IL MESSAGGIO ALLE DUE DI NOTTE – Pasticcio. L’ambasciatore di Kiev in conferenza stampa: il presidente, irritato per le polemiche in Italia, in scaletta all’1.52.

(DI GIANLUCA ROSELLI – ilfattoquotidiano.it) – Si sono dovute attendere le ore piccole per ascoltare il messaggio di Volodymyr Zelensky al Festival di Sanremo. Il testo è stato letto da Amadeus prima della tranche finale, quella in cui vengono elencati i primi 5 in classifica per poi procedere alle votazioni per il vincitore. Poi, a dar più forza al messaggio, si è esibito il gruppo ucraino Antytila, una rock band assai famosa nel loro Paese che ha suonato anche con Ed Sheeran e si è esibita insieme agli U2. Band che da quando è iniziato il conflitto si esibisce in tuta mimetica, con i testi dei loro ultimi brani inneggianti alla libertà e alla resistenza ucraina contro l’invasore russo. Ma sulla band torneremo più avanti. Ieri, in conferenza stampa, accanto all’amministratore delegato Carlo Fuortes, c’era anche l’ambasciatore ucraino Yaroslav Melnyk. “In tempo di guerra la cultura non può stare fuori dalla politica. A Sanremo si sono sollevate spesso questioni importanti e dolorose. Il palco dell’Ariston è l’occasione per trasmettere la verità e il messaggio di sostegno di cui abbiamo bisogno”, ha detto l’ambasciatore. Che però non ha spiegato il motivo della retromarcia del presidente ucraino sulla forma del messaggio, che all’inizio, com’era stato concordato da Bruno Vespa durante l’intervista al leader ucraino a Kiev, avrebbe dovuto essere in video.
Secondo notizie mai smentite, il dietrofront sarebbe stato dettato dal fastidio di Kiev di fronte alle polemiche in Italia, tanto che Zelensky a un certo punto era deciso a mandare tutto a monte. Nervosismo dovuto anche al fatto di esser sottoposto a un vaglio preventivo da parte della Rai. “Forse c’è stato qualche problema di traduzione tra Viale Mazzini, l’ambasciata ucraina e il governo di Kiev, perché la presidenza ucraina ha scambiato per una presunta censura il normale vaglio che la tv pubblica effettua su tutto ciò che va in onda. Nessuno si sarebbe mai permesso di censurare parti del video di Zelensky”, racconta una fonte autorevole. Sulla vicenda interviene anche Fuortes. “Si sono innescate polemiche su una possibile censura o condizionamenti. Tutto assolutamente infondato e privo di verità”, ha spiegato ieri l’ad. I fatti vengono rimessi in fila pure da Coletta. “Da fine gennaio è iniziato un colloquio con l’ambasciatore per sapere in quale forma Zelensky avrebbe partecipato: fisicamente, in collegamento o in video registrato. Il 2 febbraio l’ambasciatore mi ha comunicato la decisione dell’invio di un testo scritto”, ha ribadito il direttore del prime time, in queste ore finito sulla graticola anche per il caso Fedez.
Ma torniamo alla querelle Zelensky-Sanremo, un pasticcio che non solo ha messo in difficoltà il governo, ma ha quasi provocato un incidente diplomatico con Kiev. E l’irritazione di Giorgia Meloni. “Avrei preferito vedere Zelensky in video”, s’è rammaricata la premier. Ma pure il disappunto di Zelensky, che ci teneva a intervenire in video anche per la grande audience di cui il Festival gode in Russia. Dopo il messaggio, andato in onda prima delle due di notte, la band. Uno dei più famosi gruppi pop rock ucraini, che a breve partirà per un tour europeo che toccherà Londra, Parigi, Berlino, ma non l’Italia. Da quando è scoppiato il conflitto, gli Antytila hanno passato un periodo nell’esercito. Forse anche per questo nelle loro ultime performance indossano sempre la tuta mimetica. Hanno collaborato con il musicista britannico Ed Sheeran e, nel maggio scorso, si sono esibiti con Bono e The Edge degli U2 in un mini-concerto nella metropolitana di Kiev. Nel video di Lego, invece, brano del 2018, compare, nelle vesti di attore, Volodymyr Zelensky.
A me, come ad altri milioni d’italiani, è sembrato che per i dirigenti Rai non fosse saggio sfidare la pazienza dei telespettatori che sono arcistufi di Zelenski e della guerra americana in Ucraina.
"Mi piace"Piace a 3 people
E a te chi lo ha detto che “milioni di italiani” sono arcistufi di Zelensky e della guerra illegale della Federazione Russa in Ucraina?
I sondaggi della Ghisleri? Il fondo di un caffè?
"Mi piace""Mi piace"
SE PERMETTI IO DIREI CHE A QUELLI CHE GUARDANO CON INTERESSE SANMEMO, DELLA GUERRA IN UCRAINA GLIENE FREGA POCO. SONO MOLTI MA PER FORTUNA NON SONO “MILIONI DI ITALIANI”. FACCIAMO ANCHE QUI UNA CLASSIFICA PER CHI VINCE, SE INTERESSATI O NO ?
"Mi piace""Mi piace"
Nooooo SL! Gli Italiani sono felici di trovarsi il nano in maglietta puzzolente anche nell’ insalata con il suo piagnisteo armi armi armi, di vedere le città ucraine sventrate, di vedere sfumare le possibilità di una intesa politica ed economica con un grande paese europeo, di avere i loro bilanci domestici ed aziendali sbarellati da una inflazione scatenata dal prolungarsi del conflitto, di vedere che la UE e i governi che la compongono non hanno trovato alternative al pompare armamenti al regime pseudo nazi di Kiev, di venire a conoscenza di truculente stragi da una parte e dalla altra. Sì sono felici e fiduciosi nel futuro, come hai scrutato nella tazzina del caffè
"Mi piace"Piace a 5 people
Sul mandare il messaggio o no si sarebbe dovuto fare un sondaggio col televoto . A quell’ora e con quel pubblico sono certo che avrebbe vinto il NO. D’altronde deve essere il pubblico che comanda: come per l’elettore alle politiche, chi vince ha sempre ragione e decide per la minoranza, anche se non esigua.
"Mi piace""Mi piace"
Saluti da un italiano arcistufo della guerra Usa. Spegni il pc, esci che c’è il sole, fai domande a chi incontei. Poi fammi sapere. Cordialità
"Mi piace""Mi piace"
E a te chi lo ha detto che non è così, la luna nera?
"Mi piace"Piace a 1 persona
@Fos
Io a differenza dei tanti cesare granese in circolazione non parlo mai a nome di “milioni di italiani”.
Io sono contro l’uso ossessivo dei sondaggi, che ogni santa settimana di ogni mese ci raccontano il “se si andasse a votare oggi” o cosa pensano gli italiani su Zelensky a Sanremo.
"Mi piace""Mi piace"
Totalmente d’accordo. Se poi si voleva abusare della nostra pazienza, in nome della par condicio sarebbe stato corretto diffondere anche un messaggio dei Russi. O improvvisamente Sanremo è diventato un tribunale dove si è giudicato che Zelensky è il buono e Putin il cattivo?
"Mi piace"Piace a 3 people
Non fare lo sciocco, reggiani.
La maggioranza degli italiani, compreso me, è contro la guerra.
Tutto il resto invece, dalla maglietta puzzolente del nano (preferisci il giubbotto da migliaia di euro dell’altro nano eh?), alla grande intesa sfumata con un grande paese europeo (si, mio nonno in carriola), fino al regime pseudo nazi di Kiev (perché invece quello di Mosca…) è solo frutto di una propaganda della quale, credimi, la maggioranza degli italiani se ne impippano.
"Mi piace""Mi piace"
Ad Alfredo Reggiani : ti do ragione sulla necessità delle due ragioni distinte : io sono uno di quelli a cui la questione ucraina interessa molto e sono per l’avvio delle armi, magari di piu’. Con questa scelta unilaterale , di fatto la RAI , essendosi schierato il governo da una parte (per me giustamente) , si è fatta megafono del governo, non a torto molti dicono una specie di Minculpop. F.(ino)a P.(rova) C.(ontraria)
"Mi piace""Mi piace"
Il “CHE” si e’ capottato nella “tomba” a vedere sto manicomio mediatico.
"Mi piace""Mi piace"
GENTILE LABORATORIO ITALIA, A QUALE “CHE” TI RIFERISCI ? ALLO STESSO CHE HO IN MENTE IO ? LUI HA UNA FORTUNA: CHE , LI’ DOVE E’ , NON HA VISTO NEMMENO UN SECONDO DI UN TEATRINO INDECOROSO MA MOLTO COSTOSO.
"Mi piace""Mi piace"
È tutta una questione di DENARO: il valore degli spazi pubblicitari sarebbe stato lo stesso prima e dopo il messaggio dell’Ucraino? E se il pubblico non avesse gradito ? Dell’effetto politico sull’audience Russa i propagandisti di prodotti che, causa embargo, non verranno mai acquistati da quel lontano mercato, se ne frexxno: se investono in pubblicità vogliono un ritorno a breve non finanziare questa porca guerra.
"Mi piace""Mi piace"
c’era anche l’ambasciatore ucraino Yaroslav Melnyk. “In tempo di guerra la cultura non può stare fuori dalla politica. A Sanremo si sono sollevate spesso questioni importanti e dolorose. Il palco dell’Ariston è l’occasione per trasmettere la verità e il messaggio di sostegno di cui abbiamo bisogno”
Quindi l’Italia è in guerra? Quando è stata dichiarata? Quando è stata firmata l’alleanza con l’Ucraina?
In mancanza di questi passaggi il signor ZeZe è solo il presidente di un paese belligerante e si accontenti del fatto di scroccare in Italia l’ennesimo spazio per propagandare la guerra che il suo popolo sta combattendo senza sapere bene per la vittoria di chi.
"Mi piace"Piace a 3 people
MI SONO VERGOGNATO : NON SOLO PER L’ ORA IN CUI E’ STATO MANDATO IN ONDA IL MESSAGGIO DI ZELENSKY,NON PER LE POLEMICHEPREVENTIVE SU DI ESSO, MA PER IL LIVELLO CUI E’ RIDOTTO L’ ASPETTO MUSICALPOPOLARE IN ITALIA (LO DICO NON COL SENTIMENTO NOSTALGICO DEL “BEL TEMPO PASSATO”, MA CON QUELLO EMINENTEMENTE ARTISTICOMUSICALE). HO SPERATO CHE NESSUNO AL DI FUORI DEI NOSTRI CONFINI LO VEDESSE. FORSE HA RAGIONE PUTIN : NOI OCCIDENTE ABBIAMO FINITO UNA PARABOLA.
"Mi piace"Piace a 1 persona
LA PERCENTUALE DI ITALIANI CHE HANNO SEGUITO QUESTE GIORNATE DI SANMEMO E’ MOLTO SIMILE A QUELLA DEI VOTI VALIDI NELLE ULTIME ELEZIONI POLITICHE. NON E’ UN CASO
"Mi piace"Piace a 1 persona
MANDARE UN MESSAGGIO IMPORTANTE ALLE 2 DI NOTTE E’ COME DIRE : CARI UCRAINI, NON ROMPETE I GABASSISI
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari il ” messaggio” scritto in minuscolo ( senza urlare, quindi…) passerebbe più agevolmente…
Qualsivoglia fosse.
"Mi piace""Mi piace"
Ho il tasto delle maiuscole bloccato.
"Mi piace""Mi piace"
Avevo il tasto delle maiuscole bloccato
Il dom 12 feb 2023, 11:31 Giuseppe del zotto delzottogiuseppe@gmail.com ha scritto:
"Mi piace""Mi piace"
MANDARE UN MESSAGGIO IMPORTANTE ALLE 2 DI NOTTE E’ COME DIRE : CARI UCRAINI, NON ROMPETE I GABASSISI (QUESTO MESSAGGIO NON E’ SUSSURRATO)
"Mi piace""Mi piace"
Occorre una nuova tastiera.
"Mi piace""Mi piace"
Significa che l’ Ucraina assieme al pagliaccio sono fot….
"Mi piace""Mi piace"
Ma tutti questi uomini giovani in giro per il mondo..
Non erano tutti in prima linea?
"Mi piace""Mi piace"
Caspita, che discorso eversivo e temerario!
Su quel palco più si confaceva un bel discorso della controparte in prima serata su g@y e satanisti!!!
"Mi piace""Mi piace"
Gli artisti russi sono bannati in europa. Sanremo, però, lo vedono in russia. Pecunia non olet
"Mi piace""Mi piace"