
(Pietrangelo Buttafuoco) – Le cronache politiche rendono noti gli appellativi di Beppe Grillo e Mario Draghi. Il primo – ma si sapeva – è l’Elevato. Il secondo, invece, è il Supremo. Nomina sunt consequentia rerum, manco a dirlo. E altro che guelfi e ghibellini nell’Italia di Machiavelli e Guicciardini, verrebbe da dire. Ormai il parametro è post-moderno: uno, infatti, è l’Elevato a capo dei Testimoni di Geova della politica e l’altro è il Supremo a capo della Scientology liberal-messianica in marcia verso l’Apocalisse. Gli uni e gli altri pronti alla camicia con le maniche corte (con cravatta allentata e bottone slacciato, va da sé).
Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno, Pietrangelo Buttafuoco, Politica
L’esibizione di cultura e di creatività concettuale la ritengo apprezzabile. Se rimane fine a se stessa NO.
"Mi piace""Mi piace"
cultura e di creatività concettuale… bah… io ci vedo solo banalità
"Mi piace""Mi piace"
sintesi perfetta dell’irrazionalismo che ci pervade.
"Mi piace""Mi piace"
Ci manca il Sommo.
Ma è Mattarella, immagino.
"Mi piace""Mi piace"
Io penso alla camicia di forza
"Mi piace""Mi piace"