe essere anche lei più a sinistra ma anche no, il movimento cosa fa? Si ripropone in ambito di un ‘alleanza verso il PD (centro sx) credendo di poter restare in sella senza essere disarcionato dal flusso Atlantico che soffia vita nelle nostre scapole. Un partito dovrebbe acquisire una sua dignità e una una sua serietà che vadano oltre le melmose politiche che i deputati del M hanno avvalorato senza se e senza ma per poi dirsi contro? Contro che cosa scusa? La gente non è tonta e l’Italia non si chiama tontemoli anche se ci provano. La larga astensione ha delle cause che potrebbero rimarginarsi se qualcosa avesse ancora una dignità, una configurazione solida da cui restare inamovibili e da cui fare prescindere ogni scelta futuribile, invece si assiste alla posa del sali scendi dal barcone, sali tu non salgo io, prima tu non prima io per andare ad assiepare posti ben remunerati e pretendere di siglare cosa? Il coro dell’Antoniano che non esiste più? O i nuovi balilla di nuovo sul proscenio storico. ..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ec costole non scapole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Efg, le polpette avvelenate sono tutte quelle posizioni scomode che il M5S potrebbe e dovrebbe prendere, posizioni che sarebbero indigeste sia agli iscritti che alla dirigenza del PD.
Che poi le posizioni a cui mi riferisco combaciano al millimetro con le giuste battaglie.
Né pretendo né spero che il M5S si rifaccia la verginità come hanno scritto più in basso, ma che prenda posizioni scomode e porti avanti battaglie grandiose sì. Ovviamente il salario minimo è una delle battaglie a cui mi riferisco.
E non mi accontenterei nemmeno di questo, si deve andare ben oltre.
Il M5S deve dotarsi di una dottrina articolata, di una weltanschauung, di una e il timone deve restare ben saldo nelle mane degli attivisti. I portavoce devono limitarsi a fare i portavoce. punto.
Insomma, urge una riforma protestante. Non ci si può più accontentare di un partito insipido, moderato, ecofriendly.
Non credo di averti risposto in modo esaustivo,
"Mi piace""Mi piace"
Noi navigati (fortunatamente o purtroppo non più giovani ingenui) non ci facciamo incantare dalle luci psicheteliche ma la”ciurma”‘ è indifesa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
come e finito male sto 5 stelle, lo scrive un ex iscritto, ex che li ha votati fono al 2018, ora spero che finiscano a cifre da prefissi e spariscano per sempre con appresso il grillo parlante ed il figlio donnaiolo (e sono gentile con le parole perchè non posso scrivere quello che veramente è!-ma ci pensa papà a farti assolvere vero ciro?)
"Mi piace""Mi piace"
Sta specie di garante forse va accampando scuse per arrivare a qualche resa dei Conti, anche considerando le battutine che sta seminando in questa specie di spettacolo in corso, che c’azzecca il Movimento nè di destra nè di sinistra con le bimbe Soros non lo so, forse abbiamo sbagliato dal primo momento, è stato tutto un inganno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi sarebbero le bimbe di Soros, i pdiot’s?
"Mi piace""Mi piace"
La segretaria neoeletta, pare che abbia ricevuto le congratulazioni direttamente da Soros, del resto già nel 2014 la annoverava tra gli eurodeputati affidabili per la sua Open Society
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non fatico a credere che la Schlein sia una bimba di Soros e che abbia ricevuto le congratulazioni da quel verme.
Neanche troppo in fondo il PD è quella roba là; un +Europa di massa. Neoliberista fino al midollo.
"Mi piace""Mi piace"
Dove c’è soros c’è del marcio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che brutta, bruttissima fine. Per non parlare dell’attuale corpo (sciolto) elettorale dell’attuale M5S, formato sullo stampino della “capetta anziana del forum”
"Mi piace""Mi piace"
Che brutta fine. Come riesce a manipolarvi facilmente la stampa. Polli da batteria, ecco cosa siete. Polli da batteria.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ha parlato il salmone d’allevamento…
"Mi piace""Mi piace"
Co sta battuta te la giochi coi Fichi d’India. Ahrarara.

"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi di Green pac ferisce, di Green pac perisce: AHAHAHAH! Queste sono le soddisfazioni della vita.
"Mi piace""Mi piace"
La stampa, ancor più della mafia e della corruzione, è la maggiore responsabile del declino del Paese.
I giornali e le tv dei ricchi andrebbero rasi al suolo e quel che resta collettivizzato.
Inizierei da La Repubblica e il Corriere. poi via via tutta l’altra carta igienica.
"Mi piace""Mi piace"
Applausi
"Mi piace""Mi piace"
Ragazzi, non esagerate che chiudono lo spazio commenti, si è esagerato con contumelie, parolacce e rozzezze.
Questo spazio è in autoregolazione, è responsabilità di chiunque darsi una regolata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il movimento non deve cedere, si tratta di vita o di morte!! C’è un programma, un progetto e tale deve rimanere, gli specchietti per le allodole ingannano, se si vuole il bene dell’Italia, si deve rimanere fedeli a sé stessi, abbiamo già dato fiducia sufficientemente ai furbetti.. i consensi torneranno solo se non ci faremo infinocchiare nuovamente! Il movimento è il bene per il nostro Paese…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Servirebbe una massiccia dose di senso dell’onore.
Cos’è?
Il senso dell’onore, cito Marcello Veneziani, è il rifiuto al compromesso, dello scendere a patti col marcio nel nome degli interessi di bottega.
Il senso dell’onore, della dignità, il pudore, la difesa del buon nome e della coerenza, la fedeltà, il rispetto degli impegni assunti, la possibilità di guardare in viso le persone, i propri figli, la propria faccia in uno specchio, senza alibi di sorta né rossori in volto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Re Salmone mi piace la tua verve su temi che già hanno acceso tante discussioni mesi fa, il Movimento oggi è un partito che vuole perseguire un programma onesto con modi garbati in maniera istituzionale, non è destinato a infiammare un bel niente, non dico che sia sbagliato penso che non sia adatto ai tempi e alla situazione presente, la linea politica è convintamente europeista, atlantista, progressista per vocazione e aspirazione, insomma non c’è molto spazio per infiammare poichè alla gente queste cose non interessano, si confrontano con problemi molto piu concreti. La manovra del referendum contro la guerra è una iniziativa forte da appoggiare senza remore per quanto mi riguarda, ma il Movimento non l’appoggerà mai, una cosa è dire di essere contro l’invio di armi, un’altra è sfidare concretamente la linea dell’alleanza atlantica. I Parlamentari… scelti uno per uno per essere quieti e volenterosi, non piu di questo. Il garante probabilmente è in cerca di vena infiammabile, oltre al fatto che non è intenzionato a ridurre il Movimento a un corpo esanime, che ancora gli serve
"Mi piace"Piace a 1 persona
A proposito di polli da batteria…
"Mi piace""Mi piace"
Carmen, difatti non ripongo alcuna speranza né in Conte né in Grillo né negli eletti.
A mio parere c’è un’unica opzione: fondare un gruppo di pressione, redigere un manifesto, un programma, e imporre a Conte e ai suoi paggetti delle scelte.
E’ inevitabile, bisogna assaltare il palazzo romano e dar loro una strigliata che se la ricorderanno per i prossimi vent’anni.
E’ la base che deve indirizzare le politiche, non i portavoce.
"Mi piace""Mi piace"
Il mv5s è diventato un partito come un altro, ne carne ne pesce, un partito in perenne ricerca del consenso dal sistema di cui vuol farne parte e conservare quelle 4 poltrone
"Mi piace""Mi piace"
Eccolo, l’immancabile commento “caustico” di Cagliostro.
"Mi piace""Mi piace"
A parte il posizionamento del corriere (Usacentrista-liberal-liberista) che condiziona i propri cronisti, vi è un signore che deve passare nella cruna di un ago : gli hanno accusato un figlio di stupro ma dopo tre anni non lo processano, ha il movimento che ha creato che teme gli sfugga di mano pur essendo contemporaneamente la sua amata creatura e l’unico deterrente come arma di difesa, ha dovuto cedere alle minacce miste a lusinche del sistema e contemporaneamente mantenere le posizioni. É un dramma kafkiano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
la linea la detta Conte,pero’ qualche risultato elettorale dovrebbe portarlo a casa,fino ad ora poca roba,alle europee rischia grosso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poco prima delle europee del 2019 il M5S veniva dato dai sondaggisti al 23%, poi prese il 17%.
Che Conte detti la linea è un’iperbole; ad oggi non si vede alcuna linea, forse vuole entrare nei verdi e basare la campagna elettorale sull’ecologismo? Sarebbe suicida. In Italia non attacca.
Cosa c’è nella testa di quell’uomo è indecifrabile.
A mio parere gli attivisti del M5S hanno poco meno di 8-10 mesi per impedire a Conte di affossare il M5S definitivamente. Non dico che vada contestato, cacciato o simili, ma supportato ATTIVAMENTE con le idee e nella comunicazione sì.
"Mi piace""Mi piace"
premettendo che questo governo fa schifo,ma veramente pensiamo di riportare la gente a votare con un’alleanza de sinsitra con la Schlein e con Landini ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente no. L’astensione schizzerebbe al 50% o più.
"Mi piace""Mi piace"
L’ultima volta che ha proposto un’alleanza è stato per fare il governo Draghi continuasse a stare zitto che è meglio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Re Salmone mi piace la tua verve su temi che già hanno acceso tante discussioni mesi fa, il Movimento oggi è un partito che vuole perseguire un programma onesto con modi garbati in maniera istituzionale, non è destinato a infiammare un bel niente, non dico che sia sbagliato penso che non sia adatto ai tempi e alla situazione presente, la linea politica è convintamente europeista, atlantista, progressista per vocazione e aspirazione, insomma non c’è molto spazio per infiammare poichè alla gente queste cose non interessano, si confrontano con problemi molto piu concreti?Del tipo?Qualcuno delle “sfere alte” si è accorto di come siamo “combinati”?Qui a mio parere serve qualcuno che si ricordi che siamo sottopagati sfruttati e mazziati.Per ben finire anche presi per i fondelli.Se non vi accorgete di questi “lievi” fatti.Che dire?Il pd è il minore dei problemi.E voi diventate un grosso problema di “incomprensione”.I programmi politici servono come i rotoloni regina…k.m e k.m di cazzate.L’attualità fa la politica.Di qua o di là e su tutto.Carmen-Ne pesce ne carne o Vegana?Politicamente anemica.La nuova siluette del rivoluzionario m5s.Per me dovreste cambiare pure il nome dopo le di mai alate.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ah ah ah: fantastico! Flipper, nomen omen…
"Mi piace""Mi piace"
Datti una calmata e manteniamo la buona educazione, altrimenti le intemerate si vanno a fare altrove che non hai capito il senso di quel che ho scritto nè i toni ma non importa. Non si attaccano gli utenti.
"Mi piace""Mi piace"
Flipper, il M5S si pone obiettivi come il salario minimo, tassazione degli extraprofitti, creazione di posti di lavoro, reddito di cittadinanza, la lotta alla precarizzazione, ecc. però non basta.
Perché? Perché non contano solo i fatti, ma anche la percezione che dà di sé e le conseguenti emozioni che suscita.
Se dà al proprio elettorato la sensazione di immobilità e moderatezza, se non ne coltiva l’orgoglio e l’entusiasmo, se non parla in modo comprensibile(allo stomaco, non al cervello), gli elettori vanno via, anche se ottiene risultati.
Uno dei problemi più grandi è che gli elettori hanno mandato in parlamento degli incendiari che sono diventati dei pompieri. Ecco, rivorrebbero gli incendiari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il M5* ha perso milioni e milioni di voti perché è completamente diversa la percezione degli elettori e dei capi rispetto alla riga rossa tracciata sul terreno della mediazione politica con la partitocrazia. La severa lezione non è ancora stata messa bene a fuoco. La mediazione è la tomba del movimento e delle sue preziose istanze. Naturalmente mi riferisco ai temi fondamentali.
Su armi sì o armi no, cosa c’è da discutere? Sono posizioni totalmente inconciliabili, perché evidenziano visioni diametralmente opposte.
Vediamo, discutiamo, ragioniamo..
Se passi sopra a cose del genere, ma quali voti vuoi recuperare dalla astensione? La gente pensa che farai qualsiasi inciucio senza battere ciglio.
Servono parole chiare, nette, definitive.
"Mi piace"Piace a 1 persona
👏👏👏👏👏
"Mi piace""Mi piace"
Da notare che alla fin dei conti i punti cruciali si contano pressappoco sulle dita di due mani. Non facciamo che ripetercelo. Quello che è incomprensibile l’ottusità (apparente?) di chi guida il M5S.
Basterebbe loro un ritiro di una settimana in un convento, o una full immersione sui social, per arrivare alle nostre stesse conclusioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Full immersion*
"Mi piace""Mi piace"
Basterebbe che metteste in queste cose con “diciamo”, più “carattere”.Non è che forse ci verrebbe un sergente di questo tipo? https://www.youtube.com/watch?v=c5KKtiV9pEg “Scherzo”ma se non cambia qualcosa e al più presto. Non ci vuol nulla che zele ci cacci nel bel mezzo di un the day after, migliore che al cinema.Questo è un problema per esempio.E per andare dietro a questo nazista che si fa?Ci dissanguiamo come Paese?Siamo diventati cretini?Salta la filiera industriale e nessuno fiata?Ha cascata non crolla tutto?Le risposte a questo e altri problemi servono adesso non post mortem.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voglio precisare che io guardo allo spostamento di voti (il cosiddetto travaso) col giusto distacco e dando la corretta lettura. In definitiva è un fenomeno assolutamente insignificante se paragonato al bacino della astensione. Lottare per strapparsi qualche punto è attività miserabile e sterile.
Chi ha visto stasera severgnini dalla gruber ha capito cosa intendo.
Le masse le smuovi se hai messaggi rivoluzionari e sei disposto a mettere in gioco il tuo posto di capo pur di differenziarti dalla melassa dei partiti.
Se stai alle loro regole (dei partiti), sei finito: hanno un apparato a sostegno che ti puoi scordare. Il confronto non sarà MAI ad armi pari. MAI! Ecco perché bisogna differenziarsi.
Amen.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È l’ABC del marketing. Non competere ma differenziarsi.
Casaleggio figlio, che mal sopporto, citò una metafora intelligente e stranota agli addetti ai lavori: oceano blu e oceano rosso. Il M5S delle origini creò un oceano blu, ossia un mercato dove era l’unico player. Il M5S attuale invece nuota nell’oceano rosso(sangue), costretto a competere con gli altri partiti.
A tal proposito mandai un PDF ai vari portavoce. In quel PDF tra i problemi del M5S elencati proprio l’incapacità di differenziarsi in modo netto dagli altri partiti. Mi rispose proprio Casaleggio. Solo lui(altro problema, il è sordo, non ha orecchie sul territorio e sul web).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aggiungo che un’altra regola principe del marketing è: non cercare nuovi clienti, ma coccola quelli già acquisiti. Saranno loro poi a portarne di nuovo contagiandoli col proprio entusiasmo.
Se il M5S inorgoglisce i propri elettori, saranno questi poi a fare, direttamente e indirettamente, proselitismo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
di nuovi*
"Mi piace""Mi piace"
Il M5S è sordo*
"Mi piace""Mi piace"