Vespensky

(Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Bruno Vespa fa il modesto. Dice che lui, con Zelensky, ha fatto “solo il postino”. Il presidente ucraino voleva partecipare al Festival di Sanremo e a chi s’è rivolto? All’ambasciata italiana? A Meloni o Crosetto o Tajani, membri del governo padrone della Rai, che sono sempre lì al telefono con lui o i suoi? No, […]

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

39 replies

  1. Vespensky

    (Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Bruno Vespa fa il modesto. Dice che lui, con Zelensky, ha fatto “solo il postino”. Il presidente ucraino voleva partecipare al Festival di Sanremo e a chi s’è rivolto? All’ambasciata italiana? A Meloni o Crosetto o Tajani, membri del governo padrone della Rai, che sono sempre lì al telefono con lui o i suoi? No, a un conduttore pensionato, per quanto “artista” da contratto e molto più comico di lui: un collega. Poi non devono essersi capiti (sarà la lingua, che peraltro Vespa ha piuttosto sviluppata). L’insetto portaportese parlava di un collegamento col teatro Ariston, al massimo un video registrato, mobilitando le migliori menti del Paese a disquisire sui pro e sui contro. Invece poi l’Ad Rai, Fuortes, è stato incaricato di visionare il prezioso manufatto, necessariamente precotto, a mezzadria col direttore Intrattenimento, Coletta. E lì non si sa più cosa sia successo: paura del crollo di ascolti, terrore per la concorrente De Filippi, proteste degli inserzionisti pubblicitari, timore che Zelensky profittasse della diretta per tornare alle origini mettendosi a ballare sui tacchi a spillo e a suonare il piano col pisello? Mistero. Fatto sta che è venuta fuori l’ideona della letterina che Zelensky invierà a Fuortes, che dovrà esaminarla, magari emendarla, girarla a Coletta, che a sua volta la compulserà e forse la ritoccherà per trasmetterla ad Amadeus, che ne darà pubblica lettura con la solennità del caso fra una canzonetta e uno sketch. Con tanti auguri al cantante o comico o soubrette che si esibirà subito dopo e dovrà fare poco il simpatico, anzi sarà meglio che assuma l’espressione compunta che si conviene ai funerali: quella che assume Fabio Fazio quando Frassica e la Littizzetto si allontanano.

    Il risultato finale scontenta sia chi voleva a tutti i costi Zelensky a Sanremo, sia chi non lo voleva per niente al mondo. Se la vista del presidente ucraino che “chiede cose” in t-shirt verde militare poteva provocare un lievissimo effetto déjà-vu e indurre qualche milione di telespettatori a cambiare canale, lo spettacolo di Amadeus che legge la sua letterina in contumacia con alle spalle la gigantografia del mittente potrebbe totalizzare lo share del vecchio monoscopio o della coppia De Gregorio-Parenzo. Sia come sia, dopo il bacio della morte, anzi della Vespa, non poteva che finire così: una tragedia come quella ucraina, con almeno 200 mila morti e 10 milioni di profughi in meno di un anno, trascinata in una farsa degli equivoci da Dopofestival, masticata, digerita e banalizzata come se la guerra fosse una puntata di Porta a Porta col gong e il maggiordomo che introduce il politico, il giornalista e la Valeria Marini di turno. A proposito: a quando un videomessaggio di Vespa al popolo ucraino?

    Piace a 9 people

    • Però poteva funzionare,caro direttore . Si, la presenza in video del comandante supremo ucraino a Sanremo poteva coalizzare tutti quelli che non lo possono soffrire e spingerli a una plateale rivolta pacifica :cambio canale o spegnimento simultaneo della tv.

      "Mi piace"

  2. Spettacolarizzare una guerra è quanto di più abominevole ci possa essere.. rabbrividisco… San Remo è sì internazionale ma intrattenimento, giusto poter staccare la mente perché non si può vivere di soli drammi e purtroppo c’è ne sono moltissimi.. ma devono essere e rimanere separati.. 200mila persone decedute, distruzione e devastazioni, non devono essere parte di uno spettacolo di evasione.. nessun pudore nulla di nulla!! The show mast go on..

    Piace a 3 people

      • Ah grazie 😁!! Un po’ mi sta bene però!! Quando si scrive, non è solo importante il contenuto ovviamente ma la sintassi e la grammatica.. leggere e rileggere è doveroso ma a volte, non si presta la giusta attenzione.. grazie a chi mi ha fatto notare gli errori, tutto è utile… Buona giornata 💝

        "Mi piace"

    • Ho dimenticato di precisare che, Sanremo non lo guardo e non l’ho mai guardato, forse da bimba, forse, quando i canali erano 2 ma siccome ero troppo piccola, mi mandavano a letto presto, quindi mai guardato 🥰…

      "Mi piace"

    • Consiglio vivamente “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Karl Kraus. Lo lessi molto tempo prima della guerra Russo-Ucraina e adesso mi è tornato prepotentemente alla memoria. Attualissimo, anche se parla della Prima Guerra Mondiale.

      "Mi piace"

    • Poiché sono Romano e, pertanto, malizioso mi è venuto un terribile dubbio. Chi avesse letto quel che è stato scritto su Infosannio sui costi/ricavi/tariffe di Sanremo e sulle provvigioni delle agenzie, potrebbe formulare, forse, delle ipotesi ( attendibili?) sui motivi per cui sarebbero stati esclusi i canali istituzionali e politici.

      "Mi piace"

  3. L’ingerenza del sistema mediatico nella vita di tutti i giorni fa sì che la guerra sia paragonata a una finzione cinematografica. Purtroppo la manipolazione di ogni informazione gestita da questi pifferai ci sta portando alla degenerazione dei nostri parametri etici e sociali. Il grande fratello è in ogni casa dove c’è un televisore acceso.

    Piace a 4 people

  4. Che cosa aspettarsi di diverso nel Paese dove la tragedia si trasforma in farsa e la farsa in tragedia? Ormai siamo specializzati, qui , nella terra dei cachi.

    Piace a 3 people

  5. Il giorno in cui vespa deciderà di togliersi dal video sarà una seconda Liberazione in Italia.

    La lettera del comico va rispedita al mittente.
    Un anno delle sue litanie televisive stonate come campane a morto, lasciano presagire ci sia scritto niente di buono nelle sue parole.

    "Mi piace"

  6. Ma di tutti quegli esperti hacker che in questi giorni hanno paralizzato i server di mezzo mondo, non ce n’è uno che – mosso a pietà per il popolo italiano e anche ucraino (che di questo passo perderà i costosissimi appoggi popolari) – disturbi la ricezione nazionale della lettura della lettera??
    Se la platea del teatro Ariston di Sanremo fosse composta da gente del popolo medio-basso, potrei consigliare loro di tenere in tasca un fischietto, giusto per coprire la voce del conduttore in quel momento. Purtroppo l’alto costo del biglietto d’accesso al teatro non lascia ben sperare. Mi chiedo invece cosa succederebbe se alcuni gridassero… AL FUOCO! AL FUOCO! SI SALVI CHI PUO’!
    Su dài, un po’ di fantasia e… il gioco dell’insetto a pois si sfascia!

    "Mi piace"

  7. L’accento allo share della coppia DiGregorio Parenzo mi ha incantato. Si vede che non sono il solo che l’ha trovata devastante rispetto alla vecchia gallinella tirolese. Che fa buon brodo, come da proverbio

    Piace a 2 people

    • Io l aspettavo da un po’. Troppo devastanti quei 2 per il ‘giornalismo equidistante e professionale’

      "Mi piace"

  8. Per il Festival, anzi come antidoto AL festival, ecco a voi un esempio di come si possa essere intelligenti pur parlando del trash televisivo:

    "Mi piace"

  9. Ma più che festival di Sanremo lo definirei il festival di Nizza e dintorni visto che oltre l’80% dei partecipanti e spettatori alloggiano in alberghi B&B e frequentano ristoranti oltre confine.

    "Mi piace"

  10. “la gigantografia del mittente potrebbe totalizzare lo share del vecchio monoscopio o della coppia De Gregorio-Parenzo” Magari…

    "Mi piace"

  11. Se avessi proprio bisogno di staccare la mente, mi butterei su “Camionisti in trattoria” (citato da una buongustaia. ..) e non su Sanremo o San Remo ,che in entrambe le declinazioni, rimane uno degli spettacoli più pa@@osi, salvo rare edizioni. …..quando poi le pa@@e vengono sacralizzate dalla presenza del PdR, dal comico fiorentino che recita la Costituzione ,dopo aver accompagnato in trasferta Usa il rottamatore fiorentino della Costituzione, più bella del mondo, passando da sarcastico giullare del re, a servo sciocco, e dall’ inno di Mameli cantato dal giovane Gianni Morandi, l’ unica musica rimane quella dello scartavetrare delle suddette, cui è mancato l’ accompagnamento del pise@@o al pianoforte…..nel dubbio fra pise@@o artistico o letterina, ho spento in anticipo di giorni la televisione…..con l’ unico rammarico per i camionisti!

    "Mi piace"

  12. Repetita iuvAnt… Sentivo adesso alla radio che il FestiBal(le) di Sansc3mo è decollato con un bel 62,4% di “sciar”, mai così alto. E noi stiamo qui a scannarci con Putin sì, Putin no, Socrate forse: questi sono i risultati tangibili della vera democrazia, questo il vero combustibile umano che la alimenta, altro che Balle…

    Piace a 1 persona

  13. Lo dice da tempo MT, siamo la 51 stella degli usa, ci dai pop corn e telecomando e siamo zitti a cuccia a fare arf arf.

    "Mi piace"