La famiglia di Andrea Papi: “La vendetta non ci interessa, uccidere JJ4 non è giustizia. La vera responsabilità è delle istituzioni”

L’intervista al padre del runner: “Non è stato fatto niente per spiegare alla gente come comportarsi con un numero così alto di orsi: cosa fare per prevenire incontri, quali zone non frequentare, come reagire a un attacco. Hanno lasciato tutti ignoranti e tranquilli, senza nemmeno installare i cassonetti anti-orso in tutti i paesi a rischio. Pretendiamo un’assunzione morale di responsabilità da parte di chi per quasi un quarto di secolo ha gestito i plantigradi in Trentino, spingendo tutti nel disastro a cui assistiamo”

(di Giampaolo Visetti – repubblica.it) – CALDES (TRENTO) – Signor Papi, condivide la decisione del presidente trentino Fugatti di abbattere l’orsa che ha ucciso suo figlio sul Monte Peller?
“La vita dell’orsa JJ4 non ci restituirà nostro figlio. Troppo comodo cercare di chiudere questa tragedia eliminando un animale, a cui non può essere imputata la volontà di uccidere. Non ci interessano i trofei della politica: noi pretendiamo che ad Andrea venga restituita dignità e riconosciuta giustizia”.

Carlo Papi accetta un colloquio con Repubblica per chiarire il senso di alcune dichiarazioni che “nelle ultime ore vengono distorte, o usate per uno scontro in cui non vogliamo essere coinvolti e che ci umilia”. Mamma Franca, a due settimane esatte dalla morte del figlio, ha ceduto al dolore: segue il dialogo a distanza e si limita a condividere le risposte del marito. Il destino di JJ4, catturata e rinchiusa nel recinto del Casteller e su cui pende l’ordinanza di abbattimento del presidente della Provincia Fugatti, sospesa dal Tar, sta facendo esplodere in Trentino fratture sociali difficili da guarire. Sindaci, allevatori, albergatori e commercianti si schierano a favore della rimozione, firmata ieri anche per MJ5. Per salvare JJ4 e restituirla ai suoi tre cuccioli, o per trasferirla in siti protetti individuati in Germania e Giordania, decine di associazioni animaliste, manifestazioni e petizioni che raccolgono migliaia di firme. Tra chi si oppone all’abbattimento, spicca l’Ordine dei veterinari trentini, che invita i colleghi all’obiezione di coscienza “non assumendo alcuna iniziativa che possa provocare la morte dell’orsa. Non vi è stato alcun confronto con il governatore Fugatti”, accusano, “lo stato di salute di JJ4 non giustifica l’urgenza dell’eutanasia, né si rilevano al momento pericoli verso la popolazione”.

La madre dell'orsa JJ4

Signor Papi, quando chiede giustizia per suo figlio, cosa intende dire?
“Qualcuno deve avere il coraggio di assumersi la responsabilità della morte di Andrea. A costo di fare un passo indietro rispetto al ruolo pubblico che ricopre”.

A chi si riferisce?
“Quella di nostro figlio non è stata una morte naturale. Nessuno si è ancora fatto vivo per chiederci scusa, per spiegarci le cause che hanno contribuito a creare le condizioni di questa tragedia. Confidiamo nella Procura di Trento e nei nostri avvocati: il governo attuale della Provincia, come quelli che l’hanno preceduto, hanno il dovere di chiarire, assieme allo Stato, se è stato fatto il possibile per garantire la sicurezza”.

La reintroduzione degli orsi è stata supportata da atti pubblici attenti alla vita delle persone?
“La morte di Andrea si poteva evitare. Le istituzioni non hanno fatto niente per spiegare alla gente come comportarsi con un numero così alto di orsi: cosa fare per prevenire incontri, quali zone non frequentare, come reagire a un attacco. Hanno lasciato tutti ignoranti e tranquilli, senza nemmeno installare i cassonetti anti-orso in tutti i paesi a rischio. Nessuno ha chiesto alla gente se condivideva la reintroduzione degli orsi, nessuno ha fatto il necessario per renderla compatibile con la nostra e la loro vita”.

Perché dite di essere contrari all’abbattimento di JJ4?
“Le vendette simboliche non ci interessano, la colpa della tragedia non può essere circoscritta a un’orsa. Ucciderla non significa fare giustizia. Pretendiamo un’assunzione morale di responsabilità da parte di chi per quasi un quarto di secolo ha gestito gli orsi in Trentino, spingendo tutti nel disastro a cui assistiamo”.

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

29 replies

  1. Classico articolo di sinistri che vogliono sfruttare l’argomento per sminuire Fugatti e la Lega , come farebbe una Elly qualunque. La più grande risata (amara) l’ho fatta sulla proposta dello zoo di Fasano che vogliono “adottare” JJ4 , in modo che tutta Italia veda quanto è magnanimo il PD della Puglia, rispetto agli assassini del Trentino. Un’ultima cosa : qualsiasi cosa dicano i genitori di Andrea è lo sacrosanto sfogo di due persone distrutte dal dolore ma non è oro colato.

    "Mi piace"

  2. Una proposta per destronsi:
    Anziché mandare costosissime armi al comico guerrafondaio, perché non catturare tutti gli orsi del trentino per farne un battaglione scelto da inserire nelle truppe della Nato in guerra contro i russi e al comando di mamma orsa e dell’oca giuliva di belluno?
    Sarebbe la quadratura del cerchio.

    Piace a 3 people

  3. Rapubblica avrebbe il suo bel da fare con Elly che non si esprime e si affida alle scelte delle istituzioni, cioè se ne lava le mani ma non si schiera con l’orsa. Ognuno vuole tirare questi due genitori dalla sua parte, eppure queste persone dal primo momento hanno detto che non vogliono parlare dell’abbattimento dell’animale, le loro posizioni puntano più in alto, vanno a monte, chi ha deciso di procedere con il ripopolamento di un territorio completamente antropizzato con specie selvatiche e abbandonarle a loro stesse, senza preoccuparsi mai delle conseguenze, discorso che vale per tutta la penisola. Gli abitanti dei luoghi interessati non si sentono al sicuro e si lamentano da anni solo che non c’è niente da fare; l’orsa fu lasciata libera già la prima volta nelle more della giurisprudenza, dell’etica animalista e della burocrazia amministrativa, poichè è impossibile dirimere un tale ginepraio, quindi si lascia correre, ma queste persone non vogliono il capro espiatorio, a loro non interessa l’orso

    Piace a 3 people

    • Perché ci ripeti quello che è già chiaro nell’articolo (che poi è quello che sostenevo ieri)?

      Sei diventata una fuffarola notte tempo?

      "Mi piace"

  4. Ascolta Martello 🔨 sui marroni : quello che dicono i genitori non vale niente per le misure che prenderanno, che poi il padre vuole andare a monte della faccenda con i suoi avvocati , e a monte della faccenda c’è solo la sinistra assieme ad inutili ambientalisti e ad un progetto scappato di mano . Che stracasso dici lo dici a tua sorella, non a una montanara come me che sono a conoscenza del problema (che tu hai appreso due settimane fa ) da anni .

    "Mi piace"

    • Cara PaolaBL, se fosse vero che sei “una montanara” che conosce il problema da anni, dovresti sapere anche che sono anni che esperti ed associazioni ambientaliste chiedono a Fugatti di mettere in atto misure per la gestione degli orsi che avrebbero evitato il verificarsi di questo episodio. E tra i vari esperti non ci sono solo i sinistri delle associazioni ambientaliste ma anche gli esperti della PAT. Basta andare a consultare i documenti sui grandi carnivori pubblicati dalla PAT e lì c’era già scritto tutto. Fugatti, con la sua inesistente assessora, adesso si è svegliato e si è accorato di aver fatto una cazzata enorme. Un po’ come ai tempi del Covid quando sosteneva che il Covid non c’era sulle piste da sci col risultato che l’indice di mortalità per covid nei distretti sciistici trentini è stato tra i più alti del pianeta.

      "Mi piace"

    • Gino, nel giugno 2020 , dopo che Jj4 aveva aggredito i due cacciatori, Fugatti aveva emesso un’ordinanza urgente per l’abbattimento che fu sospesa dal TAR a luglio, da lì la decisione della provincia con una successiva ordinanza per metterla in cattività e bocciata dal consiglio di stato .Dopo erano arrivati tre pareri negativi di Ispra , l’ultimo a ottobre “22 , che non avevano ritenute sufficienti le motivazioni……
      DI CHE COSA STAI PARLANDO ?

      "Mi piace"

  5. Mi trovo d’accordo con il padre del ragazzo.
    La fine che farà l’orso è un argomento secondario.
    Il problema vero è come è stata gestita tutta la vicenda dallo stato, e lo stato deve scusarsi, assumersi la responsabilità, e rimediare.
    E’ stato reintrodotta una specie potenzialmente pericolosa e poi si è lasciato che le cose andassero come volevano, senza farsi carico del potenziale pericolo.
    Ora c’è un morto e si tampona il problema con un intervento (secondo me è giusto arginare l’orsa, mi chiedo cosa direbbe la Germania se la portassimo da loro però) parziale e mirato che però non risolve il problema generale.
    Eliminata l’orsa non cambia nulla e il problema si ripresenterà sicuramente.
    E la stessa cosa vale per il lupo.
    E la stessa cosa vale per il cinghiale, che però è parente del maiale, per cui si risolve abbattendone migliaia ogni anno, senza che nessuno s’indigni o ci soffra, arrivando così al paradosso che l’animale pericoloso va salvaguardato ad ogni costo, mentre quello non pericoloso (il cinghiale, che è una preda e non un predatore, mentalità diversissima) si abbatte senza freni.

    "Mi piace"

    • Non cicciolino, la fine che farà l’orso NON è un argomento secondario, fermorestando che non è il problema vero.

      “E la stessa cosa vale per il cinghiale, che però è parente del maiale, per cui si risolve abbattendone migliaia ogni anno, senza che nessuno s’indigni o ci soffra”:

      E chi te lo ha detto: atuocuggino?

      “mentre quello non pericoloso (il cinghiale, che è una preda e non un predatore, mentalità diversissima) si abbatte senza freni.”.

      Chi te lo ha detto: sempre a atuocuggino? Hai mai provato a incrociare una “cinghiala” di qualche quintale coi cuccioli?

      Che bar frequenti?

      "Mi piace"

      • Mi è successo, e più di una volta, e in luoghi diversi. La cinghiala si gira e se ne va, sempre, coi piccoletti al seguito, non è un’orsa.
        Poi chiaro che se le spari, o la attacchi, o la metti all’angolo, o comunque la preoccupi gravemente ti si rigira contro, è normale (a me mai successo, nemmeno se il mio cane si è messo a inseguirli), lo farebbe anche una gatta.
        E che se ne abbattano a migliaia ogni anno non me lo ha detto mio cuggino, ma i cacciatori che ogni tanto incontro, i quali fra l’altro si lamentano (non amo i cacciatori e la caccia, e la vieterei volentieri, e avrei votato volentieri al referendum) che negli ultimi anni stanno perdendo un numero crescente di cani, ad opera dei lupi. Sono loro affermazioni, che io non ho verificato, ma che arrivano da cacciatori diversi in posti diversi, quindi tendo a crederci.

        "Mi piace"

      • Sempre no, cicciolino, mi riferivo al fatto “senza che nessuno s’indigni o ci soffra”, non che ne abbattono a migliaia: ti è più chiaro?

        "Mi piace"

      • Gatto a me è sempre andata così, poi magari la prossima volta mi carica, ma non credo.
        Se sei un cacciatore secondo me è diverso, loro (i cinghiali) forse in qualche modo capiscono la differenza, fiutano il pericolo e vanno giustamente nel panico.

        “senza che nessuno s’indigni o ci soffra”, ho un po’ forzato per rendere l’idea, diciamo che avrei potuto scrivere: senza che parta una protesta di massa sulla questione.

        Recentemente erano rimasti alcuni cinghiali chiusi in un parco della città, e la popolazione è praticamente insorta quando si è parlato di abbatterli, sembrava fosse una barbarie inaudita, il che cozza con il fatto che invece ne ammazzano a migliaia, con battute di caccia di gruppo, con le radio e i cani.
        Volevo solo sottolineare il doppio standard.
        Oppure siamo nella fattispecie: occhio non vede, cuore non duole.

        Piace a 1 persona

    • In realtà fabriziocastellana non si puo’ toccare nessuna di queste specie, a meno che non vuoi passare qualche guaio. Siamo a un paradosso che ha radici motlo profonde in cui ci siamo infilati piano piano. Voglio farti un esempio. Tempo fa ho seguito una discussione su un animale ucciso in un film, che a sua volta aveva ucciso un bambino, si è scatenato un putiferio sul film che mostrava una tale mostruosità ma non per il bambino, per l’animale… che nello specifico era un cane, poi è venuto fuori che il cane era pure finto, macchè, nel politically correct non puoi nemmno mostrarlo. Ora nei film, horror soprattutto, puoi far vedere ogni tipo di aberrazione sull’uomo, anzi più sono aberranti sul corpo umano più divertono, ma sugli animali è assolutamente vietato. Diciamo che siamo realmente su questo orientamento

      Piace a 1 persona

      • Ah, il cane era finto? Meno male, credevo facessero sul serio, bambino compreso! Stai fuffeggiando alla grande, Carmensita. Attendiamo altri esempi che incastrano senza appello gli animalisti appassionati di barboncini col maglioncino, di giorno e di splatter, la notte.

        "Mi piace"

    • I fondi per il progetto Life Ursus sono andati al parco Adamello del Brenta , non alla provincia autonoma. Il vibratore che hanno trovato al colpevole Sudtirolese (attenzione sono due province autonome ben distinte) dimmi se al Sud lo avrebbero trovato , non credo , non farmi sottolineare le differenze che a me non piace cadere negli stereotipi.

      "Mi piace"

      • La blatta cade ignorantello , quando cerca di planare può cadere perché vola a stento .Fai una cosa , segui i consigli di Jonny , vai a monte dei tuoi disagi e lascia stare gli orsi , sono troppo distanti per te .

        Piace a 2 people

      • Per l’occasione, mi riferivo a te come verme, non come blatta. Veramente quelli che dovrebbero lasciar stare gli orsi, troppo vicini per loro, sono quelli a valle dei loro agi, come te, l’iDI0ta e il vero tonto Gsi (amante solo degli Orsini, ma non degli orsi).

        Fai una cosa: vai a un monte qualsiasi e, questa volta come imb3cill3, buttati di sotto!

        "Mi piace"

      • Ah quindi chi non vorrebbe incontrare orsi quando va a farsi una passeggiata nel bosco fuori casa è certamente un annoiato che sprofonda negli agi cittadini, burlagatto?

        Perché non ti fai un ecosistema con serpenti a sonagli, piranha, coccodrilli e giaguari nel giardino di casa tua, genio?

        E non dimenticare un po’ delle tue crocchette all’orso per tenerlo buono, mi raccomando, intelligentone.

        "Mi piace"

      • Idem la tua capacità di credere di capire tutto quando in realtà quel tutto è solo il tuo micromondo.

        Ma è solo perché non ti applichi che non ne esci.

        "Mi piace"