
(Stefano Rossi) – Zingaretti, allora governatore del Lazio, alleato con il Movimento 5 Stelle, si dichiarava contrario l’inceneritore. Ma, il sindaco Gualtieri, quale commissario straordinario per il Giubileo, manifestava di essere invece favorevole.
Avendo il sindaco ricevuto pieni poteri per l’emergenza rifiuti (la Legge n. 91 del 15 luglio 2022, consente al commissario straordinario Gualtieri di “approva i progetti di nuovi impianti per la gestione di rifiuti, anche pericolosi, assicura la realizzazione di tali impianti e autorizza le modifiche degli impianti esistenti”), può permettersi quello che non si può permettere il Pd, destinato ad essere alleato con il Movimento 5 Stelle contrario da sempre agli impianti che inquinano e aumentano tumori e malattie.
Quindi, Zingaretti, commissariato dal Tar Lazio per l’emergenza rifiuti (ordinanza n. 706 del 2021), è contrario all’inceneritore a Roma ma Gualtieri, solo per i suoi poteri “straordinari”, si sente autorizzato a fare di testa sua contrastando i patti di alleanza con il Movimento, il quale, sugli inceneritori non transige e non arretra di un millimetro.
Ieri, la segretaria del Può Darsi, Elly Schlein, salomonicamente ha glissato le domande sull’ inceneritore sostenendo che la decisione di costruirne uno a Santa Palomba è stata già presa prima del suo arrivo.
Faccio notare che nessun atto, nessun decreto, legge, delibera consiliare ha stabilito la costruzione di un inceneritore a Roma o provincia.
Fin qui, trattandosi di quelli che hanno gozzovigliato con le cooperative e Buzzi con gli immigrati, non ci vedo nulla di male ed è tutto in linea con la loro storia.
Ma, mi chiedo, il Prof. Giuseppe Conte, come può accettare tutta questa ipocrita farsa?
Alleati sì, presi per i fondelli no!
Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno, Politica
La risposta più bellicosa uscita finora dalla bocca di Conte è “prendiamo atto”. Parlo in generale. Se, almeno, avesse la bontà di rendere pubblica la eventuale linea tracciata e considerata invalicabile, ci si potrebbe fare una idea abbastanza precisa su quanti ceffoni umilianti bisogna fare fronte prima di alzare un ditino per dire “basta così, ci arrendiamo del tutto, abbiamo capito chi comanda i giochi”.
E qui mi riferisco agli sfortunati elettori 5*.
"Mi piace""Mi piace"
Il grado di remissività raggiunto dal m5* provoca rabbia e profondo sconcerto, almeno per quanto mi riguarda.
Vocazione alla sottomissione mista a timore reverenziale, altro che capacità mediatorie. Pazzesco..
"Mi piace""Mi piace"
Ma lo segui, Conte, o ti basi solo sull’assenza di notizie dei giornaloni, che tacciono sul m5s e che noi critichiamo per questo?
https://m.facebook.com/Sostenitori.di.Giuseppe.Conte/videos/giuseppe-conte-intervistato-a-roma-alla-manifestazione-contro-linceneritore-insi/1252530445658263/
"Mi piace"Piace a 3 people
Che spiegazione riesco a darmi?
È questa: il pd, partito fortemente strutturato (va correttamente interpretata la cosa), deve necessariamente assicurare continuità, perciò sbriga i suoi affari senza esitare, come è ben chiaro, anche perché in questo momento NON ha nessun bisogno del movimento (quando sarà il caso, avanzerà proposte di lotta fortemente comuni col m5* per addolcire la pillola, i soliti temi scopiazzati).
Tutto ciò perché il pd ha capito che dall’altra parte è impossibile possa provenire una benché minima dichiarazione definitiva: troppo impegnativo.
Infatti, un bel giorno arriverà “quel giorno”, e il peso da portare a fronte di “ma allora voi 5* volete che la destra vinca ancora, perché non vi alleate col pd”, sarebbe insopportabilmente gravoso per Conte. Ecco il motivo dei remissivi “prendiamo atto” e della assenza di qualsiasi riga invalicabile.
Questo è il mio pensiero. Se ho ragione, tale atteggiamento rivela una totale sfiducia nelle enormi potenzialità del movimento, compresa quella relativa alla capacità attrattiva per nuovo elettorato: siamo sempre bloccati lì, al 15%, e con una astensione mai vista prima, cioè un bacino potenziale che è parcheggiato, in attesa del fuoco potente in grado di ravvivare l’ambiente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
@giansenio e anail… avete entrambi ragione…. posso confermare che anche oggi litigando con uno di sinistra(ho sempre votato e continuo a votare a sinistra) gli ho chiesto ma quale sinistra? Questa sinistra?
Risposta ma anche Voi(5*) volete che si attuino i vostri programmi! Volete andare da soli!
Risposta mia….invece dove i programmi coincidono andiamo insieme… Friuli, Lombardia ecc. ma vorreste che il m5s si alleasse con il PD a occhi chiusi?
Altra risposta…. state sempre a dire di chi è la colpa..l’inceneritore non lo volete e la spazzatura come si fa a toglierla…..
E qui il discorso veniva complicato perchè le colpe sono purtroppo dei precedenti governi…Zinga…a questo punto non serve con certa gente dire di chi è le colpe e da dove nascono.
Parlare di emergenze volute a che serve? Parlare di disastri voluti a che serve… oggi se ne paga le conseguenze… conseguenze dovuti a precedenti politici….ma i cittadini capiscono? Io dico di no! Infatti disertano le urne!
"Mi piace""Mi piace"
Gli elettori 5S hanno già mollato, te lo assicuro.
Quelli che ancora sperano in Conte e all’alleanza col PD sono in via di estinzione. Dagli tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Non possiamo pretendere che una persona mite ed onesta come Conte si metta a strepitare come la scimmia urlatrice di Garbatella, grazie a dio ne basta una.
Direi, piuttosto, che non trasmettendo a dovere le critiche si voglia scientemente e subdolamente, anestetizzare e mandare gli elettori 5s in braccio al pd.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarò breve …. perchè parlare di inceneritore quando è dimostrato che i romani sono dei zozzoni?
Non hanno mai capito che bisognava iniziare a fare la differenziata… ci aveva provato la Raggi ,l’unica; gli altri da wolter a alemagna,,, se ne sono battuti le @@!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c era nessuna possibilità che il documento 5s fosse approvato, nemmeno se il pd compatto l avesse votato. Il voto mancato è la presa d atto di un percorso impossibile. Forse conte dovrebbe andare da floris, a tenere compagnia a a dibba, per attizza il cuore di chi non lo vota.
Perché chi lo critica comunque, spacciandosi come 5s, non lo ha votato e non lo voterebbe. Perché non è un 5s, ma un qualunquista, che forse ha votato dall altra parte.
L inceneritore era stato usato per l attacco finale a conte. Che ha detto no e continua a dire no, ma forse lo dice sottovoce. La passione politica non è l insulto, ma la proposta. E fare politica significa arrivare a governare, per provare a fare quello che può aiutare la crescita del paese. Ed è confronto duro, non sguaiato o saccente.
Lo facciano l inceneritore se ne hanno la capacità
Lo facciano il ponte sullo stretto
La facciano la riforma fiscale, inclusa l’abolizione delle tasse per chi ha figli
Chi li ha votati gliene ha dato il diritto, come chi non ha votato, visto che tanto sono tutti uguali, visto che conte non ha le palle. Bla bla bla
Nessuno ha avuto le palle quanto conte.
Nel fare non nel blablare
Non vi piace? Non l avete votato quindi volete dimostrare di aver avuto ragione? Governano gli altri. Avete avuto ragione.
Io spero che conte torni ad essere presidente del consiglio, pensate un po come sono scemo!
Con le necessarie alleanze e se gli elettori lo voteranno.
Chi non vota lascia che a governare sia chi decidono gli altri. Che sono poi molto contenti di sentirsi insultare o criticare per ogni cosa.
Che tanto faranno. A favore di pochi che prendono a tanti il poco che hanno. Si vede che chi non vota è tra quei pochi. Oppure tra i tanti che volevano fosse abolito il rdc, il decreto dignità e le altre leggi fatte, governando, dai 5s stelle e da conte.
Io non sono tra quelli che si stanno stancando di conte. Conte è la politica che vorrei governasse il paese. Io voto per Giuseppe conte. E spero lo facciano le brave persone che oggi votano pd.
I criticoni voteranno per dibba e il suo nuovo movimento. E proporranno lui come candidato pdc. Con l inseparabile tabacci segretario all pdc. E floris addetto stampa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diverso era votare M5Stelle, diverso è votare per il partito di Conte .
"Mi piace""Mi piace"
È vero. Io ho votato 5s nel 2018 per reazione contro renzi leader PD
Non sopportavo né grillo né il profetico messaggio del vaffa. Protesta pura.
Poi è arrivato Giuseppe Conte. La possibilità che in politica possano scendere persone oneste, corrette, di grande civismo e di servizio per i cittadini.
Per me non è poco. È la speranza. E lo voto, convintamente.
"Mi piace""Mi piace"
QUALCHE GIORNO FA, IN UNA INTERVISTA TV DI 30 SECONDI, OCCHEETO DICEVA : “PARTIRE DAI FONDAMENTALI”. MA IL PD E LA SCHLEIN NON SA IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA.
"Mi piace""Mi piace"
E le stelle stanno a “guardare”.Carucci…i pomodori stanno a 4,50.Si fa fatica pure a comprali per tirarveli dietro.E di argomenti a voglia se vi sono.Continuate a inseguire il pd…fino in fondo visto che la terra è piatta arriverete nel vuoto cosmico.
"Mi piace""Mi piace"