
(Pietrangelo Buttafuoco) – La Quaresima green, ovvero il digiuno del gas in luogo di quello del cibo – come sollecitato da chissà chi nella Chiesa cattolica – ha una chiara ispirazione, Greta, e non certo il senso profondo della trascendenza. Senza voler a questo punto mettere i piedi sul piatto altrui – in attesa del munifico santo Ramadan – una cosa da dire comunque c’è ed è che tutto è stato ampiamente previsto. E tutto in virtù di letteratura. Non è solo George Orwell, visto quello che abbiamo visto sotto regime emergenziale, ad averla azzeccata con il suo “1984”. Anche Vladimir Sergeevic Solov’ëv – in tema di desacralizzazione – ci ha preso in pieno. Siamo nel bel pieno di una “narrazione”: il Racconto dell’Anticristo.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno, Pietrangelo Buttafuoco, Politica
Pensare di ispirarsi a Greta, invece che alle percentuali di inquinanti e alle loro diverse tipologie oltre che alla cappa di smog, fa un certo effetto, contrario a dire il vero, ad un approccio più scientifico e ambientalista a tutela della salute; le targhe alterne sono trapassato e i mezzi pubblici risentono dell’incuria generale; ma il giornalismo di matrice politica deve per forza avere amici e nemici da sfoderare e da contrapporre in virtù di una bagarre sempre verde, quella sicuramente , tra idealisti e l’orda , tra chi si chiama fuori e chi vuol stare sempre dentro costi quel che costi e se i costi sono in termini di investimenti green e perdite di capitali allora la colpa è di Greta e di Orwell che vorrebbero magari, forse , non si sa,che anche le antenne di radio Maria fossero ridimensionate, anche se le preghiere del Vaticano ne risentirebbero sicuramente della stretta. Noi non siamo strutturati come i popoli arabi, abbiamo il Vaticano che da solo copre l’orbe terracqueo.
"Mi piace""Mi piace"
L’anticristo… Ma dov’è Cristo ? La trasposizione bimillenaria rischia solo di essere un richiamo fascinoso per romanzi esoterici. Caro Buttafuoco, cosa ti spinge a pensare che la bambina scandinava rapresenti l’una o l’altra parte ? É solo una rappresentazione iconografica,una semplificazione infantile dei reali problemi del mondo .
"Mi piace""Mi piace"