Dai posti chiave nelle istituzioni – ministeri e partecipate – a quelli nella televisione pubblica, dalle proposte contro i “forestierismi” all’idea dell’alza bandiera prima di entrare a scuola, passando per il timore della “sostituzione etnica” fino ad arrivare a etichettare Manzoni “patriottico” e Dante “fondatore del pensiero di destra”. Ecco come la nuova classe politica dominante, capeggiata da Giorgia Meloni sotto le insegne di Fratelli d’Italia sta riscrivendo le regole sociali e culturali per imporre una nuova “egemonia”, possibilmente post-gramsciana, populista e identitaria, ma anche un po’ spettacolare, visti i tempi di semplificazione pop

(di Fulvio Abbate – mowmag.com) – Una fiction su “Manzoni patriota”, magari preceduta da un’introduzione “riparatrice” del ministro Lollobrigida, così come nel tempo televisivo in bianco e nero l’Odissea era anticipata dai terrifici occhi sgranati di Giuseppe Ungaretti, per il terrore dei boomer allora piccini? Il ministro, nonché cognato, della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida appunto, in un’intervista a “Repubblica” esclude che nelle considerazioni di Mattarella vi fosse un riferimento alle sue dichiarazioni di poche settimane fa in tema di possibile, non auspicabile, “sostituzione etnica”. Così infatti ha precisato il presidente della Repubblica: “La persona, non l’etnia, ha diritto di protezione”. Segue la replica, con intento da filologo, del Lollobrigida: “C’è stato un autore italiano, come colui che ha scritto i Promessi sposi, che più ha trasmesso il concetto di matrimonio e dunque di famiglia?”. Il ministro si concede poi a ulteriori considerazioni non meno filosofico-letterarie: “Il capo dello Stato ha detto pure che ‘la triade Dio, Patria e famiglia’, in contrapposizione ai principi della Rivoluzione francese, ovvero Libertà, eguaglianza, fraternità, è una ‘cesura eccessivamente schematica’. Mi limito a dire che ‘Dio, Patria e famiglia’ è un motto mazziniano. C’è un passo di una sua poesia, Marzo 1821, che ricordo a memoria. L’Italia, per Manzoni, è ‘una d’arme, di lingua, d’altare, di memorie, di sangue e di cor’. C’era un forte contenuto patriottico nelle sue opere”. Traducendo il senso con parole da antico sussidiario delle classi elementari, il dado dell’immaginario caro alla destra post-fascista adesso al governo è infine tratto. E impone un interrogativo pressante, fiammeggiante, ancor prima che politico, sulle icone che l’attuale esecutivo cercherà, strada facendo, di mostrare in termini di narrazione propria, per imporre una nuova “egemonia”, possibilmente post-gramsciana, populista e identitaria, anzi, rionale; s’intende spettacolare, visti i tempi di semplificazione pop.

Escludendo una nuova fiction contestualmente dedicata proprio al succitato Manzoni o a piuttosto a Dante “fondatore del pensiero di destra”, non resta che ipotizzare ciò che offrirà il possibile palinsesto rigenerato dalle ragioni meloniane. Magari avendo memoria dell’album di figurine familiari caro, nei decenni trascorsi, a chi, sempre patriotticamente, giunge a una posizione apicale governativa dal partito della Fiamma e dal suo vivaio adolescenziale, il Fronte della gioventù, già animato dal motto “Europa Nazione Rivoluzione” e “Boia chi molla!“. Escludendo al momento per semplice opportunità una miniserie sui travagli politici e sentimentali di Benito Mussolini, escludendo ancora la trasposizione del best-seller citato sempre un tempo dall’elettore medio della cosiddetta “maggioranza silenziosa”, “Navi e poltrone”, opera di denuncia del disfattismo infido durante la seconda guerra mondiale, siglato dall’ufficiale d’aeronautica regia Antonio Trizzino, potrebbe invece farsi strada l’ipotesi di una fiction dedicata, perché no, a Nicola Bombacci, il comunista che in seguito avrebbe indossato la camicia nera d’orbace, lo stesso che troverà morte, fucilato dai partigiani, sul lungolago di Dongo insieme ad altri alti gerarchi del regime ormai rovesciato.

Storia bifronte e di ravvedimento, nutrita da un bisogno di “pacificazione” e insieme destinata a un intento di parificare gli opposti; materia viva che potrebbe essere ben affiancata alla proposta, giunta da un giovane consulente del governo Meloni, Francesco Giubilei, di adottare l’alzabandiera al mattino in attesa dell’inizio delle lezioni in tutte le scuole dell’obbligo. Così come i “radical chic” possono vantare “La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana, allo stesso modo, i “non conformi”, coloro che si riconoscono nel cosiddetto “cattiverio”, ritengono di avere diritto a una programmazione che ne restituisca il codice genetico politico e culturale. E qui, a cascata, in attesa di ciò che sarà, non rimane che affidarsi a un elenco che in modo catastale restituisca i feticci che hanno nutrito nel tempo l’immaginario della nostra destra già esclusa dall’arco costituzionale. Non si può non rammentare la passione di Gianfranco Fini per il film “Berretti verdi” con allo stesso modo, con un occhio agli “Stati generali della cultura della nazione”, kermesse della destra conservatrice che ha avuto luogo non molte settimane fa, sotto le parole d’ordine “No all’egemonia della sinistra” e “Pensare l’immaginario italiano”, con Fabio Rampelli, deputato di FdI e autore di una proposta di legge contro i “forestierismi”, si potrebbe prospettare perfino un musical su Wanda Osiris al tempo in cui, in nome delle sanzioni, e del “Dio stramaledica gli inglesi”, quest’ultima dovette uniformare il proprio nome in cartellone alle ragioni dell’italianità doverosa, trasfigurandosi così in Vanda Osiri, così come Renato Rascel in Renato Rascele. Di sfondo, come monito visivo, sarà altrettanto opportuno figurarsi “la gabbia da gorilla” in cui venne tenuto prigioniero Ezra Pound a Coltano, momento espiatorio per coloro che non si sono ancora ravveduti dalle ragioni dell’antifascismo. Tuttavia al momento sembra di intuire che l’ombra di Nicola Bombacci detto Nicolino, lo stesso che rivolto alle sue camicie nere così si espresse negli ultimi giorni di Salò, poco prima di penzolare giù dal distributore “Esso” di piazzale Loreto: “Compagni! Guardatemi in faccia, compagni! Voi ora vi chiederete se io sia lo stesso agitatore socialista, il fondatore del Partito comunista, l’amico di Lenin che sono stato un tempo. Sissignori, sono sempre lo stesso! Io non ho mai rinnegato gli ideali per i quali ho lottato e per i quali lotterò sempre. Ero accanto a Lenin nei giorni radiosi della rivoluzione, credevo che il bolscevismo fosse all’avanguardia del trionfo operaio, ma poi mi sono accorto dell’inganno”, possa oscurare ogni altro proposta iniziale per il servizio pubblico infine emendato da Fazio se non da se stesso.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno, Politica
Dio patriot e famigghia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come si combatte la damagogia secolare nazionaista ? Con lo scandalismo borghesuccio datato :ahi son tornati i fascisti, che orrore adesso rimettono la ghigliottina, guai gay, guai alle donne (sic), guai ai comunisti (e dove sono?) ? No ! Assolutamente no !Lo si fa riprendendo i temi sociali, l’idea di un società socialista che riadegui la condizione di tutti a un equilibrio condiviso, a un sentirsi partecipe ad un sistema che difende i diritti fondamentali alla salute e alla conoscenza non facendone merce e sistema di arricchimento, a un reddito fondamentale per la sopravvivena, a una paga minima garantita per il lavoro svolto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Inutile dirvi di vergognarvi perche’ tanto la COSCIENZA manco sapete dove stia di casa, l’IPOCRISIA al cubo e’ l’unico “valore ” che vi caratterizza, https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-24_maggio_andrea_rocchelli_gli_anni_di_ingiustizie_e_censure_diventano_nove/29278_49758/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero di trovarla anche alla festa dei “Palombari ciclisti” …. vi immaginate come sarà carina con lo scafandro da palombara!
Ma non vi viene da ridere? Mi ricorda tanto la buonanima quando andava a mietere il grano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
– 24 MAGGIO 2023
Milano, donna trans picchiata con il manganello e immobilizzata da agenti della municipale (anche con spray al peperoncino): Fdi difende i vigili!
Presto passeremo all’olio di ricino!
Ma non sono fassisti.
"Mi piace"Piace a 3 people
😱
L’egemonia cul-turale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
N&T
Visto a “Chi l’ha visto?”.
Una scena DISGUSTOSA, 3 pezzi di m. che si accaniscono su una persona inerme, in terra, con manganelli e spray al peperoncino..!
La Procura ha aperto un fascicolo su ignoti (ma li conoscono benissimo, tant’è che li hanno trasferiti subito in ufficio) per LESIONI AGGRAVATE DALL’ABUSO della FUNZIONE PUBBLICA.
La Procura SMENTISCE le “giustificazioni” della Polizia locale: si sono inventati accuse di molestie a bambini, poi di denudamento davanti ad una scuola, mentre le richieste di intervento si riferivano solo a schiamazzi.
Ennesima NERA figuraccia per sora Garbatella, se davvero ha cercato di schierarsi con questi vigliacchi delinquenti in divisa.
"Mi piace""Mi piace"
Liana ,i poliziotti erano 4 e non 3 ( e ben piazzati ) , e non riuscivano a contenere la trans di 50kg max! Lei a piedi nudi , ma il poliziotto si è preso 15 giorni di prognosi per un calcio a piedi nudi !! Mentre lei manganellata in testa e sui fianchi e financo presa a calci quando era a terra inerme , c è da dire che tutto questo è stato documentato da uno studente della Bocconi che si era affacciato alla finestra della facoltà. In altro modo non lo avremmo mai saputo .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti ho visto quel video… il quarto non si vedeva più: era già fuori combattimento per l’aggressione a piede nudo (!)…
Bravissimo lo studente… io non avrei resistito e avrei urlato dalla finestra.. se ne sono viste fin troppe di aggressioni delle forze dell’ordine finite male…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Liana ,i poliziotti erano 4 e non 3 ( e ben piazzati ) , e non riuscivano a contenere la trans di 50kg max! Lei a piedi nudi , ma il poliziotto si è preso 15 giorni di prognosi per un calcio a piedi nudi !! Mentre lei manganellata in testa e sui fianchi e financo presa a calci quando era a terra inerme , c è da dire che tutto questo è stato documentato da uno studente della Bocconi che si era affacciato alla finestra della facoltà. In altro modo non lo avremmo mai saputo .
"Mi piace""Mi piace"
nuova “egemonia rionale”. Mi piace.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In un paese normale….. il comandante in galera e i poliziotti ai lavori forzati a vita!
Sala poi dovrebbero mandarlo in africa a sculacciare i macachi!
Ma non siamo un paese normale!
Stiamo diventando consapevolmente o meno….. fassisti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’Italia è sempre stata familistica, perchè dovrei gridare allo scandalo, è stato l’unico ammortizzatore sociale negli ultimi 15 anni di riforme antisociali, quella cosa per cui se perdi il lavoro non finisci sotto i ponti come in Usa (non lo capiscono), è stato l’unico punto di riferimento per la nostra società che ha tenuto fino a quando non sono arrivate certe derive, la famiglia ha fatto argine allo sbando che stiamo conoscendo; ma questi tromboni ideologizzati mi sembrano viti spanate, hanno l’ossessione della scioltina di questo paese che non deve più esistere come tale, ma nel futuro distopico non ci sta portando il fascismo ma l’ideologia a stelle e strisce ormai attecchita bene con venature nazi, quello va bene. E poi non ho capito il peccato mortale di esseree attaccati alle proprie radici, riconoscere l’Italia come il proprio paese, coltivare qualche sentimento per esso. La follia è rinnegare l’Italia, le sue origini, la sua cultura, farne una remota provincia dell’impero senza una identità, non so cosa ci sia di buono in questo modo di pensare.
"Mi piace""Mi piace"