Ieri il Parlamento europeo ha chiesto di sospendere qualunque aiuto economico all’Ungheria di Orbán, l’amicone della Meloni e di Salvini.

(Gaetano Pedullà – lanotiziagiornale.it) – Prove generali di quello che ci aspetta in caso di vittoria delle destre. Ieri il Parlamento europeo ha chiesto di sospendere qualunque aiuto economico all’Ungheria governata dal premier Orbán, l’amicone della Meloni e di Salvini, a cui si contesta una sfilza di leggi antidemocratiche: dal controllo politico della magistratura all’assenza di misure efficaci contro la corruzione, i conflitti d’interesse, lo scarso pluralismo dell’informazione e la stretta sui diritti civili.
Uno schiaffo che ha visto opporsi i gruppi a Bruxelles di Fratelli d’Italia e della Lega, mostrando – semmai ce ne fosse ancora bisogno – la fine che attende il polo conservatore di cui fa parte anche Berlusconi, costretto a prendere le distanze dagli alleati sovranisti.
Ora è chiaro che Giorgia e Matteo hanno tutto il diritto di governare se prenderanno i voti necessari, ma gli italiani devono sapere che dopo il 25 settembre la coalizione delle destre è destinata a spaccarsi, mentre ai cittadini resterà il conto, soprattutto se entreranno in crisi il Pnrr e gli investimenti miliardari da cui dipenderà per i prossimi anni la nostra economia.
Chi non ha nessun interesse per un trattamento umanitario dei migranti, chi non vede l’ora che si cancelli il Reddito di cittadinanza perché va ai fannulloni, chi non capisce che la stretta su aborto, diritti delle minoranze e unioni civili ci riporta nel Medioevo, almeno rifletta su cosa ne verrà per le sue tasche. E se voterà lo stesso a destra poi non si lamenti quando ridaranno il film del 2011, con lo spread alle stelle e le cure di Monti e Fornero.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Gaetano Pedullà, Interno, Politica
Non ho alcuna simpatia per i succitati destrorsi ma L’Ungheria non ha uno spread elevato e la sua economia va relativamente bene. Strano che l’Eu si interessi di Orban e non di Varsavia , Praga e Bratislava dove le cose non vanno meglio che a Budapest.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse perchè è uno dei pochi che non invia armi all’ Ucraina?
Forse perchè è considerato troppo vicino alla Russia?
Forse perchè non ha cercato di martellarsi i piedi con le sanzioni?
"Mi piace"Piace a 2 people
Esatto !
"Mi piace"Piace a 1 persona
X Cesare e Adriano 👌👌
"Mi piace""Mi piace"
é iniziaya l’inizio della fine della ue…!
era ora…!
speriamo finisca presto. il più presto possibile.
non se ne può più di queste oligarchie serve degli usa e della nato che affamano i popoli e arricchiscono i ricchi…!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“una sfilza di leggi antidemocratiche: dal controllo politico della magistratura all’assenza di misure efficaci contro la corruzione, i conflitti d’interesse, lo scarso pluralismo dell’informazione e la stretta sui diritti civili.”
Come in Italia, in pratica. Con la differenza che in Ungheria (lo so perchè ci vivo) le restrizioni sono state molto meno forti, al GP nessuno ha pensato e ora nessuno parla più del FARSAVIRUS.
"Mi piace""Mi piace"
Un’altra differenza è che l’Ungheria ha avuto circa un terzo dei decessi da covid rispetto all’Italia, pur avendo solo un sesto della popolazione (quindi con un’incidenza circa doppia).
"Mi piace""Mi piace"
Finirà tutto in niente.
Basta che Orban dica, a chi conta: “Mi avete voluto in Europa, mi volete nella NATO per accerchiare la Russia?
Allora pagate…
"Mi piace""Mi piace"