Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sulle case green per la riqualificazione degli edifici: 343 favorevoli, 216 contrari e 78 astenuti. Il governo Meloni si è sempre opposto alla norma. Ora si passerà alle negoziazioni tra governi e l’esecutivo avrà un’ultima occasione di cambiare la direttiva.

(A cura di Luca Pons – fanpage.it) – Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sulle case green, che prevede che entro il 2030 tutti gli edifici europei rientrino almeno nella classe energetica E, per poi salire alla classe D entro il 2033. Per gli edifici non residenziali e di proprietà pubblica, le scadenze sono anticipate: classe E dal 2027, classe D dal 2030. Il voto è arrivato con 343 favorevoli, 216 contrari e 78 astenuti. Ora il testo approvato dal Parlamento diventerà la base per i negoziati nel Consiglio dell’Unione europea, cioè tra i governi dei vari Paesi membri.
Uno dei governi che certamente si opporrà alla norma è quello italiano: i partiti della maggioranza di Giorgia Meloni si sono sempre schierati contro il testo, anche nel voto al Parlamento europeo. Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha detto che la direttiva approvata oggi è “insoddisfacente per l’Italia” e che il governo continuerà a “battersi a difesa dell’interesse nazionale”.
In particolare, il ministro ha spiegato: “Non mettiamo in discussione gli obiettivi ambientali di decarbonizzazione e di riqualificazione del patrimonio edilizio”, ma manca “una seria presa in considerazione del contesto italiano, diverso da quello di altri Paesi europei per questioni storiche, di conformazione geografica, oltre che di una radicata visione della casa come ‘bene rifugio’ delle famiglie italiane”. Ha commentato anche il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini: “Un’altra direttiva sulla testa e sul portafoglio di 8 milioni di famiglie italiane, una mazzata economica in un momento di grande difficoltà per tanti. Sì ad incentivi, ma no penalizzazioni e divieti”.
Cosa cambia con la direttiva sulle case green approvata dal Parlamento europeo
La direttiva richiede di agire prima di tutto sugli edifici che consumano più energia. In Italia secondo le stime delle associazioni di categoria sono circa 1,8 milioni di case e uffici, e lo sforzo economico per riqualificarle sarebbe superiore a quello richiesto dal superbonus 110% negli ultimi due anni. Saranno esclusi gli edifici con un particolare pregio storico e architettonico, i luoghi di culto, gli edifici temporanei, le seconde case utilizzate per meno di quattro mesi all’anno e anche gli immobili autonomi con una superficie inferiore ai 50 metri quadri.
Queste esenzioni sono “un passo doveroso e necessario”, secondo il ministro Pichetto, ma per l’Italia “gli obiettivi temporali sono ad oggi non raggiungibili. Nessuno chiede trattamenti di favore, ma solo la presa di coscienza della realtà: con l’attuale testo si potrebbe prefigurare la sostanziale inapplicabilità della direttiva”.
Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia contrari ma sconfitti
“Forti anche della mozione approvata dal nostro Parlamento”, ha concluso il ministro, “agiremo per un risultato negoziale che riconosca le ragioni italiane”. Fino ad oggi, il governo ha criticato duramente la direttiva ma non è riuscito a convincere il Parlamento europeo ad apportare le modifiche che avrebbe voluto. Fin da quando il testo è stato presentato Lega e Fratelli d’Italia l’hanno definito inapplicabile per l’Italia, una “patrimoniale camuffata”. Oggi i partiti della maggioranza in Italia hanno ripetuto i loro argomento a Bruxelles, ma hanno raccolto una sconfitta.
Prima del voto, il capodelegazione di Forza Italia al Parlamento europeo Fulvio Martusciello ha detto che si stava “creando una maggioranza, speriamo in aula, che possa stoppare la cosiddetta direttiva green sulla casa”, perché tutti i gruppi parlamentari erano “divisi al loro interno”. I rappresentanti della Lega a Bruxelles hanno scritto che “l’Ue guidata da una sinistra sempre più ideologica e distante dalla realtà” ha approvato “un provvedimento sbagliato nel merito e nel metodo, un’europatrimoniale nascosta portata avanti senza minimamente tenere conto delle peculiarità del patrimonio edilizio del nostro Paese. Nessuna delle modifiche apportate rende il testo più accettabile”.
Infine, gli esponenti di Fratelli d’Italia all’Europarlamento hanno ripetuto che la direttiva “detta tempi irragionevoli, non tiene conto delle differenze tra i vari stati membri e non fa chiarezza sugli stanziamenti previsti per sostenere questo percorso. In queste condizioni, si prospetta una vera e propria ‘patrimoniale mascherata’ ai danni dei cittadini”. Nonostante le opposizioni, però, la direttiva è stata approvata. Incassata la sconfitta, l’esecutivo di Giorgia Meloni cercherà di apportare nuove modifiche nelle trattative tra governi.
Categorie:Cronaca, Interno, Politica, Unione europea
follia naturlamante votata dal campo progressista,m5s compreso,ora ditemi con quali soldi le famiglie italiane dovrebbero mettersi in regola,il prossimo passo sarà quello della macchina elettrica,naturalmente tutto a spese degli italiani,ormai in bancarotta
"Mi piace""Mi piace"
La follia è stata lo smantellamento del Superbonus. Ora ci si aspetta l’ennesima giravolta della cornacchiona Meloni e dal Nutellaro Salvini.
"Mi piace"Piace a 5 people
sarà una follia se i soldi non li metterà l’Europa
"Mi piace""Mi piace"
matteo, se l’Europa non mette i soldi, perché il governo attuale è servo fino al midollo, semplicemente ce ne sbattiamo le p*lle.
Ricordo che nei confronti dell’Italia sono in corso 82 procedure di infrazione, una in meno o una in più non cambia nulla.
Cerchiamo di sottovalutare meno la forza dell’Italia; solo perché il governo Meloni è debole e si fa prendere a pesci in faccia non significa che siamo una Nazione debole.
"Mi piace""Mi piace"
Giusto 👍🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼 Conte ha la visione del futuro ( 2050 )
non come questo governo che continua a impastare tutto e di più solo per distruggerlo e si arrabatta a galleggiare facendo una gaffe dietro l’altra. L’EU ha lasciato a ciascuno dei 27 la libertà di trovare i migliori incentivi per stimolare le ristrutturazioni, ad esempio con le agevolazioni fiscali come il “superbonus” italiano!!!
"Mi piace""Mi piace"
Come un Capezzone qualsiasi…
"Mi piace""Mi piace"
persino Capezzone a volte dice cose giuste,l’efficientamento delle case non puo’ essere a spese delle famiglie
"Mi piace""Mi piace"
Hanno votato la dequalificazione del patrimonio immobiliare degli italiani, sempre piu poveri, sta diventando la follia green, ci avevamo creduto in questo green ma non per ritorcersi contro di noi, tra l’altro nel momento peggiore. Il Movimento sempre sul pezzo. Bravi
"Mi piace""Mi piace"
Il Movimento è avanti anni luce rispetto a questi Primitivi.
Una classe politica di inetti, incapaci e collusi con la criminalità, qual è questa destra fascista, razzista, bigotta, reazionaria corporativa per la difesa dei più ricchi, furbi e disonesti, ha come obiettivo solo la difesa dello status Quo.
Se gli italiani fossero poveri come si stanno muovendo per annullare le differenze di reddito?
Abolendo il RDC e ostacolando l’introduzione di un reddito minimo orario?
La loro visione si limita ad una società corporativa che suddivisa la popolazione fra cuochi, camerieri e proprietari parassiti e sfruttatori, tagliando sull’istruzione perché con la cultura non si mangia, e refrattari a qualsiasi innovazione tecnologica.
Una casa che consumi energia quanto una fonderia si dequalifica da sola. Purtroppo tante abitazioni di questo tipo contribuiscono al deficit commerciale per l’acquisto di fonti energetiche all’estero, con ripercussioni negative su tutta la popolazione.
"Mi piace"Piace a 6 people
Scusi! Un MONUMENTO al signore, qui! 😀👍
"Mi piace""Mi piace"
In che senso avrebbero “votato la dequalificazione del patrimonio immobiliare degli italiani”?
Lo strumento esisteva già, il Superbonus, lo riattivino e non ci saranno problemi.
Col superbonus sono state efficientate 1 milione di abitazioni, stando alla direttiva dovranno essere efficientate 9 milioni di abitazioni.
Si può fare e il M5S chiede che a farsene carico sia l’UE.
Il Movimento in questo caso è avanti e tu accecata dalla propaganda del cessodestra.
"Mi piace"Piace a 3 people
… accecata… nientedimeno, ho toccato l’amato bene, scattano le molle… calma calma, non mi interessa la polemica, voglio dire solo che vedrai cosa significherà per la gente normale, il Bonus 110 fu fatto su un principio, non agganciato alla direttiva comunitaria che abbassa il livello delle abitazioni togliendo valore all’unico bene rimasto alla gente dopo che ci hanno fatto fuori i risparmi, quindi datti una calmata, perchè ogni decisione della UE non è mai per gli interessi del “popolo” o per fare stare meglio le persone ma ne prescinde a favore delle centrali di potere economico e finanziario, e poi siamo sicuri che abbiamo tutti le stesse situazioni di base e le stesse esigenze, italiani, olandesi, ungheresi e tedeschi… Io sono sicura di No. Riguardo al cessodestra, a me andava benissimo nè di destra nè di sinistra, non è colpa mia se ci ritroviamo col progressismo filo-atlantico-europeista, non credo di aver giudicato nessuno per questo, solo educatamente tenetevelo stretto che segnerà il radioso avvenire di tutti
"Mi piace""Mi piace"
Che cavolo c’entra il
“progressismo filo-atlantico-europeista” con le scelte in favore di un futuro più pulito, Carmen,
per me è un mistero.
Perché continuare a confondere e accavallare i temi su cui si discute?
Manca solo che al futuro green si innesti il problema greenpass poi si va tutti in bambola.
Capirei tu mi dicessi che questa decisione, dal momento che serviranno tanti soldi e tanta pace per attuarli, potrebbe essere in contrasto con le politiche folli della Vonborderlyne, di aumenti delle spese in armamenti e di proseguo della folle guerra di Biden contro la Russia in Ucraina.
Ma per favore lascia perdere il filoatlantismo o le vaccinazioni, per carità…
"Mi piace""Mi piace"
GSI, io credo che il problema delle discussioni è che attaccate a rispondere prima di aver letto o di aver capito quello che avete letto, ciò che segnali era solo un passaggio in un discorso, non c’entrava con la misura sulle case ma non lo hai capito, a volte fate cadere le braccia. L’UE non se ne frega niente del mondo piu pulito altrimenti penserebbe a come fermare la guerra che hanno portato in Europa. Il mondo piu pulito fa il paio col mondo migliore, che è tutto un programma, proprio quello di cui si stanno occupando. Fuori dall’Unione Europea dopo lo stop della Federal Reserve, anche la Banca d’Inghilterra annuncia il freno alle politiche ecologiche, mentre Joe Biden ha dato il via libera alle trivellazioni in Alaska. Ma per piacere lo dico io, se permetti.
"Mi piace""Mi piace"
Carmen
Tu continui a confondere in piani di discussione.
Non è che perché l’Europa si sta sdraiando a tappetino al guerrafondaio Biden io non devo appoggiare quella decisione sulle case greeen.
Altrimenti varrebbe il vecchio discorso del cor nuto che si taglia gli zebedei per far dispetto alla moglie
Sono due cose diverse lo capisci o no?
Si lavora per un mondo pulito e, INSIEME, si da battaglia ai matti guerrafondai.
Magari picchiando duro sulla contraddizione tra chi butta soldi per le armi e poi si ritrova al verde per realizzare un ambiente pulito.
Cosa facciamo? Gli offesi come i bambini che mettono il broncio e buttano la minestra perché volevano la pastasciutta?
"Mi piace"Piace a 1 persona
𝙍𝙀 𝙎𝘼𝙇𝙈𝙊𝙉𝙀 :Perfettamente perfetto 👌🏼
"Mi piace""Mi piace"
Scusa Gsi, per chiarire, chi starebbe picchiando duro sulle contraddizioni delle scelte scellerate di questa amministrazione europea ormai sotto controllo americano, anche per la prossima. Il Movimento sta aspettando la Schlein? perchè se è per questo pure io sto aspettando, almeno su una cosa siamo d’accordo, stiamo aspettando, noi qua stiamo
"Mi piace""Mi piace"
In che senso avrebbero “votato la dequalificazione del patrimonio immobiliare degli italiani”?
Lo strumento esisteva già, il Superbonus, lo riattivino e non ci saranno problemi.
Col superbonus sono state efficientate 1 milione di abitazioni, stando alla direttiva dovranno essere efficientate 9 milioni di abitazioni.
Si può fare e il M5S chiede che a farsene carico sia l’UE.
Il Movimento in questo caso è avanti e tu accecata dalla propaganda del centrodestra.
"Mi piace"Piace a 3 people
Mai pensato o detto che l’Ue faccia gli interessi del popolo. Quanto alla svolta progressista filo-atlantica-europeista con me sfondi una porta aperta. Lo reputo anch’io un errore madornale.
Chiarito che sulla ciccia siamo sulla stessa lunghezza d’onda, ripeto, che 1. l’Italia non è il Gibuti, può efficientare 1,8 milioni di abitazioni anche domani; 2. il governo può e deve imporre all’Ue ad accollarsi in parte o in toto dei costi; 3. se c’è l’impossibilità di rispettare i tempi, semplicemente ce ne freghiamo(82 procedure di infrazione ci hanno forse scalfito?).
Il radioso avvenire solo se la smettiamo di considerarci un paese del terzo mondo.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Salmone, lo dico con immenso dolore, l’Italia è in declino sotto ogni punto di vista, una colonia in mezzo al mediterraneo, paese deindustrializzato, sotto attacco da anni; lo diceva sempre la Merkel che l’Italia era il paese europeo con piu risparmio privato e case di proprietà, non andava bene, mi devo fidare delle misure europee? No, non mi fido. Vogliamo sperare? e speriamo, intanto l’europa se l’è pappata l’america, ha messo le mani sull’industria tedesca tanto per cominciare, pensa un po’ che c’è in serbo per noi. Se poi la speranza è che il Movimento chieda alla valletta degli interessi americani … mi dispiace ragazzi ma pensare che il Movimento abbia questo peso non ha fondamento. Chiedete a Conte cosa gli ha detto nel suo ultimo incontro sui negoziati, chiedete se puo’ riferire. Il Movimento farà tutto quello che deve essere fatto, come con Draghi. E lo voglio chiarire non è per parlarne male, porto solo qualche elemento, quindi rimanete calmi sulla contrapposizione. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Il contesto italiano è peculiare perché il fenomeno dell’abusivismo edilizio è una piaga molto estesa.
"Mi piace""Mi piace"
Eccerrrtto che il contesto italiano è differente, perché questi Primitivi vivono ancora nelle CAVERNE.
Anche a qualche utente del blog che sbraita, è cosciente del significato di classe energetica E, D, C, B e A?
Già me li vedo questi inetti impostare una campagna d’odio contro il nemico UE, basata su menzogne e alimentando paure.
Ci scommetto che arriveranno a sostenere un obbligo di ricostruzione delle abitazioni imposto dalle istituzioni europee.
FALSO!!!
Come si calcolano, spannometricamente, le classi energetiche, quali sono i vantaggi economici per gli abitanti, quali gli interventi da effettuare.
La classe energetica E si riferisce ad abitazioni assimilabili a capanne intonacate.
E chi le abita?
Leggete senza perdere tempo:
https://www.google.com/amp/s/www.dove.it/guida/amp/come-calcolare-la-classe-energetica-della-casa/cklccyv146rqb0a19esa7gjz6
"Mi piace"Piace a 4 people
Ho scritto che le case da riqualificare sarebbero 9 milioni, ma nell’articolo dice appena 1,8 milioni(col Superbonus ne sono state efficientate quasi 1 milione).
Se come riportato nell’articolo, non ci saranno problemi. Non comprendo tanto isterismo.
"Mi piace""Mi piace"
Coltivare il proprio elettorato alimentando nuove paure.
Ogni ragionamento basato sulla logica con questi soggetti è tempo sprecato.
"Mi piace"Piace a 4 people
Questi si riempiono la bocca di Nazione, sovranismo, indipendenza, ecc. e poi rappresentano l’Italia come fosse il Gibuti.
L’Italia è una grande potenza industriale, non un paesello disperso nell’oceano o ricoperto di foreste.
Ad annichilire il Paese sono in primis i cosiddetti patrioti, che non mancano mai di descriverlo come un villaggio di pescatori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma io vorrei sapere: In un condominio come faranno ad attuare una simile puttanata ? Con tutti i lavori e le ditte già bloccate per colpa dello scellerato superbonus110 , come verrebbe proposta questa nuova mole di lavori straordinari?
"Mi piace""Mi piace"
Ancora incasinata/o con quei maledetti ponteggi?
"Mi piace""Mi piace"
E mentre il governero strepita di impossibilità e di soldi, il Gambadilegno Verde rutta di ponti sullo Stretto: pronti dopodomani, siore e siori, mi voglio rovinare.
Centrobestia. Basta la parola.
"Mi piace"Piace a 3 people
Come condomini??!!??
Ma il SuperBonus non era stato sfruttato dai ricchi mettendo il conto a carico dei poveri?
E su quest’ultima comunità sociale mi chiedo se per la destra esistano o meno, se aumenteranno o meno.
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE:
La produzione industriale italiana a febbraio È DIMINUITA dello 0.7% rispetto a Gennaio
Aggiungiamoci un calo del PIL del -0,1% sul mese precedente, un’inflazione annua in aumento dal 9,4 al 9,9%, un deficit commerciale con i paesi extra UE di 1,46 Miliardi rispetto al surplus di 4,6 miliardi di Gennaio e un tasso di disoccupazione salito dal 7,8 al 7,9%.
Direi che gli ingredienti economici della fasciocoatta cominciano ad essere indigesti.
Attendo fiducioso il risveglio degli assopiti ignavi, quando le fiamme raggiungeranno pure le loro terga.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho già pronto il preventivo dei lavori della mia casa,lo devo mandare a Conte o Beppe Grillo?
"Mi piace""Mi piace"
Braccino corto?
Dove li vuoi portare gli schei?
"Mi piace""Mi piace"
Fenomeno, ti allego l’articolo del FQ che parla di cittadini (Sudditi per la regina della Garbatella) rimasti incastrati nell’improvviso stop del Superbonus deciso dal governo fasciocoatto.
Un vero e proprio atto di tradimento che sta spingendo verso l’indigenza e l’indebitamento decine di migliaia di famiglie, con conseguente fallimento di migliaia di imprese edili.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/14/due-settimane-per-trovare-80mila-euro-o-perdo-tutto-vite-di-famiglie-incastrate-nel-superbonus-tra-genitori-in-garage-e-la-beffa-dellimu/7079514/amp/
Voi troll fate battute senza senso sulla pelle dell’altro sofferenza.
"Mi piace""Mi piace"
E non hai ancora visto quello del ponte sullo Stretto. Ma tranquillo, il Gambadilegno Verde ti manderà direttamente il conto.
"Mi piace""Mi piace"
Per tutti i geni che sono tanto entusiasti della direttiva UE e che danno dei cavernicoli agli altri, o dei destrozzi, che poi è la stessa cosa secondo loro: uno stato per essere tale deve avere delle leggi SOVRANE nel proprio territorio.
Qui siamo arrivati al punto che l’Europa o la NATO o qualsiasi altro ‘accordo bilaterale’ supera la capacità e l’importanza legislativa nazionale.
E questo, anche solo questo, non mi sta bene.
Tra auto elettriche e case ‘energetiche’ viene imposto ogni giorno qualche nuovo inghippo, e bisogna essere proprio dei coglioni, ovvero dei Jerome, per pensare che contestare la perdita di autonomia legislativa sia roba da ‘cavernicoli’.
"Mi piace"Piace a 1 persona