
(Alessandro Di Battista) – Nel luglio del 2010, dopo la pubblicazione da parte di WikiLeaks dei cosiddetti “afghan war logs”, i registri militari segreti sull’ignobile guerra in Afghanistan (una guerra per molti aspetti simile a quella in Ucraina), la rivista tedesca Der Spiegel intervistò Julian Assange. Leggete attentamente questa domanda e la risposta di Julian.
«Lei avrebbe potuto creare un’azienda nella Silicon Valley e vivere a Palo Alto in una casa con piscina. Perché invece ha deciso di dedicarsi alla creazione di WikiLeaks?»
«Si vive solo una volta e quindi abbiamo il dovere di far un buon uso del tempo a disposizione e di impiegarlo per compiere qualcosa di significativo e soddisfacente. Questo è qualcosa che io considero significativo e soddisfacente. E’ la mia natura: mi piace creare sistemi su larga scala, mi piace aiutare le persone più vulnerabili e mi piace fare a pezzi i bastardi. E quindi è un lavoro che mi fa sentire bene».
I cosiddetti paesi democratici e soprattutto la codardia del 90% dei giornalisti occidentali stanno uccidendo un uomo così. #FreeAssange
Categorie:Alessandro Di Battista, Cronaca, Editoriali, Interno, Politica
Che cosa possiamo fare, oltre a firmare tutte le possibili petizioni?
🤔😭
"Mi piace"Piace a 6 people
La nostra missione di pace benedetta da pdr e pdc. L’ennesima,senza scrupoli cristiani da parte di quelli che oggi esaltano gli Azov come eroi.
"Mi piace"Piace a 3 people
Possiamo promettere di non votare più chi non si spende per per la sua liberazione .
"Mi piace"Piace a 5 people
A chi dovremmo renderlo noto ? Le petizioni e gli appelli finora non sono serviti a nulla , inoltre se non li voti si autoassumono per transizione divina!!
"Mi piace""Mi piace"
Ho firmato la petizione di Philip Adams nel 2019…nel 2019! Oggi ha 755.000 firme circa…in quattro anni! Ci sono stati giornalisti che si sono fatti coraggio un anno fa e hanno fatto un appello. Ditemi se c’è un solo giornalista italiano della stampa nota che si sia aggregato, non ne ho trovato uno. Ditemene anche uno solo! Stampa di servi o di codardi.
D’altronde chi ha condannato Assange a queste ignobili torture, lo sapeva bene: colpirne uno per educarne cento.
Il coraggio se non ce l’hai, non te lo puoi dare, meglio scrivere editoriali inutili con il culo al caldo.
Siate tutti maledetti, zerbini e vili, farete la fine degli ignavi danteschi.
"Mi piace"Piace a 3 people
L’unico che con la sua autorità morale potrebbe intervenire con successo sarebbe Papa Francesco. Ma la Curia glielo lascerebbe fare?
"Mi piace""Mi piace"