Questo giornale si ostina a non riconoscere a Giorgia Meloni super-poteri che sfociano nel divino. Ce ne accorgiamo leggendo la concorrenza, molto più attenta nel cogliere i dettagli che svelano le doti della premier. La […]

(ilfattoquotidiano.it) – Questo giornale si ostina a non riconoscere a Giorgia Meloni super-poteri che sfociano nel divino. Ce ne accorgiamo leggendo la concorrenza, molto più attenta nel cogliere i dettagli che svelano le doti della premier. La visita di domenica nei territori alluvionati, per esempio, è stata occasione per sobri resoconti sui quotidiani. Il titolone della Stampa è biblico: “Meloni piedi nel fango”. Volevano scrivere “La premier cammina sulle acque”, ma sembrava troppo. In stereofonia, Corriere e Stampa raccontano la commovente discrezione di Meloni, “animata dal dichiarato intento di non fare passerelle”. Non sia mai, anzi: “Il depistaggio è talmente ben organizzato che la confusione è totale”. Non si capisce bene allora perché (ma qualche ideuccia ce l’avremmo), in mancanza di fotografi e cronisti, sulle prime due pagine dei quotidiani si sdraino in formato maxi foto da Istituto Luce della premier: Meloni che abbraccia anziani, Meloni che accarezza bambini, Meloni con l’acqua alle caviglie che parla a una famiglia disperata. La beatificazione è vicina.
Ahahahaha! Miracolo Meloni! I paparazzi emergono dal fango
"Mi piace"Piace a 3 people
Incommentabili giornalisti , sottolineando che il premier non voleva fare nessuna passerella o rilasciare dichiarazioni .. i servizi tv tutti hanno mostrato tutto il contrario ! Il premier con catino che scendeva nel piano terra ( solo per finta , si è fermata al 3 scalino) e i pro prietari hanno dichiarato ” ho visto la Meloni e non potevo crederci ” ecco, che, dopo la madonna che piange , c è pure la madonna che scende dagli scalini …
"Mi piace"Piace a 4 people
Era chiaro: se è andata (per pochissimo tempo de evitando parate e “passeggiate rituali” praticamentre a Faenza non l’ ha vista nessuno e nessun corteo di auto al seguito) perchè è andata ; se non fosse andata ( e già si era in fibrillazione perchè era al G7 e non a spalare fango) perchè non fosse andata.
Siamo alle solite, tutto regolare: sceneggiata per la “sinistra”, dimostrazione di empatia per la “destra”.
Nulla mai cambia, in questo Paese.
"Mi piace""Mi piace"
Io sono romagnolo e votante 5s. A me ha fatto molto piacere vedere la Meloni a Ghibullo. Ha fatto piacere vedere Bonaccini e Meloni abbracciarsi umilmente e sinceramente. Vestita normale tra gente normale a stringere mani, a gente comune.
La cosa che mi ha fatto molta rabbia è Pensare come i mass media hanno trattato Conte tra gli operai dell’ex Ilva.
A me la politica fatta così piace.
Adesso devono seguire atti e fatti concreti se possibile fatti in fretta. Polemizzare ora non ne vedo il motivo. Vedere la marea a Cesena, Faenza, Conselice, Lugo…. E la premier andare dagli ultimi degli ultimi ( a Ghibullo) è un bellissimo gesto senza tanta pubblicità e tantomeno passerelle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con Draghi, stessa cosa. Vergognoso.
"Mi piace""Mi piace"
Marketing politico oltre l’etica pubblica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La concentrazione di servi per metro quadro in questo paese fa spavento! È la più alta in tutto il globo terracqueo!
"Mi piace"Piace a 2 people
L’inconfondibile penna di MT.
😆😂🤣
"Mi piace""Mi piace"
👍🏻vero Anail dallo stile è lui 😀, mi riservo un 20% di dubbio sulla Ranieri🤔😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem! 👍🏻
"Mi piace""Mi piace"
Ultimora: Alluvione, Meloni in Romagna: “Non vedo l’ora di bonificare qualche palude”. (Anail, tu sai da dove viene questa, vero?)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che poi…
“Le bonifiche agrarie in Italia si svilupparono tramite una serie di interventi finalizzati al risanamento di vaste aree improduttive o malsane (solitamente paludose) con lo scopo di recuperarle allo sfruttamento agricolo.
Questo complesso progetto, condotto sia dallo Stato sia dai privati, fu segnato dall’evoluzione delle istituzioni consorziali. A partire dai primi decenni dopo l’unità, maturava in età giolittiana il progetto di “bonifica integrale”, ERRONEAMENTE ATTRIBUITO da taluni al REGIME FASCISTA .”
Neanche quello si può annoverare tra le” cose buone” fatte dal mascellone.
"Mi piace""Mi piace"
“Miracolo Meloni: cammina sulle acque” insomma quando l’ allievo supera il maestro (draghi)
"Mi piace""Mi piace"
Tra un po’ salterà fuori che Mussolini mangiava i bambini e nascondeva un paio di corna sotto il cappello. E ovviamente ipnotizzava a milioni i nostri genitori, nonni e bisnonni che in realtà erano partigiani en travestì.
Solo Mussolini, però; i Reali, che firmavano il tutto e che abbiamo ” riaccolto” con onore e perfino superforaggiato; il Vaticano, con il suo ” Uomo della Provvidenza”; gli US, col loro appoggio a fascio e nazi in funzione anticomunista ( già allora c’era lo spauracchio rosso…) e che si sono rifiutati fino all’ultimo di ” occuparsi” dei campi di concentramento nonostante le innumerevoli sollecitazioni disperate…( Un libro su tutti, documentatissimo: T.S.Hamerow: “Perché l’olocausto non fu fermato ” , Feltrinelli 2010).
Loro no, non ci entrano alcunché. Erano e sono i ” buoni”.
La storia la scrivono i vincitori ed ogni volta decidono dei sommersi e soprattutto dei salvati.
"Mi piace""Mi piace"