Parlamentarie M5S il 16 agosto, si vota un solo giorno

Intanto è partita la caccia agli infiltrati tra ‘dimaiani’ e anti-Conte: “Monitoriamo i social dei candidati”

(adnkronos.com) – Confermata per il 16 agosto la data delle parlamentarie M5S. A quanto apprende l’Adnkronos la consultazione dovrebbe tenersi in una sola giornata.

Intanto nel Movimento 5 Stelle è partita la caccia agli ‘infiltrati’. Vertici e referenti regionali pentastellati stanno passando al setaccio le quasi 2mila auto-candidature pervenute per scongiurare il rischio di ritrovarsi con delle “brutte sorprese” nelle liste. Sotto la lente di ingrandimento ci sarebbero persone legate in qualche modo alla galassia di Luigi Di Maio: amici o, in alcuni casi, collaboratori dei parlamentari che insieme al titolare della Farnesina hanno abbandonato il Movimento 5 Stelle per confluire in “Impegno Civico”.

Stiamo scandagliando Google, bacheche Facebook… Di tutto“, spiega una fonte parlamentare che sta seguendo da vicino il dossier candidature. “E’ chiaro che in questo momento sono particolarmente ‘attenzionati’ eventuali post contro il presidente Giuseppe Conte, oppure foto con leader di altri partiti postate sui social”. Nella lunga lista degli aspiranti candidati, racconta a taccuini chiusi un parlamentare campano, ci sarebbe anche Vito Avallone, collaboratore del deputato ‘dimaiano’ Luigi Iovino, transitato nel gruppo di “Insieme per il Futuro” dopo la scissione.

Ma il diretto interessato, raggiunto dall’Adnkronos, smentisce di aver presentato la candidatura nonostante gli insistenti rumors interni: “Lavoro ancora per Iovino, che è un amico di lunga data, ma a breve darò le dimissioni perché sono nato 5 Stelle e rimango 5 Stelle”, racconta Avallone, che sulla sua pagina Facebook si presenta con una foto copertina che lo ritrae accanto ad Alessandro Di Battista in versione motociclista ai tempi del tour contro la riforma costituzionale del 2016 targata Matteo Renzi.

Il rischio di aprire le liste a dei ‘cavalli di Troia’ è particolarmente alto. “In molti casi – afferma un altro parlamentare che sta lavorando alla scrematura delle candidature – ci troviamo di fronte a perfetti sconosciuti che non hanno mai frequentato la comunità 5 Stelle. Non sappiamo chi siano, è una ‘lotteria’. Ovviamente i social o le fonti aperte sul web possono rivelarsi strumenti essenziali per capire con chi abbiamo a che fare”. Su Facebook grazie l’hashtag #parlamentarie è possibile imbattersi nei video di presentazione che accompagnano le auto-candidature degli aspiranti, futuri deputati e senatori grillini.

C’è chi si collega dalla propria cameretta, chi dall’ufficio, dalla macchina o addirittura dalla spiaggia per annunciare ai propri follower la discesa nell’agone del voto online. E l’appuntamento con il ‘cringe’ è quasi inevitabile. “Dobbiamo impegnarci concretamente per dare a tutti giovani e ai nostri figli un mondo migliore. E per loro, in segno d’affetto e simpatia, ho messo il breve video allegato”, scrive per esempio Giacomo postando il video in cui dedica alla figlioletta la canzone napoletana “Reginella”.

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

30 replies

  1. E il rischio massoneria come lo affronta il M5S?
    Quello è un cancro mortale, la peste nera dell’associazinismo.
    La vedo molto dura.

    "Mi piace"

  2. Virginia Raggi chiedeva trasparenza sulle parlamentarie e Conte l’ha attaccata dicendo che ci sarebbe stata più trasparenza di quanto aveva fatto lei nella scelta dei candidati a consigliere comunale. Insomma, il signor tentenna era il presidente del Movimento e i candidati della lista 5stelle li aveva scelti lei?
    L’articolo chiarisce cosa intende per trasparenza il signor tentenna: saranno candidati solo coloro che non siano disponibili a trasformare il partito di Conte in una appendice del PD.

    "Mi piace"

    • A parte che è Virginia Raggi che ha attaccato Conte e non una sola volta, lui ha osato rispondere: OLTRAGGIO??

      Tutti quelli che hanno le caratteristiche possono legittimamente candidarsi. Dove lo vedi che l’articolo chiarisce cosa intenda per trasparenza Conte e sia raGGione a Virginia? pensi forse le abbia introdotte lui le parlamentarie?

      Piace a 2 people

    • “L’articolo chiarisce cosa intende per trasparenza il signor tentenna: saranno candidati solo coloro che NON siano disponibili a trasformare il partito di Conte in una appendice del PD.”: c’è un NON di troppo?

      "Mi piace"

  3. Va bene che siamo in una campagna elettorale sprint, ma occorrerebbe una profonda riflessione sui metodi di selezione dei candidati.

    Adesso ok, cosi sia.

    Però, spero vivamente (e lo scriverò ai vertici 5S) che dal 26 Settembre anche questo tema entri nelle priorità di gestione del Movimento.

    Piace a 1 persona

  4. Saranno candidati solo coloro che siano disponibili a trasformare il partito di Conte in una appendice piccolissima del pd

    "Mi piace"

    • … E non eravate per i DUE MANDATI, “senza se e senza ma”?
      Beccatevi il terno al lotto, adesso!

      E dove la state vedendo “l’appendice del PD”?
      A meno che non s’intenda “in cauda venenum”… e che saremo il veleno del PD.

      "Mi piace"

      • senza i due mandati avresti ancora il bibitaro di succhi di frutta andati a male dentro, insieme alla sua banda di mercenari. Ma si sa, tu sei una sveglia. Hai scoperto il m5s 13 anni DOPO, quanto è più MORTO CHE VIVO. Prima invece… duri e puri, VERO? E magari lo snobbavi pure. Ora ti tocca di votarlo pure tu!!! E vorresti pure imporre tu le REGOLE, anche se per 13 anni non ci avevi capito un ca@@o.

        Ma smettila di fare la politologa. Non ci capisci una fava.

        "Mi piace"

      • Ma perché non te ne torni nel tuo RSA e la smetti di SPUTARE CAXXATE?
        Ti ricordo che hai esordito dichiarandoti contro la regola dei 2 mandati (Psycho, provvedi!) e ora fingi, secondo quello che ti CONVIENE o che ricordi, nella tua mente bacata.
        Seguo il m5s dà SEMPRE, anzi proprio vedendo il comportamento altrui nei suoi confronti, mi sono staccata dagli altri.
        TU non puoi cambiare idea, perché non sai neanche che idea hai, essendo solo capace di sbraitare contro tutto e tutti.
        E sicuramente era solo QUELLO, ciò che CAPIVI, del m5s: le URLA e le PAROLACCE.
        Scommetto che questa volta NON VOTI, eh?
        E allora ZITTO E A CUCCIA!
        Non hai TITOLI per dare lezioni a NESSUNO.

        "Mi piace"

  5. Virginia Raggi chiede parlamentarie trasparenti e partecipate…lei è forse in grado di sapere chi sono i dimaiani, i leghisti, i piddini, i renziani, i massoni, i delinquenti o semplicemente solo gli idioti? Perché l’ articolo mette in luce quello che io sostengo da mesi, cioè che gli iscritti sono degli sconosciuti, che dentro il calderone può esserci di tutto, e che questo tipo di selezione delle candidature non è trasparente e partecipata, è semplicemente demenziale! Perché è una lotteria dove dentro la pentola puoi pescare un Di Battista o un Di Maio…peccato che tu lo possa scoprire solo dopo….cioè dopo che avrà messo il cubo in parlamento! Per questo la testa di ca@@o di Grillo non avrebbe dovuto impuntarsi sulla regola dei due mandati, non era questo il momento…….perché non basta avere parlamentarie partecipate, bisognerebbe capire anche CHI siano i partecipanti che poi diventano candidati e poi parlamentari 5 stelle….pronti a transitare ,ad elezione avvenuta , fra leghisti, piddini, renziani o impegno stitico….e non potranno essere trasparenti, perché nessuno conosce né iscritti né candidati, elemento fondamentale per la trasparenza di essere, effettivamente, del M5S, cioè l ‘UNICA trasparenza che conta quando si sceglie CHI poi dovrà rappresentarlo. …ed anche con questa prudenza si rischia la dimaite. ….figuriamoci andando a pesca! Secondo gli ” scienziati” ed il capo garante degli scienziati del M5S, gli altri, diciamo gli avversari, non hanno infiltrato da anni il calderone degli iscritti, dove per iscriversi basta un documento di identità? Evidentemente non è bastata la lezione dei voltagabbana della legislatura 2018-2022, repetita iuvant….Si, gli altri! E gli attivisti avevano già denunciato tale rischio e pericolo, tanto da chiedere , anni fa, che i consiglieri comunali e regionali, a fine primo mandato, fossero messi in lista per le candidature al parlamento , con una preselezione di merito, emerso durante il mandato comunale e regionale, rispettando così la regola dei due mandati, ma evitando questa assoluta idiozia! Come fa la Raggi a distinguere l’ infiltrato da un vero 5 stelle, dopo che non si è neppure accorta di chi fosse in realtà l’ amico Di Maio, tanto da incontrarlo e frequentarlo quando già aveva una chiappa su impegno stitico, per il futuro espletamento delle funzioni corporali? Almeno le nostre sono state risolte, da Giggino e cortigiani al seguito, per anni…..il confetto Falqui gli fa una pippa!

    Piace a 2 people

    • I rischi ci sono, è innegabile.
      E se qualche infiltrato (un massone è saltato fuori la volta scorsa, ed è stato prontamente raccattato da IV) dovesse farcela a passare tra le maglie, il lerciume mediatico si fionderà come avesse scoperto una cosca.
      E invece silenzio totale sul delinquente naturale che da quasi un trentennio appesta le istituzioni. Per non parlare del resto della combriccola (naturalmente mi riferisco ai partiti): una massa di traditori voltagabbana e vecchi arnesi che ha distrutto il paese.
      Perciò, è giusto avere perplessità, ma il totale è ampiamente sconfortante e avvilente, perché si sa da tempo chi siano i soggetti in questione.

      "Mi piace"

    • Dopo la scissione dimaiana, le menti superiori, di cui Conte si è circondato, si sono esaltate perché giornalmente arrivavano centinaia di iscrizioni. Gli iscritti, sconosciuti a tutti, sono quelli che, partecipando al voto, hanno scelto Conte come presidente. Insomma, se sono in grado di sceglersi il presidente, non si capisce perché diventano pericolosi quando devono scegliersi i candidati. Forse perché, una volta impossessatosi del comando, il capo deve scegliersi dei maggiordomi?
      A scanso di equivoci, non mi sono candidato, non sono iscritto, ho votato 5 stelle contribuendo a fare il miracolo per tanti sconosciuti che si sono dimostrati dei veri politicanti i quali, alle prime avvisaglie di possibile ritorno nel nulla dal quale erano apparsi, hanno cambiato partito. Però, peggio di loro ci sono solo quelli che credono di poter prendere ancora una volta per i fondelli gli elettori sol perché nel simbolo ci sono ancora le cinque stelle.

      "Mi piace"

      • Qui non si parla di iscritti elettori, ma di iscritti CANDIDATI.
        Era difficile immaginare questa difficoltà, rifiutando la deroga ai 2 mandati e il passaggio da amministratori a parlamentari?
        E magari, adesso, la Raggi dirà pure “ve l’avevo detto”, dopo che le regole le ha blindate LEI per prima!
        Eccole qua, le santissime regole de stocz!
        Quando sono sbagliate e controproducenti, si modificano o si abbattono!
        E invece VVVVIAAAAA… altre martellate tafazziane, su cui i media suoneranno la grancassa!

        Ps Mettetela a smistare gli infiltrati, Virginia, coi suoi speciali occhiali a raggi x, che tanto le sono stati utili a suo tempo… e poi gli amici di Di MaRio lei li conosce di sicuro…

        "Mi piace"

      • Brava Anail,che grinta!💪

        È vero che il movimento non è più quello di una volta,
        Ma tanta gente si rifiuta di pensare che per molti aspetti,
        Potrebbe essere anche migliore

        Piace a 1 persona

  6. E come mai secondo voi in altre segrete stanze hanno deciso precipitosamente ed ingiustificatamente di sciogliere il governo ed andare precipitevolissimevolmente a nuove elezioni?!?

    "Mi piace"

  7. Intanto ci sono quelli che hanno fatto una sola legislatura e se meritevoli perché non ricandidarli, poi ci sono gli attivisti che visto il culo che si sono fatti meriterebbero un minimo di considerazione

    "Mi piace"

  8. Quelli che hanno fatto una sola legislatura, ovviamente possono e debbono candidarsi, se meritevoli, ma la demenziale iniziativa di Grillo, sull’ intransigenza dei due mandati, ha impedito, ai meritevoli, la deroga dopo due mandati, e non per essere sostituiti da altrettanti meritevoli, ma da perfetti sconosciuti, che potrebbero comportarsi come Di Maio e dimaiani, non dopo 4 anni, ma solo dopo 4 mesi! Non era un ragionamento difficile, anche l’ elevato di questa minchia ci sarebbe potuto arrivare. ….e se non ci è arrivato è perché quello che in realtà vuole distruggere il M5S è LUI e non con accordi, alleanza o contratti, ma proprio con le scelte da podio e medaglia d’oro per idiozia. ….o a pensar male per furbizia e scopo. …..È talmente suonato che inizialmente aveva stabilito il dogma, da suprema intransigenza di garante, che pure i consiglieri comunali , di piccoli e medi comuni, dovessero fare solo due mandati. ….peccato per lui, che un consigliere comunale, dopo essersi fatto il cubo, gratuitamente, per 5 anni, continuando ovviamente a fare anche il proprio lavoro, e sottraendo tempo alla sua famiglia, compresi figli che non sono pezze de core solo per la Raggi, con il ca@@o che avrebbe accettato di fare il secondo mandato da consigliere! Questo significa un distacco dalla realtà non solo per chi frequenta il palazzo, ma anche per chi sul territorio non ha mai messo il naso, e non sa che per trovare candidati e consiglieri del M5S, ci vuole il rabdomante, perché nessuno è disposto a sacrificare 5 anni del proprio tempo, e denaro, senza un meccanismo di merito tale da permettere la sua candidatura in regione o parlamento per i successivi due mandati, considerando mandato zero quello del consigliere di comuni medio/piccoli, oltre quello della Raggi, pagata per stare al comune di Roma da consigliere e da sindaco. …..qualcuno evidentemente non conosce la differenza e la difficoltà di formare le liste per i piccoli/medi comuni, dove l’ abnegazione è doppia, perché gratuita, spesso dispendiosa di tasca propria, senza alcuna visibilità, salvo quella di renderti oggetto dei peggiori attacchi personali e professionali, perché essere 5 stelle in certe realtà si paga! Paghi pegno una volta per 5 anni, e la seconda torni alle origini care ai duri e puri, con un vaffa! Da qui la desertificazione del territorio, degli attivisti e dei candidati. ….per il deserto citofonare a Grillo e Di Maio, non a Conte. ….che faceva l’ avvocato e docente universitario!

    Piace a 2 people

    • La regola dei due mandati, pur con l’aggiunta del mandato zero per i consiglieri comunali è pura idiozia, se valutiamo un mandato da consigliere comunale al mandato di un parlamentare è pura demenza,
      Ciò dovrebbe valere solo nel caso di sindaci e parlamentari,
      Perché ritrovarsi nuovamente in lista fico e la Lombardi sarebbe veramente tragico

      "Mi piace"

  9. Noi stoiamo cercando i migliori di “sconosciuti” ed il rischio che ci sia qualche infiltrato ci sta ,ma i candidati degli altri partiti sono conosciutissimi: Renzi ,calenda, B. Schifani,Cuffaro,Dell’Utri eccc… e si potrebbe continuare all’infinito.
    Preferisco emeriti sconosciuti a conosciutissimi delinquenti!

    "Mi piace"

    • Anche perché nel caso degli emeriti sconosciuti hai “solo” il 50% delle probabilità,
      Mentre nel secondo il 100% di farti rappresentare da zozzoni…..

      "Mi piace"

  10. No Strabiliato, quelli pericolosi, non per Conte, che ti ricordo è il capo politico del M5S, ma per il M5S, in sé, sono quella parte di iscritti, molti, che non votano e che nessuno sa chi siano……magari però pronti a candidarsi. ….quanto ai politicanti miracolati sono una parte di quelli che Grillo e Di Maio hanno mandato in parlamento, legislatura 2018-2022, quando Conte non esisteva…..e quelli che hanno preso in giro gli elettori si chiamano ancora una volta Grillo e Di Maio, oltre ai vari Spadafora, Castelli, Ruocco, ecc. ……forse ti è sfuggito……poi se vuoi attaccare Conte anche per responsabilità che non ha….ma anche un bambino riuscirebbe a capire che la prima mossa degli avversari di fronte ad una iscrizione al movimento demenziale con conseguente demenziale candidatura, sarebbe stata quella di far iscrivere al M5S i propri galoppini, per cui ora si rischia che i maggiordomi non siano quelli del Presidente/Capo politico Conte, ma di Di Maio, di Salvini, di Renzi, della Meloni e di Letta, ci arrivi?

    Piace a 1 persona

    • In effetti, è successo di tutto ed ancora di più potrebbe succedere…..
      Quindi, ci resta solo e sempre sperare che, nonostante emerse ed emergenti schifezze, che siano di più le persone buone e di davvero buona volontà…..
      Forza!

      "Mi piace"

  11. Le persone buone e di buona volontà hanno nome e cognome, quello di chi è rimasto nel M5S senza trasmigrare ad altro e quelli di Alternativa che andavano recuperati, come candidati in una coalizione M5S+ Alternativa, fregandosene di primo o secondo mandato! Perché le persone buone, o meglio perbene, vanno premiate, e la migliore occasione era questa! Ma il garante beota dalle pa@@e strette in una morsa, ha deciso diversamente, niente deroga al secondo mandato. …così possiamo sostituire i certamente buoni, con i forse, speriamo, buoni, gli scarsi od i pessimi…….un genio! !!! Alla fine riuscirà nello scopo per cui è pagato, distruggere dall’ interno il M5S, perché dall’ esterno hanno qualche difficoltà, e per interno non mi riferisco a Conte, che è arrivato nel movimento nel 2021, a distruzione già avvenuta , grazie ai pupilli e protetti di Grillo, come Di Maio, mentre Conte e Di Battista che non lo sono affatto, uno è stato accettato dal garante ob torto collo e sul secondo ha messo il veto…….

    "Mi piace"

  12. 1- la legislatura NON era finita quindi si poteva e si doveva derogare: il 3o mandato doveva diventare disponibile, sennò la prossima volta per togliersi di torno i 5S superstiti fanno rivotare dopo 6 mesi così li sterminano tutti.

    2- i MEET-UP sono stati distrutti dal trio Grillo-Casaleggio JR e Di Maio, adesso ci si stupisce che non si sappia chi siano questi candidati in quanto ‘non hanno frequentato i meet-up e fatto attività sul territorio?’ AH SI’? Ma perché, negli ultimi 2 anni quali M.U. sono rimasti aperti?!?!? Li hanno spianati con la ruspa manco fossero Salvini, ancora prima della pandemia!

    "Mi piace"