Ponte sullo Stretto, Salvini si paragona a Michelangelo e Raffaello

Ponte sullo Stretto, Salvini ha svelato i dettagli della grande opera, attaccando in particolare la sinistra e i 5 Stelle.

Ponte sullo Stretto, Salvini si paragona a Michelangelo e Raffaello: al Senato il leader della Lega attacca i 5 Stelle

(di Domenico Iovane – lanotiziagiornale.it) – Ponte sullo Stretto, Salvini è stato protagonista di un sui personale show al Senato nel presentare i dettagli del progetto della grande opera. Inoltre, è stata l’occasione per il leader della Lega per attaccare le opposizioni.

PONTE SULLO STRETTO, SALVINI SI PARAGONA A MICHELANGELO E RAFFAELLO

Nel giorno in cui l’Aula del Senato ha dato il via all’esame del decreto legge sul Ponte sullo Stretto – oggi c’è stata la discussione generale e il voto finale – i tecnici di Palazzo Madama hanno chiesto ulteriori chiarimenti sulla quantificazione dei costi per la realizzazione dell’opera.

Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, nel suo intervento in Aula, ha svelato i dettagli dell’opera: “Facciamo un ponte perché ci passino sopra auto, bus e treni e poi, lo dicono ingegneri, architetti, geologi, sotto il Ponte le navi ci passeranno. L’altezza di 65 metri lo permette”. Inoltre, il vicepremier ha lanciato una stoccata alla Francia, riguardante un’altra grande opera: “Sulla Tav spero che il governo francese non venga meno alla parola data, noi da certe latitudini lezioni non ne prendiamo”.

AL SENATO IL LEADER DELLA LEGA ATTACCA I 5 STELLE

Nel suo discorso in Senato, il leader della Lega ha attaccato prima Alleanza verdi e Sinistra, che ha provato a fermare l’infrastruttura presentando una pregiudiziale di costituzionalità, respinta. “Oggi è una giornata rilevante. La sinistra ci voleva convincere che non avremmo potuto e dovuto procedere alla discussione di questo decretoNon avete mancato di rispetto a me. Il decreto è stato emanato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Quindi per dubbi e rilievi rivolgersi al Colle che ha tutti gli elementi di garanzia e superiorità e che può decidere cosa si può fare e cosa no”.

Poi, ha aggiunto: “Dopo 60 anni di chiacchiere facciamo quello che non avete fatto voi. In democrazia gli italiani ci hanno dato la responsabilità di passare dalle parole ai fatti. Se un’opera pubblica serve agli italiani, io vado avanti come un treno e se ci sono i comitati del no, mi spiace”.

Poi è il turno dei 5 Stelle con il paragone a Michelangelo e Raffaello: “Sul Ponte bisogna osare. L’Italia è la patria del Rinascimento. Se Michelangelo, Raffaello, Leonardo da Vinci non avessero osato e se fossero passati da una commissione costi-benefici, oggi non avremmo quello che hanno fatto loro. Penso alle chiuse sui Navigli pensate da Leonardo. Con i 5 Stelle non ci sarebbero state, avrebbero detto: “questo è un matto”.

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

8 replies

    • “DIOC’ÈEPARLAGEROGLIFICO! ”

      Ragazzi/e siete ammirevoli a commentare tutto questo Arredamento Talico,
      e non vi biasimo quando sento parlare
      passionevolmente di “votare”…

      Io a questo susseguirsi di follie riesco solo, quando mi riesce, solo a essere ironico!

      Piace a 1 persona

  1. Inquadrandolo “lombrosianamente” emerge un profilo da parassita.
    I muscoli di braccia, petto inesistenti. Una pappagorgia alimentata dalla sua passione per schifezze alimentari ipercaloriche. Un trippone sempre più prominente da tipico fancazzista. E questi sono i prrrregi.

    Cosa abbiamo fatto per vederci guidati da una simile nullità? A parte la persecuzione nazistoide verso i “nekri”, a parte l’odio diffuso e alimentato dai sui social verso i nemici che lo fanno inciampare, ma basta niente per una nullità. A parte le paure costruite per specularci consenso elettorale, qualcuno si ricorda un suo provvedimento, in 30 anni di presenza in politica esageratamente ricompensata, che abbia migliorato la vita dei cittadini?
    Uno, UN SOLO. Strabiliato, pendaglio da forca (Cit.), tu che fai parte delle groupie che vanno a sollazzarlo, non hai niente da dire?

    Piace a 3 people

    • È il classicissimo esempio di fancazzista di paese tutto chiacchiere e distintivo. A differenza di altri simili a lui, ma grazie a loro, é riuscito persino ad essere ministro per due volte. Nella pandemia ha dato il peggio di sé sui social con l’aiuto dei suoi scagnozzi. Prima o poi si sgonfierà definitivamente

      Piace a 1 persona

      • Credo che tu abbia poche speranze; solitamente in parlamento i parassiti nullafacenti hanno lunga vita , purtroppo hanno imparato a navigare e l esperienza aiuta.

        Piace a 1 persona

    • “.. Una pappagorgia alimentata dalla sua passione per schifezze alimentari ipercaloriche. Un trippone sempre più prominente da tipico fancazzista. E questi sono i prrrregi…”

      Ma sei sicuro della tua analisi?
      mi stai facendo capire che il Capro si alimenta presso i peninsulari discount

      "Mi piace"

  2. Sei un grande Granlupomannaro…ho riso mezz’ora sulla tua azzeccatissima descrizione..
    Grazie…

    "Mi piace"