“I traditori dei benefattori” sono “i più ferali tra i traditori”. Beppe Grillo ha scelto il blog per rompere il silenzio dopo i giorni di terremoto dentro e fuori il Movimento 5 stelle. Rientrato in Toscana al termine della sua trasferta nella Capitale, ha evitato di affrontare pubblicamente le tensioni tra Mario Draghi e Giuseppe Conte che sono scoppiate proprio per alcune sue conversazioni con il sociologo Domenico De Masi. E proprio mentre il premier telefonava al leader M5s, il fondatore del Movimento ha deciso di pubblicare un post che parla invece di “tradimento”. Ed è molto chiaro, tra le righe, il riferimento alla scissione di Luigi Di Maio, l’ex capo politico del Movimento e uno degli esponenti M5s considerato quasi un figlio dal comico.
Fenomenologia del tradimento e del traditore

(beppegrillo.it) – Dante colloca i traditori nel IX cerchio dell’Inferno, dopo il Pozzo dei giganti, considerandoli i peccatori più gravi, tanto che vengono situati proprio nei pressi del perfido per eccellenza, Lucifero. Ma il IX cerchio è pure diviso in quattro zone: Caina, Antenora, Tolomea e Giudecca e tutti sono conficcati nel ghiaccio del Cocito e trattati al limite del bestiale.
I traditori dei benefattori
Nello specifico, dentro la Caina si trovano i traditori dei parenti, nell’Antenora quelli della patria, nella Tolomea i traditori degli ospiti e nella Giudecca i traditori dei benefattori, i più ferali tra i traditori, simili a Giuda che si vendette per trenta denari, tradendo la fiducia.
La passione per il tradimento
Per tradire tuttavia ci vuole però molta passione, un carisma particolare, un trasporto amoroso peculiare che solo in pochi possono avere e che magari coltivano nel loro malavitoso orticello fatto di invidia, solitudine, malanimo.
Jago
Ma per tutti i traditori per eccellenza valga per tutti Jago, nell’Otello di Shakespeare: il male per il male, il tradimento per il gusto di tradire, senza uno scopo se non quello di portare distruzione e rovina nella caso del nobile e leale Moro di Venezia.
In ogni caso la letteratura si è sbizzarrita su questa losca figura, indispensabile fra l’altro per inceppare il meccanismo normale della storia, facendola impennare verso dove il narratore intende portare il suo lettore.
Sicuramente ogni traditore ha una sua caratterizzazione, come cerca di descrivere Dante che a seconda del tipo di infedeltà distribuisce le anime nelle “zone” appropriate.
La Giudecca
In ogni caso i traditori più tradimentosi sono quelli depositati nella Giudecca infernale, coloro che hanno violato il sacro principio di bene dovuto ai benefattori e che sono i più vicini a Lucifero che è poi il prototipo di colui che ha ingannato la persona a cui è stata affidata la massima fiducia.
Come fece Bruto o Efialte di Trachis che tradì gli Spartani in guerra. E come tradirono il buon Dantes, nel Conte di Montecristo, Fernando, Danglars e Cauderousse.
Traditori seriali
Tuttavia l’immagine più ambigua tra i traditori, è quella di Uriah Heep nel David Copperfield di Dickens. Mani sempre umide e appiccicaticce, che non guarda mai negli occhi il suo interlocutore, che si contorce e che alla fine, dopo avere carpito tutti i segreti del suo benefattore, ne diventa socio attraverso sempre il tradimento e il mescolamento delle carte.
La fenomenologia ai nostri giorni
Ma perché ci siamo intrattenuti nel tradimento e nel traditore? Perché questo nostro è forse il tempo in cui tradire non lascia traccia nell’animo del traditore che con ogni probabilità non si sente neanche tale. Talvolta può perfino tendere a sentirsi un eroe, ma agli occhi solo di qualche suo compare Jago, giammai nell’animo di chi ha fatto della lealtà e della schiettezza la sua bandiera e la sua ragione di vita.
Si ringrazia l’autore Pasquale Almirante (Link fonte)
“…le tensioni tra Mario Draghi e Giuseppe Conte che sono scoppiate proprio per alcune sue conversazioni con il sociologo Domenico De Masi.”
Un classico esempio di come distorcere le notizie: le tensioni sono scoppiate perchè Draghi (un nominato) ha chiesto a Grillo (un garante) di isolare Conte (un eletto). Questa è stato che ci meritiamo.
"Mi piace"Piace a 6 people
Onoda, concordo👍🏻
"Mi piace"Piace a 3 people
“… le tensioni sono scoppiate perchè Draghi (un nominato) ha chiesto a Grillo (un garante) di isolare Conte (un eletto)”.
A parte che Conte non è un eletto, se non dalla base del M5S in una votazione in cui l’unico candidato era lui. A parte questo.
Hai ricevuto anche tu gli screenshot dei messaggi che si sono scambiati Draghi e Grillo, o eri nascosto dietro una tenda mentre parlavano?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Egregio santo loquasto, secondo lei, se fosse una bufala, conte perché è ricevuto da Mattarella? E subito dopo draghi scappa in fretta e furia da un convegno nato a Madrid per correre da Mattarella.
C’è bisogno di leggere gli screenshot?
A casa sua 2+2 non fa 4? O deve alzare la mano destra e verificare che abbia 5 dita, poi chiederle a pugno e alzarne una alla volta fino a 4?
Su non abbia sempre voglia di far polemica!
Lo scudetto lo ha vinto il milan, l’Inter è arrivata seconda e la Juventus ( ahimè) è andata su chi l’ha visto? Punto e a capo
Saluti
"Mi piace"Piace a 3 people
Il bue che dice ” cornuto” all’asino.
"Mi piace"Piace a 3 people
Wow 😲
(Veramente mi era venuto “me cojoni”, ma, da non romana, non mi sono azzardata… forse, però, un “ca22arola” rendeva meglio…)
Colpito e affondato.🤭
"Mi piace"Piace a 3 people
L’occasione fa l’uomo centrista
(semi cit.)
Il problema è un altro: il tradimento, nei palazzi, avviene a norma di legge.
E un ministro dell’economia che poi va a finire in una banca d’affari come lo si può chiamare?
Tutto a norma di legge.
L’Italia, per molti versi, è un paese fallito. Se gli esempi dati al popolo da coloro che stanno ai vertici delle istituzioni sono questi, a cascata avrai una società di mettin 🍑.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sí, potrebbe essere senz’altro rivolto a Di Maial. Come potrebbe essere rivolto a Conte e ai 5 stelle, come a dire: se fate cadere il governo tradite l’impegno (mio) preso. Chi lo sa. Una persona un tempo brillante e intelligente che ora tratta la chiarezza di parole e intenti come l’Anticristo.
Chi lo sa. Null’altro che l’ennesimo dei suoi stupidissimi post.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per come la vedo io, e probabilmente anche qualche altro milione di elettori, è semplicemente rivolto a sé stesso.
"Mi piace"Piace a 3 people
Sí, vabbé: chi è senza peccato scagli la prima pietra, o qualcosa del genere. Pensala come vuoi, figurati, comunque qui non si stava parlando di questo.
"Mi piace""Mi piace"
Questo e’ semplicemente OUTING ELEVATO al cubo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Non so se ci sia mai stata, ma è certo che da un (bel) pò di tempo nella testa di Grillo non c’è alcuna bussola
"Mi piace"Piace a 1 persona
e Grillo in che zona del cechio si colloca? egli ha tradito persino se stesso.
"Mi piace"Piace a 4 people
“tradire non lascia traccia nell’animo del traditore che con ogni probabilità non si sente neanche tale”
e scrive anche post per criticare altri traditori…
"Mi piace"Piace a 3 people
Jago, il male per il male….il Moro di Venezia nobile e leale. …però alla fine crepa Desdemona. …..attenzione alle prossime mail, se al posto di cari iscritti al M5S, l’ intestazione è care Desdemone. ….il sospetto di chi sia la vittima sacrificale dei traditori serali, diventa una certezza. ..semmai ve ne fosse bisogno!
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo Grillo si è sputtanato con quel video sul figlio.
Ragazzi, occorre darsi una mossa: a 18 anni figli fuori di casa e chi si è visto si è visto. Le tanto “amate” culture “naturali” li sbolognano anche prima. Negli US vanno al college e addio.
Qui è tutto un pagare gli errori di padri, nonni, zii, figli, nipoti. La famiglia diventa una catena che non si può più spezzare, lo credo che in tanti se ne scappino.
Inutile illudersi: a 18 anni non ci pupoi fare più niente: non sono “ragazzi”, sono uomin
E l’ imputabilità andrebbe ridotta a 16 anni: troppi diciassettenni fanno i furbi con rapine e stupri per i quali non rischiano alcunchè. E lo sanno.
"Mi piace""Mi piace"