2 assessori 2 misure

(Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Monica Lucarelli, assessore a Roma, è indagata per corruzione (favori al clan Tredicine in cambio di doni) e turbativa d’asta (mercato dei fiori). Ma dice che i regali erano vini poco pregiati e il sindaco Gualtieri (Pd) se la tiene. Tanto la notizia non la conosce quasi nessuno: i giornaloni la confinano nelle cronache locali. E sarebbe tutto giusto così se sette anni fa un caso simile, ma molto meno grave, non avesse intasato […]

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

23 replies

  1. 2 assessori 2 misure

    (Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Monica Lucarelli, assessore a Roma, è indagata per corruzione (favori al clan Tredicine in cambio di doni) e turbativa d’asta (mercato dei fiori). Ma dice che i regali erano vini poco pregiati e il sindaco Gualtieri (Pd) se la tiene. Tanto la notizia non la conosce quasi nessuno: i giornaloni la confinano nelle cronache locali. E sarebbe tutto giusto così se sette anni fa un caso simile, ma molto meno grave, non avesse intasato per mesi le prime pagine: quello di Paola Muraro, fra i massimi esperti europei di rifiuti, consulente Ama dal 2004 (sotto Veltroni, Alemanno e Marino), nominata all’Ambiente da Raggi (M5S) il 7.7. 2016. Da quel preciso istante Muraro diventa una criminale matricolata sia per i media sia per la Procura, che apre un’inchiesta sui suoi 12 anni di consulenze, fino ad allora insospettate. Si scopre addirittura che per lavorare si faceva pagare: “Conflitto d’interessi”, strillano Messaggero, Repubblica e Corriere, come se la Muraro non avesse abbandonato tutte le consulenze, a Roma e altrove, rimettendoci un sacco di soldi.

    Ai primi di agosto, giornaloni e social targati Pd iniziano a dire che è indagata: i pm “rivalutano” tre vecchie telefonate con Salvatore Buzzi, intercettate nell’inchiesta Mondo di Mezzo e ritenute irrilevanti. I pm precisano che con Mafia Capitale non c’entra nulla, ma per tutta l’estate i giornaloni le dedicano più pagine che al duello Trump-Clinton per la Casa Bianca. Messaggero: “4 inchieste sui rifiuti: si accelera su Muraro”. Corriere, più modesto: “3 filoni d’indagine e la sensazione che la sua posizione potrebbe cambiare” (giornalismo sensitivo, medianico). Rep: “L’asse Muraro-Panzironi (ex ad di Ama, ndr)… Uno stillicidio di episodi non penalmente rilevanti”, su cui dunque indagano i pm. Tipo quando “Muraro e Panzironi parlano dell’impianto di trattamento rifiuti”. Una consulente sui rifiuti consultata sui rifiuti: roba da ergastolo. Siccome Rep è contro il sessismo, le affibbia pure una liaison con un dirigente. Renzi, noto garantista, dice che “la Raggi ha consegnato i rifiuti a Mafia Capitale”. Il 5.9 la Muraro annuncia di esser indagata per infrazione al testo Unico Ambientale (multa fino a 250 euro) sui quantitativi di rifiuti smaltiti a Rocca Cencia e di aver informato Raggi, Taverna e, via mail, Di Maio. Il quale dice di non aver letto la mail. Tg e giornali bombardano per giorni: “Di Maio sapeva, mente, si dimetta”, “Raggi sapeva, mente, si dimetta”. Il 13.12 la Muraro riceve l’avviso di garanzia e si dimette. Come per incanto i suoi reati spariscono, l’indagine (una, non quattro) viene archiviata e i giornaloni iniziano a intervistarla sugli errori della Raggi in tema di rifiuti. Poi arriva Gualtieri e non si dimette più nessuno. Tranne i giornalisti.

    Piace a 11 people

  2. Quello che è accaduto con la Raggi a Roma e il Movimento al governo credo che farà scuola per i prossimi cent’anni. Mai visto uno schifo così grande ma rivelatore dello stato penoso e patetico della nostra informazione. Una porcata colossale eseguita dai cani da riporto al fischio dei vari padroni. Povera patria.

    Piace a 13 people

    • Semplicemente perché tutte le mafie da tanti anni avendo un portafoglio illimitato si sono comprati lo stato Italiano compresi i media e dove non possono comprare usano altri metodo. Non c’è altra spiegazione per quello che si sta vedendo negli ultimi tempi. Per liberarsi ci vorrebbe una guerra civile o un colpo di stato ma visto che l’ 80% circa degli italiani possiede almeno una casa di proprietà hanno paura di perderla. Altro che partigiani sono solo pecoroni. Oppure che l’Europa la nato come con l’ Ucraina venissero a liberarci 🇮🇹

      "Mi piace"

  3. uffa che barba, che noia…
    si tratta del PD,
    un agglomerato di di conflitti di interessi, malversazione, truffe, occupazione di potere, trame, nepotismo ecc… ecc… che solo durante il pentapartito si era mai visto,
    infatti ne è il degno erede.

    Piace a 5 people

  4. Eh! Ma adesso c’è una gestione pd nuova di zecca!
    Io mi fiderei.
    E poi lo si può annoverare come “fatto storico” (cit. buona per tutto)

    Piace a 2 people

  5. La Raggi non si prestava al potere romano e per questo l’hanno sabotata per 5 anni.
    Non posso perdonare al M5S di averla lasciata sola a combattere e non averla sostenuta adeguatamente in tutte le sue battaglie. Rinfaccio a Conte di averla abbandonata in cambio dell’alleanza-fuffa col PD di Zingaretti. Fa molto bene MT a ricordare la vicenda Muraro cosi come fa bene Di Battista a restare fuori dal partito guidato da Conte.

    Piace a 4 people

    • Hai ragione ma intanto Travaglio pur detestando il mondo pd è sempre in prima fila a sponsorizzare un’alleanza con esso che è impossibile e mortale per m5s. Crede nel rospo che diventa principe ?

      Piace a 2 people

  6. Bene fa Travaglio a fare chiarezza, poiché per anni tifava e spingeva che i 5 stelle si unissero al pd , pena il suo mancato appoggio! ? Anche noi abbiamo memoria , non solo lui !

    Piace a 3 people

    • Nei commenti leggo spesso questa critica a Travaglio… O questa o quella di aver sostenuto che Putin non avrebbe invaso in Ucraina.

      Al netto del fatto (ovvio) che nessuno ha la palla di vetro, che errare è umano e che le opinioni sono libere, lei critica un’opinione generalizzandola ed estrapolandola completamente dal contesto molto specifico in cui è stata formulata. Un esercizio piuttosto inutile.

      Ma anche ammettendo che lei sia in buona fede, ripeto, si ricordi che “del senno di poi son piene le fosse”.

      "Mi piace"

  7. Con Gualtieri si lavora bene, questo è stato l’endorsement di conte alla candidatura della Raggi alla rielezione a sindaco.

    Piace a 3 people

  8. Che è successo a Roma lo sanno tutti e quasi tutti erano felici.
    È ora che Travaglio lasci perdere i partiti e si dedichi ai loro veri padroni.
    Ho ancora negli occhi qualche minuto della trasmissione 8emezzo dell’altra sera dove, con un sorriso beota il Bernabe, difendeva questo governo difensore dei ricchi e ladro verso i poveri.
    Vecchio patetico.
    Poi schifato ho cambiato canale.

    Piace a 4 people

    • Ma a sto punto non capisco il perseverare di Travaglio sponsor sostenitore di Conte che assieme ad altri ha contribuito a snaturare il M5Stelle per favorire il PD.

      Piace a 3 people

    • Con quel sorriso beota, ha anche affermato, restando serio, che la situazione sociale in Italia è buona. Infatti gli altri due campioni dell’informazione, seduti accanto, non hanno fatto il plisse’. Di mestiere fanno i giornalisti. Appunto!

      Piace a 2 people

  9. State sempre a criticare Conte quando sapete che l’unico errore commesso è stato quello di chiedere troppi soldi all’Europa. Lo ha detto anche Francesco Verderami conosciuto meglio come l’antiparassitario, sul Corriere della serva.

    "Mi piace"

  10. Scusate ma cosa dovrebbe fare di diverso la disinformazione?
    Giornali e tv costano, e chi li paga lo fa a proprio esclusivo beneficio e contro i suoi nemici (la democrazia).
    Continuare a stupirsi ogni volta che ne combinano una nuova o che alzano l’asticella, va bene ed è utile per chi crede ancora alla tv e va aiutato a svegliarsi (moltissimi), ok, ma per chi ha già capito la situazione alla lunga diventa una litania inutile e noiosa.
    Mi ricorda come mi sentivo diecimila anni fa, quando seguivo Report alla TV e ogni settimana ci raccontavano nuove schifezze del paese, così, settimana dopo settimana, senza che nulla cambiasse mai.
    Se il mio vicino di casa fa le peggio cose, è inutile che io continui all’infinito a lamentarmene: la situazione va affrontata. Se non l’affronto continuare a lamentarmi è solo uno spreco d’energia.

    Una volta appurato che i mezzi di disinformazione di massa hanno soffocato la democrazia, mi piacerebbe che si cominciasse a parlare di soluzioni, e di come muoversi per cambiare le cose.
    Travaglio fa un lavoro prezioso per la maggioranza dei telecittadini, tentando di aprire loro gli occhi, ma poi si deve anche andare oltre, sennò si fa il lavoro della gabbanelli di allora (adesso si è stravenduta e professionalmente è morta) e si rischia di abituare i sudditi all’oppressione, dando loro la sensazione che nulla cambierà mai.

    Spero abbiate capito cosa intendo, perchè io stesso non ce l’ho chiaro….

    Piace a 4 people

  11. La (dis) informazione italica è tutto un equilibrio fra omissione ed enfasi. ……non dà notizie, le crea in funzione dell’ equilibrio, e relative mancette ai giocolieri da circo equestri, detti giornalisti. …..se non avessero ridotto un paese allo stremo, per servire i loro padroni, sarebbero da seppellire con una risata……..la parodia del loro giornalismo è esilarante……..peccato che ancora troppi italiani non siano in grado di distinguere la commedia fiction dalla realtà dei fatti! Nel mondo italico sottosopra, con quel mondo di mezzo attivamente protagonista, sempre sul pezzo, comici, vignettisti ed umoristi sono i migliori opinionisti politici, mentre il resto è o farsa o propaganda di basso livello………Che sia ancora capace di credibilità rimane il vero mistero…….

    Piace a 2 people