Il ballo dell’orso

(Toni Capuozzo) – Non so quanti anni abbia Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento. Giovedì scorso ha firmato un altro decreto: l’orsa Ji4 va abbattuta. Non basta la reclusione, né il trasferimento altrove: condanna a morte. Mi sono chiesto che età abbia Fugatti perché forse è di una generazione che fa confusione tra cartoni animati e vita reale, e assegna agli animali caratteri, vizi e virtù degli umani: l’orso Yoghi è bravo, l’orso Baloo anche, Jj4 no. Ora anche se fosse così, l’umanizzata Jj4 ha molte buone attenuanti per evitare la pena capitale: ha agito, uccidendo nei boschi di Caldes il giovane Andrea Papi, credendo di difendere i suoi cuccioli. E dunque la sentenza di Fugatti sa di vendetta. Questo dibattito, dove gli animalisti in genere si trovano opposti agli abitanti della zona, preoccupati, è per me, comunque un lusso. Ricordo bene l’orso Medved di Sarajevo, il Silenzioso, ridotto a morire di stenti in gabbia durante l’assedio, perché nessuno si azzardava ad aprigliela. Ricordo una volta in Albania di essermi imbattuto in un orso al guinzaglio, retto da un gitano romeno. L’orso aveva il pelo sporco e un’aria triste, ed era legato al guinzaglio da un anello al naso, che doveva fargli così male da renderlo remissivo, non tirava da alcuna parte, limitandosi e ciondolare un po’ la testa. Ma quando il socio del domatore si mise a suonare la fisarmonica, l’orso si rizzò sulle zampe posteriori e accennò qualche movimento buffo: era il ballo dell’orso. Insopportabile, e per fortuna ormai è una pratica bandita, e gli orsi ballerini sono stati raccolti in una riserva, e vivono liberi dagli anelli al naso e dai giochi degli uomini che girano con il cappello in mano e raccolgono monetine nel cappello. Per quel che mi riguarda da allora ho smesso di scusarmi, muovendomi maldestramente in un lento, con le parole “ballo come un orso”. Ma oggi è un lusso: davanti a questi ricordi il dibattito dei nostri giorni – uccidere o no l’orso – sembra una cosa civile, di un tempo generoso o feroce, ma senza pretesa di domare, almeno per divertimento. Il fatto è che fino a uno o due secoli fa, l’orso e l’uomo convivevano in quelle terre. L’uomo conosceva i luoghi, le stagioni, i rischi. E l’orso lo stesso. Se qualcuno moriva, non c’era la televisione, e una caccia da sostentamento evitava, senza saperlo, la sovrappopolazione degli orsi. Di recente l’orso è stato reintrodotto, per decisione degli uomini. E, come una coppia che si ritrova cinquant’anni dopo, devono, uomini e orso, reimparare a vivere insieme, a trovare un equilibrio. Il territorio è più antropizzato, nei boschi non si va più solo per legna, siamo diventati intoccabili, e gli orsi sono rimasti gli stessi. Uccidere l’orsa non serve a niente, non è neppure una lezione per gli altri orsi. E neppure per noi umani. Per quel che mi riguarda mi è tornata in mente una storia di Dino Buzzati, la famosa invasione degli orsi in Sicilia. Che entrano in guerra con gli uomini, e finiscono per copiarne i vizi, organizzando feste e bische, e snaturandosi. Finché il più saggio propone di tornare a fare gli orsi, sulle montagne, e lasciar perdere. Ecco “snaturare”, imporre comportamenti e valori estranei alla natura degli esseri viventi mi pare la parola chiave. Ma, insomma, la storia di Buzzati uscì dapprima sul Corriere dei Piccoli, illustrata dallo stesso Buzzati, poco dopo la guerra. La notizia dell’ultimo decreto di Fugatti l’ho letta sul Corriere della Sera, le pagine per noi grandi.

Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno

Tagged as: , ,

56 replies

  1. Bravissimo! È vergognoso che questo presidente per motivi puramente elettorali si stia accanendo con pene di morte che non applicherebbe nemmeno ad unabomber per un incidente che può purtoppo accadere , un incidente di cui non si ha però nessuna testimonianza, tranne il fatto che dopo il letargo le orse escono con i cuccioli e non è sano frequentare i boschi al risveglio del letargo ! Credo lo sappiano tutti , chi piu e chi meno ..

    Piace a 2 people

    • Orso ed elezioni. Il legaiolo è recidivo:

      Piace a 1 persona

  2. Nessuno a ricordare che un ragazzo di 26 anni è morto sbranato, per la terribile colpa-responsabilità di aver corso nel bosco.
    E in montagna dove ti muovi, se non nel bosco? Ma i cittadini non ci arrivano a capirlo: loro escono in centro o al centro commerciale, mica nel bosco.
    Montagna abitata, da secoli, dal medioevo… ma tutto è Canada o Akaska, se c’è un albero… ovvio, in questa società drogata di nordamerika, dove abbiamo ormai perso cognizione di chi siamo e da dove veniamo…
    “L’orso non ha ucciso uomini da 150 anni…” eh certo, mica era intoccabile e importato dall’estero come un prodotto da banco del mondo consumistico
    E intanto gli animalisti fanno sapere nero su bianco dai loro avvocati di richiedere l’avvio un’indagine sulle “reali cause della morte di Andrea Papi”.
    E chi se ne frega se le famiglie di 3 valli non possono più portare i loro figli a camminare… Ma perchè non rinunciate voi a passeggiare con i figli i centro? Ah, certo: ma chi se ne frega di quattro montanari ignoranti a cui si deve pure spiegare la montagna…

    Piace a 1 persona

    • Perché non usare la stessa logica su quei cacciatori che hanno ucciso i 24 cacciatori nella stagione di caccia 2022/2023 ?
      In fin dei conti nessuno li obbligava ad andar per boschi armati come dei Rambo e sparare su ogni cosa che si muove,

      Piace a 2 people

      • Dio qua. Dio là, Dio su e Dio giù. Degni seguaci di quell’apostata, bigotto, reazionario e fancazzista baciasalami. Un pagano seguace dei druidi, dei Celti, del dio Pò, che si ricicla in esibizionista di vangeli, crocifissi, implorazioni ad una Madonna di Medjugorie ripudiata dalla Chiesa Romana per lo sfruttamento commerciale che ha generato. Feccia senza alcun rispetto verso le anime oneste.

        "Mi piace"

      • Questo video non puo’ generalizzare sui trentini, è molto scorretto; da quel che si capisce, questi ragazzi balordi quanto vuoi, erano in macchina e l’orso stava sulla strada di percorrenza, frequentata da uomini e mezzi, dove non dovrebbe stare. Un discorso a parte va fatto per le orse che hanno i cuccioli, sono pericolose perchè vedono l’uomo come un pericolo, non importa quali siano le intenzioni dell’uomo, non sta a loro giudicare, le orse vanno d’istinto, caricano e attaccano chiunque registrino come una minaccia. Su questa storia si è perso il senno e la ragione

        "Mi piace"

      • “Dio qua. Dio là, Dio su e Dio giù. Degni seguaci di quell’apostata, bigotto, reazionario e fancazzista baciasalami.”:

        Non ti ho mai sentito dire nemmeno bah, quando il tuo compare bestEnniatore (L’ex sig. Ennio) dava del filo da torcere, in diretta qui su Infosannio (non nei bar olandesi…), ai seguaci dell’apostata, bigotto, reazionario e fancazzista baciasalami.
        Anzi: qualcuno pure cercava di giustificarlo in qualche modo.

        Circa poi la fasulla informazione che solo i leghisti bacia insaccati sarebbero gli unici insensibili verso gli animali, o cacciatori senza scrupoli, ricordo che il PD non è e non è stato da meno.

        "Mi piace"

      • “Su questa storia si è perso il senno e la ragione”.

        Aaaah, sì, sì, Carmensita, non c’è dubbio: e come lo spieghi che si sta giudicando e condannando l’orso come ne fosse provvisto?

        “Questo video non puo’ generalizzare sui trentini, è molto scorretto…”: e chi vuole generalizzare. Facciamo che “particolareggiamo” sui Trentini, così ti metti il Quore in pace?

        “… l’orso stava sulla strada di percorrenza, frequentata da uomini e mezzi, dove non dovrebbe stare.”.

        Cos’è che dicevi sulla perdita del senno e della ragione?

        Piace a 1 persona

      • @P(i)rla
        Mo che c’entra Ennio e soprattutto Io? Hai mai letto una bestemmia scritta da me medesimo? Non la frequento assiduamente, ma capita che mi rechi in chiesa per assistere a qualche messa. E da piccolo ho pure servito come chierichetto, oltre ad essere stato obbligato a leggere scritti, pensierini, preghierine dalla mia maestra elementare.
        E lo ribadisco per l’ennesima volta, apprezzo Papa Francesco per le sue prediche a favore del Vangelo, diritto al punto, e l’allergia per alcune esibizioni formali di retorica pacchianeria ecclesiastica.

        "Mi piace"

      • L’uomo deve stare attento ad andare nei boschi popolati da specie selvatiche o ci va preparato o ci rinuncia; allo stesso modo gli orsi non potrebbero attraversare le strade di percorrenza perchè è pericoloso per loro e per chi passa. La cosìdetta convivenza non è di umanizzare gli orsi snaturandoli (come dice l’articolo) magari li facciamo favorire in giardino e gli portiamo la brioche, è il nostro solito modo di ridurre il mondo a un circo; la convivenza è fare in modo che si possano rispettare le regole ognuno per la sua parte, se io vado nel bosco da ospite, l’orso deve essere messo in condizione di non invadere la zona antropizzata. Quel video è una solo una ragazzata non puo’ passare come esempio di comportamento di una popolazione intera. Mi sembra razionale

        "Mi piace"

      • “Mo che c’entra Ennio e soprattutto Io? Hai mai letto una bestemmia scritta da me medesimo?”

        @granfigliodi: come che c’entri tu e Ennio, te lo devo spiegare? Credo di sì, tu non fai finta, non ci arrivi proprio.

        Allora: siccome sei così (giustamente) zelante e puntuale nel biasimare e condannare i comportamenti blasfemi dei tuoi tanto odiati (giustamente) leghisti, per corrrettezza, appunto perché, e non nonostante, tu non hai mai scritto qui una bestemmia (e ci mancherebbe), che dovresti essere imparziale, per essere minimamente credibile.

        Se non lo fai, sorge il dubbio che a te interessi solo condannare i tuoi avversari e non il peccato. O per caso, se bestemmia un sìvax, non bisogna tanto fare i pignoli?

        "Mi piace"

      • Carmensita, dammi un pizzicotto per assicurarmi che sono sveglio…

        “L’uomo deve stare attento ad andare nei boschi popolati da specie selvatiche o ci va preparato o ci rinuncia; allo stesso modo gli orsi non potrebbero attraversare le strade di percorrenza perchè è pericoloso per loro e per chi passa…”: e glielo dici tu in orsese?

        “…La cosìdetta convivenza non è di umanizzare gli orsi snaturandoli (come dice l’articolo) magari li facciamo favorire in giardino e gli portiamo la brioche, è il nostro solito modo di ridurre il mondo a un circo…”: veramente, chi ha ridotto la natura a un circo sono quelli che van per boschi col buzzo elegiaco di chi ha visto troppi cartoni animati della Disney, e non il contrario.

        “…la convivenza è fare in modo che si possano rispettare le regole ognuno per la sua parte, se io vado nel bosco da ospite, l’orso deve essere messo in condizione di non invadere la zona antropizzata.”: ah, ma lo vedi che se vuoi ci arrivi anche tu? Quindi, se gli orsi sono sulla strada, Dio qua, Dio là, e se poi succede una disgrazia come quella che è successa, Dio su, Dio giù, chi sono quelli che si dovrebbero ammazzare (di botte)?

        “Quel video è una solo una ragazzata non puo’ passare come esempio di comportamento di una popolazione intera. Mi sembra razionale”: e invece è proprio la quintessenza di ciò che la rappresentanza politica attualmente al governo (quindi non la popolazione intera, e ci mancherebbe, ma la maggioranza), di quella regione sta adottando come risoluzione per risolvere il problema: UNA PATETICA E INFAME RAGAZZATA!

        Piace a 1 persona

      • E brava lega ladrona, sempre con soluzioni di pancia da esibire. Le armi da far circolare in Italia come in USA, dove si contano ormai stragi settimanali e numerosi omicidi quotidianamente.

        La sua unica colpa è stata di essersi avvicinato ad un centro abitato, alla ricerca di cibo, ma non aveva mai attaccato una persona.
        Questo leghista di 💩 verrà probabilmente rieletto per l’ignoranza dei suoi concittadini.

        Piace a 1 persona

    • In effetti camminare in centro è altrettanto se non più pericoloso, dato che puoi essere travolto da moto-missili o suv da 5000 cc contromano, vuoi fare la prova? Rimpiangerai i tuoi boschi.
      La natura regala bellezza, ma richiede rispetto per le sue regole, perchè è lei a comandare, sempre. E mi stupisce che chi vive in quei luoghi splendidi non lo sappia, a meno che faccia finta di non saperlo.

      Piace a 2 people

      • A Milano DUE giovani donne ci liste travolte e uccise da una betoniera negli ultimi 4 mesi.
        Però gli orsi dovrebbero fare attenzione, loro, non i cialtroni Incapaci di gestirli.
        Invece di sfogarsi con le doppiette andassero a studiare l’organizzazione che si è data l’ente Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Luogo che ospita tante specie animali con zone interdetto all’uomo.

        Piace a 2 people

  3. Si sa che i vicini vengono sempre … guardati con un occhio di (dis)riguardo.
    Succede con Fiorentini e Pisani, ed infiniti altri… limitrofi, succede con Altoatesini ( di lingua tedesca, e diverse tradizioni) e Trentini (italiani).
    Non a caso i Trentini, da buoni Italiani, hanno colto l’ attimo: l’ orso potrebbe portarci qualche turista in più e ci faremo la figura degli… ecologisti. Poi, dopo avere brigato e speso ( ricordiamolo, il 70% dei residenti era favorevole al progetto e solo 20 anni fa…) , come al solito si lascia tutto alla boia, non monitorando e non cambiando neppure le pile dei radiocollari.
    Finisce sempre cosi, da noi: grandi discussioni, grandi spese, polemiche a non finire, anni di “commissioni”, poi… “non ci sono i soldi per manutenere”: dagli orsi, alle strade, ai parchi pubblici. Insomma, chi ha magnato ha magnato e chissenefrega del poi.

    Ora i Trentini vogliono rifilare gli orsi , divenuti “scomodi” (come giocattoli li hanno presi, come giocattoli vecchi li buttano) , ai cugini lassù, che ovviamente ( come sono cattivi! ) rispondono: avete voluto la biciletta? Vi avevamo avvertito…
    E i Trentini, da bravi “Italiani” (dei politici trentini parlo, ovviamente…) ora stanno aspettando che l’ interesse popolare passi per far “sparire” zitti zitti la povera orsa ( a proposito, e i piccoli? Come sono finiti?) che aveva solo il difetto di… fare l’ orso. No, non era un Trudino, gentile Fugatti…

    Va tutto così: dall’ orsa a Cospito: massimo interesse mediatico e massima preoccupazione per settimane: se muore ci sarà l’ Armageddon!
    Che il Nostro non avesse alcuna intenzione di morire era chiaro fin da subito. Come era chiaro fin da subito che fosse una mossa PD. Per fare un piacere alla Mafia? Per cosa, in cambio?
    Sgamati in Parlamento ( da uno dei “cattivi fascisti”) hanno tentato – con successo dati i media tutti a disposizione – di spostare la polemica su Donzelli e Del Mastro, ventilando pure un po’ di odore di omosessualità perchè “conviventi” nel medesimo appartamento quando si trovano a Roma. Insomma, siamo di “sinistra”, ma a mali estremi, un po’ di omofobia fa comodo. Poi, accorgendosi che il tentativo non è andato in porto e di averla fatto mooooolto fuori dal vaso, hanno messo tutto a tacere e Cospito ( il 41 bis più “visitato” d” Italia: ma non doveva essere isolato?) ha ricominciato a mangiare e l’ Armageddon anarchica non si è vista.
    Ci riproveranno con meno clamore? Chissà.
    Tanto è Berlusconi quello che scende a patti con la Mafia: lo stato maggiore piddino fa solo visite di cortesia…

    "Mi piace"

  4. Fosse stato per Fugatti, Andrea sarebbe ancora vivo , sono anni che cerca di eliminare Jj4 , ma si sono sempre messi in mezzo per strumentalizzare qualsiasi iniziativa volta a limitare il numero degli esemplari con relativa uccisione quando serve . Si è perso completamente il buon senso, gli animalisti sono arrivati a boicottare i prodotti trentini ,(cartelli anche qui a Belluno) i social pieni di gente idiota che posta orse con il suo “bambino”in braccio (poi li vedi al Mac Donald che si sfondano di hamburger. È logico che non ci si può “vendicare”con l’orsa ma mantenere la sicurezza per gli abitanti è obbligatorio e in quelle zone lì anche urgente.

    "Mi piace"

    • Lo scorso anno sono state uccise 24 persone per incidenti durante la caccia. Propongo abbattere i cacciatori che si sono macchiati di tale delitto.

      Piace a 3 people

    • Logico, se ci sono dei cacciatori che hanno la tua stessa intelligenza è altamente probabile.Qui da noi oramai sono pochissimi.

      "Mi piace"

      • È molto più probabile che i cacciatori abbiano la TUA assenza di intelletto.
        Studiate l’organizzazione che si è dato l’ente Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, con zone interdette all’accesso umano.
        Laddove l’intelligenza umana venisse applicata non si scadrebbe in una competizione primitiva e istintiva con gli orsi, perché si gestirebbe il problema, evidenziando i punti critici per escogitare soluzioni utili ad azzerare i rischi, PER TUTTI.
        Ma la lega prospera alimentando odio e paure, contando sull’ignoranza abbondante fra i propri seguaci, come stai ampiamente dimostrando.

        Piace a 2 people

    • Bene , ti sfugge cosa sia il turismo nel Trentino , ma anche la differenza tra l’orso marsicano e l’orso bruno , informarsi prima di scrivere pu**anate , sembra che tu non sappia nemmeno cos’è un bosco , l’importante è dare addosso un leghista, e paragonare un Salvini qualsiasi a Fugatti

      "Mi piace"

      • Ho vissuto, per lavoro, sia a L’Aquila che a Trento.
        A te sfuggono tante, troppe cose. Per esempio che entrambe le zone, mica solo Trento, vivano di turismo.
        Forse in Abruzzo più sostenibile e meno industrializzato. Mai sentito parlare di Roccaraso, Campo Imperatore, Maiella e Maielletta? Località sciistiche che attirano centinaia di migliaia di sciatori da tutto il Centro-Sud.
        Per dirti, a L’Aquila c’è sempre stata una caserma degli alpini e, nota di colore ”
        Sociologica”, in entrambe le città l’utilitsria più venduta era la Panda 4×4.
        Il problema sorge quando gli ex schiavi austriaci, liberati come pure la TUA provincia da migliaia di ragazzi TERRONI mandati a morire per essere ricordati sulle lapidi dei caduti nel 15-18, hanno voluto strafare improvvisando gestori di orsi, come gli aquilani, senza dedicare loro un parco dove vivere in pace. E oggi strepitano per continuare a speculare presenze turistiche sicure. INCAPACI IGNORANTI, mandate a casa i leghisti e i problemi si risolveranno. Così potranno tornare a fare i taglialegna e a nutrirsi di carne di daino.

        Piace a 1 persona

  5. Prendo atto che la censura è chiaramente presente anche sul tema “orso”.
    Tuttavia, non si creda che una popolazione (anche se piccola) possa accettare di abbandonare la mobilità sul proprio spazio di vita, stando a guardare i continui danni ad animali e colture.
    Nessuno ne parla, tutto deve tacere a riguardo. Ma i fatti restano: la retorica, le ingiurie (tante), la censura non faranno che aumentare ancor più la rabbia.

    Idee che vengono da città (neppure italiane), con finanziatori e filantropi ricchi non certo per attività sostenibili, che fanno planare queste idee

    "Mi piace"

  6. Troppo facile dire sempre di no a tutto, senza mai avere nemmeno uno straccio di alternativa da proporre: ucciderla no, per carità, è disumano (ma de che?), ingabbiarla invece pure, di lasciarla libera neanche a parlarne, dove la mettiamo Jj4? In Croazia? Ottima idea: tanto, se poi dovesse capitare che accoppi qualcun altro, probabilmente sarà un croato, quindi chissenefrega.
    Potrebbe tenersela Capuozzo in casa propria: non sarà una grande lezione né per gli orsi né per gli umani, ma almeno è una soluzione.

    Altrimenti si potrebbe sempre liberarla in Ucraina: a quel punto sarebbe un’orsa ucronazi e nessuno si farebbe problemi nel bombardarla.
    In alternativa, si potrebbe vaccinarla contro il Covid (e munirla di green pass, come atto di estrema perversione), e lasciare che diventi solo un’altra miocardite improvvisa.

    Se dei biechi animalisti politicizzati a caccia di visibilità non avessero deciso di strumentalizzarla, almeno le sarebbe stata risparmiata la lunga e schifosa prigionia prima dell’esecuzione (quella sì disumana, maledetti), che avrebbe invece potuto essere molto più rapida e indolore, ma resta il fatto che quell’orsa deve morire, e morirà.

    Peccato solo che la Regione autonoma non sia tra quelle amministrate dal Pd: la notizia sarebbe stata relegata al posto che più gli compete, ovvero le brevi di cronaca, e l’orsa di cui nessuno avrebbe sentito parlare sarebbe già morta da almeno un mese.

    Magari, la prossima volta si potrebbe fare a cambio: Capuozzo avanza una o più proposte concrete (campa cavallo) e gli altri gliele bocciano tutte, spernacchiandolo (con contorno d’indignazione un tanto al chilo).

    "Mi piace"

      • Spiacente, ma non prendo ordini da laidi accattoni morali di sorta.
        A criticare senza costrutto sono bravi tutti. Se, come al solito, non hai niente da dire nel merito, ti consiglio un’amena località bear-free:

        "Mi piace"

  7. In principio potrei anche esser d’accordo, sul concetto della tutela della popolazione, ma solo in linea di principio!
    Tendo invece a pensare che stiamo solo assistendo a un’ipocrita prova di risolutezza da parte delle autorità della provincia di Trento.
    Non desidero perdermi nell’apportare altri argomenti, tipo, che ci sono più morti dovuti alle punture delle api, o delle vipere.
    Concentriamoci pure solo sul contesto, dell’intervenzione da parte delle autorità per tutelare la popolazione!
    Sotto quest’ottica desidererei far notare che ci sono moltissimi casi in cui le autorità competenti non sono mai intervenute per risolvere dei problemi ancora più dolorosi di questo.
    Basta pensare alle stragi del sabato sera!
    Se volessero, potrebbero intervenire con la stessa risolutezza come stanno facendo adesso. Ma non lo fanno!
    Provengo dal Trentino e in Trentino conosco diversi luoghi stradali pericolosi, in cui ci sono già stati diversi morti. Ad esempio, basta guardare al tunnel che collega Riva del Garda con Ledro. In questo tunnel nonostante ci sia la doppia linea con divieto di sorpasso, continuano non solo a sorpassare, ma viaggiano anche a una velocità molto superiore a quella permessa. Causa questo palese e continuo non rispetto delle regole stradali, ci sono già stati “diversi” morti. Non uno!
    Potrebbero intervenire, montando anche solo delle semplici, telecamere, ma non lo fanno!
    Qui di quella risolutezza del voler difendere la popolazione, non si vede nemmeno un’ombra, ed è per questo che non ci credo, e ci vedo solo pura ipocrisia.
    Stiamo solo assistendo, alla tipica situazione dell’esser forti con i deboli, ma deboli con i forti.
    Prima di passare a delle soluzioni drastiche, si potrebbe seguire il consiglio di Messner, e vedere se è possibile portare l’orso in altri posti fuori dall’Europa. Messner ha proposto la Siberia.

    Piace a 3 people

  8. Messner campa alla grande di turismo e non si è mai distinto per … sensibilità che non riguardasse i suoi averi.

    Quando succederà che un politico ( ed una popolazione) paghino per i propri errori, cioè ( a parte il gioioso ripopolamento) non avere messo in campo alcuna strategia di monitoraggio – seppure ben prevista, anzi, conditio sine qua non – neppure la manutenzione del radiocollare?
    In altri tempi non sarebbe stata l’ orsa a venire… abbattuta… Ma si sa, loro non pagano mai…

    Piace a 1 persona

      • È stato detto che mancavano le pile: è una fake news? Davvero, lo chiedo perché da più parti è stato detto e scritto così.
        Come ho già detto, prima di decidere una cosa del genere per esclusivi motivi motivi turistici ( qualche dollaro in più) magari si potrebbe pensare che tutti gli animali si moltiplicano, devono nutrirsi e che gli orsi fanno…gli orsi. E i lupi i lupi. Altrimenti si trasforma il bosco in un parco giochi. Molto più pericoloso, ma essendo una attività che porta denaro, nessuno protesta.

        Ormai i boschi non sono più boschi, ma dépendance dei bed and breakfast dei residenti.
        Proporrei , per il prossimo Presidente della Provincia, di eliminare tutti gli animali ( tutti fanno danni: orsi, lupi, cervi, tassi, volpi, uccelli…) e sostituirli con delle sagome di cartone. Di quelle a cui si spara nei tiro a segno così i cacciatori si potranno sfogare e non impallinare i loro simili.
        No, sopprimere i cacciatori non si può. Magari un radiocollare…

        Piace a 1 persona

      • “…Nel 2021 era tra gli orsi monitorati con il radiocollare. Era lì con lei F43 (poi morto) e un maschio M62. Il sistema di monitoraggio, però, sarebbe stato progressivamente interrotto nel tempo perché i radiocollari erano scarichi…”.

        https://it.italy24.press/trends/293916.html

        “Il progetto di ripopolamento Life Ursus non è stato accompagnato dalla comunicazione alla cittadinanza. I cassonetti anti-orso sono arrivati vent’anni dopo e intanto gli animali, che spesso non sono censiti o hanno il radiocollare scarico, si sono avvicinati ai centri urbani, attirati dalla spazzatura”.

        https://www.linkiesta.it/2023/04/jj4-orso-trentino-problema-mancato-controllo/

        Illuminaci tu, vermA, sapiente allo stato lurido.

        Piace a 1 persona

    • Non si può Carolina , il peso degli orsi oscilla anche di 50 chili ( se largo si impigliano se stretto si strozzano ) , ogni tot devi addormentarli , ascoltate gli esperti non i cret**ni del web

      "Mi piace"

      • Allora tutto il Mondo che mette i radiocollari agli orsi ( mi sono documentata), cosa li mette a fare? Si mettono dispositivi simili anche sulle balene ( ovviamente non collari) e le pile durano anni e anni. Abbiamo delle pile a performance altissime, mica le Duracell che mettiamo nei giochini…
        Ripeto, cosa si millanta di “monitorarli” se non si sapeva neppure che l’ orsa aveva i piccoli e da tempo a quanto pare? Cosa che abbiamo pensato tutti, altrimenti non avrebbe attaccato, e magari il povero ragazzo ha anche tentato di correre, cosa che avremmo fatto tutti: difficile non scappare in un frangente del genere anche se sai che non dovresti.

        Una scacciacani in tasca? Una torcia a vento autoinnescante?…
        La possibilità di trovarsi in reale pericolo è remota… e se non ci si… gioca, non si rischia neppure di bruciare il bosco ( non si sa mai… con i soggetti che ci sono in giro).
        Ci sarebbero anche gli spray al peperoncino in uso in Paesi in cui gli incontri con gli orsi sono molto più frequenti, ma me li immagino in mano alle nostre baby gang, molto più pericolose della povera orsa ( e quelle non le “monitora” nessuno… e meno che mai le… abbatte…).
        Un mio conoscente è morto per un incidente dovuto ad un capriolo che ha attraversato la strada – e non è certo l’ unico- non mi risultano “vendette” sui caprioli.
        I fatti stanno in poco posto: l’ hanno fatta fuori dal vaso, ed adesso il “giochino” sta iniziando a dare qualche ovvio problema e deve pagare.
        Per quanto mi riguarda il Trentino non mi vede più.
        Sicuro. E mica per paura dell’ orso, o dei lupi ( anche quelli, poveracci…):

        https://www.bolognatoday.it/cronaca/luipi-avvelenati-Appennino-monte-sole.html

        Ma che Paese siamo?

        "Mi piace"

      • @ Carolina: ho sentito un’intervista ad una guardia forestale che spiegava che, siccome i radiocollari utilizzano la rete cellulare, uno dei problemi è che ci sono tante valli senza copertura (grazie agli ambientalisti che non hanno voluto le antenne), quindi se una batteria si scarica quando l’animale è fuori dalla copertura, poi non c’è più modo di rintracciarlo.

        "Mi piace"

  9. “Potrebbe tenersela Capuozzo a casa sua”…. l’ orsa, stessa frase usata per i migranti, che scappano da fame e guerre, provocate da chi pensa di avere potere assoluto su persone, animali, piante, natura, territorio. ..in funzione esclusiva di capitali e profitti che circolano indisturbati per il mondo, nel passaggio delle solite mani! Un delirio di onnipotenza che fa credere a qualcuno di essere padrone di boschi, montagne, laghi o fiumi e di chi li abita, come loro habitat naturale, loro, non nostro, che dovremmo accontentarci dei nostri quartiere dormitorio in periferie alienanti, dei centri commerciali, della cementificazione selvaggia a delineare percorsi podistici fra macchine e gas di scarico, dove poter correre al sicuro……Prima deprediamo e distruggiamo la natura, la modifichiamo secondo una convenienza di profitto, fallendo poi miseramente nella gestione di interessi contrastanti, l’ orsa difende i cuccioli nel bosco, gli uomini sfruttano senza alcun rispetto qualsiasi territorio per soldi ! Delle due l’ una o crei condizioni di convivenza sicura, nel rispetto fra antagonisti, oppure inviti i tuoi simili a frequentare solo luoghi ad immagine e somiglianza del proprio ” umano progresso” …..l’ orsa può essere abbattuta anche se ha reagito, nel suo territorio, a ciò che veniva percepito come pericolo, per i propri cuccioli , un ragionamento che ripercorre le ragioni della legittima difesa che giustifica, come attenuante , la reazione umana al pericolo, che evidentemente trova sempre un alibi di convenienza, una volta è la reazione personale, altra volta l’ interesse economico o altre volte la religione, la patria, ecc, dove uomini ammazzano consimili…… e su tutte questa ca@@o di idea di essere il padrone del mondo, pur essendo la specie animale più feroce ed idiota in natura!

    Piace a 1 persona

      • Forse quello che fanno nel cosiddetto Terzo Mondo, dove ci sono parchi nazionali con belve ben più feroci?!?
        In Tanzania, Namibia e Botswana, per dire, pare che sul tema siano ben più evoluti di certi politici trentini.

        "Mi piace"

      • Sono totalmente d’accordo: in Tanzania, per dire, la caccia al leone è ancora praticata dai nativi (posso confermarlo anche per esperienza diretta).
        https://it.wikipedia.org/wiki/Caccia_al_leone#La_caccia_al_leone_dei_Masai

        Per quanto riguarda Namibia e Botswana, sono decisamente più avanti: quando gli animali diventano pericolosi (non solo per l’uomo, ma anche per le colture), li vendono direttamente per fare cassa (spoiler: neppure questo sta bene alle associazioni ambientaliste, che hanno sempre la soluzione in tasca ma non c’è mai una volta che la tirino fuori).
        https://www.infobae.com/it/2022/04/06/elefanti-un-controverso-successo-delle-esportazioni-in-namibia/

        Non ti facevo così spietato.

        "Mi piace"

      • Per dire, la provincia autonoma di Trento, che dal punto di vista dell’ecosistema è uno sputo sulla cartina geografica rispetto a quei territori immensi, la farei commissariare da questi, che quegli spazi li gestiscono con successo ambientale, etico, economico:
        https://www.nationalgeographic.it/viaggi/2020/01/il-futuro-dei-safari-in-africa

        E comunque, l’alternativa di gestire la natura con i fucili è ancora più ridicola del non avanzare proposta alcuna.

        Piace a 1 persona

      • E cortesemente gli rispondi pure, Frankie? Capacissimo di dirti che in Namibia mica ci sono i porcini nei boschi…

        "Mi piace"

      • Quando un insulso poveraccio narcisista, materialista incallito, è a digiuno completo di cosa fosse la ritualità sacrificale (come di qualsiasi altra nozione riguardante il Sacro) e le superstizioni che oggi le sopravvivono, non può che andar giù di wiki, credendo pure di portare delle prove a favore della sua ridicola causa.

        “posso confermarlo anche per esperienza diretta”!

        Ah ah ah!

        Ma spostati e facci vedere il film (cit.)!

        "Mi piace"

      • Ma infatti prof, costui confonde la sacrosanta interazione che i nativi esercitano da millenni con il proprio ecosistema, preservandone e proteggendone i cicli vitali per il proprio sostentamento, con il bieco e cieco killeraggio di un politico assetato di consenso.
        Come sempre, i suoi ragionamenti sono allarmanti, angoscianti, disarmanti, desolanti.

        Piace a 1 persona

      • @ Gianni e Pinotto: finalmente ho capito come mai il destino degli animali vi preoccupa tanto: trattasi di semplice affinità intellettuale.

        Le vostre opinioni su di me mi confortano, ma ancor più mi annoiano, pertanto non mi rimane che lasciarvi al vostro mito del buon selvaggio:
        https://it.wikipedia.org/wiki/Buon_selvaggio

        "Mi piace"

      • Oddio, Frankie, più che allarmanti, angoscianti, disarmanti, desolanti, i suoi ragionamenti sono comici.

        E per fortuna che qualcuno qui ha sostenuto che avrebbe un buon percorso di studi alle spalle, figurarsi fosse stato un semplice bidello come il sottoscritto.

        PS: tu vuoi fare Gianni e io Pinotto o invertiamo? Come preferisci…

        "Mi piace"

    • C’è una differenza con i migranti: gli orsi li hanno portati qui i politici trentini (con l’ avvallo del 70% della popolazione) e spendendo un sacco di denaro, per farne un’ attrattiva per turisti e quindi più soldi…
      (… A pensarci bene anche con i “migranti” succede lo stesso…)

      "Mi piace"

  10. L’orso è un animale archetipo e la fenomenologia del suo istinto richiama quell’insieme di atteggiamenti che si dicono “da orso” , come il voler vivere da soli, essere burberi, avere le mani pesanti e una certa ironia su di un brontolio di fondo che può sbranare? mordere o far male. Sei burbero come un orso è una locuzione comune, come dire vive solo come un orso. Porre la questione giornalistica su di un piano figurativo emotivo è una scelta del giornalista, di raro pregio, in questo caso, visto che tutta la stampa montata attorno a questo caso, non abbia dato altri risvolti se non il tacitare progressivo di alimentare la caccia e togliere tutele all’ambiente per permettere ad uomini imbracati da guerra di abbeverarsi alla fonte del sangue e dell’uccisione di belve così ferocissime da essere appena uscite da mostroland , quando , invece è l’uomo imbracato e assetato di non si sa quale foga, se non quella di uno sparo e di un abbattimento, ad uscire e ad entrare da mostroland con una porta girevole impiantata nel cranio. E non è una questione politica, come alcuni vorrebbero candidamente disciogliere il nastro, ma antropomorfica e sociale, la caccia ha dei riti profondi che toccano i vasi , riti che fanno bollire il sangue, la caccia e la guerra.

    "Mi piace"

  11. A me la caccia andrebbe benissimo ( insomma…) se fosse fatta con coltelli o mani nude.
    Con i fucili che ti beccano senza scampo a distanza e non c’è gara: è una esecuzione.
    Scommetto che, in quel caso, i cacciatori sarebbero pochi… sempre meno.

    Ecco, così:

    Piace a 1 persona

    • Quindi Carolina, tu saresti favorevole all’abbattimento dell’orsa Jj4 purché questo avvenga tramite bastonate?

      "Mi piace"

      • No, interpretando Carolina, a lei andrebbe bene se i Rambo della domenica andassero a caccia dell’orso, anzichè con un Benelli calibro 28, armati al massimo di machete.
        Chissa quanti di quei Rambo (e chi li sostiene a parole) si trasformerebbero in Fantozzi (a proposito di comici).

        "Mi piace"

    • 😂risposta eccellente/ nel frattempo causa idee bislacche come i migliori di questo sito , iniziano a litigare veneti con i trentini , qualsiasi motivo è una scintilla di difesa regionale

      Piace a 1 persona