Altro che Rai, Lucianona Littizzetto si consola con il suo impero immobiliare

Oltre a Fabio Fazio anche la comica può contare su un piccolo “impero” di mattoni e terre costruito negli anni tra Torino e Milano

(di Andrea Giacobino – affaritaliani.it) – Anche Luciana Littizzetto può facilmente consolarsi del trasloco, peraltro ben remunerato, dalla Rai a Discovery. E questo perché l’attrice torinese può contare su un piccolo “impero” di mattoni e terre costruito negli anni sborsando cifre consistenti, molto più rilevante di quello di Fabio Fazio di cui era ospite a “Che tempo che fa” che terminerà domenica prossima.

Da una visura catastale aggiornata, infatti, si vede che la Littizzetto possiede 7 abitazioni con 29 vani complessivi a Bosconero (comune italiano del Torinese) fra Strada dei Coller, via Monsignore Giuseppe e via Trieste e nella stessa località ha anche la proprietà di 3 magazzini e 3 garage oltre a parti di 5 terreni di bosco ceduo, pascolo cespugliato e seminativo irriguo che si estendono per 4mila 600 mq.

L’attrice ha comprato parti di 2 terreni anche nel comune di Feletto (sempre nel Torinese) adibite a bosco misto e prato irriguo e ha investito molto sul mattone anche nella sua città natale. A Torino possiede, infatti, quasi tutti in piena proprietà, ben 16 appartamenti per complessivi 83 stanze. E nel capoluogo piemontese non mancano 5 garage e 2 magazzini.

Le case della Littizzetto sono situate, fra l’altro, in corso Casale, corso Quintino Sella, piazza Gran Madre, via Buttigliera, via Casalborgone, via Guido Cavalcanti, via Cibrario, via Gossino, via Molino e via Carlo Vudia e via Villa della Regina. A Milano in portafoglio c’è solo un piccolo appartamento in via Guicciardini. E le proprietà “mobiliari”? La Littizzetto aveva solo lo 0,01% di Banca Sella, venduto a fine del 2022.

39 replies

  1. Beh, una impiegata statale in un certo senso lo è, dato che i soldi – e il successo – li ha guadagnato nella TV pubblica.
    E quanto ad essere una politica… se non lo fosse stata non sarebbe durata lì per così tanto…
    Comunque non morirà di fame, nonostante l’epurazione, e questo mi consola.

    "Mi piace"

    • piantala col veleno nel ventilatore
      per anni è stata nelle tv private, anche mediaset, scrittrice e attrice.
      il contratto non era con la rai ma con il pacchetto di Fazio.
      non ha rubato niente a nessuno
      come comica la preferivo 30anni fa, infatti sono 30anni che non la seguo.
      Se ti è antipatica basta dirlo

      Piace a 5 people

    • Ciao Gatto , domani dalle 9.40 alle 11.00
      da Coffe Break su la / ci sara’ F. Toscano , se ti puo’ interessare

      "Mi piace"

      • Hai ragione🤦‍♂️
        La i ga comprai par….meio
        C’è anche quello ma vive e lavora a Berlino
        Grato per la tua correzione✋sono in debito
        Mi ricordo però che ti dichiari astemio quindi farò fatica a sdebitarmi.😂

        "Mi piace"

  2. non mi ha mai fatto ridere, la liccazzetto. Non so cosa dice costei. Anzi mi fa piangere. Poveri noi, che una tizia del genere, baciata dalla fortuna e chissa cos’altro, abbia avuto successo.

    Piace a 1 persona

  3. E allora ? quale è il problema? Anzi trovo consolatorio che per salire su quel famoso ascensore sociale e arrivare all’attico è sufficiente una discreta verve comica, una lingua svelta e uno sguardo furbetto, anche se si è carente di avvenenza fisica. C’è speranza per tutti, anche per gli invidiosi…

    Piace a 3 people

  4. Che schifo di paese, poteva starsene alla rai guadagnando ottocento euro al mese? E chi difende questa vergogna ha solo la coda di paglia. La terra cementificata non rinverdisce e gli alberi secolari abbattuti idem ma la Littizzetto è da sola un opera d’arte, nel paese dei buffoni e dei ladri! Poi per due lire dallo stato arriva l’armageddon dal sud Italia come un branco di orsi . Fatela regina della Lombardia e Fazio il vostro re , i ladri come i buffoni di corte sanno solo riverire .
    Poi, mi raccomando , controllate le pulci nel retto del morto di fame chissà che non sia l’ennesima abitazione di Lucianina. Entrate nelle case senza mandato, mandate la gente a spiare , togliete lavoro attraverso l’INTERSEZIONE digitale, così fa un vero stato, quelle delle mosche.

    Piace a 1 persona

    • Non solo, avrà quote nell’ipercoop, il paese a sinistra, quello del lavoro e per i lavoratori Dei gendarmi privati e pistole alla tempia per una mela bucata. Avete controllato sotto terra?

      "Mi piace"

      • Avete trovato il ladro dei bachi dei morti? Quello dei posti statali non è un ladro è un furbi che ha fatto il suo ed è riuscito nella vita. Anch’io per una scureggia , ho preso un milione di euro , non mi ricordo in quale paese, ah sì, era l’Italia!

        Piace a 1 persona

      • @gran lupo mannaro, non saprei come spiegarmi ma ci vorrei provare, non tanto per difendermi, quanto perché parlando a volte si chiariscono delle ombre anche a se stessi: mio padre mi diceva che quando era bambino la strada dietro casa non era asfaltata e il paese distava dal fiume almeno mezzo chilometro di campi e frutteti irrigati dai canali , che ancora esistono ma che oggi servono per gli scarichi fognari e quando io ero giovane, diciamo adolescente, dalla mia camera di sentivano i grugniti dei cinghiali del bosco di lecci secolari che scendevano a valle dalle aree delle smotte, (residui di argilla dell’antico lago) , alle superiori c’era un’immensa area verde che separava paesi, pioppi , frutteti coltivi, molta terra era della proprietà della famiglia del prete, vecchi padroni delle aree lungo il fiume, insomma un paesaggio che potrebbe trovarsi in un racconto del narratore di Ferrara. Ho iniziato felice l’università senza problemi, superando come un gioco il test d’ingresso. Tutto qui. Per la pasticca, invece che il prodotto a timbro Marcucci, Menarini, Novartis, preferisco le vecchie pastiglie di Fuca o le prugne, aiutano molto, ma molto di più .

        Piace a 2 people

      • Passare le giornate così, a favoleggiare sul passato senza proporre null’altro che sterile critica, fa di te un formidabile perdigiorno. E darsi la pacca sulla spalla con altri alias, descrive perfettamente il tuo ruolo da troll.

        "Mi piace"

      • Lei ha ragione, applausi! Sono una crosticina perdigiorno, ne prendo profondamente atto. Ma la consapevolezza non risolve il mio caso clinico. Nessuno mi vuole. Alla fine ho sviluppato alcune allergie. Vede lupo mannaro l’Italia è un paese che non amo PIÙ. Se fossi bona o se fossi ricca , se e se. .. con i se non si fanno le minestre ed io ho cinquant’anni e sono stanca di investire in sogni e in ricerca di lavoro, non me ne frega più di nulla, per cui viva il perdigiorno. La mafia vince per numero, infiltrazioni e pericolosità. Io sono solo una piccola donna cresciuta in un luogo dove non sono apprezzata neanche per quel poco di buono che sono riuscita a fare nella mia misera vita. Se la comunità ti estrude significa che spingono altro o altri. Io non ci posso fare niente. Farò la pellegrina mi devo decidere solo a camminare. Il mondo può andare dove gli pare , non ci voglio più stare dentro, i meridionali , con il partito, hanno avuto gioco facile e sono stati loro alla fine a prendersi il territorio. Faccia pace . Le cupole non si scavalcano.

        "Mi piace"

      • Cinquant’anni non sono mica tanti, c’è ancora tutto il tempo per rifarsi una vita.
        Se vivi un malessere così profondo e se ne hai la possibilità, il mio consiglio è quello di salutare tutti e cambiare aria: ad esempio dicono che alle Canarie si viva benissimo.
        E poi hai sempre noi infosanniti che ti vogliamo bene, non è mica il caso di buttarsi giù per così poco: c’è chi sta molto peggio.

        Piace a 1 persona

      • Altra cosa, gli stolti che si credono intelligenti sono solo furbi e la furbizia nel paese dei volponi è un gran pregio. Dovrebbe commisurare la qualità delle neo realtà sociali nate sull’innesto delle vecchie e tirare le somme, così capirà che non sono più fra gli addendi inoltre ho il volta stomaco a vedere oggi chi ieri si gonfiava di diritti e legalità, l’odio per i meridionali nasce dal fatto che se gli è stata data una mano hanno finito per prendersi braccio colle e testa, lo stato dal 2000 in poi ha creato nugoli di polizie e mi sono ritrovata con l’impronta digitale estorta. Io non mi fido a casa mia , perché quella è ormai la casa della camorra, cementificato l’ultimo metro quadro, si daranno all’arte, e già il buon vecchio, enorme gigante Francesco Mochi, scomparso dalla stessa memoria del tessuto urbano. Se io ho una visione delle cose , la massa la vedrà come folle, perché è la massa che vince, quella attaccata alla televisione , al portafoglio e al posto di lavoro ma per giungere a tali infermità sociali , sono stati affettati altro che prosciutti. VIVA IL PERDIGIORNO, meglio perdigiorno che figlio di una gran mignotta!

        "Mi piace"

  5. Nessuno può immaginare quanto mi stiano sulle gonadi i due. Ma a leggere i commenti e gli articoli dei FASCISTI me li fanno diventare quasi (quasi, non simpatici) indifferenti.

    Ma il genio che raglia in questo “articolo” , ha mai chiesto conto non dico al tesserato P2 n° 1816 ormai sulla via del mausoleo di Cascella ,ma almeno a Scaiola che a sua insaputa entrava in possesso di un appartamento al Colosseo? E a G.Fini della casa a Montecarlo( forse a lui si , era nemico, dopo un certo periodo).E potrei andare avanti per giorni se non anni ad elencare le porcate di certi politici e loro sodali, non ultima la lavandaia de ‘a Garbatella e soci.

    Ah già, erano tutti impegnati a scartavertare i co@@ioni con il fazzoletto di Conte ( probabilmente rubato alla Upim nel ’77), per non parlare della NEMICA N° 1 dell’universo mondo la famigerata “Patata Bollente” o di Toninelli un cretino che da Ministro ha fatto ricostruire il ponte Morandi in due anni senza che nessuno potesse RUBARE! O forse è proprio per quello ,vallo a sapere. O di una TRATTATIVA che non c’è mai stata per la Cassazione, ma che Mori (innocente, of corse ) che dichiara che la rifarebbe con Ciancimino( sperando che la possa fare quanto prima ).

    Piace a 5 people

  6. Siccome nessuno può strombazzare impunemente ai quattro venti i fatti privati di nessuno mi sa che questa specie di giornalista qualche denuncia l’ha vinta, così coi soldi del risarcimento la Littizzetto di box ne compra altri!

    "Mi piace"

  7. Per quanto mi riguarda non è la Littizzetto il tema.
    È l’infame diseguaglianza tra esseri umani.
    Non sono mai stato comunista, e trovo incredibile che qualcuno che probabilmente lo è stato ritenga normale che una persona ( vale per Lucianona e per chiunque) che non ha nemmeno qualità straordinarie possa aver incamerato tanti di quei soldi da avere un patrimonio simile. Certo, è il mercato in logica capitalista ( nel caso di “artisti” della TV vale la legge dello share, indotto pubblicitario, ingaggio che cresce in funzione della visibilità, etc.) e vale in tutti i settori. Ma chi sostiene l’esigenza di una redistribuzione della ricchezza ( sono fra questi) con patrimoniali, tassazioni ad hoc che consentano allo Stato di avere risorse per aiutare gli ultimi, non digerisce tale potenza economica di singoli esseri umani. Spesso senza meriti etici, morali o scientifici.
    La logica neoliberale sta facendo affogare ogni sussulto di equilibrio ed equità.
    E il mondo fa sempre più schifo.

    Piace a 1 persona

  8. Grazie giornalista per averci fatto l’elenco delle proprietà , non era necessario ne importante , però sarebbe stato interessante se l’ultima domenica sera, la Littizzetto , che ha preso in giro mezzo Pianeta, andando a dirne peste e corna , proiettasse sulla lim dello studio galattico, qualcosa di se stessa e del suo compare, così giusto per democrazia.

    "Mi piace"

  9. Fai quello che dico ma non quello che faccio.
    Tanto più se su quello che dico ci ho fatto i milioni (col canone e la pubblicità).

    Tutto bene, tutto regolare, ognuno si arrangia come può. Diciamo che se fatto da quelli che campano da decenni sulla propaganda dell’ etica “di sinistra” ( che devono rispettare gli altri, il popolo pagante…) ci si arrabbia un po’ di più.

    "Mi piace"