Copasir mon amour

(di Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Se rinasco, voglio andare al Copasir. Il posto è bello: palazzo San Macuto, roba del ’600, già sede della Santa Inquisizione, fra il tempio di Minerva e quello di Iside. La paga quasi accettabile: 15-18 mila euro netti al mese. L’impegno è relativo: puoi andarci o no, mica bolli la cartolina. E il divertimento è […]

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

21 replies

  1. Copasir mon amour

    (di Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Se rinasco, voglio andare al Copasir. Il posto è bello: palazzo San Macuto, roba del ’600, già sede della Santa Inquisizione, fra il tempio di Minerva e quello di Iside. La paga quasi accettabile: 15-18 mila euro netti al mese. L’impegno è relativo: puoi andarci o no, mica bolli la cartolina. E il divertimento è assicurato: devi controllare i servizi segreti che, essendo segreti, sono incontrollabili, quindi hai un sacco di tempo libero per lo svago. Ultimamente vanno forte il Cluedo, il Piccolo Sherlock e, per le signore, la Piccola Miss Marple. Le ultime indagini hanno riguardato la missione sanitaria russa a Bergamo in pieno lockdown; la visita del ministro Usa Barr al capo del Dis Vecchione nella sede del Dis; gli ospiti dei talk che parlano di Russia pur essendo russi, ma anche italiani. Le prime due indagini, salvo colpi di scena, si sono chiuse come segue: la missione sanitaria era una missione sanitaria; la visita di Barr a Vecchione nella sede del Dis era una visita di Barr a Vecchione nella sede del Dis (Rep ha poi svelato che i due cenarono al ristorante Le Due Coppelle ma, sebbene il mondo non parli d’altro, il caso non è stato purtroppo riaperto: chiaro insabbiamento per occultare il menu). La terza è in pieno corso e si preannuncia pregna di colpi di scena, dovendo sciogliere un interrogativo tanto angosciante quanto complesso: i giornalisti dipendenti dal governo russo sono forse pagati dal governo russo? E, se sì, non saranno mica – Dio non voglia – “legati al Cremlino” (Rep)? Nel caso in cui – ma non vogliamo neppure pensarci – l’atroce sospetto si rivelasse fondato, si potrebbe addirittura ipotizzare che chi li invita sia interessato a conoscere le posizioni del governo e del popolo russi.

    I detective del Copasir investigano in ogni direzione e il caso è aperto a qualunque esito. Il presidente Urso mantiene il più stretto riserbo e alla domanda fissa “E Orsini?” oppone un impenetrabile “La legge mi obbliga alla riservatezza”. Potrebbe pure emergere che Orsini è russo ma, nel caso, è un segreto. Testimone chiave della spy story è Carlo Fuortes, il tanguero esperto in opera lirica che amministra la Rai per conto dei Migliori, torchiato a lungo per sapere come mai i talk show ospitino idee diverse. Cos’abbia detto di preciso al Copasir non si può sapere, se non che aveva “un atteggiamento costruttivo e unitario” (lo si temeva distruttivo e divisorio). Ma qualcosa delle sue acute risposte filtra sul Corriere: “Un Ad non può passare in rassegna gli ospiti di tutti i talk”, quindi non resta che “cambiare la formula dei talk… Insomma il talk show con ospiti di estrazioni diverse non va più bene”. Che poi è quello che dice Putin. Idea: facciamogli condurre i talk show. Non solo qualcuno: tutti.

    Piace a 6 people

    • Il fatto grave dell’assassinio della giornalista palestinese e l’assalto alla bara da parte dei suoi assassini israeliani avrebbe dovuto essere degno di nota per un giornalista come M.Travaglio Invece nisba ,che sia filo israeliano????? Più che Putiniano???

      "Mi piace"

    • …”devi controllare i servizi segreti che, essendo segreti, sono incontrollabili, quindi hai un sacco di tempo libero per lo svago” 😄

      "Mi piace"

  2. 1. Grazie, Raf, come al solito.

    2. Con “(Rep ha poi svelato che i due cenarono al ristorante Le Due Coppelle ma, sebbene il mondo non parli d’altro, il caso non è stato purtroppo riaperto: chiaro insabbiamento per occultare il menu)” credo che Travaglio dovrebbe matematicamente diventare formalmente IL giornalista d’Italia numero 1!

    3. Chiedo a voi eruditi un chiarimento. Travaglio scrive: “aveva “un atteggiamento costruttivo e unitario” (lo si temeva distruttivo e divisorio).” Non era meglio “divisivo” oppure son io ignorante (è noto) e quindi ho capito poco/male? Oppure, la butto lì, era terribilmente cacofonico (ivo-ivo e ivo-ivo)? Oppure, altra ipotesi, il suo era sarcasmo a presa-per-il-Q-lo, dato che parlando dei leccasputo dei giornalettisti de La Repubblica (Bananesca) si caschi sempre in piedi nel deriderli?

    Grazie, molto obbligato. 🙏🏼

    Piace a 1 persona

    • Copio dal Vocabolario Treccani :
      diviṡòrio agg. [der. di dividere, diviso]. – 1. Che serve a dividere, a separare: muro d. (anche assol. divisorio s. m.), quello che serve a dividere una stanza in due vani, o a separare ambienti, aree contigue e sim.; analogamente, parete d., ecc.
      …Seguono altre spiegazioni
      Leggo sempre sullo stesso vocabolario che si tratta di un neologismo di (calco semantico dall’inglese ” divisive” ) utilizzato proprio da M.T. già dal 2013.
      Cfr. su Google:
      divisivo Treccani
      Mi guardo bene dall’essere o dal fare l’erudito
      Un saluto

      Piace a 1 persona

      • Hai ragione, Paolo. Trattandosi di situazione diversa da una parete o altra cosa materiale atta a dividere. Dalla Treccani: “divisorio: agg. Che crea divisioni o contrapposizioni, impedendo di preservare o di raggiungere un’unità di punti di vista e di intenti”. Il contesto riportato nell’articolo “calza a pennello”.

        Piace a 1 persona

      • Scusa, DIVISIVO! “agg. Che crea divisioni o contrapposizioni, impedendo di preservare o di raggiungere un’unità di punti di vista e di intenti”.

        Piace a 1 persona

  3. In questo pezzo Travaglio fa ottimo uso della sua penna (intinta di satira e sarcasmo) per irridere certi novelli “tenenti Colombo” che girano per l’Italia o sporcano d’inchiostro la carta. Il ridicolo è il loro mestiere.

    Piace a 2 people

  4. Domanda: ma in tre mesi di guerra mai una riga di satira su Putin? E ce n’era ben donde.. ma si sa il padrone è leggermente permaloso…

    "Mi piace"

  5. Orsini, biondo com’è è russo al 100%. Io ho avuto subito dei dubbi atroci appena l’ ho visto. Si spiega tutto!😄

    "Mi piace"

  6. Grazie Raf2.
    Travaglio mi fa morire dal ridere! FANTASTICO!
    L’incipit è un gran pezzo comico.
    Del resto, con questa italietta in aria di regime, l’unica è smerdarli.

    Piace a 1 persona

  7. #Marco, come sempre ci sono persone come te che hanno questo spiccato senso del ridicolo. Travaglio ha sempre detto che Putin è un dittatore ecc… Lo ha ripetuto più volte, ci avete rotto i 00, voi con questo ‘politically correct’. Anzi scusa Putin non è un dittatore ma un diversamente democratico. Ma va a cagar€ tu e tutti quelli come te che ancora pensano che solo le civiltà occidentali siano i depositari della vera democrazia

    "Mi piace"

  8. Da quando è entrata Gazprom dal Fatto se ne escono persino i fondaatori (Colombo). Travaglio ha svoltato…

    "Mi piace"

  9. Putin e Grillo non saranno mai oggetto della sua satira…. Mi sarei aspettato uno dei suoi numerosi show su Fontana indagato per i camici. Ci è a dato avanti per mesi e…. Ohibo’: assolto! Ma traraglio ormai ha i suoi aficionados e si sente un dio su tutto.

    "Mi piace"

    • Sei ingiusto. Dagli tempo, la notizia di Fontana è di ier sera. Scommetto che prima o poi Travaglio coglierò l’occasione per scriverne. Ripeto, proviamo a dagli tempo, suvvia.

      Piace a 1 persona