Si paga 15 euro. Nei piatti i prodotti stagionali e locali (quasi tutti del Lazio) per un accordo con la Coldiretti

(repubblica.it) – Per la prima volta la spesa dal contadino a chilometri zero anche per i servizi di ristorazione della Camera. Con il menu del pranzo per i deputati aumenta di due euro, da 13 a 15 euro. Così hanno deciso i questori di Montecitorio. Uno dei motivi è l’avvio, in forma sperimentale, di una nuova gestione grazie al supporto della Fondazione ‘Campagna amica’ della Coldiretti – associazione cara al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida e alla premier – che ha sostenuto gli accordi con gli operatori economici del territorio che consentono una piena valorizzazione delle produzioni locali e della impresa piccola e media.
Il servizio viene tolto alla coop Cirfood che gestisce l’appalto. Ora a Montecitorio ci si siede a tavola nel segno della sostenibilità, stagionalità e delle produzioni locali – fa sapere la principale associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana – per avvicinare le istituzioni ai cittadini che hanno dimostrato interesse per l’acquisto di prodotti alimentari direttamente dagli agricoltori. Secondo l’analisi Coldiretti/Divulga, quasi sei italiani su dieci (59%) hanno fatto la spesa dal contadino in frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori di Campagna Amica per acquistare prodotti locali a chilometri zero dai produttori.
La Camera acquisterà, in misura prevalente, i prodotti necessari per lo svolgimento del servizio, privilegiando prodotti a chilometri zero – quasi tutti laziali – seguendo il calendario della stagionalità.
Mmmhhhh che notiziona , articoletto degno della repubblichina. Vorrà dire che faremo una colletta per i poveri politicanti impoveriti dall’ aumento dei prezzi all buvette.
"Mi piace""Mi piace"
Già prodotti a chilometri zero delle aziende agricole del Lazio dove gli operai lavorano con contratti regolari soprattutto i sik indiani👏👏👏
"Mi piace""Mi piace"
Dopo i mercatini di Campagna Amica, dove per i prodotti a km zero (?!) contadini e consumatori devono sovvenzionare Coldiretti, ora si chiede un contributo “volontario” anche agli Onorevoli e a tutti noi che ne paghiamo i conti.
https://www.greatitalianfoodtrade.it/mercati/campagna-amica-coldiretti-insiste-nel-taglieggiare-gli-agricoltori/
"Mi piace""Mi piace"
Trovato un nuovo nome, anche?
Al QuiSiMagna, magari?
"Mi piace"Piace a 1 persona
QuiSiMagnaquasiGratis.
"Mi piace""Mi piace"
Questi articoli sono quelle cavolate che non hanno alcun tipo di ” risparmio” economico e che aiutano solo gli odiatori da divano nei confronti della politica. Che già ci mette di suo, ma ricordiamo quale sia l’alternativa al Parlamento…
"Mi piace""Mi piace"
Articolo decisamente informativo. Certo, c’è sempre qualche fascioleso che per un non-motivo o per l’altro difenderebbe col proprio corpo persino la bouvette, pur di ciancià 🤷🏻♂️
"Mi piace""Mi piace"
Sti c..notiziona senza vergogna !
"Mi piace""Mi piace"
Mi ripeto: ricordiamo quale sia l’ alternativa al Parlamento (un assaggio l’ abbiamo già avuto più di una volta con i Migliori…)
E’ qui che si vuole arrivare?
"Mi piace""Mi piace"