
(Massimo Gramellini – corriere.it) – Ci siamo, Amazon si accinge a consegnare i suoi pacchi senza l’antistorica intermediazione degli esseri umani. Il primo drone a domicilio comincerà a ronzare sopra le nostre teste nella seconda metà dell’anno per planare docilmente sul cortile privato o condominiale del destinatario.
Si parte da Lockeford, California, ma subito dopo l’invasione degli ultra-droni si estenderà alle colonie. Ci saranno proteste, poche, e piccoli inconvenienti che consentiranno di scrivere articoli nostalgici, moralisti e abbastanza inutili, perché tanto finirà come con gli smartphone: la rivoluzione triturerà tutto, anche le battute, e prima o poi, più prima che poi, i droni faranno parte del paesaggio urbano.
I più determinati scalzeranno Jeff Bezos e diventeranno pa-droni, i più disonesti la-droni e i più pigri, quelli che si appisoleranno in volo, pelan-droni. Non solo porteranno i pacchi. Li prepareranno pure. E alla fine faranno tutto loro.
Resta da capire che cosa faremo noi. Il drone riduce i costi, e i prezzi, ma anche i posti. Finché si accontenterà di sobbarcarsi i compiti più ripetitivi e malpagati, temo che in pochi avranno qualcosa da ridire, anche se resterà il problema da niente di procurare un reddito a centinaia di milioni di disoccupati. Ma quando il drone comincerà a operare meglio di un chirurgo e a fare di conto come cento ingegneri?
Non dite: tanto noi non ci saremo. Ci saremo eccome, e io non so neanche se a un drone si dà del tu o del lei.
La notizia è Massimo Gramellini scrive per Travaglio
"Mi piace""Mi piace"
Già……..e questo è uno dei misteri più grandi dell’intero universo.
Ora sono curioso di sapere se nello stesso giorno scriverà gli stessi concetti su entrambi i quotidiani.
"Mi piace""Mi piace"
Che coglione!
"Mi piace""Mi piace"
Che ridere, che battute. Come si fa a scrivere un articolo di 💩 come questo?
"Mi piace""Mi piace"
Cosa fare del lavoratore superfluo?
Qui integrale:
Gramellini si interroga sulle questioni con ameno 5 anni di ritardo….almeno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Politica mondiale del figlio unico per almeno una ventina di anni: tutti i problemi risolti. Anche le guerre. Per “obbligo”, altrimenti non mangi: con i vaccini ha funzionato.
"Mi piace""Mi piace"
Se mettessero l’obbligo di andare a lavorare camminando sulle mani,due giorni dopo avremmo le traumatologie invase.
"Mi piace""Mi piace"
Dite a granellini di fare qualche articolo contro il reddito di cittadinanza per domani. Per non sbagliare.
"Mi piace""Mi piace"
Bella questa, almeno il drone poserà i pacchi delicatamente senza lanciarli come fanno i corrieri (giustificati dalla mole di consegne giornaliere
"Mi piace""Mi piace"
@PaolaBL
il cinismo le scorre nelle vene a fiotti.
Incredibile quanto vediamo la vita in modo diametralmente opposto, su ogni questione. La leggo con interesse….chissà che mi faccia da maestra di vita e io impari a campare bene come fa lei, invece di ostinarmi a struggermi. Sinceramente ammirata dal suo animo d’amianto.
"Mi piace""Mi piace"
Comunque non è una novità che i corrieri robot arrivino nella vita della ggente.
Cow Boy Bebop, circa 1/4 di secolo fa (ovvero nel 2071):
"Mi piace""Mi piace"