
(repubblica.it) – “Non ho questa presunzione come altri, ma qualche libro è bene leggerlo, ogni tanto. Il caso più recente è la guerra di Crimea nel 1861-63 vide impegnato il Regno di Piemonte, con l’Italia ancora non unita, quando Cavour inviò i Bersaglieri a combattere contro la Russia”.
È la duplice gaffe di Maurizio Gasparri, Forza Italia, durante il suo intervento al Senato per la dichiarazione di voto sul Dl Ucraina. La guerra di Crimea avvenne tra il 1853-56 e l’Italia, nel 1861, era già unificata.
Nessun problema,metteranno un decreto che manda in prescrizione che la storia più vecchia di 50anni non è necessario ricordarla
"Mi piace""Mi piace"
Quell’asino matricolato e violento non perde occasione per fare figure di …fango
"Mi piace"Piace a 2 people
Ehy !Danger!! Lui afferma di essere un lettore attento ! Sti c.!
Chissà se legge le leggi che approva o scrive , tanto la figura di palta non lo scollera’ mai dai divani letto del parlamento!! La vergogna è un lusso che può perfettamente travalicare !
"Mi piace""Mi piace"