Battiato, tra il cinico e il sapiente
(Marcello Veneziani) – Un anno fa, come oggi, Franco Battiato varcò “la porta dello spavento supremo”, come recitava una sua canzone scritta con Manlio Sgalambro. A un anno dalla sua […]
(Marcello Veneziani) – Un anno fa, come oggi, Franco Battiato varcò “la porta dello spavento supremo”, come recitava una sua canzone scritta con Manlio Sgalambro. A un anno dalla sua […]
Il rilancio del sud? Un tubo. E’ la risposta che il presidente del consiglio Mario Draghi ha dato all’eterna domanda di rilanciare il Meridione. Ho sintetizzato, ma il sunto è […]
(Marcello Veneziani) – Il signor Renato Giovine, di anni 64, si è presentato all’ufficio anagrafe del suo comune di cittadinanza e ha chiesto di modificare la sua età dimezzandola a […]
(Marcello Veneziani) – La campagna di guerra contro gli alpini nel nome del femminismo e del MeToo è un caso da manuale da studiare. Anche perché è un modello di […]
(Marcello Veneziani) – Ma chi è il nemico principale dell’Europa? Non cercatelo fuori d’Europa e nemmeno al suo interno, tra i nazionalismi e i populismi. L’antieuropeismo è a Bruxelles, a Strasburgo, nel […]
(Marcello Veneziani) – Ma chi vuole davvero la pace in Ucraina, oltre la popolazione colpita, chi si sta davvero adoperando per realizzarla? È più probabile che si arrivi a un […]
(Marcello Veneziani) – Non mi pare un buon messaggio quello lanciato da Giorgia Meloni a Milano sulla scuola senza bocciati. Negativo per la scuola e per la società, ma anche […]
(Marcello Veneziani) – Dopo la rielezione di Macron all’Eliseo, si fa sempre più chiaro dove sta andando l’Europa: verso una democrazia bloccata, autoreferenziale, chiusa a ogni svolta, senza alternanza e senza alternative. […]
(Marcello Veneziani) – Giorgia Meloni è il leader politico più in forma del momento. Diretta, spigliata, efficace, cavalca temi di largo consenso e tocca corde diffusamente sentite. Che sia donna, […]
(Marcello Veneziani) – Dopo due anni e più di gestazione in tempi di emergenza sanitaria, bellica, economica e politica, è nato o è rinato l’Intellettuale Collettivo. Vagheggiato da Gramsci e […]
(Marcello Veneziani) – Che lezione trarre dalla prevista sconfitta di Marine Le Pen domenica scorsa? Il Monolite dei Media che è pure monocolo e vede solo dall’occhio sinistro ha sentenziato: il populismo […]
(Marcello Veneziani) – Signori dell’Antifascismo permanente e del fascismo eterno, che vi apprestate per l’ennesima volta a celebrare con enfasi morale e politica il 25 aprile, vi rivolgo col cuore in […]
(Marcello Veneziani) – Il regime dell’informazione ha adottato il parental control per filtrare e bloccare l’accesso dei cittadini all’altra faccia e all’altra versione, della guerra in Ucraina, come è già […]
(Marcello Veneziani) – Il bello della Pasqua era che a differenza delle altre domeniche non annunciava la mestizia leopardiana del lunedì (“diman tristezza e noia recheran l’ore”). Perché alla domenica […]
(Marcello Veneziani) – Due Pasque solitarie e recluse di lockdown non hanno fatto perdere a noi pugliesi emigrati l’abitudine del ritorno a sud, in Puglia, a casa. La Pasqua da noi è […]
(Marcello Veneziani) – La Cupola e gli spalti. Al centro, incombente, oppressiva, uniforme, la Cupola esprime in video, in audio, sui giornali, la Voce del Padrone; il tema a senso unico sia esso […]
(Marcello Veneziani) – Vi prego, non cancellate pure Pinocchio, non buttatelo tra le fiamme, è di materiale infiammabile. Il furore iconoclasta di tutto quanto rappresenta la nostra letteratura, la nostra […]
(Marcello Veneziani) – Per dare un senso e una misura alla guerra in corso, ho un piccolo consiglio da dare: tornate con la mente a quel che successe in Iraq, […]
(Marcello Veneziani) – Dopo l’homo videns venne l’homo social. Cosa avrebbe detto Giovanni Sartori, morto il 4 aprile di cinque anni fa, scopritore del primo davanti al dilagare del popolo social? Avrebbe […]
(Marcello Veneziani) – Conosco tanta gente che ha perso un’abitudine ritenuta fino a poco prima irrinunciabile: non vede più il telegiornale. Me lo hanno detto in tanti, girando per l’Italia […]
(Marcello Veneziani) – Acchiappate San Nicola, è un collaborazionista filo-russo, un infiltrato di Putin, fatelo sparire dalla piazza antistante alla Basilica a lui dedicata. È il messaggio che circola a […]
(Marcello Veneziani) – Mario Draghi non è un leader, non è un premier, non è uno statista, ma un alto commissario, se non un alto funzionario, o per dirla alla […]
(Marcello Veneziani) – Ma qual è in sintesi il motivo del tuo, del vostro dissenso riguardo alla guerra in corso e alla vulgata dominante in Occidente? La richiesta mi è […]
(Marcello Veneziani) – Scusate se insisto, ma la prima questione politica – lo dico senza mezzi termini- è buttare fuori dal potere il partito dem, la sua Cupola e le […]
(Marcello Veneziani) – Stiamo perdendo la terra sotto i piedi. Stiamo perdendo la realtà. Al posto della vita i flussi informativi, al posto delle cose concrete i dati numerici, al […]
(Marcello Veneziani) – Qual è il Partito italiano più allineato all’America dem di Biden e alla sua ritrovata missione armata di gendarme del mondo? Il Partito Democratico. Qual è il partito più intruppato […]
(Marcello Veneziani) – I reparti speciali di combattenti da casa, per accendere il sacro fuoco della guerra e radicalizzare il conflitto, parlano e scrivono di aggressione ai valori occidentali. Anziché […]
(Marcello Veneziani) – Ogni santo giorno si affaccia in video o in edicola Il Guerriero della sera. Non è un singolo ma una serie, ha un volto mutante, ma dice […]
(Marcello Veneziani) – Ma chi stabilisce o ristabilisce l’ordine mondiale, quando viene violato con una guerra o un’invasione? Chi è il sovrano supremo, o l’arbitro che dispone della forza e […]
(Marcello Veneziani) – Non bastava la pandemia, è arrivata la guerra a cancellare del tutto ogni rilevanza alla politica italiana, e ogni sovranità al governo. Un funzionario solerte a Palazzo […]