Il leader del Movimento: «Di Battista non lo sento da tempo. Ma le regole sono cambiate, la linea si decide negli organi preposti»

(di Emanuele Buzzi – corriere.it) – Presidente Conte, si sente colpevole della crisi di governo?
«È in corso una caccia alle streghe contro il M5S, ma siamo abituati: ad un certo apparato di potere abbiamo pestato più volte i piedi, lo sappiamo. Guardiamo però i fatti e ricostruiamoli con onestà. Il governo — su volontà del Pd — ha inserito una norma per costruire un mega-inceneritore dentro un decreto per aiutare cittadini e imprese in crisi. È stata una provocazione inaccettabile contro il M5S. Tutto parte da qui. Poi il resto lo avete visto con i vostri occhi: in questa crisi di governo il M5S ha chiesto al premier risposte concrete alle urgenze del Paese. La destra, invece, ha solo chiesto più poltrone per se stessa. E Draghi ci ha voltato le spalle, con il silenzio complice del Pd. Noi siamo stati gli unici a difendere famiglie e lavoratori in difficoltà».
Intanto il Movimento ha rischiato un nuovo collasso. Non si può certo dire che la pensiate tutti nello stesso modo. Ora si è dimesso anche Crippa da capogruppo.
«Crippa ha portato avanti una posizione che si è rivelata minoritaria nel gruppo della Camera. Rispetto la sua opinione, ma era il capogruppo e le sue dimissioni mi sembrano conseguenti».
Resta un bilancio in perdita. Anche l’alleanza con il Pd è andata in fumo.
«Auguro al Pd e a tutti i suoi numerosi compagni di viaggio buona fortuna, ne avranno bisogno. Noi siamo un’altra cosa rispetto a questa affollata e confusa compagnia: il nostro sguardo non si è mai fermato ai salotti buoni delle Ztl, su questo siamo sempre stati chiari. Piuttosto, questa chiarezza manca totalmente al campo largo. Come pensano di conciliare il liberismo sfrenato di Calenda con le politiche sul lavoro di Orlando? E a proposito di chiarezza, dovranno spiegare ai loro elettori perché sono passati dall’agenda del Conte II all’agenda Draghi, mettendosi insieme a chi quel governo Conte II lo ha sabotato».
Così facendo rischiate di lasciare praterie al centrodestra.
«Il Pd pensa di contrastare la destra e vincere nei collegi uninominali imbarcando nel campo largo tutto e il contrario di tutto. Noi puntiamo a vincere con la forza e la serietà delle nostre proposte. Non siamo schiavi della mappa dei collegi uninominali».
Lei ha detto che se non c’è alleanza «questo vale a Roma come a Palermo». Ma allora perché avete corso alle primarie in Sicilia?
«Alla vigilia delle primarie il Pd ha iniziato a chiudere la porta al M5S e alla nostra agenda sociale. Prima del voto gli abbiamo lanciato un ultimo messaggio di dialogo: pretendiamo coerenza e soprattutto la meritano i cittadini. La strada che ha preso il Pd con cespugli vari, di Forza Italia, Iv, Azione non è la nostra. L’ho detto in tempi non sospetti: per noi la larghezza del campo sarebbe stata comunque un problema. Con i cittadini vogliamo prendere impegni chiari e sostenibili. Questo obiettivo è incompatibile con uno schieramento confuso, pieno di prime donne litigiose».
Siete alleati anche al Comune di Napoli e alla Regione Lazio per citare due esempi. Che succederà nelle realtà locali?
«Le amministrazioni già nate e che lavorano bene vanno avanti, ma se il Pd nell’azione amministrativa dovesse fare strane inversioni sui valori condivisi ne trarremo le dovute conseguenze».
La campagna elettorale sarà una triplice contrapposizione agenda Draghi-centrodestra-M5S?
«Sì, saremo in tre a contenderci la guida del Paese. Quello che noi proponiamo, in antitesi al centrodestra e al campo dell’agenda Draghi, è un “campo giusto”, il campo della giustizia sociale. Centrodestra e campo largo stanno già litigando per chi deve fare il premier, noi stiamo lavorando h24 sulle risposte da dare alla crisi che in autunno si farà ancora più dura. Non ci interessa un nuovo Ulivo, che non è credibile e rischia di rimanere vittima delle sue contraddizioni: saremo il terzo polo, un “terzo incomodo”. L’unico voto utile è quello di chi, coerentemente con i propri valori, fa di tutto per mantenere la parola data agli elettori. Non chiediamo voti per gestire il potere ma per realizzare riforme».
Una traccia un po’ vaga.
«Questo terzo polo sarà aperto alla società civile e a tutti coloro che difendono i valori della Costituzione e tutti coloro che credono nella vera transizione ecologica. E che vogliono contrastare le politiche della destra».
Cercate candidati della società civile?
«È in corso un dialogo con tutte le associazioni e organizzazioni ed esponenti della parte sana della società civile».
Il M5S è tornato a essere né di destra né di sinistra? O vuol dar vita a un progetto sul modello Mélenchon?
«Noi siamo un movimento con un’agenda chiara che punta a ridurre le disuguaglianze sociali e che promuove la transizione ecologica ed energetica. Il modello è quello delle scelte che abbiamo già fatto in questi anni: il Superbonus e il +6,6% di Pil, la lotta a corruzione ed evasione, le misure che hanno salvato dalla povertà un milione di poveri allargando il sistema di protezione e tutela per commercianti, partite Iva, giovani e Pmi. È sicuramente un’agenda progressista, che punta alla piena inclusione sociale e a realizzare una vera transizione ecologica».
Grillo le ha creato un bel problema con il paletto sui due mandati.
«Questa settimana chiuderemo la partita, che è importante per il M5S ma forse genera poco interesse fuori. Non è un diktat, ma lo spirito della regola sarà in ogni caso salvaguardato».
Che significa? Fuori o dentro big come Fico, Taverna, Bonafede?
«Siamo una comunità che pone al suo fondamento la dignità della persona. Nessuno di coloro che sono rimasti ha gettato la spugna. In ogni caso non manderemo in soffitta chi per dieci anni ha preso insulti per difendere i nostri ideali e per contribuire in Parlamento a realizzare le nostre battaglie. Una cosa è certa, la loro esperienza sarà in ogni caso preziosa».
Ci saranno le Parlamentarie o altre forme di selezione?
«Il problema purtroppo sono i tempi strettissimi, ma cercheremo lo stesso di coinvolgere la nostra comunità sia sul programma sia sulle liste».
Ci sarà il suo nome nel simbolo alle elezioni?
«È una decisione che non abbiamo ancora affrontato, ma che prenderemo nell’esclusivo interesse del Movimento».
Di Battista ha detto che valuterà in questi giorni se candidarsi o meno.
«Non ci sentiamo da tempo, ma lo faremo presto. La nostra è una comunità aperta al contributo di tutti, ma rispetto al passato la linea politica si decide negli organi preposti e poi si rema tutti dalla stessa parte. In politica estera la nostra posizione ad esempio è stata sempre chiara: collocazione euro-atlantica, ma senza inginocchiamenti».
Categorie:Cronaca, Interno, Interviste, Politica
“In politica estera la nostra posizione ad esempio è stata sempre chiara”…. ad esempio proprio no, la linea di Conte cozza con quella di Grillo sulla Cina, quando questi intesseva personalmente rapporti con l’ambasciata cinese, e prima ancora mantendendo il dialogo con la Russia. Se vuole fare il terzo campo alternativo a Letta e Meloni, bisogna avere le palle per rivendicare quel dialogo non per simpatia e nemmeno per amicizia ma per il nostro interesse poichè gli USA stanno vivendo una crisi economica e sociale interna spaventosa, di cui poco si parla, converrebbe prendere le distanze che esserne coinvolti e travolti, oltre al fatto che hanno destabilizzato l’europa. La linea euro-atlantica prevede inginocchiamenti per forza, preordinati, comandati, non so se fa l’ingenuo o veramente non capisce
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché l’ayatollah Al Grilluth depositario dell’ortodossia non sottopone alla rete la lista di tutti i parlamentari che hanno esercitato i 2 mandati e pone una semplice domandina; chi di questi si merita un terzo mandato? Il populista non è quello che si appella al popolo ma quello che si appella al popolo quando fa comodo a lui.
"Mi piace"Piace a 2 people
un terzo mandato sancito dagli iscritti non sarebbe una idea cattiva. Peccato solo che non sai più chi c’è tra gli iscritti dopo averli fatti fuori quasi tutti, parlo di quelli storici, e averli SOSTITUITI con i nuovi SCELTI da gigino ‘a poltrona e la sua banda di farabutti (LORO E SOLO LORO hanno gestito il divorzio da casaleggio, con i LORO magheggi sulla piattaforma).
Queste cose dovreste dirle però…non le sapete, ma dovreste raccontarle. Altrimenti si ritorna ai discorsi da bar sport…
E poi finisce che votano il reintegro di gigino mastellino pane e vino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se escludi quelli che si sono iscritti nell’ultimo anno forse riesci a compiere una bella selezione.
Se poi è come dici tu e può essere , che Al Grilluth lo dica chiaramente. Non sottopongo al giudizio degli iscritti alcuna lista perché la votazione potrebbe essere inquinata dagli amici del guappo di cartone.
"Mi piace""Mi piace"
@Caterina Piretti
E’ saltato tutto, come fai sbagli. grillo è un pagliaccio. Una idea valida era quella di prendere i FEDELI nel senso di persone perbene del m5s e rimetterli nei territori per SELEZIONARE LORO i nuovi. Io di chi ha rispettato le regole per due mandati mi fido.
Quindi se i Fico e i Morra si sono comportati bene li rimetti nei territori a SELEZIONARE la base. Però devi dare LORO degli incarichi, li devi pagare, gli devi dare la possibilità di candidarsi NON più in parlamento ma in regione sì, se non lo hanno già fatto. NON li puoi liquidare come cose da buttare.
SONO COSE DI UNA OVVIETA’ allucinante. Ma ripeto, è saltato tutto. E come fai sbagli comunque.
"Mi piace""Mi piace"
Temo che Grillo sia allergico a chi gli fa ombra primo fra tutti Conte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Andrea scusa il ritardo. Si hai ragione il meccanismo creato da Grillo è saltato ma nelle sue stesse mani. Gli iscritti lo stanno sfan…
da mane a sera e sono con Conte. Non ha più il controllo della situazione e questo gli rode parecchio. Figurati come può essersi sentito dopo aver capito di essere stato l’utile idiota nelle mani di Draghi.
"Mi piace""Mi piace"
@Caterina Piretti
Tu parli COME un cancelleri QUALUNQUE. E io di te NON mi fido. Parlate tutti del m5s come opportunità PERSONALE. Magari anche tu sei in lista, per entrare CON I MIEI SOLDI a roma e poi inkularmi con il primo cetriolo FINTO bio irragato a metalli pesanti.
NON mi freghi più. Le fan come te non mi piacciono. TU del m5s, dello spirito VERO del m5s come IDEALE, NON ci hai capito un ca@@o. Infatti continui nell’opera di DIVISIONE dell’atomo, funzionale SOLO agli speculatori merdosi di questo paese FALLITO, MESCHINO e VILE. IRRECUPARABILE.
Spero solo che la troika faccia TABULA RASA degli italiani. Io voglio la Troika, solo la Troika potrà trattare gli italiani per quello che sono e quello che valgono: MER DA.
Auguroni a tutti.
"Mi piace""Mi piace"
Forse ti sei troppo esposto al sole. Pare che il caldo aumenti l’aggressività. Intanto mi presento: sono Massimo l’account è a nome di mia moglie non sono né attivista né iscritto alla piattaforma Rousseau sono solo un semplice elettore. Se poi ti senti come un amante tradito mi dispiace ma non è colpa mia se esistono carnefici se esiste l’imbecillita se le panchine sono piene di gente che sta male.
"Mi piace""Mi piace"
Non posso darti torto, alla luce anche dei servizi di Report…
"Mi piace""Mi piace"
Non ti preoccupare Elena il garante ha già detto niet altrimenti ritira il simbolo. Il populista non è quello che si appella al popolo ma quello che si appella al popolo quando gli fa comodo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Simbolo bisognerebbe farglielo mangiare.
"Mi piace""Mi piace"
Eccolo è lui bebbe Grillo estremo difensore dell’ortodossia il khomeini di s.ilario i pasdaran della rivoluzione islamica in confronto erano delle mammolette pronte ai compromessi più biechi. Ma lui è Beppe Grillo. Se incontri per la strada Beppe Grillo dagli 2 sberloni tu non sai perché ma lui si.
"Mi piace"Piace a 2 people
Per come stanno disegnando la questione, a meno di argomentazioni convincenti del Movimento, io al momento ritengo di votare Alternativa.
"Mi piace""Mi piace"
Non puo’ essere posta così la domanda, chi volete che resti… bisogna prima porre dei criteri, per esempio in base alla coerenza, alla tenacia, alla forza delle idee, che so… considerando che i veri grillini se ne sono usciti tutti, molti in “Alternativa c’è” dove continuano a portare avanti le idee del Movimento. Se quell’epoca è finita e il Movimento 5S è cambiato, si è “evoluto” allora è finita anche per questi personaggi che hanno preso i voti per una cosa e poi hanno fatto altro, posizioni stravolte e capovolte nel giro di una legislatura con l’unica bandiera del reddito di cittadinanza.
"Mi piace""Mi piace"
Scusa ma tu chi vorresti per il terzo mandato?
A me piacciono Appendino Raggi Patuanelli.
E a te?
"Mi piace""Mi piace"
Ma la Appendino, benché assolta, ha falsificato il bilancio comunale spalmando a cavallo di due anni i buchi di bilancio.
Per me questo non è un comportamento accettabile, ancor di più se commesso da un M5S per evitare il commissariamento.
"Mi piace""Mi piace"
A parte il fatto che il buco è stato creato da Fassino ma se ci mettiamo a contestare anche gli assolti siamo a posto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, il buco è di Fassino ma, ripeto, benché assolta, ha falsificato, e questo è un fatto. Non è da considerarsi reato, per la giustizia, ma è inopportuno per un Movimento/Partito che sbandiera l’onestà.
Di deroga in deroga si diventa in un attimo il PD (vedi a Giggino) e un attimo dopo si va a braccetto con Silvio.
"Mi piace""Mi piace"
Come la mettiamo con bbbeppe Gggrillo condannato per omicidio colposo per aver ammazzato una persona guidando la macchina.
"Mi piace""Mi piace"
Non si candida.
"Mi piace""Mi piace"
E con la patonza bollente Raggi con tutti i processi che ha avuto da cui è uscita pulita come Appendino?
"Mi piace""Mi piace"
La Raggi non mi risulta abbia falsificato bilanci, documentazione o appalti.
"Mi piace""Mi piace"
Secondo l’accusa avrebbe favorito Marra ma è stata assolta come Appendino. Cosa facciamo per chi ci piace la legge va interpretata per chi non ci piace va applicata?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi risulta abbia favorito Marra. Se hai informazioni che avvalorino l’accusa, sono disponibile a correggere la mia posizione.
La questione su Appendino è oggettiva.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti non lo ha favorito perché è stata assolta. Ma se dovessi ragionare col tuo metro di giudizio
Raggi è colpevole a prescindere
Per quanto riguarda Appendino sarà oggettivo per te non per me
Per me Appendino è stata assolta con formula piena. Dimostrami il contrario è anch’io cambierò opinione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caterina, l’amministrazione Appendino ha oggettivamente falsificato, ciò non costituisce reato ma resta un fatto.
La Raggi non ha oggettivamente favorito Marra o suo fratello con nomine e emolumenti, piuttosto è stata vittima di Marra e del fratello. Quindi è solo colpevole di aver nominato e riposto fiducia in chi non la meritava.
A differenza di molti, io non ho alcun debole per i big, giacché erano nessuno fino all’altro ieri, semplici cittadini, e come loro ce ne sono a migliaia, anche migliori. Certo, i tempi stretti non aiutano ma non è il maggiore dei problemi, data tutta l’esperienza contiana e draghiana….
La cosa certa è che dovrebbe essere consentito il voto della base.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A latere, la Raggi non mi è simpatica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una buona notizia. Fonti vicine a Beppe grillo smentiscono aut aut da parte sua Ritiro provvisoriamente quanto detto in commenti precedenti. Attendo con ansia che si decidano una buona volta se confermare o meno le deroghe. C’è solo una cosa peggiore che decidere male ed è non decidere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La politica si può fare anche senza poltrona.
Anche noi facciamo politica, persino su questo blog.
Appendino può aiutare il Movimento in altra maniera.
In ogni caso: si esprima la base.
"Mi piace""Mi piace"
“Intanto mi presento: sono Massimo l’account è a nome di mia moglie”
E per te sarei io QUELLO STRANO che prende colpi di sole e dorme sulle panchine come un barbone???
Siamo oltre la psichiatria criminale infanitle. Oltre.
Tu sei un GENIO dell’idiozia. Da oscar!
"Mi piace""Mi piace"
E non è colpa mia se esistono spettacoli con fumi e raggi laser se le pedane sono piene di scemi che si muovono….
"Mi piace""Mi piace"
Se il problema era l’inceneritore perché non pretenderne l ‘esclusione dal decreto invece di lasciarlo lì e poi presentarsi con 9 punti che sono comunque un programma elettorale?Conte è certo una brava persona, ma non mi pare preparato a”combattere” con questi pescecani, e soprattutto in politica estera, come è stato già ricordato,deve essere più deciso,o lungimirante, ( anche perché la politica estera, visti gli interessi in ballo,condiziona totalmente l’economia)
"Mi piace""Mi piace"
Perché al senato non è possibile a differenza della camera. Infatti alla camera hanno votato sì alla fiducia no all”inceneritore.
"Mi piace""Mi piace"
E elementi che hanno votato la fiducia al governo draghi fino all’ultimo sono gente da riconfermare in un prossimo governo?
Per me dovrebbero scontare una pena detentiva ai lavori forzati.
"Mi piace""Mi piace"
Alessandro sei carino e simpatico ma non ho più voglia di risponderti.
"Mi piace""Mi piace"
Massimo, I 5s hanno chiesto che si estrapolassero i singoli provvedendo, per poterli votare singolarmente… Gli è stato impedito, ovviamente apposta per costringerli a dare la fiducia.
Ecco perché è lampante che fosse una cosa voluta a cui il m5s si è, giustamente, opposta.
"Mi piace""Mi piace"
Credo che alla camera sia possibile estrapolare al senato no. In effetti loro hanno chiesto lo stralcio al senato e gli altri hanno detto no. Può essere che nulla Mario pensasse a un bluff da parte dei 5s e invece l’ha presa in quel…
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente ha pensato a un bluff, ma secondo me non gli è sembrato vero di fuggire come un coniglio, addossandone la responsabilità ad altri!
Comunque era POSSIBILE.
NON era possibile votare in modo doppio tenendo i provvedimenti assieme, ma estrapolarli sì.
Invece hanno votato contro lo scorporamento.
Poi cerco fonti. Ora il mare mi aspetta…è spettacolare👋🏻😍
"Mi piace""Mi piace"
Beata te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che l’hanno pretesa l’esclusione.
Gli hanno detto NO.
"Mi piace""Mi piace"
Intendevo pretendere e ottenere,come hanno fatto altri per altro( esempio i tassisti),fare su quello una battaglia pubblica che molti avrebbero capito, non presentarsi poi,quasi per ripicca, con 9 punti programmatici per pensare di ottenerne,magari, un paio,non ha capito che aspettavano solo un pretesto per incolparlo ancora di più,( e Draghi per andarsene) non ha capito di avere anche i sindacati contro ( pure la CGIL), in questo vedo la sua incapacità ( ingenuità?) nel navigare in certi mari ( ma certo mi sbaglio, sono soltanto uno che cerca di capire)
"Mi piace""Mi piace"
Conte ha dovuto mediare fra le tante anime del movimento: governisti intransigenti etc. Ma non hai visto che D”Iinca e Buffagni erano disponibili a dare la fiducia a Draghi a babbo morto e si sono ricompattati solo perché il pdc li ha presi a pesci in faccia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cagliostro mi fa pensare a un vecchio disco in vinile che ha una riga che impedisce alla canzone di andare avanti.E assieme a giornaloni lobby varie il baciatore di salami e il bullo di Rignano Cagliostro il duro e puro parte all’assalto di Conte
"Mi piace""Mi piace"
Ma non dovresti nemmeno rispondergli. Potremmo creare una no Cagliostro zone. Non rispondere a Cagliostro.
"Mi piace""Mi piace"
Visto che pare rischioso fidarsi del voto degli iscritti su eventuali deroghe a chi merita, e può essere, visto che il contenitore iscritti è sconosciuto ai più, allora scelga il capo politico, che dopo essere stato affossato per ben due volte come pdc, ed ostacolato meschinamente dal garante Grillo e dal nostro ex capo politico Di Maio, forse ha ben chiaro di chi ci si possa fidare. …una decisione da condividere con gli organismi competenti, senza che Grillo ci metta bocca, perché per quanto mi riguarda, io non mi fido più di Grillo! A dirla tutta è la presenza di Grillo a farmi dubitare del mio voto al M5S! Farebbe bene a sparire perché i candidati 2018 e la leadership dell’ analfabeta Di Maio, sono opera sua, come le stronzate successive con la perla storica del Draghi grillino e la corrispondenza telefonica di amorosi sensi da comare……il mandato da garante per me è scaduto, si riposi e pensi alla famiglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sui due mandati, leggete cosa scrive oggi Gomez sul FQ online. Lucido, perfetto.
"Mi piace""Mi piace"
Gomez è lo stesso che in un video ha affermato; Di Maio è molto cresciuto e ha imparato l’inglese
ah ah ah
"Mi piace""Mi piace"
Perché non è vero?
"Mi piace""Mi piace"
Non sa parlare quasi italiano voio voio meio mejo
ed ha imparato l’inglese I spik inglis ma va la
"Mi piace""Mi piace"