Canzoni e cannoni
(Marcello Veneziani) – Mettete dei fiori nei vostri cannoni, cantavano I Giganti al festival di Sanremo del 1967. Da allora in poi il pacifismo fu uno dei messaggi obbligati al […]
(Marcello Veneziani) – Mettete dei fiori nei vostri cannoni, cantavano I Giganti al festival di Sanremo del 1967. Da allora in poi il pacifismo fu uno dei messaggi obbligati al […]
(Marcello Veneziani) – Come i verbi latini, anche i ladri italiani si dividono in attivi, passivi e deponenti. Dicesi ladro attivo colui che deruba direttamente o si costruisce le condizioni […]
(Marcello Veneziani) – Voi terroristi, noi umanitari. Voi con le bombe, le violenze e le minacce, noi rispondiamo con l’indulgenza e il soccorso, accogliendo le vostre richieste. È la guerra […]
(Marcello Veneziani) – Dopo averle provate tutte, premier di sinistra, di centro e di destra, tecnocrati, finanzieri e populisti, politici e antipolitici, ricchi e poveri, maschi e donne, non ci […]
(Marcello Veneziani) – “Appartengo a una generazione che, nel suo arco di vita, ha visto quasi scomparire una religione, una cultura e un paese”. Questa confessione di Alain de Benoist che quest’anno […]
(Marcello Veneziani) – Da anni critico il monopolio della memoria e l’abuso, politico, ideologico, retorico, mediatico e perfino mercantile della Shoah. Lo faccio a viso aperto, in solitudine apparente, sopportando […]
(Marcello Veneziani) – A eccezione de la Verità, tutti i giornali e i media italiani hanno celebrato in ginocchio, tra fiumi d’incenso, il ventennale della morte di Gianni Agnelli, il […]
(Marcello Veneziani) – Cosa ti manca di più in questi mesi da cittadino, da giornalista e da “pensatore”? La verità. Sì, la verità, questa importuna signorina che sembra troppo antica, troppo […]
(Marcello Veneziani) – Avete presente il sogno antico di un mondo nuovo, di un mondo migliore? Una nuova terra da scoprire, una nuova società da fondare, un nuovo pianeta da […]
(Marcello Veneziani) – Ma come sta cambiando la nostra vita, la realtà circostante, il mondo naturale, le condizioni abitative, lavorative, sociali sotto le direttive dell’Unione Europea e i suoi finanziamenti […]
(Marcello Veneziani) – Ora che avete finito di sganasciarvi dalle risate di scherno e di superiorità per la boutade del ministro dei beni culturali, Gennaro Sangiuliano su Dante Alighieri fondatore del pensiero […]
(Marcello Veneziani) – Qualcuno mi scrive: ma perché non ti occupi mai di quel che sta succedendo ormai da mesi nel Pd? Rispondo: non mi piace vincere facile. Vi confesso […]
(Marcello Veneziani) – Non ho mai visto un golpe compiuto da masse anarchiche e disarmate, con le infradito ai piedi e il telefonino in mano, per farsi i selfie nelle […]
(Marcello Veneziani) – Con l’anno neonato verranno ripristinati il padre e la madre, rispetto alle loro controfigure fluide, genitore 1 e genitore 2, che ne avevano usurpato il posto per […]
(Marcello Veneziani) – Nel silenzio stampa di fine anno, Papa Benedetto XVI ha varcato la soglia del Mistero da lui lungamente indagata. È stato più Papa Emerito che Papa sulla […]
(Marcello Veneziani) – Per il bene dell’Italia e della Sicilia, c’è solo una grande opera da fare: non il ponte sullo Stretto, come vorrebbe Matteo Salvini, ma divaricare le sponde, […]
(Marcello Veneziani) – Caro Lucilio, che farai a Natale e Capodanno? Non vorrei molestarti con le mie lettere edificanti e rovinarti le noiose festività. (Si, ho detto noia, non ho […]
(Marcello Veneziani) – Che brutto Natale per i cinghiali. Hanno saputo che il governo Meloni ha approvato l’abbattimento dei cinghiali in città e hanno capito che per loro “la pacchia […]
(Marcello Veneziani) – Il Natale è cancellato, Gesù è abortito, e la Corte europea per i diritti dell’uomo acconsente, anzi risarcisce colei che aveva profanato la Chiesa urinando sui gradini […]
(Marcello Veneziani) – Al di là del suo leggiadro palindromo, Alberto Asor Rosa – scomparso ieri a 89 anni – è stato il Barone rosso per antonomasia, in senso accademico; […]
(Marcello Veneziani) – Oltre che all’Argentina e al dio Messi, la Coppa del Mondo nel Qatar è stata assegnata all’economia e al dio Denaro. Anche un paese refrattario al calcio, […]
(Marcello Veneziani) – Che fine ha fatto la crociata ministeriale contro i telefonini in classe? Riuscirà il ministro della pubblica istruzione Giuseppe Valditara a mantenere l’impegno di silenziarli in classe? […]
(Marcello Veneziani) – C’è qualcosa di nuovo e di agghiacciante nel filone della corruzione che ha colpito la sinistra nel Parlamento europeo e in ambito sociale e che non riguarda […]
(Marcello Veneziani) – “La cultura. La destra ce l’ha, la sinistra l’ha smarrita”. E’ il titolo sorprendente di un articolo spiazzante, non conformista, firmato da Domenico De Masi sulla rivista […]
(Marcello Veneziani) – Ma davvero nel nome della ricerca scientifica e dello sviluppo, anzi del progresso, dobbiamo difendere e perfino benedire il cibo sintetico? Da giorni leggo sui giornali conformati […]
(Marcello Veneziani) – Cambieremo la storia della medicina e dell’umanità, i diritti non si possono fermare: anche gli uomini potranno partorire. L’annuncio trionfale o terribile, è del chirurgo serbo Miroslav Djordjevic. […]
(Marcello Veneziani) – Chi comanda in Occidente? Dove sono i leader che guidano l’Occidente, l’Europa e gli Stati Uniti? Forse per la prima volta nella storia contemporanea non c’è un […]
(Marcello Veneziani) – Ma come si forma l’opinione pubblica oggi in Italia e forse in Occidente? Luca Ricolfi usa una parola chiave, Mutazione, che dà il titolo al suo ultimo libro e […]
(Marcello Veneziani) – Salvare la Terra sembra essere l’imperativo globale del nostro tempo. Ma è la Terra intesa come Pianeta, la Terra in astratto, la Terra come globo. Poi in […]
(Marcello Veneziani) – Il venti novembre di settant’anni fa moriva a Napoli il Papa laico della cultura italiana, don Benedetto Croce. La definizione è di Antonio Gramsci, che fu il […]
(Marcello Veneziani) – Cinquant’anni fa se ne andava dalla vita, con un certo anticipo e un certo fastidio, Ennio Flaiano. Il suo nome e cognome sembrano appartenere a un classico […]
(Marcello Veneziani) – Ieri, la mia pagina Facebook è stata oscurata perché ho commentato criticamente il linciaggio e la defenestrazione di Enrico Montesano dalla Rai per la sua maglietta e […]
(Marcello Veneziani) – Ho conosciuto dal vivo l’inferno notturno della movida. Era passata la mezzanotte, ero a Roma, in Trastevere, mi stavo ritirando e sono stato travolto da un flusso […]
(Marcello Veneziani) – Con che aria di sarcasmo e insofferenza, quando si parla dei valori della destra di governo a sinistra li liquidano con la formula usata in modo spregiativo […]
(Marcello Veneziani) – È dura per Giorgia Meloni e i suoi fratelli d’Italia passare dalla politica all’amministrazione. È dura passare dalle “belle bandiere” ai disegni di legge, dai comizi di […]