Napoli: al Vomero troppi fabbricati senza numero civico

Un problema, non ancora risolto, già evidenziato nel 2019

            ” Da un sopralluogo, effettuato in questi giorni per le strade del quartiere Vomero, nell’ambito dunque di un territorio di poco più di due chilometri di estensione, dove però risiedono circa 48mila napoletani e sono presenti quasi 1.600 attività commerciali a posto fisso, alcune delle quali della grande distribuzione, ho potuto osservare la mancanza sulle facciate di molti fabbricati e all’esterno di numerosi negozi, del numero civico “. E’ quanto emerso da un’indagine effettuata al riguardo da Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero.

            ” Da una ricerca effettuata su internet – sottolinea Capodanno – è  sortito che il problema non è affatto nuovo. Infatti, già nel 2019, dalle indagini promosse dall’allora vice sindaco di Napoli, che aveva anche la delega al bilancio e ai tributi, scaturita dalla necessità di combattere il fenomeno dell’evasione tributaria e tariffaria,  si scopri che nel capoluogo partenopeo esistevano ben novemila immobili fantasma, con migliaia di persone alle quali non si poteva notificare nulla proprio per l’assenza del numero civico “.

            ” Infatti – puntualizza Capodanno – accadeva che quando il postino o il messo notificatore si recavano presso il domicilio indicato nella raccomandata o nella cartella esattoriale, non trovando il numero civico sulla facciata del fabbricato, in molti casi privo anche del servizio di portierato, non riuscivano a notificare l’atto all’interessato nei termini di legge, col risultato che le somme da riscuotere non venivano pagate “. 

            ” Per combattere il grave fenomeno – sottolinea Capodanno – all’epoca lo stesso vice sindaco affermò che sarebbe partito un piano mirato, da condurre da parte del corpo di polizia urbana, che avrebbe dovuto battere a tappeto la città, con particolare riguardo ad alcune zone, dove il fenomeno della mancanza del numero civico si presentava con maggior evidenza “.

            ” Se questo piano sia stato poi effettivamente attuato  e con quali risultati al momento non è dato sapere – conclude Capodanno -. L’unica cosa certa è che dall’indagine condotta, in questi giorni, limitata al solo quartiere Vomero, il problema non appare per nulla risolto, visto che si sono riscontrati molti immobili ancora privi del numero civico “.

2 replies

  1. E chi l’avrebbe detto che lo stato, così onnipotente, può essere fermato dall’assenza di un numero civico.

    Furbi loro, eh?

    E stupido chi si fa trovare con l’indirizzo.

    "Mi piace"