Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana: “Le illazioni di Crisanti mi hanno indignati”

(ANSA) -Le parole del microbiologo Andrea Crisanti, senatore e consulente della procura di Bergamo per l’inchiesta Covid, “mi hanno molto indignato, più che darmi fastidio. Mi ha indignato che pretenda che teorie, frutto di sue valutazioni del tutto personali, debbano diventare oggetto addirittura di un processo”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico di Humanitas University. Per il governatore si tratta di “illazioni, assolutamente rispettabili” ma “di uno che, come l’aveva definito Palù (presidente dell’Aifa ndr), è un microbiologo esperto di insetti”.

2 replies

  1. Tra i due? dalla torre , butterei entrambi! Bisognerebbe liberarsi di questi ” fenomeni ” e in modo definitivo

    "Mi piace"

    • Io butterei te in un dirupo invece.
      Crisanti è uno scienziato che riuscì a debellare un’epidemia di malaria attraverso una modificazione GENETICA nel sistema riproduttivo delle zanzare che la provocavano.
      E per questo successo di portata planetaria i suoi detrattori italici, probabilmente per INVIDIA, lo definirono “zanzarologo”, soprattutto uno, Palù, che si è acquietato dopo aver ottenuto la nomina a capo dell’AIFA.
      Crisanti fu colui che, per conoscenza diretta di una particolare apparecchiatura di screening, riuscì a procurarsi l’ultimo esemplare che riusciva a processare contemporaneamente più tamponi, a cui si sottopose la popolazione di un’ampia zona del Veneto colpito inizialmente dalla pandemia, riuscendo a circoscrivere il contagio col risparmio di migliaia di morti, a differenza della Lombardia.
      Ma vai a trollare altrove.

      Piace a 2 people